I nostri Social

Serie A

Cagliari, Bonato: “Siamo in continua crescita. Gaetano voleva venire a Cagliari”

Pubblicato

il

Cagliari, Lapadula

Il DS del Cagliari Nero Bonato ha parlato in conferenza stampa, in merito a diverse tematiche legate al club sardo: tra cui il calciomercato e non solo.

Cagliari, le parole di Bonato

bonato cagliari

Di seguito le parole del Ds del Cagliari Nereo Bonato, rilasciate in conferenza stampa e relative a diverse tematiche: legate al mercato del club rossoblù e non solo.

Prende la parola il direttore del Cagliari.

“E’ stata una buona sessione di mercato. Abbiamo raggiunto gli obiettivi, stiamo costruendo un’ossatura base seguendo la filosofia del club, più aggressivo e dinamico. Vogliamo puntare su obiettivi giovani, possibilmente italiani, tenendo presenti anche le caratteristiche di gioco del nostro allenatore, nonchè i vincoli e parametri economici.

Volevamo ripartire da Viola, Mina e Gaetano più altri profili che devono maturare. Ci siamo concentrati sulla difesa con l’arrivo di Luperto e la conferma dello stesso Mina. Il rientro di Marin e l’arrivo di Adopo ci ha conferito qualità a centrocampo, così come gli esterni.

In attacco abbiamo preso Piccoli, un giovane che può trovare a Cagliari l’ambiente giusto per continuare a crescere. La filosofia di gioco è cambiata, e dobbiamo lavorare al riguardo, per essere veloci. Ci sono stati alcuni addii, 6 cessioni e 7 prestiti, quest’ultimi per dare l’opportunità di giocare ad alcuni profili”.

Che voto date al vostro mercato?

“Servono a poco. Si deve valutare il contesto. Essere riusciti a raggiungere determinati obiettivi può aiutarci a consolidare lo zoccolo duro, il senso di appartenenza al club.

Credo che abbiamo preso coloro che ci eravamo prefissati fin dall’inizio. L’obiettivo è e rimane la salvezza, stiamo seminando bene. Il raccolto dipenderà da come lavoreremo e dalla collaborazione di tutti”.

Quanta fatica c’è stata nella trattativa per Gaetano?

“E’ stata una trattativa lunga, ma avevamo dei parametri da rispettare. Il ragazzo voleva venire, ed ora siamo lieti che sia con noi”.

Marin faceva parte della vostra programmazione?

“Conoscevamo già le sue caratteristiche, così come lo stesso mister. L’impatto è stato importante, ergo abbiamo deciso che sarebbe potuto tornare utile”.

Aveva detto di avere mani libere sul mercato. Cosa ha significato in questa sessione?

“Abbiamo lavorato sulla riduzione dei salari, e questo ci ha consentito di investire, vedi Gaetano.

Il discorso delle mani libere dipendeva dal fatto che alcuni contratti importanti erano in scadenza e dovevamo trovare una soluzione. Tutti i club devono sottostare all’indice di liquidità, che è molto complicato da rispettare”.

Ci sono ancora manovre da fare, tipo svincolati?

“Per noi è chiuso. Abbiamo una rosa di 26 elementi ben distribuiti per affrontare questo campionato. Sono arrivati club molto importanti e la concorrenza sarà agguerrita. Dovremo essere bravi a fare squadra e combattere fino all’ultimo”

Un giudizio delle prime tre giornate.

“Penso meritavamo qualcosa in più. Stiamo cercando di migliorare nel prendere le contromisure all’avversario. Il tecnico sta lavorando bene e siamo in un momento di crescita e curiosità”.

cosa non ha funzionato per Hatzidiakos?

“Ci sono giocatori che si adattano subito o meno. Nel suo caso ci sono state difficoltà iniziali, che sono coincise con quelle della squadra stessa.

E’ arrivata l’opportunità del Copenaghen, squadra che gli potrà consentire un adattamento migliore alle sue caratteristiche di gioco, simili a quelle di dove militava prima (AZ Alkmaar)”.

Lapadula e Scuffet sono rimasti. Decisione della società?

“Su Scuffet c’era questa situazione con il Milan rientrata subito, anche per volontà del giocatore di essere titolare.

Scuffet ha meritato la titolarità, Radunovic aveva bisogno di ritrovare minutaggio ed è un ragazzo in cui crediamo. Sherri ha fatto molto bene nel suo campionato”.

Cosa pensa del reparto avanzato?

“Il nostro attacco ha le sue potenzialità e ogni singolo componente della squadra ha situazioni migliori rispetto all’anno scorso. Lapadula non ha l’infortunio alla caviglia, Pavoletti sta bene, Luvumbo ha un anno in più di esperienza, Kingstone ci sarà utile nel percorso che stiamo facendo.

Non dimentichiamo che Viola e Gaetano hanno una buona propensione al gol, così come Marin e Deiola. Non abbiamo il bomber da 20 reti, ma questo lo hanno in pochi”.

Può spiegarci le questioni relative a Wieteska e Simonetta?

“Su Wieteska si è fatto un ragionamento quando si è preso Palomino e si cercava di fare uscire uno tra lui e Hatzidiakos. E’ arrivata la proposta del Palermo, ma lui ha preferito rimanere perché non voleva andare in Serie B e quindi abbiamo deciso di tenerlo e sfruttare il suo profilo per avere tutti i ruoli coperti in difesa.

Simonetta rientra in delle dinamiche delle gestione dei ragazzi: ha fatto un’esperienza questa estate con il Como che ne è rimasto impressionato e ci ha chiesto di gestire il ragazzo insieme”.

Dove giocherà Gaetano?

“Domanda da fare al mister. La società ha solo il compito di metterlo nelle condizioni migliori per lavorare”.

Che partita sarà contro il Napoli?

“Sarà una partita difficile, ma anche stimolante. Hanno fatto grandi investimenti per adattare la squadra alle esigenze di Conte. Sappiamo che verranno qui per vincere, noi dobbiamo portare la nostra crescita in campo”.

Serie A

Venezia, crisi senza fine: adesso serve una svolta

Pubblicato

il

Genoa-Venezia

Terza sconfitta consecutiva per il Venezia, che perde anche in casa del Genoa. La zona salvezza rimane a 5 punti, ma adesso serve una svolta.

Il Venezia non riesce a invertire la rotta e contro il Genoa trova la terza sconfitta consecutiva: la quindicesima complessiva in campionato. La squadra di Di Francesco non ha ancora trovato la vittoria nel 2025, con l’ultimo successo che risale al 22 dicembre contro il Cagliari. 

Da quel momento, i lagunari hanno raccolto appena 3 punti in 8 partite, frutto dei pareggi negli scontri diretti contro Empoli, Parma ed Hellas Verona. Il problema principale resta la difficoltà nel concretizzare le occasioni create e la fragilità difensiva, con errori individuali che spesso costano caro, come accaduto nella sfida con l’Udinese, persa dopo aver rimontato due gol di svantaggio.

Venezia

GAETANO ORISTANIO RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Venezia, il calendario non aiuta

Ci si aspettava una risposta più decisa da parte della squadra, soprattutto considerando che le dirette concorrenti per la salvezza stanno arrancando. Il calendario, però, non offre tregua: nelle prossime quattro giornate il Venezia affronterà Lazio, Atalanta e Napoli, con in mezzo lo scontro diretto contro un Como in forma smagliante. 

Dopo queste sfide, mancheranno solo Milan e Juventus tra le big, ma la vera battaglia sarà negli scontri diretti con Monza, Lecce, Empoli e Cagliari. 

Restano 13 partite da giocare, il margine per risollevarsi esiste, ma senza un cambio di passo immediato, la retrocessione diventerà inevitabile.

Continua a leggere

Serie A

Genoa, Vieira entra nella storia del Grifone: nessun allenatore meglio di lui

Pubblicato

il

Genoa, Vieira

L’arrivo di Vieira al Genoa aveva fatto storcere il viso a molti, ma il tecnico ha smentito tutti quanti. Mai nessun allenatore meglio di lui con il Grifone.

Il Genoa con la vittoria casalinga di ieri sera contro il Venezia ha messo una seria ipoteca sulla possibilità di rimanere nella massima serie. All’arrivo di Patrick Vieira, la formazione ligure non viaggiava in acque molto tranquille con la banda, allora allenata da Gilardino, che si trovava in piena zona retrocessione.

Genoa

PATRICK VIEIRA DA INDICAZIONI A ANDREA PINAMONTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

L’arrivo dell’ex allenatore del Crystal Palace aveva fatto storcere il naso a quasi tutti gli addetti ai lavori, visti i risultati non eccelsi con lo Strasburgo e proprio con la formazione inglese. Invece il francese ha smentito tutti quanti portando il Grifone all’undicesimo posto con 30 punti conquistati.

La media punti in Serie A del Genoa dall’arrivo di Vieira è pari a 1.54, la più alta per un tecnico alla guida dei liguri nell’era dei tre punti a vittoria (1994/1995). Una grande vittoria per l’allenatore francese e per la società rossoblù.

 

Continua a leggere

Serie A

Torino, col Milan è una grande occasione: serve la svolta

Pubblicato

il

Il Torino sta attraversando un momento non positivo e l’ambiente l’ha percepito. L’astio nei confronti di Cairo non si ferma e sabato arriva il Milan.

I granata con la pesante sconfitta di Bologna hanno raccolto solo 2 punti nelle ultime 3 partite. Nella prossima giornata davanti al proprio pubblico c’è una grande occasione per riscattarsi.

Torino, vincere per eliminare le scorie negative

La squadra di Vanoli, rinforzata durante il mercato di gennaio, vuole tornare a fare bottino pieno e dare ai propri tifosi nuove soddisfazioni. I nuovi acquisti, Elmas escluso, non hanno ancora impattato positivamente sui risultati ma il tempo rivelerà se Vagnati ha fatto le scelte giuste in sede di mercato.

La partita col Milan rappresenta un’occasione per ripartire, anche dal punto di vista delle prestazioni, ma soprattutto per sistemare una classifica che a oggi è molto al di sotto delle aspettative.

torino

NIKOLA VLASIC RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Successivamente alla 26esima giornata, sarà il trittico MonzaParmaEmpoli ha svelare in quale direzione andrà la stagione. Non è escluso il rientro nella lotta per la salvezza (28 punti non garantiscono serenità) in caso di risultati negativi contro queste squadre tutt’oggi in difficoltà.

L’infortunio di Zapata a inizio stagione ha sicuramente contribuito a scombinare i piani di Vanoli. Alcune partite si sarebbero potute risolvere grazie ai gol del colombiano mentre la coppia AdamsSanabria con Karamoh come sostituto principale non è riuscita a portare i gol sperati. Sabato sera al Grande Torino c’è la possibilità di ribaltare i pronositici e riportare entusiasmo intorno all’ambiente.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Manchester City-Real Madrid Manchester City-Real Madrid
Calciomercato16 minuti fa

Real Madrid, nella “recompra” ne esce vincitore

Visualizzazioni: 93 Il Real Madrid, quando piazza i suoi giocatori, mette sempre una clausola, la “recompra” che permetterebbe alle merengues...

Boban Boban
Champions League24 minuti fa

Milan, Boban duro su Theo Hernandez: “Si merita l’espulsione, sono anni che fa così”

Visualizzazioni: 132 Milan, Zvonimir Boban entra a gamba tesa su Theo Hernandez dopo l’espulsione nel corso dell’1-1 contro il Feyenoord....

Depositphotos_771907512_S Depositphotos_771907512_S
Calciomercato28 minuti fa

Real Madrid, Fede Valverde: “Pronto a giocare in qualsiasi ruolo”

Visualizzazioni: 81 Fede Valverde si dichiara pronto a giocare in qualsiasi ruolo per il bene del Real Madrid, dimostrando ancora...

Milan, Leao Milan, Leao
Champions League31 minuti fa

Milan escluso dalla Champions, San Siro contesta con fischi

Visualizzazioni: 143 Il Milan non riesce a ribaltare il risultato dell’andata contro il Feyenoord, pareggiando 1-1 e subendo i fischi...

Roma, Hummels Roma, Hummels
Europa League36 minuti fa

Roma, Hummels torna titolare contro il Porto?

Visualizzazioni: 31 Il 36enne Mats Hummels tenta di riprendersi il suo spazio da titolare nella Roma. Claudio Ranieri è fiducioso...

Champions League44 minuti fa

Milan-Feyenoord 1-1, Walker: “Nel primo tempo una sola squadra in campo, l’espulsione ha cambiato la partita”

Visualizzazioni: 83 Milan-Feyenoord 1-1, Kyle Walker ha parlato a caldo dopo la partita che ha sancito l’eliminazione dei rossoneri dalla...

Real Madrid Real Madrid
Esteri56 minuti fa

Real Madrid, Vinicius nella B portoghese: diventa azionista

Visualizzazioni: 31 Real Madrid: il fuoriclasse dei blancos, Vinicius, avrebbe chiuso un accordo con una squadra di serie B portoghese,...

Champions League1 ora fa

Esclusiva CS, Dario Bonetti: “Ranieri deve restare alla Roma. Le italiane in Europa sono favorite, ma…”

Visualizzazioni: 148 L’ex giocatore di Roma e Juventus ha parlato dell’ultima giornata di campionato e sul cammino europeo delle italiane...

Arsenal Arsenal
Premier League1 ora fa

Nwaneri strega l’Inghilterra. E Cole giura: “Sembra Messi…”

Visualizzazioni: 91 In Premier League incanta il 17 enne talento dell’Arsenal Ethan Nwaneri, determinante nel successo Gunners sul Leicester, c’è...

Genoa-Venezia Genoa-Venezia
Serie A2 ore fa

Venezia, crisi senza fine: adesso serve una svolta

Visualizzazioni: 144 Terza sconfitta consecutiva per il Venezia, che perde anche in casa del Genoa. La zona salvezza rimane a...

Le Squadre

le più cliccate