I nostri Social

Europei

Turchia-Portogallo, le formazioni ufficiali

Pubblicato

il

Turchia-Portogallo: seconda giornata del Gruppo F di Euro2024. Nel primo pomeriggio si è giocata Georgia-Repubblica Ceca.

La Turchia non si è fatta attendere, vincendo nettamente la prima partita contro la Georgia. Anche i portoghesi hanno vinto, seppur con molta più fatica contro la Repubblica Ceca, e questo porta le due squadre (che si affronteranno oggi, alle ore 18:00 al Signal Iduna Park di Dortmund, entrambe in vetta al girone con tre punti.

I favori del pronostico non possono che andare dalla parte di Cristiano Ronaldo e compagni. Maggiore qualità e maggiore esperienza fanno pendere l’ago della bilancia inevitabilmente dalla parte dei lusitani, ma la squadra che in questo momento convince di più e sta meglio in campo è proprio quella allenata da Vincenzo Montella.

Una squadra relativamente giovane, ma con tantissima qualità. Kocku e Calhanoglu sono le stelle, ma Yildiz e (soprattutto) Arda Guler danno sfrontatezza e imprevedibilità alla squadra. Quella turca è una squadra molto tecnica, che sa giocare il pallone ma al contempo è compagine estremamente solida e molto difficile da piegare.

Turchia-Portogallo sarà una partita estremamente interessante e ricca di spunti, ma soprattutto sarà un termometro per lo stato di salute delle due selezioni. Al Portogallo serve una prova di forza dopo i balbetti della prima uscita, mentre ai turchi la conferma di essersi tolta di dosso l’ingombrante etichetta di eterna incompiuta.

Turchia-Portogallo, le formazioni ufficiali

TURCHIA (4-2-3-1): Gunok; Celik, Akaydin, Bardacki, Kadioglu; Kokcu, Ayhan; Akgun, Calhanoglu, Akturkoglou; Yilmaz. Ct. Montella

PORTOGALLO (4-3-3): Diogo Costa; Cancelo, Pepe, Ruben Dias, Nuno Mendes; Vitinha, Palhinha, Bruno Fernandes; Bernardo Silva, Ronaldo, Leao. Ct. Martinez

Turchia-Portogallo

Europei

Europei 2024, il duro responso social sull’Italia

Pubblicato

il

Europei 2024, Spalletti

Europei 2024, dopo la debacle di ieri sera contro la Svizzera, che ha comportato l’eliminazione dell’Italia dal torneo, gli utenti social hanno detto la loro.

In occasione del fallimento degli Europei 2024 da parte della Nazionale italiana, il primo ad essere messo sul banco degli imputati è proprio Mister Magic Luciano Spalletti, CT di questa Italia che ha molto deluso le aspettative.

Questo il durissimo responso di Riccardo Pratesi su X: “Spalletti s’è rivelato inadeguato come CT per scelte/comunicazione, Super Donnarumma, sprazzi di Calafiori/Barella/Zaccagni, flop di Chiesa/Scamacca/Di Lorenzo/Jorginho.

Uscire agli ottavi ci può stare, sbagliare 3 partite e mezzo su 4 una vergogna”.

Non è un caso se l’hashtag #spalletti è entrato tra le tendenze di stamattina su X. E non mancano i post sarcastici sul CT. Come questo che allude al fatto che Spalletti ora può solo mettere in vendita la sua divisa della Nazionale:

O questo sulle sue discutibili scelte di formazioni:

Parole di fuoco anche da parte della stampa, con Tancredi Palmieri (Gazzetta dello Sport) che affida a X questo tweet:

Italia, ora cosa succederà?

Sui social sono in molti a chiedere la testa di Spalletti, ma anche quella del presidente della FIGC Gabriele Gravina.

Luciano Spalletti è sotto contratto fino al 2026 (anno dei Mondiali USA) e percepisce uno stipendio da tre milioni di euro. Il presidente Gravina è atteso al varco alla conferenza stampa che si terrà tra 2 ore esatte a Iserlohn, nel cuore del ritiro dell’Italia.

A breve potremmo sapremo quale sarà il loro destino.

Continua a leggere

Europei

Italia: cosa succede dopo l’eliminazione da Euro 2024

Pubblicato

il

Europei 2024, Spalletti

La prematura eliminazione dell’Italia da Euro 2024 potrebbe segnare il destino di Gravina e Spalletti, la loro posizione è in bilico.

FIGC, Gravina

Adesso cosa accade? Un minuto dopo la disfatta contro la Svizzera in molti hanno iniziato a chiedersi da dove dovrebbe ripartire l’Italia.

La domanda principale è questa: “Luciano Spalletti siederà ancora sulla panchina azzurra”? Ma anche la posizione Gabriele Gravina sembra in bilico.

Il Presidente Federale parlerà in conferenza stampa da Iserlohn oggi alle 12:00, prima di tornare in Italia insieme al resto del gruppo azzurro.

E forse, proprio in questa occasione, darà le prime indicazioni sul futuro.

Indice

Il futuro di Spalletti

Spalletti, chiamato velocemente per sostituire il dimissionario Roberto Mancini, ha firmato con la FIGC un contratto che lo lega alla Nazionale fino ai Mondiali 2026, con un ingaggio da 3 milioni di euro netti all’anno.

E subito dopo l’eliminazione contro la Svizzera il tecnico ha subito chiarito che non ha alcuna intenzione di dimettersi, chiedendo più tempo per poter lavorare.

Ma il rendimento offerto dall’Italia a Euro 2024 impone una seria riflessione anche sul suo conto.

E Gravina?

In bilico potrebbe finire, appunto, anche Gravina: ovvero colui che ha rotto con Mancini e scelto Spalletti, difeso pubblicamente fino a pochi giorni fa e definito “il migliore su piazza“.

I risultati però non gli hanno dato ragione: anzi, è stato tutto l’opposto. Purtroppo non è la prima volta, dato che l’Italia sotto la sua presidenza ha fallito la qualificazione ai Mondiali per ben due volte: con in mezzo la gioia per il trionfo a Euro 2021.

Gravina, forse, chiarirà il futuro durante la conferenza delle ore 12:00 ed in ogni caso, in base allo statuto del CONI, entro marzo 2025 sono in programma le elezioni del nuovo Presidente della Federcalcio.

Insomma: una posizione tutt’altro che salda.

Il possibile post-Spalletti

Allegri

Milan, Italy. 19/03/2023. Italian SerieA Football Championship. Inter VS Juventus 0-1. Massimiliano Allegri, coach Juventus.

Ma se Spalletti dovesse davvero salutare, chi potrebbe prenderne il posto? Il primo nome potrebbe essere quello di Massimiliano Allegri, ma attualmente sono liberi anche Stefano Pioli Maurizio Sarri.

 

Continua a leggere

Europei

Italia, per te gli Europei finiscono qui. Meritatamente

Pubblicato

il

Italia, Europei 2024

Stropicciamoci gli occhi: l’Italia è fuori dagli Europei, dopo la brutta partita contro la Svizzera di ieri sera. E non c’è da esserne sorpresi.

Questa domenica mattina è un brutto risveglio per tutti i tifosi azzurri che ieri sera si erano illusi che l’Italia potesse passare il turno agli Europei. Ci dicevamo: “Sono i Campioni d’Europa in carica, contro la Svizzera potranno vincere”.

L’illusione ci veniva da un’Italia rivoluzionata dagli infortuni (Dimarco) e dalle squalifiche (Calafiori), che ieri, finalmente, decideva di mandare in campo un uomo utile per il gioco azzurro come El Shaarawy.

Europei, la prestazione opaca dell’Italia

Eppure, la Nazionale vista in campo ieri sera contro la Svizzera all’Olympiastadion di Berlino è apparsa totalmente non all’altezza. Non di accedere ai quarti di finale, ma neppure di qualificarsi per la partecipazione al torneo.

Giocatori sperduti, incapaci di trovare soluzioni brillanti ma solo capaci di ripetere gli stessi, infruttuosi schemi. Poca capacità di verticalizzazione delle palle, certificata da continui lanci all’indietro, tanti falli (per la Svizzera nessun cartellino e per i nostri 4 gialli, da Barella a Mancini).

Un gioco noioso, o forse sarebbe più corretto dire, un’assenza di gioco. E, comme d’habitude, a metterci una pezza solo l’unico fuoriclasse in campo con la maglia azzurra: Gigio Donnarumma.

Nemmeno l’entrata in campo di Zaccagni, autore del gol in extremis che ci ha permesso di andare ai quarti di finale nella partita precedente contro la Croazia, è riuscito a cambiare la situazione.

Inter VS Juventus

Il tanto decantato blocco Inter ha deluso le aspettative. Con buona pace di mister Luciano Spalletti, che alla vigilia del torneo lo aveva definito ” forte come quello della Juve nel 1982″. Eppure il blocco Juve, il mitico BBC formato dai bianconeri Barzagli, Bonucci e Chiellini, è un pallido ricordo del passato.

Anche i bianconeri che oggi presenziano la Nazionale – Chiesa e Fagioli – non si dimostrano all’altezza della fiducia ricevuta. Per dovere di cronaca precisiamo comunque che in queste partite Chiesa, comunque, si è dato da fare anche se da lui ci si poteva, ci si doveva aspettare di più.

Il finale di questa triste storia è sotto gli occhi di tutti: per la prima volta in vent’anni, l’Italia esce dagli Europei già agli ottavi di finale. E non si può nemmeno dare la colpa all’arbitro Marciniak, che pure è un fischietto internazionale di grande esperienza.

Urge un esame di coscienza, mentre ha inizio la gogna dei tifosi delusi.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Marsiglia, De Zerbi Marsiglia, De Zerbi
Ligue 16 minuti fa

Marsiglia, UFFICIALE: dal vicino UK arriva De Zerbi

Visualizzazioni: 120 Marsiglia, è ufficiale da ieri: l’italiano Roberto De Zerbi, ex Brighton, è il nuovo allenatore del club di...

Bruno Fernandes Bruno Fernandes
Premier League26 minuti fa

Manchester United, si pensa ad una rivoluzione

Visualizzazioni: 155 Il Manchester United pensa ad una rivoluzione incredibile Gli Stadi di proprietà sono un must nel Regno Unito,...

Napoli, Zielinski Napoli, Zielinski
Calciomercato27 minuti fa

Napoli: sei giocatori lasciano il Club

Visualizzazioni: 149 La Società partenopea rende noto, tramite un comunicato, che sei calciatori non vestiranno più la maglia del Napoli....

Juventus Juventus
Calciomercato45 minuti fa

Juventus, quanto costa sul bilancio Thuram?

Visualizzazioni: 261 La Juventus si prepara a rinforzare la propria squadra con l’ingaggio di Douglas Luiz e Michele Di Gregorio,...

Europei 2024, Spalletti Europei 2024, Spalletti
Europei55 minuti fa

Europei 2024, il duro responso social sull’Italia

Visualizzazioni: 161 Europei 2024, dopo la debacle di ieri sera contro la Svizzera, che ha comportato l’eliminazione dell’Italia dal torneo,...

Calciomercato1 ora fa

Milan, da Zirkzee a Broja…da Lukaku a Gimenez: Abraham è il più semplice

Visualizzazioni: 327 Milan, girandola di attaccanti per il club rossonero il quale ci ha abituati a tenere i piedi in...

Europei 2024, Spalletti Europei 2024, Spalletti
Europei1 ora fa

Italia: cosa succede dopo l’eliminazione da Euro 2024

Visualizzazioni: 235 La prematura eliminazione dell’Italia da Euro 2024 potrebbe segnare il destino di Gravina e Spalletti, la loro posizione...

Notizie1 ora fa

Milan, novità su Divock Origi: le parti trovano una soluzione

Visualizzazioni: 570 Milan, quello dell’attaccante belga è stato senza dubbio un flop. Ora le parti stanno trattando per una soluzione...

Calciomercato2 ore fa

Calciomercato Brescia, sfida allo Spezia per una punta del Palermo

Visualizzazioni: 168 Calciomercato Brescia, le Rondinelle vogliono mettere un tassello importante in attacco e guardano in casa Palermo. Leggiamo i...

Aldair Aldair
Le interviste2 ore fa

Esclusiva CS, Aldair: “A Francesco Totti, la mia fascia da capitano perché…”

Visualizzazioni: 223  Nel corso dell’evento di Footvolley, si è svolta a Ladispoli la Stars Cup International, che ha visto giocare...

Le Squadre

le più cliccate