Calciomercato
Ligue 1, il punto sul mercato: Lione “Le Roi” indiscusso. PSG fermo, “squadrone” per De Zerbi
Inizia oggi l’approfondimento settimanale sul mercato della Ligue 1, che ci accompagnerà sino all’inizio della stagione 2024/2025.
Non ci sono stati, sin qui, grandi movimenti di mercato in Francia. I ribaltoni riguardano soprattutto le panchine, con un terzo delle squadre (6 su 18) che inizierà la nuova stagione con un tecnico diverso da quello che ha finito la scorsa. Vediamo quindi come si stanno muovendo le diciotto squadre della Ligue 1.
Lione, campagna acquisti “da PSG” per lottare con il PSG
Il Lione si è meritato l’appellativo di “Le Roi” (“Il Re“, del mercato in questo caso) per questi primi venti giorni di campagna acquisti. Sono infatti oltre 130 i milioni spesi (per otto giocatori) sulle Rive del Rodano, per riportare la squadra ai vertici del calcio francese dopo troppi anni di mestizia.
Molti di questi sono serviti a riscattare giocatori che facevano già parte della rosa nella scorsa stagione, come Caleta-Car; Mama Baldé; Saïd Benrahma; Orel Mangala ed Ernest Nuamah. Fra i nuovi arrivati alla corte di Sage figura Abner: terzino sinistro brasiliano oramai ex-Betis, che farà concorrenza a Tagliafico.
Poi i due colpi grossi. Georges Mikautadze, uno dei migliori giocatori di Euro2024, arrivato dal Metz per 18 milioni di euro. Infine uno degli acquisti più costosi dell’estate francese, vale a dire Moussa Niakhaté. Centrale franco-senegalese, arrivato dal Nottingham Forest per una cifra vicina ai 32 milioni di euro.
Marsiglia, non solo Greenwood: “squadrone” per De Zerbi
Il Marsiglia non sta a guardare e vuole regalare al nuovo allenatore (Roberto De Zerbi) una squadra in grado di lottare per le posizioni di vertice in Ligue 1. Mason Greenwood è il colpo dell’estate. Non solo in termini quantitativi (32 milioni di euro, nessuno è costato così tanto) ma qualitativi. Tradotto: è il più forte fra i “nuovi”.
Longoria non ha però badato a spese, mettendo a disposizione del tecnico italiano anche il centrocampista del Watford Ismaël Koné (protagonista della Copa America con il suo Canada) e il difensore del Brest Lilian Brassier, arrivato inizialmente in prestito. In mezzo c’è stato anche il riscatto di Bamo Meïté dal Lorient.
Il Marsiglia, però, ha incassato anche tanto dalle cessioni. Vitinha e Guendouzi sono stati riscattati da Genoa e Lazio rispettivamente, mentre Aubameyang e Vitinha sono stati ceduti. Sorridono quindi le casse del club marsigliese, con un attivo fra entrate ed uscite di circa 7 milioni possono sopportare altri colpi di questo livello.

Photo Source: Olympique de Marseille Site Officiel.
Ligue 1, il mercato delle altre
PSG ancora fermo all’arrivo del portiere russo Matvey Safonov, ufficializzato a campionato ancora in corso e arrivato dal Krasnodar per 20 milioni di euro. In bilico la titolarità di Donnarumma, che potrebbe partire per finanziare il mercato in entrata. Nel mirino dei parigini non solo Osimhen, ma anche Doué e Joao Neves.
Il Rennes, come suo solito, ha rivoluzionato la squadra. Via Le Fee (passato alla Roma), Terrier e Belocian al Bayer Leverkusen con Abline riscattato dal Nantes. Circa 70 milioni reinvestiti (in parte) su Albert Grønbaek (15 milioni) del Bodo Glimt e Glen Kamara (10 milioni) del Leeds, in attesa di altri rinforzi.
Pochissime operazioni dalle altre squadre. Il neopromosso Auxerre ha messo le mani su Theo Bair del Motherwell sul talento del Nordsjaelland Lasso Coulibaly, con una spesa complessiva di circa 4 milioni. Lo Strasburgo si assicura due 18enni per circa 7 milioni: l’ecuadoriano Óscar Perea e il senegalese Pape Diong.
Il Tolosa ha pagato 4 milioni per prelevare Charlie Cresswell dal Leeds, ma è in procinto di perdere il bomber Dallinga: oggi a Bologna per firmare con la squadra di Italiano. Il Lens ha riscattato Chavez dal Bahia ed ha acquistato il portiere dello Charleroi Koffi per 7 milioni, mentre le altre non hanno comprato nessuno.
Calciomercato
Fiorentina, Kean clausola pericolosa: la situazione

Nonostante l’attaccamento al club viola di Kean, la società teme molto la sua clausola rescissoria. Comisso corre ai ripari.
Come tutti sappiamo, Kean è una delle grandi sorprese di questa Serie A, con 16 gol in campionato. Tuttavia c’è un problema da risolvere: la clausola rescissoria dell’attaccante.
Nonostante le dichiarazioni del fratello dell’attaccante sulla sua voglia di restare a Firenze, la clausola rescissoria spaventa la società. Il valore è infatti di 52 milioni di euro. In questo modo le squadre che trovano un accordo con il giocatore, non permetterebbero di coinvolgere la Fiorentina nella trattativa.
La soluzione per la clausola di Kean

RAFFAELE PALLADINO CARICA MOISE KEAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La società viola non ha intenzione di lasciar partire l’attaccante e dunque corre ai ripari. Sono diverse le soluzioni.
Come riporta La Nazione, l’obiettivo della Fiorentina è quello di innalzare il valore della clausola rescissoria del giocatore.
Inoltre la società viola potrebbe anche decidere di rinnovargli il contratto, innalzando il suo stipendio. Lo stipendio è attualmente intorno ai 2,2 milioni di euro netti annui.
Calciomercato
Arsenal, è Gyökeres il grande obiettivo per l’attacco

Viktor Gyökeres è il principale obiettivo dell’Arsenal per il ruolo di attaccante. I Gunners hanno già avviato i contatti con il suo entourage.
L’Arsenal ha identificato Viktor Gyökeres come il giocatore ideale per rafforzare il reparto offensivo, come rivelato dall’esperto di mercato Nicolò Schira lo scorso settembre. Il club londinese ha avviato colloqui con lo Sporting Lisbona per tentare di anticipare la concorrenza sull’attaccante svedese. Le prime discussioni tra l’Arsenal e gli agenti di Gyökeres sono state positive, indicando una possibile svolta nel mercato trasferimenti.
Arsenal, buone sensazioni sulla trattativa con lo Sporting
Le trattative con lo Sporting sembrano promettenti, con entrambe le parti interessate a trovare un accordo che possa soddisfare tutte le parti coinvolte. Viktor Gyökeres, che si è messo in luce per le sue prestazioni in Portogallo, potrebbe rappresentare un’aggiunta preziosa per l’Arsenal, desideroso di tornare ai vertici del calcio inglese ed europeo.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Viktor #Gyokers is #Arsenal’s main target for the striker role as revealed last September. #AFC have opened talks to try to sign him from #SportingCP. Positive first talks with Gyokeres’ agents. #transfers https://t.co/st7jl3TNCn
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 2, 2025
Calciomercato
Juventus, Douglas Luiz per arrivare a Tonali: il piano di Giuntoli

La Juventus cerca il grande colpo a centrocampo. Il primo nome nella lista di Giuntoli per l’estate è quello di Sandro Tonali.
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, la Juventus ha messo nel mirino Sandro Tonali per rinforzare il centrocampo nella prossima stagione. Il centrocampista italiano resta il primo nome sulla lista di Cristiano Giuntoli, che punta a sfruttare l’effetto nostalgia dell’ex Milan per riportarlo in Italia.
La condizione essenziale per avviare una trattativa resta la qualificazione in Champions League, fondamentale per le ambizioni e per il progetto bianconero.

DOUGLAS LUIZ IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juventus, la carta Douglas Luiz per convincere il Newcastle
L’operazione Tonali, ovviamente, non sarebbe semplice: il Newcastle lo ha acquistato per circa 60 milioni di euro nell’estate 2023 e ora, per aprire una trattativa, ne servirebbero almeno altrettanti, se non una decina in più.
Per abbassare le richieste economiche dei Magpies, la Juventus sta pensando di inserire una contropartita tecnica: il nome caldo è quello di Douglas Luiz, centrocampista brasiliano che in Premier League ha lasciato ottimi ricordi con la maglia dell’Aston Villa e che a Torino è ormai relegato ai margini del progetto tecnico. Il Newcastle potrebbe valutare il suo inserimento nell’operazione per recuperare un giocatore che in Inghilterra faceva la differenza.
In alternativa a Douglas Luiz, Giuntoli potrebbe considerare anche Federico Gatti, già seguito dal Newcastle la scorsa estate, o Dusan Vlahovic, in scadenza nel 2026 e attualmente in stand-by sul fronte rinnovo.
Ma la priorità, per ora, resta provare a costruire l’affare intorno a Luiz, sfruttando anche i buoni rapporti con il club inglese dopo l’operazione Lloyd Kelly dello scorso inverno.
-
Serie A7 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Le interviste6 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A4 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A7 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie4 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A4 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie2 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici