Serie A
Italiano: “Serve tempo, stiamo facendo un percorso”

Vincenzo Italiano, neo allenatore del Bologna, parla in conferenza stampa alla vigilia del match che attende i rossoblù affrontare l’Udinese.

Vincenzo Italiano
Tempo e pazienza: è ciò che predica Vincenzo Italiano, pronto al suo debutto sulla panchina del Bologna.
Domani i rossoblù sono attesi dall’Udinese e alla vigilia del match l’allenatore ha parlato in conferenza stampa.
Di seguito le parole del tecnico bolognese:
“C’è un contesto che assomiglia molto a quelle che sono le mie idee. Stiamo facendo un percorso, ma ci vuole un po’ di tempo. Capisco che tutte le squadre vogliono avere un’identità in maniera rapida ma noi siamo partiti in ritiro con tanti assenti e infortuni, stiamo iniziando a mettere dentro quello che ci può dare un equilibrio.
Sono qui per sostenere quello che i ragazzi hanno fatto l’anno scorso, non voglio assolutamente essere d’ostacolo. Quando si comincia la stagione è sempre emozionante, ancora di più quando si inizia una nuova avventura in un nuovo ambiente.
Dopo il fischio d’inizio entrerò nel mio mood cercando di essere il dodicesimo uomo in campo. Siamo una squadra con talento, con il ritorno graduale di tutti possiamo mostrare grandi qualità”.
Italiano chiede tanto lavoro agli attaccanti:
“Servirà sacrificio come si è visto lo scorso anno. Partita per partita valuteremo poi chi schierare tra i due (Castro e Dallinga).
Karlsson è un po’ in ritardo rispetto agli altri, mentre Cambiaghi sta dimostrando le sue qualità. Ndoye può giocare su entrambi i lati del campo”.
La richiesta di un difensore centrale
“Ci serve un centrale difensivo e la società ci sta lavorando, per il resto poi vedremo”.
E sulla squadra friulana si espone dicendo che:
“L’Udinese ha un allenatore nuovo e abbiamo cercato di analizzare qualche loro amichevole. Ha giocatori di qualità e ho visto una squadra più aggressiva. Abbiamo preparato qualche strategia, ma dovremo tener conto anche del caldo.
Non so dove arriveremo, ma il percorso è segnato. Mantenendo il nostro spirito e portando avanti le nostre idee faremo male a tanti avversari”.
Serie A
Inter, Zalewski convince: richiesta di sconto per il polacco

L’Inter chiede uno sconto rispetto al pattuito al fine di mantenere nella rosa il polacco esterno, Nicola Zalewski, arrivato nel corso del mercato di gennaio dalla Roma.
Il trasferimento di Zalewski è costato più di 500 mila euro, più una cifra di circa 6,5 milioni per il riscatto. L’obiettivo dell’Inter è di trattare il pattuito al fine di avere uno sconto sulla valutazione e mantenere in rosa il polacco.

NICOLA ZALEWSKI E SIMONE INZAGHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il polacco, originario di Tivoli, ha già raggiunto le 9 presenze con la maglia dell’Inter, risultando anche decisivo nel derby del girone di ritorno di campionato, sfornando di petto l’assist all’ultimo minuto per la rete del pareggio firmato De Vrij.
La presenza del giocatore in prestito dalla Roma ha sicuramente dato una mano a Simone Inzaghi per sopperire alle varie assenze di reparto, che nell’ultimo periodo hanno condizionato anche le scelte prese dal tecnico ex Lazio. Perciò i nerazzurri vogliono sedersi a tavola con la Roma per poter riconfermare il polacco, abbassando però la cifra fissata per il riscatto.
Seguiranno sicuramente nelle prossime settimane degli incontri per capire la fattibilità dell’operazione.
Serie A
Milan, la stagione non è completamente da buttare: il dato che ricorda il 2007/2008

Il Milan di Conceicao ha conquistato la finale di Coppa Italia annientando nel derby di ritorno l’Inter con un sonoro 0-3. Seconda finale conquistata.
Una piccola luce nel buio di una stagione da dimenticare il prima possibile. Questa è, più o meno la descrizione che si può fare per il derby tra Milan ed Inter, che ha visto la banda di Conceicao di staccare il pass per la finale di Coppa Italia.
I rossoneri, nonostante le tantissime difficoltà affrontate in stagione contro la formazione di Inzaghi si sono sempre comportati al meglio, riuscendo nell’impresa di uscire imbattuti dalle cinque sfide avvenute in questa annata. Soprattutto se si parla di incontrare i nerazzurri in una Coppa nazionale.
Sia in Supercoppa che in Coppa Italia, il Milan è riuscito a strappare la vittoria e, come a Riyadh, un trofeo. Ora la possibilità di alzarne un altro contro, probabilmente, il Bologna di Italiano (vantaggio di 3-0 sull’Empoli).

esultanza Tijjani Reijnders e Tammy Abraham ( FOTO KEYPRESS )
Una stagione da dimenticare per il Diavolo che comunque ha alcune (poche) note positive. Una tra queste è proprio l’aver raggiunto in una singola stagione ben due finali. Un fatto che non accadeva da tanto tempo, per la precisione dal 2007/2008: alla guida dei rossoneri c’era un certo Ancelotti che li portò al trionfo della Supercoppa Europea contro il Siviglia e del Mondiale per Club contro il Boca Juniors.
Adesso, oltre a provare ad acciuffare un posto in Europa per la prossima stagione, Conceicao ha la possibilità di raccogliere il secondo trofeo in appena 6 mesi di lavoro. Sicuramente un dato a suo favore in caso il Milan volesse provare a trattenere sulla panchina l’ex tecnico del Porto.
2 – Il #Milan disputerà due finali in una stessa stagione (Supercoppa Italiana e Coppa Italia) per la prima volta dal 2007/08 (Supercoppa Europea vs Siviglia e Mondiale per Club vs Boca Juniors, entrambe vinte con Carlo Ancelotti in panchina). Palcoscenico.#DerbyMilano pic.twitter.com/gxgG0nY7jC
— OptaPaolo (@OptaPaolo) April 23, 2025
Serie A
Atalanta-Lecce, le probabili formazioni e dove vederla

Atalanta-Lecce, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: le probabili scelte di Gian Piero Gasperini e Marco Giampaolo e dove vedere il match.
Atalanta-Lecce è l’anticipo di questa 34^ giornata del campionato di Serie A.
La Dea insegue il terzo successo consecutivo, per difendere la terza piazza e il pass per la prossima UEFA Champions League. I nerazzurri di Gasperini devono però fare i conti con un Lecce alla disperata ricerca di un risultato positivo.
La truppa di Giampaolo è ad un solo punto dalla zona retrocessione e sembrano quelli messi peggio tra i club ancora in corsa per la permanenza in Serie A.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il macth.

L’URLO DI GIAN PIERO GASPERINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Atalanta
L’Atalanta deve fare i conti con le pesanti assenze di Kolasinac, Scalvini e Scamacca, che torneranno a disposizione solo in vista della prossima stagione. Ci sono speranze, invece, di rivedere in campo il centrale di difesa Djimsiti e dell’esterno ex Bologna Posch, alle prese rispettivamente con problemi alla caviglia e alla coscia.
Qui Lecce
Giampaolo avrà a che fare con delle assenze pesanti, quelle degli infortunati Jean e Marchwinski e soprattutto degli squalificati Berisha e Krstovic. Per Gasperini a rischio anche Djimsiti in una difesa già in emergenza a causa delle assenze di Posch, Scalvini e Kolasinac.
Atalanta-Lecce, le probabili formazioni
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Toloi, Hien, Kossounou; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. All. Gasperini
LECCE (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Ramadani; Pierotti, Helgason, Morente; Rebic. All. Giampaolo
Dove vedere Atalanta-Lecce
La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
-
Serie A3 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A2 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, oggi l’annuncio di anticipi e posticipi mancanti
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni2 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Notizie6 giorni fa
L’ex Atalanta Conti annuncia il ritiro: “Non ho più la forza per andare avanti. Gasperini? È il migliore”