Serie A
Juventus – Como: le probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
8 mesi fail

Juventus – Como è la sfida che chiude la prima giornata di Serie A 2024-2025. Si gioca lunedì 19 agosto, ore 20:45 all’Allianz Stadium di Torino.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Juventus – Como chiude la prima giornata di campionato. I bianconeri di Thiago Motta, sono chiamati ad iniziare con i 3 punti in campionato, contro la neo promossa Como, guidata da Fabregas. La Juventus, reduce da un precampionato senza vittorie, deve cercare fin da subito di invertire la rotta.
Qui Juventus
Motta cercherà di far valere subito le sue idee di gioco. Non ci saranno gli infortunati Miretti e Adzic. In porta il neo acquisto Di Gregorio, chiamato alla prima ufficiale da titolare in bianconero. A Vlahovic le chiavi dell’attacco.
Qui Como
Tanta l’attesa per vedere all’opera la squadra di Fabregas. Campagna acquisti poderosa, che sembra voler far intendere che i lariani vogliano fare un campionato tranquillo, se non qualcosa di più. Indisponibile Varane, che ha accusato un fastidio al ginocchio, non ancora alleviato. In campo Strefezza che torna in A dopo la parentesi Lecce.

Raphael Varane
Le probabili formazioni di Juventus-Como:
Juventus (4-1-4-1): Di Gregorio; Danilo, Bremer, Gatti, Cambiaso; K. Thuram, Weah, Locatelli, D.Luiz, Yildiz; Vlahovic. All. T. Motta
Como (4-2-3-1): Reina; Cassandro, Goldaniga, Dossena, Moreno; Braunoder, Mazzitelli, Strefezza, Cutrone, Da Cunha; Belotti. All. Fabregas
Dove vederla
La partita è in programma lunedì 19 agosto, alle ore 20:45 e chiuderà la prima giornata di Serie A 2024-2025. Sarà visibile sui canali Dazn, anche da app, oppure sui canali Sky, che avendo lo slot del lunedì ore 20:45, avrà quindi la sfida in co-esclusiva.
Serie A
Como, Fabregas: “Il mio futuro? Sono concentrato solo sul Como. Una parte del futuro è stata fatta col mercato di gennaio”
Pubblicato
6 minuti fail
11/04/2025
Alla vigilia della partita contro il Torino, in programma domenica alle 18, Cesc Fabregas ha parlato dei suoi e di cosa si aspetta dal futuro.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’allenatore del Como, Cesc Fabregas, ha voluto ribadire il suo legame con la società lagunare, per poi concentrarsi sulla squadra e su cosa si aspetta dalla partita contro il Torino.
Il futuro di Fabregas a, e del, Como
“Il mio futuro a Como o lontano da Como? Preferisco non palare di questo – ha detto Fabregas – sapete che sono concentrato solo sul Como e la salvezza. Preferisco non dire altro, ma restare concentrato su questo. E’ il mio obiettivo vero, il resto non interessa”.
E sul futuro della squadra lagunare?. Queste le sue parole: “La squadra del futuro? Una parte è già fatta con il mercato di gennaio. Ikonè è un giocatore che se si sente amato dà tanto, ma se sente diffidenza allora magari perde la fiducia. Il mio lavoro è quello di portare fiducia e serenità ai ragazzi, per essere pronti in ogni momento. Io devo guardare i nostri giocatori e farli crescere. Lui diventerà un giocatore forte per noi, se rimane qui dipende anche da lui. Lui è in prestito con diritto di riscatto”.

Assane Diao Diaoune ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Le scelte di Cesc
“Non è importante come gioca il Torino, la cosa che conta siamo noi”. Andare ad attaccare gli spazi, fare una partita positiva, ora dobbiamo crescere di più e fare un buon finale di stagione. La strada è questa, ora dobbiamo proseguire così”. Così ha parlato Fabregas sul match di domenica alle ore 18 contro i granata.
Sulle scelte tecniche di campo ha continuato: “Ikonè e Strefezza assieme? Sì, ma senza Paz. Strefezza è stato il più usato in questa stagione: è forte, ha grande mentalità, può giocare ovunque. Mi fido tanto di lui, i due possono essere complementari, possono giocare assieme”.
“Dele Alli dopo l’espulsione di Milano ha parlato alla squadra, ha fatto un bel discorso. Sono stato contento. Ha avuto poi un piccolo problema fisico e sta recuperando. Questa settimana si è allenato bene e forte. Ora sta a lui, si riparte da zero. Deve farsi trovare pronto in ogni occasione da qui alla fine”.
L’ex Barca ha poi svelato come e quando decida di comunicare ai suoi ragazzi la loro titolarità: “I ragazzi non sanno chi gioca fino a due ore prima della partita, adesso arriva il momento dove la competenza mi fa vedere chi può scendere in campo e chi no. Decido all’ultimo, ma non lo dico a loro fino a poco prima della partita. Stiamo cercando di investire su ragazzi di talento, magari su chi non è molto conosciuto come Valle, Nico, Diao“.

NICO PAZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Crescere, che fatica
Come ultimo argomento, quello della crescita e del potenziale dei Lariani , si è espresso così: “Il Como che percentuale di crescita ha? Difficile dirlo, siamo ancora lontani dall’ambizione del proprietario. Ora stiamo creando un percorso di crescita in tutto, anche di disciplina, rispetto e cultura del lavoro”.
“Per avere una grande struttura bisogna avere una base forte, questo avviene giorno dopo giorno a Mozzate: io sono orgoglioso dei ragazzi, non si può cambiare tutto e subito. I punti persi dal Como in questo campionato? Non ho fatto calcoli, non mi interessa. Ci sono tante variabili nel calcio, pali, fuorigioco, errori. Noi possiamo solo migliorare ed essere più bravi sotto rete e gestire le partite. Io devo migliorare su questo ed aiutare i ragazzi”.

Inter-Cagliari, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma sabato 12 aprile alle 18.00.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Inter-Cagliari è una gara valevole per la 32^ giornata di campionato in Serie A.
Dopo tre impegni di fila in trasferta (pareggi con Milan in Coppa Italia e Parma in Serie A, vittoria contro il Bayern in Champions League), i nerazzurri di Simone Inzaghi tornano a giocare in casa. I campioni d’Italia si presentano a questa trasferta al primo posto in classifica con 3 punti di vantaggio sul Napoli, che nel posticipo di lunedì sera riceve l’Empoli. Reduce da un pareggio per 0-0 proprio contro il Cagliari di Nicola, sestultimo in classifica con 6 lunghezze di margine sulla zona retrocessione e la terzultima posizione occupata proprio dalla squadra toscana.
Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Inter-Cagliari.

MARCUS THURAM E LAUTARO MARTINEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Inter-Cagliari: curiosità e statistiche
L’Inter è rimasta imbattuta in 13 (11V, 2N) delle ultime 14 sfide disputate contro il Cagliari in Serie A (fa eccezione nel parziale la sconfitta all’Unipol Domus dell’1 marzo 2019 per 1-2). Nel dettaglio, Simone Inzaghi non ha perso alcuno dei cinque incroci (4V, 1N) da allenatore nerazzurro contro i sardi nel torneo: tra i tecnici che non hanno mai perso contro i rossoblù in massima serie alla guida dell’Inter, solo Roberto Mancini conta più sfide (nove, 6V e 3N).
L’Inter è la squadra contro la quale il Cagliari ha subito più gol in Serie A: 152, in 87 partite, per una media di 1.7 a match. Inoltre, i nerazzurri vanno a segno da 25 sfide casalinghe contro i rossoblù: si tratta della striscia aperta più lunga di gare interne consecutive in gol dei meneghini contro una singola avversaria nel torneo.
Il Cagliari affronta l’Inter con un distacco negativo di almeno 38 punti in classifica a inizio giornata di campionato solo per la quinta volta in Serie A, ma tutte negli anni 2000: l’ultima risale al 14 aprile 2024, alla 32ª giornata (-52), con il match che terminò in pareggio (2-2).
L’Inter va a bersaglio da 37 partite interne di fila in Serie A – ultima gara senza reti al Meazza il 15 aprile 2023 contro il Monza – e solo il Lille vanta una striscia aperta più lunga (39) nei maggiori cinque campionati europei. Inoltre, soltanto una volta i nerazzurri hanno registrato una striscia più lunga di match casalinghi consecutivi con reti all’attivo nel massimo torneo: 60, tra l’agosto 2005 e l’ottobre 2008.
Il Cagliari ha tenuto la porta inviolata nelle ultime due sfide (1V, 1N) di campionato – tante volte quante nelle 28 gare precedenti dei sardi nel torneo – e potrebbe infilare tre clean sheet consecutivi in Serie A per la prima volta da ottobre 2012 (con Ivo Pulga come allenatore).
Si affrontano la squadra che ha segnato il maggior numero di reti su sviluppi di palla inattiva (l’Inter con 20) e quella che ne ha subiti di più da questa situazione di gioco (il Cagliari con 17) nella Serie A 2024/25.
L’Inter è la squadra che conta più giocatori con almeno un assist servito nei cinque maggiori campionati europei in corso: ben 20, davanti a Barcellona (19) e Roma (18) – otto più del Cagliari (12).
Lautaro Martínez è l’unico giocatore ad avere partecipato a più di 100 conclusioni (tiri effettuati+occasioni create) in ciascuna delle ultime sei stagioni di Serie A (dal 2019/20); nel torneo in corso, l’argentino ne conta 126, meno soltanto di Nico Paz (137) e Nikola Krstovic (151). Inoltre, il Cagliari è la squadra contro cui il centravanti dei nerazzurri ha preso parte a più gol in Serie A: 11 in 10 partite, frutto di 10 gol e un assist.
Marcus Thuram ha ritrovato il gol contro il Parma dopo nove gare di digiuno e potrebbe andare a segno per due match di fila in campionato per la prima volta dal periodo tra novembre e dicembre scorsi (quattro in quel caso). Il francese ha registrato una media di una rete ogni 114 minuti dall’inizio di questo torneo fino a fine dicembre, mentre nel 2025 la sua media è salita a una marcatura ogni 409’.
Leonardo Pavoletti non gioca una partita da titolare in Serie A dal 30 dicembre 2023, contro l’Empoli; tra i giocatori con almeno 20 presenze nel torneo a partire da inzio 2024, l’attaccante del Cagliari è l’unico ad avere disputato il 100% delle gare da subentrato: 29/29. Inoltre, il classe 1988 ha realizzato tre gol contro nelle prime sei sfide contro l’Inter nel torneo (tutti però in casa), restando a secco nelle successive sei.
Fonte: Opta per le statistiche di Inter-Cagliari
Serie A
Caos scommesse: disposto l’invio degli atti alla FIGC dai Pm
Pubblicato
42 minuti fail
11/04/2025
I Pm hanno disposto, in seguito alle ultime notizie sul nuovo scandalo scommesse, l’invio degli atti alla FIGC. Ma quale piega potrebbe prendere la situazione?
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il capo di quell’ufficio, Giuseppe Chinè, e i suoi collaboratori attendono le carte per valutarle, facendo però dei distinguo per le situazioni di Nicolò Fagioli e Sandro Tonali.
Scommesse: quale futuro all’orizzonte?
I Pm milanesi hanno disposto l’invio degli atti alla procura della Federcalcio. La discriminante andrebbe trovata su cosa puntavano i calciatori inclusi nell’indagine della Procura di Milano riguardo le scommesse su siti illegali. Un distinguo però è d’obbligo da fare: sono inclusi i calciatori sui quali la giustizia sportiva non ha ancora emesso un giudizio.
I punti fermi sono pochi: Fagioli e Tonali hanno già patteggiato per le loro scommesse sul calcio. Il ruolo di ‘collettori’ di scommesse quindi non è un profilo di illecito sportivo, ma – come spiegato dall’avvocato Cesare Di Cintio, socio fondatore di DCF Sport – ci sarebbe l’omessa denuncia in caso venissero fuori casi di scommesse non consentite, ovvero sul calcio.
Nel caso peggiore delle ipotesi potrebbe incidere -e non poco- l’art 4, che regola la lealtà sportiva dei tesserati. Quindi per le situazioni di Perin, Ricci, Paredes e gli altri, le scommesse illegali al video poker sarebbero sportivamente irrilevanti. Tuttavia, se venissero fuori scommesse sul calcio, queste peserebbero anche per la giustizia della FIGC.

SANDRO TONALI RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Le parole di Di Cintio
“Se per i calciatori già giudicati i fatti oggetto di indagine fossero gli stessi, potrebbe essere rilevato un ‘ne bis in idem’; nel caso in cui, invece si trattasse di eventi diversi, questi potranno essere oggetto di una nuova valutazione da parte della procura”, spiega Di Cintio. “A livello penale la condotta ha rilevanza ai sensi dell’art.4 comma 3 della legge 401/1989 – spiega il legale – che disciplina la partecipazione a giochi su piattaforme non autorizzate dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che prevede come sanzione l’arresto fino a tre mesi, convertibile in sanzione pecuniaria, e un’ammenda fino a 500 euro”.
Queste le prime dichiarazioni di Cesare Di Cintio, che ha proseguito affermando che: “In termini di giustizia sportiva, c’è l’art.24 del Codice di giustizia sportiva Figc che prevede che ai calciatori è fatto divieto di scommettere, direttamente o indirettamente, su incontri ufficiali organizzati dalla Figc, Fifa e Uefa, che avvenga presso soggetti autorizzati o meno.
La sanzione prevista è la squalifica non inferiore a tre anni e l’ammenda non inferiore a 25.000 euro, sanzioni che potrebbero aumentare in caso di recidiva”. L’avvocato specifica poi che “se le scommesse riguardano invece eventi diversi da quelli calcistici suddetti, la condotta non è specificatamente sanzionata dal Codice Figc“. In sostanza il poker online non pesa.
Il codice di giustizia sportiva, prosegue Di Cintio, “disciplina anche l’ipotesi dell’omessa denuncia da parte di chi era a conoscenza delle scommesse e non ha informato la Procura Federale, ma ad oggi di ciò non sembra ci siano ipotesi”. Il dubbio che permane è su cosa possa essere contestato a Fagioli e Tonali come ‘collettori’ di scommesse: “Prima di esprimere una opinione compiuta bisognerebbe conoscere i contorni precisi della vicenda. Sul punto, l’articolo 4 del Codice Figc – conclude il legale – potrebbe costituire il presupposto normativo attraverso cui la Procura Federale potrebbe valutare, in via preliminare, anche queste condotte per approfondirne poi l’eventuale rilevanza disciplinare in un secondo momento”.
Ultime Notizie


Como, Fabregas: “Il mio futuro? Sono concentrato solo sul Como. Una parte del futuro è stata fatta col mercato di gennaio”
Visualizzazioni: 5 Alla vigilia della partita contro il Torino, in programma domenica alle 18, Cesc Fabregas ha parlato dei suoi...


Inter-Cagliari, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 4 Inter-Cagliari, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma sabato...


Tottenham, Vinai Venkatesham è il nuovo CEO
Visualizzazioni: 8 Vinai Venkatesham, ex CEO dell’Arsenal, si unirà al consiglio del Tottenham come nuovo Chief Executive Officer a partire...


Sampdoria-Cittadella, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 14 Per il 33° turno di Serie B sabato alle ore 17.15 è in programma Sampdoria-Cittadella allo stadio Marassi di...


Caos scommesse: disposto l’invio degli atti alla FIGC dai Pm
Visualizzazioni: 8 I Pm hanno disposto, in seguito alle ultime notizie sul nuovo scandalo scommesse, l’invio degli atti alla FIGC....


Venezia-Monza, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 19 Venezia-Monza, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma sabato...


Inter Miami, Messi a un passo dal rinnovo fino al 2026
Visualizzazioni: 27 Lionel Messi non intende ancora appendere gli scarpini al chiodo e l’avventura in MLS lo sta motivando. L’Inter...


Carrarese-Catanzaro: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 32 La 33° giornata della Serie B tra le varie sfide c’è Carrarese-Catanzaro: i toscani sono al 11° posto...


Lecce, i convocati di Giampaolo per la Juventus
Visualizzazioni: 38 “L’allenatore del Lecce, Marco Giampaolo, ha diramato la lista dei convocati per il match di domani sera contro...


Barcellona, l’Osasuna perde il ricorso per Inigo Martinez
Visualizzazioni: 25 Buone notizie dalla Commissione Disciplinare per il Barcellona: l’Osasuna perde il ricorso sull’utilizzo del blaugrana Inigo Martinez. Dopo...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie B2 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Serie A6 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato1 giorno fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie2 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A3 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale