Le interviste
Euro 2024, Nicola Porro: “Italia schifosa. Qualcuno si dimetta”

Euro 2024, un Nicola Porro senza peli sulla lingua, grintoso e motivato, quello incontrato in queste ore al Madeira Beach di Civitanova Marche (Macerata). Nell’occasione Porro ha presentato il suo ultimo volume ‘La Grande Bugia Verde“, alla presenza di circa 600 persone.
Un grande successo per l’appuntamento targato ‘Filosofarte’, alla presenza del Presidente Regione Marche Francesco Acquaroli e di altri importanti esponenti comunali e regionali. Nell’occasione abbiamo chiesto al noto giornalista e conduttore tv (Quarta Repubblica – Mediaset) un suo giudizio su Inter e Nazionale.
PORRO SU EURO 2024: “NAZIONALE ITALIANA DI CALCIO? UNO SCHIFO”
Porro, tifoso dell’Inter, ha commentato così: “Inter Number One sempre. Rimarrà sempre numero uno. La Nazionale Italiana di Calcio? Fa schifo, qualcuno si dovrebbe dimettere anche se la Nazionale era fatta da molto interisti…”
Qui nelle Marche, non distante da Civitanova, abbiamo Roberto Mancini che ci ha regalato (come ribadito anche dal Presidente Regione Marche Francesco Acquaroli nella nostra intervista) la gioia europea tre anni fa. “Meglio Roberto Mancini di Luciano Spalletti?”, questo il quesito che abbiamo posto al giornalista Nicola Porro. “Direi proprio di sì, che dite?”, così Nicola. E allora abbiamo insistito, tra il serio e il faceto, chiedendogli: “Luciano Spalletti bocciato in pieno?”. Telegrafica la risposta di Porro. “Mi sembra di sì”.
Sul nuovo Milan di Paulo Fonseca: Nicola, potrà il Diavolo Rossonero vincere lo scudetto? “Non saprei”, ribadisce Porro che in più di una circostanza è stato a Civitanova Marche. “Città fantastica, adoro le Marche”. Su Euro 2024… chi è la favorita, Spagna, Francia o Inghilterra? “Non saprei, non vedo gli europei, basta col calcio, ho chiuso…”.
EURO 2024, NICOLA PORRO IRONICO A CIVITANOVA: “ESSERE INTERISTA E’ UN DIFETTO. SPERIAMO NELLO SCUDETTO”
Nicola è pugliese di famiglia e allora gli abbiamo chiesto un pensiero su club quali Lecce e Bari. “Non mi frega più niente del calcio. Sono interista purtroppo, mi sta simpatica l’Inter e questo è un difetto (ride, ndr)”. Inter di Simone Inzaghi dunque candidata per lo scudetto? “Speriamo”, afferma Nicola Porro.
Sul Napoli di Antonio Conte, potrà vincere lo scudetto? “Dico solo che mi sta simpatico”. Infine un’altra battuta con Porro: Nicola, ti candidi per il 2024 al titolo di miglior giornalista? “No. Il peggiore (ride, ndr)”. E allora, gli abbiamo chiesto, “sarà il collega Alessandro Sallusti il miglior giornalista forse?”. Pronta la risposta di Nicola con la solita ironia: “Forse sì. Però è peggiore, un pochino meno peggiore di me…”.
LE PAROLE DI MAURO ALBERTI (MADEIRA) E DEL CONSIGLIERE COMUNALE CIVITANOVA GIANLUCA CROCETTI
Ai margini dell’evento di Civitanova abbiamo intercettato anche il Consigliere Comunale Gianluca Crocetti. “Il Progetto Filosofarte, da me ideato, creato, prodotto e divulgato, sta andando molto forte specie a livello culturale. Stiamo alzando l’asticella proprio riguardo allo sviluppo culturale. Questo perché Civitanova non è solo movida e divertimento. Ci stiamo impegnando con tutta l’Amministrazione Comunale verso questa direzione. Ribadisco come questa rassegna stia prendendo grande sviluppo non soltanto sulla città di Civitanova, bensì a livello regionale e anche fuori regione. Abbiamo organizzato eventi di ogni tipo, con illustri accademici, filosofi…
L’evento di Civitanova Marche con Nicola Porro al Madeira ha avuto un successo sovradimensionato. Avevamo prenotato per 200 posti, in realtà siamo arrivati a quasi 600 persone. Il tutto alla presenza del Presidente Regione Marche Francesco Acquaroli, del Vice Sindaco Civitanova Claudio Morresi, del Consigliere Regionale Pierpaolo Borroni, del Consigliere Regionale Anna Menghi…”
GIANLUIGI PARAGONE SABATO SERA A CIVITANOVA
“Ricordo altresì l’appuntamento di sabato 6 luglio presso lo stabilimento balneare Arturo di Civitanova in compagnia di Gianluigi Paragone. Il giorno precedente, venerdì 5 luglio 2024, Filosofarte continua: ci hanno chiamato un paese vicino Francoforte, in Germania, per un evento culinario con il nostro marchigiano The Lord of Truffle Daniele Violoni. A tal proposito devo dire che il primo evento ha avuto un grande successo a Civitanova ed ora è riuscito ad andare fuori regione. Abbiamo fatto, in merito, eventi ad Olgiata e al Circolo Canottieri Lazio, venerdì saremo in questo paese tedesco con il Lord”. Ringraziamo per l’ospitalità il Madeira di Civitanova guidato dal trio Mauro Alberti, sua moglie (ex pluripremiata pallavolista) Martha Zamora e dall’altro fenomeno ex Lube Volley Robertlandy Simon.
Mauro Alberti ha concluso ai nostri microfoni: “Siamo molto felici di aver ospitato, qui al Madeira, questo straordinario evento, che valorizza l’intero territorio, con un giornalista di rilievo come Nicola Porro. C’è stato davvero un grande successo a livello di pubblico, in una serata davvero piacevole e interessante”.

Nicola Porro, alla sua sinistra il Presidente Regione Marche Francesco Acquaroli e il Consigliere Comunale Civitanova Marche Gianluca Crocetti (ieri sera al Madeira Civitanova)
Le interviste
ESCLUSIVA – Tramontana: “Inter-Barca, posta in palio altissima. Anche con zero trofei Inzaghi resta intoccabile”

Filippo Tramontana, giornalista, telecronista sportivo e opinionista de la 7 Gold, ha parlato in vista della partitissima di questa sera tra Inter e Barcellona, dove i nerazzurri si giocano tanto, forse tutto, visto che in palio c’è la finale di Champions League. Queste le parole del giornalista e tifoso nerazzurro:
Inter-Barcellona, che partita sarà? E cosa teme della squadra di Flick rispetto all’andata? “Sarà una partita molto tesa per entrambe le squadre, la posta in palio è altissima. Da una parte c’è una squadra molto giovane,talentuosa ma che pecca di esperienza. Hanno istinto, talento, ciò che ha meno l’Inter sicuramente ma più fisica e con più esperienza. Sarà una partita quindi decisa da qualche episodio. In palio c’è tanto, e presumo quindi che un po’ di pressione ci possa essere”.
Qualora l’Inter dovesse uscire a mani vuote, che stagione sarebbe? E se secondo lei Inzaghi potrebbe andare via sia nel caso di una vittoria della Champions che nel caso di un’uscita in semifinale..“Se l’Inter dovesse essere eliminata sarebbe comunque una grande stagione perchè i nerazzurri avrebbero giocato comunque una grande stagione con la Regular Season a pari merito con Arsenal e Psg, vincendo con la squadra di Arteta e pareggiando contro il City di Guardiola. La squadra di Inzaghi ha fatto così 19 punti subendo un gol irregolare tra l’altro ma questo è un dettaglio. Per non parlare degli ottavi dove si è vinto contro Bayern e Feyenoord così come a Barcellona dove tutti prendono 5 gol e l’Inter poteva uscire vittoriosa 4-3 se non avessero annullato il gol a Mkhitaryan. Sarebbe quindi una grande stagione con Inzaghi che è l’artefice di questi anni dove l’Inter ha alzato il livello in Italia ma soprattutto in Europa, senza fare mercati faraonici. Inzaghi a mio avviso è intoccabile”.
Le interviste
ESCLUSIVA – Nina Mamukadze-Sordini: “Amo Napoli, Juve ancora in corsa per la Champions. Mikautadze? Vi dico perchè ha rifiutato la Roma”

Nina Mamukadze-Sordini, giornalista e direttrice di Ermes TV, ha parlato in esclusiva ai nostri microfoni del campionato di Serie A, tra Scudetto e Champions ma anche in vista degli affari estivi per la prossima stagione.
Queste le sue parole:
1) Volata scudetto: cosa ti aspetti? “La corsa scudetto è più viva che mai, ma il mio cuore batte sempre per il Napoli. Non si tratta solo di una semplice passione sportiva: ho seguito questa squadra per più di due anni, partita dopo partita, quando c’era Kvaratskhelia, e nel frattempo mi sono innamorata del Napoli, della città e dei napoletani. Oltre al legame affettivo, sono convinta che il Napoli meriti davvero questo scudetto. L’Inter è ancora leggermente avanti, ma il Napoli ha un calendario più favorevole e sta vivendo un ottimo momento di forma, sognare il quarto tricolore non è affatto un’illusione. Con Antonio Conte alla guida, la squadra ha trovato grande compattezza, e il contributo di Scott McTominay si è rivelato determinante. Occhio anche all’Atalanta, è più indietro, ma resta un outsider capace di sorprendere fino all’ultimo”.
2) Secondo te chi è favorito per un posto in Champions e chi per restare in Serie A? “Per la Champions vedo favorite Inter, Napoli e Atalanta: sono le squadre più complete e continue, con un’identità di gioco ben definita. Juventus e Lazio restano in corsa, ma per loro servirà un finale davvero impeccabile. Quanto alla salvezza, lo ammetto, sono di parte: tifo apertamente per l’Empoli, anche per via del difensore georgiano Saba Goglitchidze, ma soprattutto perché credo che questa squadra meriti davvero di restare in Serie A. Ha vissuto alti e bassi, è vero, ma ha sempre mostrato cuore e spirito di sacrificio. Se continua a combattere così, può farcela. A mio parere, Venezia ed Empoli sono quelle che hanno più possibilità di risalire, mentre il Monza, invece, sembra più in difficoltà”.
3) Goglichidze-Roma… cosa non è andato nella trattativa? “La trattativa tra la Roma e l’Empoli per il trasferimento di Saba Goglichidze, come è stato riportato, è fallita a causa di divergenze economiche, che le parti non sono riuscite a trovare un accordo sul prezzo e sulle modalità di pagamento del riscatto. Tuttavia, sono sempre dell’opinione che, quando si tratta di trattative, ciò che accade dietro le porte chiuse è difficile da sapere con certezza”.
4) Può esserci un ritorno di fiamma invece per Mikautadze alla Roma? “Al momento, non ci sono segnali di un ritorno di Mikautadze alla Roma. Nonostante sia stato monitorato in passato, l’attaccante georgiano ha preferito rimanere al Lione, anzi per Mikautadze questa è la squadra del cuore. Personalmente, non mi aspetto un suo arrivo in giallorosso”.
5) Dobbiamo aspettarci qualche altro calciatore georgiano in Italia? “Sì, è probabile che vedremo altri calciatori georgiani in Italia, soprattutto in Serie A. Negli ultimi anni, il campionato italiano ha mostrato un crescente interesse per i talenti provenienti dalla Georgia, grazie anche al successo di giocatori come Khvicha Kvaratskhelia, Giorgi Mamardashvili, Giorgi Mikautadze e altri. È molto probabile vedere Dachi Lordkipanidze in una squadra di Serie A. Attualmente capitano della Cremonese Primavera, è un giovane che si distingue per determinazione e talento. Dietro le quinte si parla anche del giovanissimo Andria Bartishvili, che a soli 16 anni è già definito un fenomeno. In ogni caso, ci aspetta un calciomercato molto interessante, con i calciatori georgiani sempre più nel mirino degli scout italiani”.
Le interviste
ESCLUSIVA – Matrone: “Inter squadra stanca, ma con Roma e Barca puoi rifarti. Conceicao con la Coppa Italia salva la sua immagine”

Vincenzo Matrone, ex difensore di Fiorentina e Foggia e ora giornalista e opinionista di Sportitalia, ha commentato la vittoria del Milan nel derby ma anche i prossimi impegni delle due squadre, che vogliono chiudere al meglio la stagione. Queste le sue parole in esclusiva:
Vincenzo Matrone: “Destino segnato per Conceicao e Inzaghi?”
Che derby è stato? “E’ stato un derby molto equilibrato, più di quello che dice il risultato. L’Inter ha creato tante occasioni soprattutto nel primo tempo, che poi non è riuscito a sfruttare e il giudizio si basa sul risultato visto che il 3-0 condiziona il giudizio sulla partita”.
Ora che Inter aspettarsi? “E’ una squadra stanca lo si è visto nel derby, per fortuna la Roma non gioca a ritmi altissimi anche se poi contro il Barcellona sarà una partita difficile e soprattutto improbabile”.
Conceicao con la vittoria della Coppa Italia salva la stagione? E quale sarà il futuro di Inzaghi? “Conceicao salva la sua immagine se dovesse vincere la Coppa Italia e dopo la Supercoppa. Non credo che resterà sulla panchina del Milan mentre Inzaghi potrebbe andar via sia se dovesse vincere qualcosa di importante e sia se non dovesse alzare nessun trofeo perchè il fondo Oaktree ha mascherato i bei risultati dell’Inter ma non ama un tecnico da spendere tanto e non dei calciatori con un ingaggio alto piuttosto è lì per ripristinare i conti e cercare di vendere l’Inter”.
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie2 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League7 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
rassegna stampa2 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio