Calciomercato
Real Madrid, un giocatore è vicinissimo alla cessione

Nella giornata di ieri sono aumentate in modo insistenti le voci sulla possibile partenza di un calciatore del Real Madrid in direzione Arabia Saudita.
Il giocatore in questione è il 34enne Nacho Fernandez, difensore centrale del Real Madrid. Lo spagnolo era stato recentemente accostato all’Inter per rafforzare la retroguardia nerazzurra.
Come detto in precedenza, nella giornata di ieri sono aumentate le voci sul possibile trasferimento di Nacho in Arabia. La squadra che lo sta corteggiando è l’Al Ittihad, club in cui milita anche Karim Benzema.
Il calciatore è in scadenza con la squadra madrilena (30 giugno 2024), e non intende rinnovare. L’Inter ha provato a convincere il sei volte campione d’Europa, ma l’iberico ha fortemente rifiutato qualsiasi squadra europea.
La partenza di Nacho Fernandez libera uno slot in difesa.
Con la partenza ormai quasi ufficializzata di Nacho Fernandez all’Al Ittihad, il Real Madrid ha iniziato a guardarsi intorno. Per i Blancos un possibile sostituto potrebbe venire dalla Francia.
Si tratta del classe 2005, Leny Yoro, in forza al Lille, ex squadra dell’attaccante del Napoli, Victor Osimhen. Il difensore viene valutato intorno ai 50 milioni di euro, ma non è escluso che il Lille possa aumentare il prezzo con le richieste anche da parte di altri club europei.
Il calciatore di nazionalità francese ha dato la priorità al club spagnolo, ma sulle sue tracce c’è anche il Liverpool, che vede in Yoro un possibile sostituto del partente Van Dijk, richiesto dall’Al Nassr, squadra in cui gioca anche Cristiano Ronaldo.
Calciomercato
Lazio, i fratelli Milinković-Savić infiammano il mercato

Sergej ha scritto pagine indelebili con la Lazio e ora domina in Arabia Saudita, mentre Vanja brilla con il Torino e attira gli occhi di vari top club.
Hanno lasciato un segno profondo nel calcio italiano, ciascuno a modo suo. I fratelli Milinković-Savić, Vanja e Sergej, rappresentano due storie di successo che si sono intrecciate con la Serie A, campionato che ha fatto da palcoscenico ai momenti migliori della loro carriera. E se il portiere del Torino continua a sorprendere per crescita e solidità, il centrocampista ex Lazio, oggi protagonista in Arabia Saudita, resta un nome caldo in ottica mercato, soprattutto per le squadre italiane.
Vanja, un gigante tra i pali con l’Europa nel mirino
Classe 1997, Vanja Milinković-Savić sta vivendo la sua miglior stagione da quando veste la maglia granata. Alto, reattivo e sempre più sicuro, è diventato un pilastro ineccepibile per Vanoli. Le sue prestazioni non sono passate inosservate, con il Napoli lo segue con attenzione come possibile erede di Meret, mentre il Manchester United ha annotato il suo nome tra i profili da monitorare per il post-Onana. La sensazione è che il serbo stia per compiere il salto definitivo verso un grande club, con il Torino che potrebbe monetizzare una cessione importante.
Sergej Milinković-Savić, il Sergente che ha fatto la storia della Lazio
Più grande di Vanja di due anni, Sergej Milinković-Savić ha legato il suo nome a quello della Lazio, dove ha giocato per ben 8 stagioni lasciando un’impronta profonda nella storia del club biancoceleste. Classe cristallina, forza fisica e una visione di gioco unica, il Sergente ha saputo imporsi come uno dei centrocampisti più completi della Serie A. Eppure, nonostante l’interesse dichiarato negli anni da Juventus, Milan, Inter, Manchester United, PSG e Real Madrid, il grande salto in un top club europeo non è mai arrivato.
Una scelta, forse, dettata da un mix di fedeltà, valutazioni economiche elevate e anche tempismo. Oggi Sergej è il faro dell’Al-Hilal, con cui ha già collezionato 10 reti in 26 presenze nella Saudi Pro League, contribuendo in modo determinante alla cavalcata della squadra in campionato. Il feeling con l’ambiente saudita è stato immediato: lo spogliatoio lo considera un leader, il pubblico lo acclama, e lui risponde con prestazioni da campione.
Tuttavia, nonostante lo status di protagonista, Milinković-Savić non è incedibile. Le voci di mercato lo hanno già accostato a un possibile ritorno alla Lazio lo scorso gennaio, ma i contatti non si sono mai trasformati in una trattativa concreta. Ora, a 30 anni compiuti, Sergej si trova in una fase matura della carriera, sia fisicamente che mentalmente, e non ha mai espresso il desiderio di andare via. Tuttavia, il club saudita potrebbe aprire alla cessione qualora arrivasse un’offerta da 22-23 milioni di euro.
Calciomercato
Manchester United, Amorim conferma: “Bruno non è in vendita”

Rúben Amorim ha ribadito che il Manchester United non ha alcuna intenzione di vendere Bruno Fernandes, sottolineando il suo ruolo cruciale nella squadra.
Manchester United, il futuro di Bruno Fernandes
Rúben Amorim, l’allenatore del Manchester United, ha recentemente confermato che il club non ha piani per vendere Bruno Fernandes. Durante un’intervista, Amorim ha dichiarato che Fernandes è un leader e il capitano della squadra, sottolineando l’importanza del suo ruolo all’interno del team. “È naturale che ci siano interessi per Bruno, ma noi vogliamo mantenerlo allo United”, ha affermato Amorim, elogiando ulteriormente il calciatore come uno dei migliori al mondo.
Queste parole confermano l’intenzione del Manchester United di trattenere il loro prezioso centrocampista, nonostante le voci di mercato che circolano frequentemente attorno al suo nome. Fernandes è considerato un giocatore chiave per il club e un pilastro fondamentale per i successi futuri della squadra.

Bruno Fernandes #8 of Manchester United makes a break with the ball during the Premier League match Everton vs Manchester United at Goodison Park, Liverpool, United Kingdom, 9th October 2022
(Photo by Craig Thomas/News Images)
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Rúben Amorim again confirms Man United has no plans to sell Bruno: “He is a leader, the captain. It is natural that people want Bruno… but we want to keep him at Man United”.
“He is one of the top players of the world”, he added. pic.twitter.com/9SXlLyXHWV
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 7, 2025
Calciomercato
Al Hilal, trattative in corso per Marco Silva

Marco Silva potrebbe diventare il nuovo allenatore dell’Al Hilal, nonostante il contratto con il Fulham scada nel 2026.
Secondo le ultime notizie, Marco Silva è in trattative avanzate per assumere il ruolo di allenatore dell’Al Hilal a partire da giugno. Questa mossa sorprendente avviene mentre Silva è ancora sotto contratto con il Fulham fino al 2026. La squadra saudita sta lavorando intensamente per raggiungere un accordo, nonostante le implicazioni contrattuali con il club inglese.
Il Futuro di Silva e il Calciomercato
L’interesse dell’Al Hilal per Marco Silva riflette la crescente attrazione delle squadre saudite verso allenatori di alto calibro internazionale. Se l’accordo dovesse concretizzarsi, rappresenterebbe un passo significativo nel panorama del calciomercato, influenzando anche le dinamiche tra club europei e mediorientali. La trattativa in corso potrebbe aprire nuove opportunità per altri allenatori e giocatori nel contesto globale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Talks in progress for Marco #Silva to #AlHilal as new manager from June. Silva’s contract with #Fulham expires in 2026, but Saudi Club are working to reach an agreement. #transfers #FFC https://t.co/Gwul5a6Dml
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 7, 2025
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie3 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League7 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
rassegna stampa2 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio