I nostri Social

Europei

Italia, Spalletti: “Bisogna vincere, altrimenti…”

Pubblicato

il

Italia

Alla vigilia di Italia-Croazia, ultimo match del Girone B, Luciano Spalletti ha tenuto la conferenza stampa prepartita. Il match, con fischio d’inizio alle ore 21.00, sancirà la seconda qualificata del girone. 

Leggi con noi le parole del commissario tecnico della Nazionale, Luciano Spalletti.

Italia, Chiesa, Spalletti

Indice

Italia, le parole di Spalletti

Di seguito, le parole di Luciano Spalletti:

Questa squadra ha la giusta mentalità?
“Ci sono partite che la tua storia la fanno diventare piccola o grande. Da questa sfida qui che poi si hanno dei risultati importanti su quelle che sono le proprie storie. Noi abbiamo fatto delle scelte perché siamo convinti di avere a che fare con giocatori forti. Quando sono andato nei ritiri a parlare a tutti loro ho visto la loro voglia di partecipare, di esserci. E questa loro disponibilità, questa loro voglia, va a tradursi nell’essere disponibili a giocare queste sfide.

Quando siamo a far parte dell’Italia ti capitano situazioni di questo genere qui. Per quello che ho visto, i comportamenti mi piacciono. E’ chiaro che la gara contro la Spagna non mi è piaciuta. L’abbiamo analizzata ne abbiamo parlato, abbiamo fatto un passo indietro rispetto alle ultime partite. Ma quando si ha a che fare contro avversari scelti da una nazionale il livello è sempre altissimo. Io mi aspetto di vedere che la partita contro la Spagna ci ha fornito degli insegnamenti, pur avendola fatta male e subito un dolore per come è andata a finire”.

I giorni dopo la sconfitta.
“Sono molto soddisfatto di ciò che vedo. Non abbiamo raccontato banalità quando negli scorsi giorni abbiamo parlato di un grande gruppo. Di questo gruppo ci si può fidare, si vede come partecipano emotivamente alla giornata. Si prendono carico anche di cose che non riguardano solo loro stessi. Questa è una squadra apposto da un punto di vista della convinzione e del voler prendere in carico anche qualcosa del compagno. Anche se molti sono giovani e si trovano per la prima volta a giocare queste sfide estreme, hanno l’atteggiamento giusto per  giocare e per far vedere gli insegnamenti ricevuti”.

Spalletti sui possibili cambi di formazione

“Dopo una partita così l’idea di poter cambiare qualcosa c’è, perché poi probabilmente ho sbagliato io a non cambiare prima vista la prestazione contro la Spagna. Però l’Italia contro l’Albania mi era sembrata talmente bella che ho ritenuto un azzardo metterci male. Ora che s’è notata un po’ di fatica, un po’ di ruggine, qualcosa sicuramente si cambierà”.

Su Perisic e Brozovic.
“Di loro può incidere tutto, hanno volume di corsa, qualità ed esperienza. Hanno tutte le cose che servono per far bella la squadra e anche qualche anno visto che hanno molta esperienza. Sono due giocatori forti, fortissimi, gli anni insieme all’Inter li ricordo bene e siamo rimasti in buoni rapporti, a volte ci scriviamo ancora. Sono convinto che ci daranno del filo da torcere, ma questo è il calcio. Si vedrà se riusciremo a far valere la nostra freschezza, la nostra vivacità e intensità perché quella è la direzione in cui bisogna andare. Però sono grandi persone e due ottimi calciatori”.

Sarà questa la partita dove l’Italia dimostrerà più del suo potenziale? Vi siete risparmiati con la Spagna?
“No, affatto. Abbiamo speso molte energie dovendo rincorrere la Spagna. In entrambe le partite abbiamo ricercato le stesse cose, in una ci è riuscita e in un’altra no. Domani vedremo se saremo bravi a mettere in pratica ciò che ci siamo detti di fare. Anche se la Croazia ha più esperienza di noi e, per certi versi, ha anche più tecnica. Bisogna essere bravi a capire quando aumentare e quando diminuire la velocità, quando fare un semplice possesso palla per non far prendere la palla agli avversari”.

Manca qualità all’Italia?

“Ma io non richiedo nulla, a me questo gruppo è piaciuto quando me lo sono immaginato. Ho creduto di poter fare delle ottime cose e, mentre si faceva un po’ di analisi con la squadra sul nostro percorso, abbiamo capito che ci sarebbe bisogno di qualche step in più per fare ciò che ci siamo detti. Ma non abbiamo questo tempo e quindi bisogna prendere la scorciatoia, essere pronti, perché sono queste le partite che fanno diventare la tua storia piccola o grande”.

Ci saranno cambi modulo?
“Cambieremo anche qualche attitudine di squadra, avremo bisogno di qualche certezza di continuità di gioco, di resilienza dentro la partita. Non si può mettere in conto di subire certe situazioni e si cercherà di mettere più sostanza per non metterci in mano alla loro qualità. Poi è chiaro che la partita vogliamo comunque farla a metà campo, non nella nostra area di rigore. Loro hanno anche il tiro da fuori, sanno benissimo scegliere le posizioni di assumere e si vuole tenere la palla. Ma bisognerà essere attenti e quadrati come squadra”.

Sull’attacco.
“E’ possibile tutto perché ce li siamo portati questi calciatori. Però le punte esterne che saltano l’uomo brave a fare l’uno contro uno hanno bisogno della sostanza della squadra per essere in condizione di giocare la partita che loro vogliono. Bisogna fare una partita nella loro metà campo. Serve un ordine in campo che ti consente di fare molti uno contro uno. Perché se poi chi fa l’uno contro uno devi portarlo basso a rincorrere è più in difficoltà ed è più in difficoltà la squadra. C’è sempre un ragionamento completo per quanto riguarda la squadra, però poi è possibile tutto”.

Spalletti sulle condizioni dei giocatori

Su Dimarco
“Dimarco è recuperato, per cui è a disposizione. Però faremo un ulteriore passaggio domattina che confermi ciò, ma tutto lascia presagire che lui sia disponibile per domani. Il recupero psicologico è presto fatto, se non si fa risultato si va a casa. Loro lo sanno bene e si ha a che fare con dei professionisti a tutto tondo. Con loro bisogna essere realisti e sintetici. C’è da fare questi step in avanti per andarsi a guadagnare ruoli e meriti perché va tutto veloce: o sei lì pronto a montarci sopra o resti a piedi”.

Su Di Lorenzo e Jorginho.
“Di Lorenzo è davvero mio figlio per quanto ci sono stato insieme. Faccio sempre fatica a fare a meno di uno come lui. Poi è chiaro che devo analizzare delle cose. Sono convinto di quello che è il valore dell’uomo e del calciatore. Non ho bisogno di parlarci tanto, c’è una intesa talmente diretta che si capisce tutto, si vede la sua intenzione quando torna in campo il giorno dopo. Jorginho lo conosco meno: lui ha disputato una partita sottolivello, ma dipende sempre da ciò che ha fatto la squadra.

Ora ho la camera che mi punta ed è emerso che io gli ho detto quella cosa lì. Ma se la squadra non riesce a gestire la palla non è colpa sua, è colpa mia. E’ una mia previsione che non s’è avverata perché lui era messo in mezzo. Ha una qualità incredibile che non ha nessun altro calciatore, è quello che dice a tutti come si devono comportare e noi di questi non ne abbiamo molti altri. Ma ne abbiamo altri, che hanno una potenzialità e una energia superiore rispetto a quella che è la sua natura, ma quando prende in mano la squadra è quel giocatore lì, puntiamo ancora molto su di lui”.

Su Cambiaso.
“L’ho visto bene, anche se 2-3 volte s’è fatto trascinare in un contesto di posizioni che non gli erano state richieste. Questi calciatori non me li hanno ordinati, me li sono scelti da solo: mi sembra un ragazzo intelligente, ma devo conoscerlo di più. Sa fare più ruoli e in questa Italia ci sta bene dentro, poi ci sarà sempre da vedere se saremo in grado di fare ciò che vogliamo”.

Finisce qui la conferenza stampa di Luciano Spalletti.

Europei

Svizzera, Sommer: “Vittoria meritata. Sui quarti…”

Pubblicato

il

Yann Sommer ha detto la sua sulla partita vinta meritatamente contro l’Italia, che ha permesso alla Svizzera di accedere ai quarti di Euro 2024.

L’esperto portiere dell’Inter, Yann Sommer, ha rilasciato un’intervista a TZ, in cui ha commentato il passaggio del turno della sua nazionale.

Partita che la Svizzera ha gestito senza problemi, complice un’Italia senza mordente e che non ha praticamente mai chiamato in causa Sommer.

Il portiere elvetico si è espresso su ciò che li aspetta ai quarti, declinando le voci che vedono la sua nazionale favorita ma assicurando che, qualunque sarà l’avversaria, saranno pronti.

Di seguito le sue dichiarazioni.

Sommer

Indice

Sommer sul consolare i suoi compagni di club

“No. Sono solo molto contento di come è andata. Sono solo molto contento di come abbiamo giocato e di come ci siamo comportati. È stata una vittoria meritata. Deludente per loro, ovviamente, ma molto soddisfacente per noi. Ora guardo alla prossima partita”.

Sui quarti di Euro 2024

“Nei quarti di finale ci aspetta un avversario completamente diverso. Dovremo prepararci in modo completamente diverso. Sarà una partita diversa. Saremo di nuovo pronti“.

Sul sentirsi favoriti

Non mi interessa, davvero. Stiamo andando avanti passo dopo passo. Non abbiamo comunque altra scelta – prosegue Sommer – per fortuna ora abbiamo qualche giorno in cui possiamo fare un bel respiro. Guarderemo le altre partite. E poi non vedo l’ora di continuare sabato”.

Continua a leggere

Europei

Inghilterra-Slovacchia, sorpresa dal 1′ per gli inglesi

Pubblicato

il

Sono state ufficializzate le formazioni di Inghilterra-Slovacchia, la cui vincente sfiderà la Svizzera ai quarti di finale. Scopri con noi le scelte.

Dopo la vittoria per 2-0 contro l’Italia, la Svizzera guarderà con interesse il match Inghilterra-Slovacchia per capire chi sfiderà sabato prossimo. Southgate e Calzona non cambiano molto rispetto alle formazioni proposte nel girone.

Le scelte di Inghilterra-Slovacchia

Southgate conferma il blocco difensivo davanti a Pickford, unica novità di giornata è Mainoo al posto di Arnold dal 1′. Scelta dettata dalla scarsa condizione sia del terzino del Liverpool e sia dalle prestazioni di Gallagher. Per il resto conferme in avanti con il tridente Saka-Bellingham-Foden alle spalle del solito Kane.

Anche Calzona conferma la fiducia data ai giocatori visti sin qui. Dal 1′  molti giocatori che hanno militato o militano attualmente in Serie A in campo, in particolare nella zona centrale del campo con Vavro e Skriniar a guidare il reparto difensivo. A centrocampo è presente il terzetto Lobotka-Duda-Kucka e davanti l’ex Sassuolo Haraslin.

Di seguito le formazioni ufficiali del match:

INGHILTERRA (4-2-3-1): Pickford; Walker, Stones, Guehi, Trippier; Rice, Mainoo; Saka, Bellingham, Foden; Kane.

SLOVACCHIA (4-3-3): Dubravka; Pekarik, Vavro, Skriniar, Hancko; Kucka, Lobotka, Duda; Schranz, Strelec, Haraslin.

Inghilterra-Slovacchia

Continua a leggere

Europei

Danimarca, Hjulmand: “Gara decisa dal VAR, il calcio non dovrebbe essere questo”

Pubblicato

il

calcio euro 2024

Le parole del commissario tecnico della Danimarca Kasper Hjulmand, relative all’eliminazione della sua nazionale ad Euro 2024 per mano della Germania.

Danimarca, le parole di Hjulmand

Europei 2024, Euro2024, Danimarca

Di seguito le parole del commissario tecnico della selezione danese Kasper Hjulmand, in merito all’eliminazione della sua nazionale per mano della Germania ad Euro 2024:

“Il match è stato determinato da due decisioni della Var. Per il nostro gol parliamo di un centimetro, ho qui la foto.

Non sopporto più queste decisioni ridicole sui falli di mano. Tutto ciò ha chiaramente indirizzato il corso del match.

E’ frustrante, molto frustrante per la mia squadra. Se fossimo andati noi in vantaggio sarebbe cambiato tutto. Il calcio non dovrebbe essere questo”.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Calciomercato19 minuti fa

Calciomercato Roma: interesse per Nicolas Valentini

Visualizzazioni: 171 La Roma ci prova per il difensore del Boca Juniors, che in passato aveva già lavorato con l’allenatore...

Europei30 minuti fa

Svizzera, Sommer: “Vittoria meritata. Sui quarti…”

Visualizzazioni: 167 Yann Sommer ha detto la sua sulla partita vinta meritatamente contro l’Italia, che ha permesso alla Svizzera di...

Serie B49 minuti fa

Salernitana, Andrea Sottil ai saluti prima di iniziare

Visualizzazioni: 253 Andrea Sottil potrebbe aver già concluso la sua esperienza alla Salernitana, di fatto ancora prima di iniziare la...

Fiorentina Fiorentina
Calciomercato1 ora fa

Fiorentina, per la porta spunta un calciatore della Sampdoria

Visualizzazioni: 267 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, la Fiorentina avrebbe messo nel mirino un calciatore della Sampdoria per rinforzare...

Serie A1 ora fa

Roma, numeri incredibili in campagna abbonamenti

Visualizzazioni: 287 La Roma continua a macinare numeri da record per quanto riguarda la fidelizzazione I tifosi dei giallorossi continuano...

Inter Inter
Calciomercato2 ore fa

Inter, tantissimi i nomi in uscita in vista del mercato

Visualizzazioni: 325 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, in casa Inter ci sarebbero tanti calciatori pronti a dire addio in...

Conte Conte
Calciomercato2 ore fa

Napoli, Conte ha scelto il portiere per il futuro

Visualizzazioni: 288 Il Napoli continua a lavorare al reparto difensivo per ritrovare solidità. Per quanto riguarda l’estremo difensore, Conte ha...

Nazionale2 ore fa

Italia, il commento di Bergomi: “Giocatori fuori ruolo!”

Visualizzazioni: 351 Giuseppe Bergomi, a margine della cocente sconfitta ed eliminazione dell’Italia ad Euro2024, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni...

Europei3 ore fa

Inghilterra-Slovacchia, sorpresa dal 1′ per gli inglesi

Visualizzazioni: 264 Sono state ufficializzate le formazioni di Inghilterra-Slovacchia, la cui vincente sfiderà la Svizzera ai quarti di finale. Scopri...

Nicolò Zaniolo Nicolò Zaniolo
Calciomercato3 ore fa

Fiorentina: il punto sul calciomercato degli attaccanti

Il punto sul calciomercato della Fiorentina in fatto di calciatori offensivi. Le trattative in entrata e in uscita che riguardano...

Le Squadre

le più cliccate