Serie A
Lazio-Hellas Verona: sarà sfida degli ex all’Olimpico

L’ultima gara di questa 4° giornata di Serie A andrà in scena all’Olimpico. Lazio–Hellas Verona sarà una sfida dai tanti volti, vecchi e nuovi.
I biancocelesti sono partiti a rilento mentre gli uomini di Zanetti contano le stesse vittorie di Inter e Juventus. Sfida nella sfida per alcuni interpreti dei padroni di casa.
Lazio-Hellas Verona, la sfida degli ex: che partita sarà?
Il nuovo allenatore Marco Baroni sta cercando di mettere mano alla mentalità tattica dei giocatori per trasferire al meglio la sua idea di calcio. Si può dire che il posto sulla panchina biancoceleste derivi proprio dalla scorsa stagione, passa in riva all’Adige.
Nonostante la salvezza raggiunta alla penultima giornata, in quel di Salerno, già nelle gare precedenti si era notato che l’Hellas fosse la squadra più avanti delle altre.
L’arrivo di Noslin a Formello ne è la dimostrazione. Oltre 15 milioni di euro investiti per permettere al mister Baroni di calarsi ancora più velocemente nella nuova realtà.

Tijjani Noslin ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Sarà un match decisamente interessante su vari fronti: a partire dallo schema offensivo. Castellanos è pronto a caricarsi nuovamente la squadra sulle spalle e sarà supportato dall’ex Zaccagni, Tchaouna e il vincente del ballotaggio Dia–Dele Bashiru.
L’obiettivo è scardinare la solida difesa gialloblu composta da Coppola e Magnani. Occhio però a Daniliuc, arrivato durante l’ultima ora di mercato e decisamente adatto a sobbarcarsi questa responsabilità. Frese e soprattutto Tchatchoua agiranno sulle corsie esterne per mettere in difficoltà i mediani biancocelesti.

MARCO BARONI PARLA CON NICOLO ROVELLA, DELE BASHIRU E TIJJANI NOSLIN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Guendouzi e Rovella partiranno dall’inizio ma è quasi certo l’ingresso a partita in corso di Vecino. Sarà altrettanto fondamentale arginare la qualità messa in mostra da Belahyane nella sfida contro il Genoa, con Duda al suo fianco. Nuno Tavares è pronto a battere ancora la fascia sinistra, tuttavia un cliente scomodo come Lazovic potrebbe limitarlo in alcune situazioni.
A destra confermato Lazzari che dovrà vedersela con tutta probabilità con Harroui e Suslov, capaci di intercambiarsi a vicenda. Romagnoli e Patric avranno il compito di marcare stretto uno tra Tengstedt e Mosquera ma non è escluso l’esordio di Sarr dal 1′ minuto.

LA DELUSIONE DI IVAN PROVEDEL, ALESSIO ROMAGNOLI E PATRIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
In somma: Lazio-Hellas Verona è una partita dai tanti volti. Difficile dire chi la spunterà, tuttavia il pubblico dovrebbe rispondere presente, nonostante la polemica sul caro biglietti.
Serie A
Napoli, De Laurentiis: “Scudetto? Il calcio è imprevedibile, ma segue un destino…”

Aurelio De Laurentiis si esprime sul campionato: “Il calcio è bello perché imprevedibile, siamo nelle mani di Dio”, afferma il patron del Napoli.

ANTONIO CONTE INVITA TUTTI ALLA CALMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
L’intervento di De Laurentiis a Race For The Cure
Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, ha partecipato all’evento Race For The Cure, dove ha rilasciato dichiarazioni sulla lotta Scudetto. Durante il suo intervento, ha sottolineato l’imprevedibilità del calcio, affermando che “la palla va dove Dio vuole”. Secondo De Laurentiis, il fascino del calcio risiede proprio nella sua incertezza, che rende ogni partita un evento unico e avvincente.
La filosofia di De Laurentiis sul calcio e sul Napoli
Il presidente del Napoli ha voluto evidenziare come, nonostante gli sforzi delle squadre, vi sia sempre un elemento imprevedibile che può indirizzare la partita in modi inaspettati. “Qualche volta va nella direzione giusta, qualche altra volta nella direzione sbagliata”, ha aggiunto De Laurentiis, ribadendo che il destino delle partite è spesso fuori dal controllo umano.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: l’account X di Schira
Aurelio #DeLaurentiis a Race For The Cure sulla lotta Scudetto: “Il calcio è molto bello perché la palla va dove dio vuole. Qualche volta va la direzione giusta qualche altra volta nella direzione sbagliata. Siamo tutti quanti nelle mani di dio…”. #Napoli pic.twitter.com/CsUbV39SU3
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 8, 2025
Serie A
Juventus, Vlahovic si allena in gruppo. Con la Lazio ci sarà

Buone notizie per Igor Tudor e la Juventus, Dusan Vlahovic, si è allenato in gruppo e ci sarà contro la Lazio. I bianconeri recuperano una pedina importante.
Può essere felice Igor Tudor e con lui tutta la Juventus, l’attaccante serbo, Dusan Vlahovic, che nelle scorse settimane è stato ai box per infortunio, ha completamente recuperato e ci sarà nella sfida Champions contro la Lazio.

DUSAN VLAHOVIC IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juventus, recuperato Vlahovic
Secondo quanto filtra nelle ultime ore, Dusan Vlahovic, ci sarà nella sfida importantissima in chiave Champions League dell’Olimpico in programma Sabato valida per la 36ª giornata di Serie A Enilive. L’attaccante serbo si è infatti allenato con il resto della squadra quest’oggi e dunque farà parte dei convocati. Ancora lavoro personalizzato invece per Teun Koopmainers, sarà quindi difficilissimo che possa essere della partita.
Serie A
Lazio, Baroni si gioca tutto in questo rush finale: sul piano il rinnovo fino al 2027

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, Baroni sarebbe pronto a giocarsi il suo futuro nella Lazio in questo rush finale di campionato
Lazio-Baroni, la situazione

L’ESULTANZA DI MARCO BARONI CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La Lazio di Marco Baroni è pronta a giocarsi le sue carte da qui fino a fine stagione per ambire ad una posizione europea e dovrà giocarsi al meglio le sue carte negli ultimi match contro Juventus, Inter e Lecce
Secondo quanto riportato da Il Corriere Dello Sport il rush finale di campionato sarà fondamentale anche per capire quale sarà il futuro anche del tecnico ex Lecce per cui al momento la scadenza di contratto è prevista nel 2026.
Al momento il proseguimento dell’avventura dell’allenatore ex Lecce è in bilico e solo al termine di questa stagione si potrà capire se ci sarà il rinnovo tra le parti.
In caso di fumata bianca si tratterebbe di un rinnovo di contratto fino al 2027 con un compenso economico di un milione più 100 mila euro di bonus che non dovrebbe salire durante la seconda stagione.
La situazione rimane da monitorare, ma la sensazione è che i biancocelesti dovranno fare il meglio possibile nelle ultime partite stagionali rimaste si per rilanciare le proprie ambizioni a livello europeo sia per il futuro del tecnico ex Hellas Verona.
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie3 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League2 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
rassegna stampa2 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia