Nations League
Francia-Belgio, le formazioni ufficiali
Pubblicato
7 mesi fail

Francia-Belgio (che si gioca in contemporanea con Israele-Italia) è la seconda giornata del Gruppo B della Lega A di Nations League.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Francia-Belgio è una sorta di “rivincita” dell’ottavo di finale della scorsa edizione dei campionati europei, che hanno visto i transalpini accedere alla fase successiva grazie ad un autogol di Vertonghen: arrivato nei minuti finali. I Diavoli Rossi si erano meritati un accoppiamento da incubo, “accettando” di arrivare secondi nel girone.
Dopo una partenza accidentata, la squadra di Domenico Tedesco si “accontentò” dello 0-0 nella gara contro l’Ucraina: l’ultima del Gruppo E. Una decisione che costò caro al Belgio, che però, contrariamente a ogni aspettativa, arriva allo scontro diretto (decisivo per determinare le sorti del Gruppo B) meglio dei francesi.
Alla vigilia della prima giornata appariva quasi scontato immaginarsi un testa a testa proprio fra queste due squadre per il primato del girone. Invece, dopo la sorprendente vittoria dell’Italia al primo turno, Les Blues, in caso di sconfitta stasera e di contestuale vittoria degli azzurri, rischierebbero addirittura l’eliminazione.
Una prospettiva inimmaginabile a bocce ferme, ma figlia dell’imperdonabile atteggiamento con cui i francesi hanno approcciato il match contro l’Italia. Uno scenario meritato, ma che accresce ulteriormente i dubbi di chi (come il sottoscritto) è scettico sull’effettività utilità di questa manifestazione.
Oggi la Francia non è solo chiamata a vincere ma anche a fornire uno prestazione più convincente (e soprattutto meno spocchiosa) rispetto a quello sciorinata al cospetto degli azzurri. Per quanto la Nations League sia una competizione francamente trascurabile, una simile mancanza di impegno è irrispettosa nei confronti degli appassionati di calcio francesi. Che, come tutti i tifosi, meriterebbero di vedere la propria squadra onorare tutte le competizioni a cui questa prende parte. Anche alla luce di quanto pagano per vedere le partite.
Francia-Belgio, le formazioni ufficiali
Francia (4-3-3): Maignan; Koundé, Upamecano, Saliba, Digne; Guendouzi, Kanté, Koné; Dembélé, Thuram, Kolo Muani. Allenatore: Deschamps.
Belgio (4-2-3-1): Casteels; Debast, Faes, Theate, Castagne; Tielemans, Onana; Bakayoko, De Bruyne, Doku; Openda. Allenatore: Tedesco.

DIDIER DESCHAMPS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Grecia. Grazie alla vittoria per 3-0 in Scozia, la Grecia ribalta lo 0-1 dell’andata decisa da un rigore del napoletano Scott McTominay e viene promossa nella Lega A di Nations League. Una bella soddisfazione arrivata 21 anni dopo.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il giocatore principale, autore del gol e degli assist di Karetsas e Tzolis, è stato Giannis Konstantelias. Il trequartista del Paok Salonicco è uno dei nuovi giovani talenti lanciati del calcio ellenico.
Grecia, i pezzi pregiati
I pezzi pregiati della squadra sono i centravanti Vangelis Pavlidis e Fotis Ioannidis, poi c’è la catena di sinistra composta dal terzino Konstantinos Tsimikas e dall’attaccante esterno Christos Tzolis. Sull’altra fascia a destra c’è il terzino ex Inter, Georgios Vagiannidis con l’esterno offensivo Konstantinos Karetsas. In porta Konstantinos Tzolakis, I due centrali di difesa sono Konstantinos Koulierakis e Konstantinos Mavropanos, A centrocampo c’è la coppia formata da Christos Zafeiris e Christos Mouzakitis. Alle spalle di questa formosa catena stanno crescendo altri giovani interessati: il difensore Andreas Ntoi e i due attaccanti Stefanos Tzimas e Charalampos.
Nations League
Inghilterra, Tuchel: “Reece James ha una qualità straordinaria”
Pubblicato
1 settimana fail
25/03/2025
Thomas Tuchel elogia Reece James: “La qualità del suo gioco è straordinaria”, confermando la forma eccellente del calciatore inglese.
L’elogio di Thomas Tuchel a Reece James
Durante una recente intervista, Thomas Tuchel, ex allenatore del Chelsea, ha espresso parole di grande ammirazione per Reece James. Tuchel ha sottolineato quanto il calciatore inglese sia in una forma fisica eccezionale, evidenziando la qualità del suo gioco che non lascia spazio a dubbi. Le dichiarazioni di Tuchel sono un chiaro segnale del rispetto e dell’apprezzamento che nutre per il giovane talento, riconosciuto per il suo contributo fondamentale alla squadra.
Le prospettive future per Reece James
Con un allenatore del calibro di Tuchel che lo elogia pubblicamente, Reece James si trova in una posizione privilegiata per continuare a crescere e migliorare. La fiducia riposta in lui è un incentivo per mantenere alta la qualità delle sue prestazioni in campo. La forma e la determinazione che sta dimostrando potrebbero portarlo a diventare uno dei pilastri del calcio inglese.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🫂🏴 Thomas Tuchel: “I know Reece James, the foot and the quality he has is amazing”.
“He has every right to be proud and happy. He’s in excellence shape. He looks sharp. The quality… there cannot be any doubt”. pic.twitter.com/YwnjM4IQHy
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) March 25, 2025
Nations League
Italia, Kimmich è il vero carnefice degli azzurri: i numeri impressionanti del tedesco
Pubblicato
1 settimana fail
25/03/2025
Il capitano e centrocampista della Nazionale tedesca, Joshua Kimmich, è stato il vero mattatore della doppia sfida della Germania contro l’Italia.
L’Italia di Luciano Spalletti è uscita malamente nella doppia sfida contro la Germania di Nagelsmann, valida per i quarti i finale di Nations League. Due buone prestazioni, apparte i 45 minuti iniziali della gara di Dortmund, degli azzurri che pagano le varie disattenzioni avute nel corso delle due sfide.
Nonostante una Germania senza i suoi maggiori pupilli, su tutti Havertz e Wirtz, la Nazionale Italiana ha dovuto capitolare sotto i colpi della banda di Nagelsmann e soprattutto sotto i colpi di Joshua Kimmich. Il centrocampista del Bayern Monaco, capitano della nazionale tedesca, è da diverso tempo uno dei principali fari della selezione teutonica ma nelle due gare contro l’Italia è stato impressionante.
Infatti, il classe ’95 è stato protagonista assoluto sia nel match di San Siro sia in quello di Dortmund. Il tedesco ha preso parte a tutti e cinque i goal messi a segno dai tedeschi nella doppia sfida con l’Italia.
A Milano sforna due assist per le reti di Kleindienst e Goretzka che regalano una vittoria che indirizza i quarti a favore della nazionale di Nagelsmann. Al Signal Iduna Park mette il primo sigillo alla sfida su calcio di rigore, poi mette a referto altri due assist per la rete di Musiala e Kleindienst.
🇩🇪🤯 In Germany’s Nations League match against Italy, Joshua Kimmich (30) was involved in all 5 of their goals! 🪄 pic.twitter.com/HqRzEdvkjd
— EuroFoot (@eurofootcom) March 24, 2025
Ultime Notizie


Chelsea, Roméo Lavia ha riportato un lieve infortunio
Visualizzazioni: 16 Roméo Lavia affronta un infortunio lieve: il giovane talento sarà valutato nelle prossime ore, secondo l’allenatore Maresca. Un...


Coppa Italia femminile: ecco finalmente la data della finale
Visualizzazioni: 46 È finalmente stata ufficializzata la data e l’orario della finale di Coppa Italia femminile. Si giocherà al Sinigaglia...


I giocatori della Lucchese minacciano sciopero per stipendi in ritardo
Visualizzazioni: 23 I calciatori della Lucchese minacciano sciopero: stipendi in ritardo e tensioni crescenti nel club toscano, in attesa della...


Fiorentina, Kean clausola pericolosa: la situazione
Visualizzazioni: 27 Nonostante l’attaccamento al club viola di Kean, la società teme molto la sua clausola rescissoria. Comisso corre ai...


Milan-Inter, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 71 Milan-Inter, incontro valido per la semifinale di andata di Coppa Italia: le probabili scelte di Simone Inzaghi e...


Arsenal, è Gyökeres il grande obiettivo per l’attacco
Visualizzazioni: 27 Viktor Gyökeres è il principale obiettivo dell’Arsenal per il ruolo di attaccante. I Gunners hanno già avviato i...


Frattesi-Barella, occasione (quasi) inedita: l’Inter riscopre una coppia mai nata
Visualizzazioni: 15 Frattesi e Barella, coppia quasi mai vista all’Inter: stasera potrebbe cambiare tutto. Occasione per una soluzione mai davvero...


Arda Güler, l’arma in più di Ancelotti in Copa del Rey
Visualizzazioni: 20 Arda Güler brilla in Copa del Rey: tre assist decisivi nei tempi supplementari per il turco, di cui...


Copa del Rey in TV oggi: dove vedere i match in chiaro e in streaming
Visualizzazioni: 25 Il palinsesto completo per seguire la Copa del Rey in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in...


Milan, perché sono tranquillo (e ottimista) per la prossima stagione: l’editoriale di Mauro Vigna
Visualizzazioni: 183 Milan, la stagione deve ancora volgere al termine, ma tutti speriamo lo faccia presto. Per poi ricominciare con...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A7 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Le interviste6 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A4 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A7 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie4 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A4 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie2 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici