Calciomercato
Juventus: la strategia in attacco

In attesa di Todibo e Koopmeiners, la Juventus vuole rimodellare il reparto offensivo: torna di moda il nome di Broja.

Cristiano Giuntoli sporting director of Napoli, during the match of the Italian Serie A league between Napoli vs Inter final result, Napoli 3, Inter 1, match played at the Diego Armando Maradona stadium.
Todibo è sempre più vicino, ma la chiusura rischia di tardare di qualche giorno, mentre Koopmeiners è sempre in attesa che la Juventus alzi la propria offerta, ma senza andare allo scontro con l’Atalanta.
In casa bianconera c’è la volontà di rimodellare il reparto offensivo: tra uscite e arrivi possibili, le situazioni di Federico Chiesa e Arek Milik e quelle dei tanti nomi avvicinati a Madama in questa sessione di mercato.
Tutto ciò a due settimane dall’inizio della Serie A 2024/2025, che vedrà la Juventus esordire in casa contro il neopromosso Como.
Ma ora, è giunto il momento di schiacciare il piede sull’acceleratore.
La strategia bianconera per l’attacco

DUSAN VLAHOVIC PERPLESSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Come dicevamo pocanzi, c’è più di una situazione in ballo e più di un profilo sondato. Ma, Koopmeiners a parte, qual è la strategia bianconera dalla trequarti in su?
Madama, innanzitutto, vuole regalare a Thiago Motta almeno un nuovo esterno offensivo. Un’esigenza dettata dal fatto che il tecnico Italo-brasiliano ha a disposizione, momentaneamente, soltanto Kostic e Weah in quel ruolo.
Ed è normale che sia così: il passaggio dal 3-5-2 di Allegri alla difesa a quattro dell’ex Bologna richiede un’operazione chirurgica dal mercato e un cambiamento della rosa, con arrivi mirati.
Può arrivare, come sappiamo, anche un vice Vlahovic. E qui, attenzione ad un nome nei radar della Serie A: Armando Broja.
Le ali: da Adeyemi a Nico Gonzalez

NICO GONZALEZ SI RIALZA DA TERRA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Certificato che la strada che porta a Sancho è diventata sempre meno percorribile, l’obiettivo numero uno risultava Karim Adeyemi.
Risultava o risulta ancora? Il Borussia Dortmund ha fatto sapere alla Juventus di non aver alcuna intenzione di cedere il proprio esterno.
Ed allora, l’interesse si sposta su Nico Gonzalez, stella della Fiorentina. Con un retroscena rivelato dal ‘Corriere dello Sport‘, la Juventus potrebbe operare una strategia con l’Atalanta, evitando aste per l’argentino in cambio di un ‘ammorbidimento’ (da parte della Dea) nella trattativa per Koopmeiners.
Resiste, comunque, Wenderson Galeno del Porto: ma il brasiliano resta dietro ai due colleghi.
Armando Broja
La Juventus è alla ricerca, come detto, anche di un nuovo vice Vlahovic. E, sotto questo aspetto, la ‘Gazzetta dello Sport‘ ha rilanciato il nome di Armando Broja, spesso accostato al Milan.
L’arrivo dell’albanese non rappresenterebbe un problema per la questione slot extracomunitari. Il Chelsea vorrebbe cederlo a titolo definitivo, mentre l’idea della Vecchia Signora è quella si chiederlo in prestito con diritto di riscatto.
Chi saluta?

Arkadiusz Milik
Per un giocatore in entrata, un altro dovrà uscire. Un capitolo, quello delle cessioni, molto delicato.
Pesanti sono i nomi dei calciatori offensivi che la dirigenza vorrebbe lasciar partire: Federico Chiesa (concentrato ma con il futuro avvolto nella nebbia) e Arek Milik (oggi ai box dopo l’infortunio che lo ha costretto a saltare Euro 2024).
Milik e Chiesa non sembrano rientrare nelle grazie di Thiago Motta. E, per il polacco, si è parlato di Premier League e di Liga in primis, ma attenzione all’interesse del Genoa (in caso di addio di Retegui).
E intanto Broja, così come gli altri esterni, attende.
Calciomercato
Serie C, ecco il primo turno dei playoff nazionali

La Serie C entra nel vivo con il primo turno dei playoff nazionali: scontri avvincenti tra le squadre più ambiziose della stagione.

IL PALLONE DELLA SERIE B 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Sfide in Campo: Atalanta U23 e Catania Pronte a Stupire
Il primo turno dei playoff nazionali di Serie C promette spettacolo con match che vedranno protagoniste squadre di grande calibro e giovani promesse. Tra le partite più attese, l’Atalanta Under 23 affronterà la Torres, in un incontro che potrebbe rivelarsi ricco di colpi di scena. L’Atalanta, con il suo vivaio sempre ricco di talenti, cercherà di imporsi sui sardi per avanzare nel torneo.
Un altro incontro di grande interesse sarà quello tra Catania e Pescara. I siciliani, conosciuti per il loro tifo caloroso, cercheranno di sfruttare il fattore casalingo per superare una squadra esperta come il Pescara, che vanta una lunga tradizione nei campionati professionistici italiani.
Altri Incontri in Serie C: Scontri Equilibrati e Possibili Sorprese
Oltre ai match già citati, il calendario propone sfide altrettanto equilibrate. Il Giana Erminio ospiterà il Monopoli, in una gara che si preannuncia combattuta fino all’ultimo minuto. Anche Crotone e Feralpisalò si daranno battaglia in una partita che potrebbe riservare sorprese, viste le recenti performance di entrambe le squadre.
Infine, Vis Pesaro e Rimini si affronteranno in un derby emiliano-romagnolo che potrebbe determinare il prosieguo della stagione per entrambe le compagini. Le emozioni non mancheranno e i tifosi sono pronti a sostenere le proprie squadre nella corsa verso la promozione in Serie B.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: l’account X di Schira
Primo Turno Playoff Nazionali #SerieC
Atalanta Under 23-Torres
Giana Erminio-Monopoli
Catania-Pescara
Crotone-Feralpisalò
Vis Pesaro-Rimini— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 8, 2025
Calciomercato
Fiorentina, rinnovo Palladino: le prime possibili risposte dal mercato

La Fiorentina ha comunicato poche ore fa il rinnovo di Palladino fino al giugno 2027: ecco come potrebbe cambiare il mercato viola.
Il rinnovo di Palladino a poche ore dalla semifinale di ritorno di Conference League contro il Betis Siviglia è arrivato come un fulmine a ciel sereno. Una sorpresa anche per il tecnico, come detto dallo stesso nella conferenza stampa pre gara.
L’ottimo rapporto con Commisso, che aveva difeso il mister anche nei momenti più complicati di questa prima annata in viola, è stata un volano per il prolungamento del contratto che era una facoltà unilaterale della dirigenza viola, indice di fiducia in vista della prossima stagione, in cui si spera la società gigliata giocherà ancora in Europa.
Cambia qualcosa dalla conferma di Palladino in chiave mercato? Possibile, se non probabile. Sicuramente il rapporto con Kean potrebbe aiutare la società a trattenere il bomber anche per la prossima stagione. Lo stesso Gudmundsson dopo un avvio complicato, nonostante l’alto costo del cartellino, dovrebbe essere confermato se non ci saranno complicazioni giudiziali.
Pablo Marì è uno scuderio di Palladino, così come in questa stagione ha trovato centralità nel gioco del tecnico napoletano Mandragora. Su Cataldi gli unici dubbi possono essere di natura fisica.
Qualche dubbio potrebbe essere riservato al riscatto di Adli, nel suo ruolo a gennaio è arrivato Fagioli, che dovrebbe essere riscattato indipendentemente dal futuro europeo della Fiorentina, e potrebbe tornare al Milan se non saranno abbassate le cifre concordate.
Tanti dubbi sul futuro di Colpani, Folorunsho e Beltran, mentre Zaniolo è destinato al ritorno in Turchia.
Quali potrebbero essere gli uomini mercato viola in uscita? Comuzzo e Dodò, con quest’ultimo che sarebbe trattenuto più che volentieri dal tecnico, i nomi più caldi…
Calciomercato
Bayer Leverkusen, la clausola di Frimpong resta invariata: bastano 35/40 milioni

Jeremie Frimpong, talento olandese, potrebbe diventare uno dei protagonisti del calciomercato estivo grazie alla sua clausola rescissoria.
Un’occasione da non perdere
Jeremie Frimpong è uno dei nomi più chiacchierati nel mondo del calcio. Il giovane terzino olandese, attualmente in forza al Bayer Leverkusen, ha attirato l’attenzione di molte squadre europee grazie alle sue prestazioni eccezionali. La sua clausola rescissoria, che si aggira tra i 35 e i 40 milioni di euro, rappresenta un’opportunità ghiotta per i club che vogliono rafforzare la loro difesa con un giocatore di talento e prospettiva.
Interesse crescente e prospettive future
Il mercato estivo si preannuncia movimentato per Frimpong, con numerosi club pronti a fare la loro mossa. La possibilità di acquistare un giocatore del suo calibro a un prezzo relativamente accessibile rende la sua situazione particolarmente interessante. Frimpong potrebbe essere il rinforzo ideale per squadre che cercano dinamismo e qualità sulla fascia destra. La sua abilità nel coprire l’intera fascia lo rende un giocatore versatile e altamente desiderabile.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
👀🇳🇱 Jeremie Frimpong’s release clause remains the same, available also this summer: €35/40m total package.
One to watch this summer. ⤵️ https://t.co/3AcYw82u9X
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 8, 2025
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie3 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League2 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
rassegna stampa2 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia