Serie A
Empoli, lo Stadio del Futuro: presentato il progetto

Lo “Stadio del futuro” per l’Empoli sta prendendo forma con la presentazione del progetto di ristrutturazione del “Carlo Castellani – Computer Gross Arena”.
L’evento ha rivelato i dettagli di questa ambiziosa opera, che mira a trasformare lo stadio in una struttura moderna e all’avanguardia.
Il costo totale dell’opera è di 45 milioni di euro e i tempi di realizzazione sono di circa 29 mesi, che si estenderanno a 36 mesi effettivi per tenere conto delle esigenze sportive della squadra, che continuerà a giocare nello stadio durante i lavori.
La capienza sarà aumentata a 18.600 posti (rispetto agli attuali circa 16.000 posti).
L’intero stadio sarà progettato per essere ecosostenibile, includendo soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale.
Oltre agli spazi dedicati al calcio, il nuovo stadio includerà negozi e aree commerciali, offrendo così ulteriori servizi ai tifosi e alla comunità locale.
Alla conferenza di presentazione del progetto hanno partecipato figure istituzionali di rilievo:
- Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani
- Fabrizio Corsi, Presidente dell’Empoli
- Rebecca Corsi, Vice Presidente e Amministratore Delegato dell’Empoli
- Gianmarco Lupi, Direttore Organizzativo dell’Empoli
- Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana
- Alessio Mantellasi, Sindaco di Empoli
- Luigi De Siervo, Amministratore Delegato della Lega Serie A
Empoli, impatto del Progetto
Il progetto di restyling del “Carlo Castellani – Computer Gross Arena” rappresenta un importante passo avanti per il club e la città di Empoli.
Con l’ampliamento della capienza e l’inclusione di soluzioni ecosostenibili, lo stadio non solo migliorerà l’esperienza dei tifosi, ma contribuirà anche a promuovere uno sviluppo sostenibile.
Le nuove aree commerciali creeranno ulteriori opportunità economiche, rafforzando il legame tra il club e la comunità locale.
“Questo viaggio iniziato dieci anni fa è stato intenso, segnato anche da momenti difficili, ma sesiamo qui è perché nonostante le difficoltà delle quali sono stato più volte testimone, ora siamo aduna fase cruciale. Ho vissuto i dubbi, i passi in avanti, le preoccupazioni ma oggi la notizia è che lostadio finalmente ha un suo percorso tracciato e non vedo l’ora di vedere il cantiere. C’è ancoraqualche piccolo nodo da sciogliere nel dialogo con l’amministrazione e soprattutto nel dialogoattraverso l’amministrazione con la comunità, mi auguro sia arrivato l’atto finale, nel senso positivodel termine, che si manifesta con la volontà della società di presentare un progetto e anche una suafattibilità finanziaria.”–ha osservatoAndrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani.
“Un progetto per i nostri tifosi e per la città–ha dichiarato ilPresidente dell’Empoli FC FabrizioCorsi-.Da anni stiamo lavorando alla riqualificazione dello stadio, andando a cercare la migliorsoluzione sotto ogni punto di vista. Abbiamosviluppatoun intervento sostenibile, ad un progettosolido, che trascenda dall’aspetto sportivo e porti benefici per l’intera l’area. Un progetto a tappe,che portiamo avanti grazie al sostegno delleistituzioni, con il Ministero per lo Sporte i Giovanicheci accompagnerà in questo percorso con gli strumentimessi a disposizioni delle società sportive. Lariqualificazione dello stadio è un regalo che vogliamo fare alla comunità, dotando ilclub e la cittàdi una struttura al passo con i tempi, funzionale e di alta qualità. Uno stadioche vivrà sette giornisusettesarà un luogo di aggregazione e riferimento costante per la città. Siamo pronti ad iniziarequesto cammino con l’amministrazionecomunale, ad ascoltare le richieste e le proposte che sarannofatte, con lo scopo di dare ad Empoli un’opera unica e innovativa. Sarà un percorso intenso ma sonoconvinto che questa riqualificazione nel tempo porterà grandi benefici alla città ed aumenterà ilvalore del nostro club”
“Siamo arrivati ad un puntoimportantedel progetto stadio–afferma laVicePresidente eAmministratore Delegato dell’Empoli FC Rebecca Corsi–.Lo stadio del futuro, un altro segnoindelebile che vogliamo lasciare ad Empoli. Una volta un amico mi ha detto che un sogno è solo unsogno, mentre un obiettivo è un sogno con un progetto e una scadenza. Oggi presentiamo unobiettivo non solo un sogno. Per una società calcistica il proprio stadio, la propria casa devononecessariamente essere un valore aggiunto e un punto di forza. Sarà uno stadio nuovo, lo stadio delfuturo. E sarà soprattutto lo stadio dei giovani: la nostrastoria, lanostra filosofia ei nostri numeridimostrano da semprecomel’Empoli crea e lancia i giovani,e non vediamo l’ora di vederli scenderein campo nel nuovo stadio. Stadio ma non solo,perché parallelamente porteremo avantil’ammodernamento di Monteboro.Moltianni fa abbiamoiniziato i primi lavori, creando un centrosportivo che, lo dico con orgoglio, in molti ci invidiano. E che oggi vogliamo ampliare e rinnovareper creare una struttura ancor più al passo con i tempi. Siamo consapevoli del percorso che ciaspettaedelle criticità che dovremo risolvere. Ma allo stesso tempo non vediamo l’ora di iniziare eveder partire i lavori per proiettarcinelfuturo. Perché futuro significa volontà di cambiare. Noisiamo persone concrete e sappiamo avanzare verso il domani con convinzione, tenacia e anchegrande senso di responsabilità. Come diceva Abraham Lincoln, la cosa migliore del futuro è chearriva solo un giorno alla volta. E noi un giorno alla volta, come abbiamo sempre fatto,cammineremo verso il futuro che l’Empoli si merita”.
“La riqualificazione dello stadio è un intervento necessario che impatterà positivamente sull’interaarea interessata dal progetto–osserva ilDirettore Organizzativodell’Empoli FCGianmarcoLupi-.Il polo sportivo di Empoli ha un potenziale significativo come densità di abitanti e dal puntodi vista socio-economico. Per questo abbiamo deciso di creare un’opera di pubblico interesse chepotesse dare alla zona il valore che merita. Il nostro percorso parte da lontano e si è intensificatonegli ultimi due anni. Oggi siamo l’unico soggetto proponente con dei potenziali partner checredono nel progetto ed attendono con entusiasmo i prossimi step da fare. Questa è la tipicaoperazione da Empoli studiata dalla famiglia Corsi, ponderata e sostenibile in ognisuopasso”
Serie A
Milan, Gimenez: “Sto bene. Voglio stare molto bene. Abbiamo una finale di Coppa Italia di fonte e sono molto contento di stare in questa squadra”

L’attaccante del Milan Santiago Gimenez ha parlato pochi minuti fa in conferenza stampa al termine del match vinto contro il Genoa per 2 a 1.
L’attaccante del Milan Santiago Gimenez ha parlato pochi minuti fa in conferenza stampa al termine del match vinto contro il Genoa per 2 a 1. Tra i temi affrontati, le sue condizioni fisiche e un suo parere su questa stagione.

Depositphotos_788193900_S
Milan, Gimenez: “Credo che in una parola definire questa stagione, dal punto di vista personale, di apprendimento.”
L’attaccante del Milan Santiago Gimenez ha parlato pochi minuti fa in conferenza stampa al termine del match vinto contro il Genoa per 2 a 1. Tra i temi affrontati, le sue condizioni fisiche e un suo parere su questa stagione.
Come ti senti?
“Sto bene. Voglio stare molto bene. Abbiamo una finale di Coppa Italia di fonte e sono molto contento di stare in questa squadra. Sono motivato per questa finale e farò di tutto per scrivere la storia di questo club vincendo un titolo. Allenamento dopo allenamento si sente l’unione di questa squadra”.
Come definiresti questa stagione?
“Credo che in una parola definire questa stagione, dal punto di vista personale, di apprendimento. Confido in me. Sono tranquillo che avremo partite importanti, sono contento di essere qui”.
Serie A
Milan, Gimenez: “Mi sento molto bene fisicamente, mi sto allenando al massimo perché credo sia il modo migliore per dimostrare poi in partita”.

L’attaccante del Milan Santiago Gimenez ha parlato ai microfoni di DAZN al termine del match vinto per 2 a 1 contro il Genoa a Marassi.
L’attaccante del Milan Santiago Gimenez ha parlato ai microfoni di DAZN al termine del match vinto per 2 a 1 contro il Genoa a Marassi. Il giocatore ha dichiarato di essere in perfetta forma fisica.

Depositphotos_788193900_S
Milan, le parole di Gimenez
L’attaccante del Milan Santiago Gimenez ha parlato ai microfoni di DAZN al termine del match vinto per 2 a 1 contro il Genoa a Marassi. Il giocatore ha dichiarato di essere in perfetta forma fisica.
“Mi sento molto bene, conosco le mie qualità che sono quelle di aiutare la squadra e mi piace molto attaccare lo spazio”.
Ti sei sentito con Vasquez prima della partita?
“Sì, è un grande amico e sono molto contento per lui che sta facendo un grande campionato. Lui è un giocatore molto forte mentalmente, non vedevamo l’ora di affrontarci”.
Come stai fisicamente?
“Mi sento molto bene fisicamente, mi sto allenando al massimo perché credo sia il modo migliore per dimostrare poi in partita”.
Serie A
Milan, Conceicao: “Noi cerchiamo sempre di migliorare. Lavoriamo a livello individuale e settoriale. Lavoriamo tanto.”

Il tecnico del Milan, Sergio Conceicao ha parlato in conferenza stampa pochi minuti fa al termine del match vinto contro il Genoa per 2 a 1.
Il tecnico del Milan, Sergio Conceicao ha parlato in conferenza stampa pochi minuti fa al termine del match vinto contro il Genoa per 2 a 1. Tra i temi affrontati, il sistema di gioco che si sta rivelando vincente per i rossoneri, la prestazione di Leao e quella di Gimenez.

Conceiçao,Milan
Milan, Conceicao: “Sono contento di questo. Forse non lo dimostro, ma dentro sono contento della risposta di questi ragazzi che credono in quello che facciamo”.
Il tecnico del Milan, Sergio Conceicao ha parlato in conferenza stampa pochi minuti fa al termine del match vinto contro il Genoa per 2 a 1. Tra i temi affrontati, il sistema di gioco che si sta rivelando vincente per i rossoneri, la prestazione di Leao e quella di Gimenez.
Con questo nuovo sistema di gioco avete vinto quattro partite su cinque. E siamo all’ottava partita della sua gestione di gare recuperate.
“Noi cerchiamo sempre di migliorare. Lavoriamo a livello individuale e settoriale. Lavoriamo tanto. Abbiamo iniziato la partita con un sistema di gioco solito ma abbiamo finito la partita in un altro modo. E di questo non parla nessuno. I giocatori hanno dato una buona risposta e questo vuol dire che abbiamo un gruppo che crede in quello che facciamo a Milanello. Sono contento di questo. Forse non lo dimostro, ma dentro sono contento della risposta di questi ragazzi che credono in quello che facciamo”.
Leao?
“Lo conoscevo già. Adesso lo conosco molto bene e lui conosce bene. Sa cosa voglio e lui è focalizzato a finire bene la stagione. Io vedo un atteggiamento molto importante. La base è quella perché poi la qualità ce l’ha. Mi spiace che venerdì non ci sarà ma ci sarà un altro perché la risposta che mi danno i ragazzi è importante”.
C’è qualcosa da migliorare?
“Nel piano di gioco nel primo tempo potevamo fare meglio in possesso palla. Abbiamo giocato contro una squadra difficile da affrontare in un campo difficile. C’è la qualità dell’avversario. Potevamo però cercare più la profondità. Sul gol che abbiamo preso, a livello collettivo, potevamo fare qualcosa in più”.
Gimenez?
“Anche lui nei momenti più difficili è uno dei primi ad arrivare a Milanello. La qualità ce l’ha. E’ una questione di tempo. L’adattamento in Italia non è facile per nessuno”.
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Notizie19 ore fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A19 ore fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati