Serie A
Hellas Verona-Napoli: curiosità e statistiche

Hellas Verona-Napoli, match valido per la 1ª giornata di Serie A 2024/25, si giocherà allo Stadio ‘Bentegodi’ di Verona domenica 18 agosto alle ore 18:30.

Hellas Verona-Napoli si giocherà allo Stadio ‘Bentegodi’ di Verona
L’ultimo pareggio tra Hellas Verona e Napoli in casa dei gialloblù in Serie A risale al 24 aprile 1988 (1-1); da allora, 10 successi dei partenopei e 4 vittorie dei veneti.
Entriamo nel vivo del match e scopriamo che…
Il Napoli è rimasto imbattuto in 13 delle ultime 14 sfide (10V, 3N) contro l’Hellas Verona in Serie A; l’unico successo degli scaligeri nel periodo è datato 24 gennaio 2021 (3-1 al Bentegodi).
Serie A
Fiorentina, Gudmundsson: la sfida con il Cagliari decisiva per il riscatto

Fiorentina-Gudmundsson: Dopo un inizio contraddistinto da numerose difficoltà, oggi sembra aver trovato finalmente la forma. Cosa succede ora con il riscatto.
Passata la questione legata al processo in Islanda e dopo un periodo di ambientamento a Firenze che aveva fatto gridare al flop alcuni tifosi gigliati, Albert Gudmundsson sembra finalmente aver ritrovato la forma che gli aveva permesso di brillare ai tempi del Genoa, riconquistando pian piano il posto in squadra e la fiducia necessaria per esprimersi al meglio anche sul campo del Franchi.
Rispetto alla sfida interna contro il Parma, Gudmundsson è tornato a crescere e incidere, come dimostrato dall’assist decisivo sul secondo gol della Fiorentina. Secondo quanto riportato da La Gazzetta, la trasferta contro il Cagliari potrebbe essere stata quella determinante in ottica riscatto, dissipando tutti i dubbi — più legati alla cifra (17 milioni, ndr.) che al reale valore del giocatore. Fino ad oggi, infatti, Gudmundsson ha contribuito alla causa viola con ben 8 reti e 2 assist: numeri leggermente inferiori rispetto alle sue stagioni precedenti, ma che non hanno certo messo in discussione il grande valore dell’islandese.

Fiorentina’s Rolando Mandragora portrait during italian soccer Serie A match Bologna FC vs ACF Fiorentina at the Renato Dall’Ara stadium in Bologna, Italy, September 11, 2022 – Credit: Ettore Griffoni
Serie A
Roma, Soulé si riprende la Nazionale: Scaloni pronto a ri-convocarlo

Il giovane talento argentino, dopo un periodo di ambientazione, pian piano si sta prendendo in mano la Roma. E chissà quando la Nazionale…
La Roma ai piedi di Matias Soulé. L’esterno argentino, complice l’assenza di Paulo Dybala, si è dovuto mettere sulle spalle il peso di portare i giallorossi dove meritano a suon di goal e giocate. Sin dal suo arrivo a Trigoria, Claudio Ranieri, ha sempre sostenuto il giovane giocatore che negli ultimi tre mesi lo sta ripagando con goal pesanti e grandi prestazioni.
Dopo sfide sulla carta alla portata della Roma, arriva la parte più difficile: i big match, vero tallone d’Achille dei giallorossi negli ultimi anni. I pareggi con Juventus e Lazio non aiutano nella corsa alla prossima edizione della Champions League e contro l’Inter servirà qualcosa in più per poter provare a fare il colpaccio a San Siro.

L’ESULTANZA DI MATIAS SOULE DOPO IL GOL ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Ed è proprio per questo che Ranieri si affiderà nuovamente a Soulé. Un’ulteriore stimolo, come se ce ne fosse bisogno, all’argentino è sicuramente quello di una possibile ri-convocazione con la Nazionale argentina. Infatti, come riportato da La Gazzetta dello Sport, Lionel Scaloni, commissario tecnico dell’Albiceleste, starebbe monitorando gli ultimi mesi dell’ex Frosinone.
Soulè è uno dei maggiori nomi in vista delle due gare in programma contro Cile e Colombia, il prossimo 4 e 7 di giugno. Due match validi per la qualificazione al prossimo Mondiale, manifestazione a cui l’Argentina ha già staccato il pass e per questo Scaloni potrebbe provare qualcosa di nuovo.
Serie A
Venezia, Di Francesco:” Milan grande potenziale offensivo. Vedo grande voglia da parte nostra”

L’allenatore del Venezia, Eusebio Di Francesco, è intervenuto in conferenza stampa a due giorni dalla sfida contro il Milan, in programma domenica ore 12.30.
Il Venezia crede ancora nella salvezza. Nell’ultimo turno di Serie A, i veneti hanno pareggiato 2-2 nello scontro diretto del Castellani contro l’Empoli. Un punto che ha permesso alla squadra di Eusebio Di Francesco di portarsi ad una sola lunghezza di distanza dal Lecce quartultimo. Nella 34esima giornata, il Venezia riceverà al Penzo il Milan, reduce dalla accesso alla finale di Coppa Italia conquistata ai danni dell’Inter. A due giorni dalla sfida, il tecnico arancioneroverde ha risposto alle domande dei cronisti presenti in sala stampa. Di seguito le sue parole.
Venezia, le parole di Di Francesco
Momento del Milan.
“Il Milan ha alternato momenti di grandi prestazioni ad altri, io mi auguro che possa accadere, ma sono sicuro che cercheranno di dare continuità al derby, conoscendo l’allenatore. Dobbiamo basarci su di noi, sul nostro atteggiamento e determinazione, sapendo che affronteremo una big. A livello offensivo sono la squadra, secondo i dati, più pericolosa. Ha un grande potenziale offensivo”.
Infortunati.
“Qualche problema Ellertsson e Marcandalli, ma credo potremo recuperarli. Recuperiamo Fila dalla squalifica, Yeboah si è allenato con continuità. Con una condizione psicofisica adeguata alla gara”.
Gara contro l’Empoli.
“Molto bravi a riprendere la partita, potevamo avere più attenzione dopo il gol fatto. Fa parte del passato, abbiamo una partita importante cui pensare. Ci sono state tante cose buone, altre da migliorare”.
Sensazioni dopo il pareggio.
“Abbiamo solo perso un po’ di focus durante la gara e su quello abbiamo lavorato, lì per lì è normale pensare a cose negative. Avevo parlato di un mini-torneo iniziato 2 partite fa, dove eravamo con un handicap di 5 punti.dal Lecce. Colgo l’occasione di mandare un abbraccio alla famiglia di Graziano per quanto accaduto, sono molto vicino alla famiglia ed alla moglie”.
Dubbi di formazione.
“Un paio, non vi posso dire dove. Sono sereno quando li ho. Vedo grande voglia da parte di tutti per cercare di ottenere un risultato importante”.
Singoli.
“I rapporti crescono con il tempo, ci si conosce meglio, quello con Yeboah è stato un abbraccio da uomo a uomo o da papà a figlio. Mi fa piacere lo ha fatto spontaneamente, sono contento per lui che ha trovato il gol e questo gli darà forza. Zampano vorrebbe essere maggiormente protagonista, ma vedo che non sbaglia un allenamento o un atteggiamento. Io vorrei farli giocare tutti, ma io faccio l’allenatore e devo scegliere”.
Cambi di formazione nel Milan.
“Qualche cambio me lo posso aspettare, anche se nelle ultime tutti si potevano aspettare qualche cambio e non lo ha fatto. Cerchiamo di essere pronti a tutti, poi il dna del Milan è quello lì e non cambierà”.
-
Serie A4 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A3 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni3 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Notizie7 giorni fa
L’ex Atalanta Conti annuncia il ritiro: “Non ho più la forza per andare avanti. Gasperini? È il migliore”
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata