Calciomercato
Marsiglia, UFFICIALE l’arrivo di Hojbjerg

La trattativa si è chiusa con una fumata bianca. Pierre-Emile Hojbjerg è un nuovo giocatore del Marsiglia, arriva dal Tottenham in prestito con obbligo.
Colpo grosso del club francese che regala a De Zerbi un rinforzo di livello. Il centrocampista danese ha accettato di buon grado la destinazione ed è già insieme ai nuovi compagni.
Marsiglia, ufficiale Pierre-Emile Hojbjerg
Con un comunicato sul proprio sito e un posto sui propri profili ufficiali, il club ha dato il benvenuto al nuovo acquisto:
L’Olympique de Marseille è lieto di annunciare l’acquisto di Pierre-Emile Højbjerg dal Tottenham Hotspur FC. Il centrocampista danese di 28 anni si unisce al club in prestito con opzione di acquisto dopo aver superato le visite mediche.
Dopo aver giocato per le squadre giovanili del FC Copenhagen e del Brøndby IF, Pierre-Emile Højbjerg ha fatto il suo debutto professionistico con il Bayern Monaco. All’età di 17 anni e 251 giorni, ha fatto i suoi primi passi in una competizione ufficiale nell’aprile 2013, diventando il giocatore più giovane di sempre a giocare in una partita di campionato per il club bavarese. Il suo periodo al Bayern, intervallato da due esperienze formative in prestito al FC Augsburg e allo Schalke 04, gli ha anche permesso di essere convocato nella nazionale danese all’età di 18 anni, con cui ha vinto la Bundesliga e la Coppa di Germania.
Dopo la sua giovane e fruttuosa esperienza in Germania, ha firmato per il Southampton FC nel 2016. Con i Saints – dove è diventato rapidamente capitano – il centrocampista difensivo ha giocato 134 partite e ha impressionato in Premier League. La sua abilità tecnica, la capacità di lavorare duramente a centrocampo e la propensione a recuperare palloni lo hanno reso una vera forza nel campionato inglese, attirando l’attenzione del Tottenham, con cui ha firmato nel 2020.
Il centrocampista danese è un giocatore affidabile e un buon finalizzatore, e ha continuato a progredire con il club londinese. In 4 stagioni, ha giocato 184 partite per gli Spurs, segnando 10 gol e fornendo 16 assist. Giocatore esperto con 36 presenze in Champions League e 80 presenze con la nazionale, Pierre-Emile Højbjerg è stato persino inserito nella squadra del torneo di Euro 2020, contribuendo attivamente al raggiungimento delle semifinali della sua squadra.
Allenato da tecnici del calibro di Pep Guardiola e José Mourinho durante la sua carriera, il danese ha ora rafforzato la squadra di Roberto De Zerbi.
Benvenuto all’OM, Pierre-Emile!
Questo il video celebrativo pubblicato sui social dal Marsiglia.
📂 TransferWindow_2425
👤 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐫𝐞-𝐄𝐦𝐢𝐥𝐞 𝐇ø𝐣𝐛𝐣𝐞𝐫𝐠 🇩🇰
📸 Le Pharo
🗓️ 22/07/24
🔵⚪️ #HojbjergEstOlympienpic.twitter.com/9iQPbgUdcx— Olympique de Marseille 🇬🇧 🇺🇸 (@OM_English) July 22, 2024
Le cifre dell’operazione
La trattativa si è chiusa sulla base di un prestito con diritto di riscatto, che diventerà obbligo al verificarsi di determinate condizioni. La cifra fissata dagli Spurs per l’acquisizione definitiva è di 20 milioni di euro. Il giocatore firma un contratto annuale.
Calciomercato
Torino, quasi fatta per il rinnovo di Lazar: le cifre

Il Torino ha deciso di prolungare il contratto di Valentino Lazar nonostante l’interesse di un club di Bundesliga.
Il Torino ha deciso di esercitare l’opzione per estendere il contratto del talentuoso esterno Valentino Lazar fino al 2026. Questa mossa strategica sottolinea la volontà del club granata di mantenere uno dei suoi giocatori chiave, nonostante l’interesse manifestato da una squadra della Bundesliga. L’estensione del contratto rappresenta un segnale di fiducia nelle capacità del giocatore e nel suo contributo futuro al progetto del Torino.
Torino, c’è l’nteresse da parte della Bundesliga
La notizia dell’interesse da parte di un club della Bundesliga dimostra l’appeal internazionale di Valentino Lazar. Il Torino, però, ha scelto di non lasciarsi sfuggire l’opportunità di assicurarsi le prestazioni dell’esterno per i prossimi anni. Questa decisione potrebbe avere un impatto significativo sul mercato, consolidando la posizione del Torino nella Serie A e dimostrando la sua capacità di trattenere talenti di alto livello.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Torino will trigger the option to extend Valentino #Lazar’s contract until 2026. A #Bundesliga’s club have asked info for him, but Torino want to keep the winger. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 7, 2025
Calciomercato
Il Napoli punta alto: De Bruyne nel mirino

Il Napoli fa un tentativo serio per l’acquisto del centrocampista del Manchester City, Kevin De Bruyne, per la prossima stagione. Il calciatore belga ha il contratto in scadenza e potrebbe essere un colpo di mercato importante per gli azzurri.
Il Napoli ha deciso di fare un tentativo concreto per portare Kevin De Bruyne in maglia azzurra. La notizia arriva direttamente dalla nostra redazione in collaborazione con Gianluigi Bagnulo di Sky Sport.
Il centrocampista belga ha il contratto in scadenza con il Manchester City e il club partenopeo sta cercando di prenderlo in vista della prossima stagione. De Bruyne ha espresso il desiderio di restare in Europa e ha anche una proposta dal Liverpool. Tuttavia, il Napoli punta sul forte legame tra il calciatore classe 1991 e Romelu Lukaku.
Questo tentativo di acquisire Kevin De Bruyne è una chiara dimostrazione di come la dirigenza del Napoli, capitanata da De Laurentiis e Manna, abbia ambizioni elevate per le prossime stagioni.
De Bruyne: i numeri con il Manchester City
Il belga ha trascorso 10 anni con il Manchester City e il 4 aprile scorso ha annunciato che lascerà il club a fine stagione. Durante il suo periodo con i Citizens, De Bruyne ha collezionato 108 gol e 177 assist in 418 partite.
Nel corso della sua carriera a Manchester, il centrocampista belga ha vinto 6 Premier League, 5 Coppe di Lega, 2 Coppe d’Inghilterra, 3 Community Shield, 1 Champions League, 1 Supercoppa UEFA e 1 Mondiale per Club.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: Gianluca Di Marzio
Calciomercato
Clamoroso Napoli, pazza idea De Bruyne!

Il Napoli vuole piazzare un grandissimo colpo in vista della prossima stagione: De Laurentiis vuol portare in Italia Kevin De Bruyne.
Il centrocampista belga alla soglia dei 34 anni, li compirà a fine giugno, ha deciso di lasciare il Manchester City dopo dieci anni da assoluto fenomeno, dove con Guardiola ha vinto tutto ciò che poteva vincere.
Arrivato nel 2015 al City dal Chelsea per 78 milioni nel 2015 il suo palmares parla chiaro: Champions, Mondiale per club, sei campionati inglesi, cinque coppe di Lega, due Coppe d’Inghilterra e tre Community Shield.
L’indiscrezione che racconta oggi la Gazzetta dello Sport in edicola è di quelle importanti: il Napoli con l’arrivo di De Bruyne alzerebbe in maniera sensazionale la propria qualità e avrebbe un appeal fantastico in vista della prossima Champions, dove potrebbe avere un ruolo da protagonista.
La voce De Bruyne non sarebbe solo una suggestione, ma una trattativa che seppur complicata il Napoli ha deciso di metter in atto.
Un’accoppiata a centrocampo con McTominay e un legame forte con il connazionale Lukaku potrebbe allargare ancora di più gli orizzonti di vittoria di Conte.
Il Napoli è al lavoro anche per definire quale impatto il contratto del belga potrebbe avere sui conti azzurri, visto che l’ultimo con il City, in scadenza a giugno è schizzato a 13,5 milioni di euro.
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie3 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Champions League1 giorno fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
rassegna stampa2 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio