Serie A
Lazio, Fabiani: “Per Folorunsho non c’era l’accordo e su Provedel…”

Il DS della Lazio, Angelo Fabiani, ha parlato in conferenza stampa in merito a diverse tematiche legate al mercato del club biancoceleste e non solo.
Lazio, le parole di Fabiani
Di seguito le parole del DS della Lazio Angelo Fabiani, rilasciate in conferenza stampa e relative ad alcune tematiche legate al mercato del club biancoceleste, che si è da poco concluso, ma non solo:
CATALDI E FOLORUNSHO
“Esistono due tipi di calcio, quello sul campo e quello mediatico. Bisogna decidere a cosa andare dietro, assumendoci le responsabilità. Io me le prendo in prima persona e vado dietro alle logiche di gioco, pur capendo alcune motivazioni, impressioni e sensazioni dall’esterno, più o meno giustificate e che a volte danno degli spunti.
Ma non ci si può complicare la vita. La questione Cataldi è nata in fretta e furia. Il suo agente mi ha chiamato a due giorni dalla fine del mercato, chiedendomi la posizione del club in caso una squadra lo avesse voluto. Ne ho parlato in società e ci siamo detto che se avesse voluto sarebbe potuto andare tranquillamente. Dopo mezz’ora dalla comunicazione all’agente mi sono arrivati i documenti dalla Fiorentina.
Con Danilo, che è un ragazzo straordinario, ho avuto diversi colloqui in queste settimane e quello che ci siamo detti rimane tra noi. Cataldi è in prestito e quindi è ancora di proprietà della Lazio. Non ci sono problemi. Non è stato rimpiazzato con Folorunsho perché non ci sono state le condizioni per prenderlo in prestito con diritto di riscatto. Altri profili non ci convincevano a pieno.Se avremo fatto degli errori, gennaio è comunque alle porte”.
NESSUN PROBLEMA PROVEDEL
“Provedel non è mai stato messo in discussione. Ho parlato con Baroni e con i preparatori come con chiunque. Non è che ogni volta che parlo con qualcuno dello staff c’è per forza un problema.
Come responsabile anche dell’area tecnica seguo da vicino il campo. Io he sempre detto a tutti che bisogna avere pazienza perché partiamo con un nuovo ciclo. Abbiamo ringraziato tutti quelli che sono andati via per quello che hanno fatto.
Ora lo ribadisco, al netto delle critiche, delle simpatie o antipatie, l’unica cosa che chiedo a tutti, compresa la carta stampata, è di stare vicino ai ragazzi perché sono convinto che possano dare soddisfazioni alla società e ai tifosi”.
IMMOBILE
“Prima del ritiro di Auronzo mi aveva detto di sentirsi carico per questa stagione. Poi è arrivata la proposta importante del Besiktas e lui ha leggittimamente scelto di poter andare a fare questa nuova esperienza, facendo le proprie considerazioni. Noi, in virtù del grande rapporto che c’è stato con lui e la sua storia qui alla Lazio, lo abbiamo agevolato”.
GREENWOOD E CASTROVILLI
“Avevamo offerto un totale di 24 milioni di sterline al club per Greenwood. Con gli agenti ci siamo sentiti più volte. Evidentemente il giocatore non aveva tutta questa voglia di venire alla Lazio. Abbiamo comunque ottimi giocatori, più un campione, che è Pedro.
Castrovilli lo abbiamo preso sapendo da cosa venisse, lo abbiamo valutato da cima a fondo con lo staff medico ed è integro e impiegabile al 100%. Abbiamo però valutato che fosse meglio, in accordo con Baroni e lo staff, che alla fine fosse comunque meglio non forzare la situazione.
E visto che qualcuno dovevamo metterlo fuori per forza la scelta, che il giocatore ha accettato senza alcun problema, è stata anche condivisa dallo stesso ragazzo”.
USCITE
“Mandare in prestito Basic pagandogli lo stipendio è un qualcosa che non ha ragione di esistere. Chi è rimasto e al momento è fuori rosa potrebbe essere inserito in lista laddove, facendo tutti gli scongiuri, ci fossero situazioni gravi da dover rimpiazzare per infortuni.
Se poi qualcuno in questi ultimi giorni presentasse offerte ragionevoli allora ne parleremo, ma certi sistemi ad oggi non è più possibile prenderli in considerazione”.
Serie A
Roma, Dan Friedkin a Trigoria: gli scenari

Il proprietario della Roma, Dan Friedkin, è sbarcato nella Capitale. Nella giornata di oggi, il presidente giallorosso ha incontrato Ranieri e Ghisolfi nel centro sportivo di Trigoria.
Giorni importanti per il futuro della Roma. I giallorossi, tronati in corsa per il 4° posto dopo una lunga cavalcata in campionato, si giocano l’accesso alla Champions League nelle prossime 3 gare. Oltre alle questioni legate al campo, tiene sempre banco la questione del successore di Claudio Ranieri, destinato a diventare Senior Advisor del club, e anche la questione dello stadio di Pietralata. Tutti aspetti che verranno sicuramente discussi in questi giorni, che segnano il ritorno di Dan Friedkin nella Capitale. Stando a quanto riportato da Filippo Biafora, giornalista de Il Tempo, il presidente giallorosso è arrivato ieri in Italia, e oggi sarebbe passato in visita al centro sportivo di Trigoria.

CLAUDIO RANIERI ALZA LE BRACCIA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Roma, Dan Fredkin incontra squadra e dirigenza a Trigoria
Per il proprietario della Roma c’è da segnalare incontro con l’allenatore Claudio Ranieri e il direttore sportivo Florent Ghisolfi, seguito dal saluto alla squadra. Quello di oggi è stato solo il primo appuntamento in agenda per programmare il futuro del club. Fondamentale la presenza di Dan Friedkin anche per quanto riguarda il fronte dello stadio: è infatti fissata nei prossimi giorni la ripresa degli scavi archeologici a Pietralata, area dove sorgerà il nuovo impianto della Roma. I lavori archeologici, propedeutici alla presentazione del progetto definitivo, sono stati sospesi per qualche settimana a seguito della morte di Papa Francesco.
Serie A
Napoli, accadde oggi: Quagliarella apre le porte all’Europa

Oggi, 15 anni fa, il Napoli ospitava l’Atalanta per la 37a giornata della Serie A 2009/10. Partita che deciderà le sorti di entrambi i club nel bene e nel male.
L’arrivo di Mazzarri nell’ottobre del 2009, ha dato inizio ad un grandissimo percorso della squadra Partenopea. Al suo arrivo, la squadra sedeva al quindicesimo posto: chiuderà la stagione al sesto posto qualificandosi in Europa League.
Sono tanti i risultati indimenticabili ottenuti con Mazzarri in panchina (come le due pazze rimonte contro Milan e Juve). La partita decisiva per il ritorno in Europa, arriva a due giornate dalla fine contro un’Atalanta ad un passo dalla Serie B.
Napoli-Atalanta 9 maggio 2010
La squadra di Mazzarri si prepara a chiudere definitivamente il discorso Europa contro un’Atalanta che ha assoluto bisogno di punti per sperare nella salvezza. Insomma, si possono decidere due verdetti.
Il primo tempo è equilibrato ma senza particolari occasioni. Entrambe le squadre però cercano di sbloccarla con Lavezzi da una parte e Tiribocchi dall’altra.
La partita si sbloccherà verso gli sgoccioli del primo tempo con Quagliarella (43′) che batte Consigli con un diagonale rasoterra. I bergamaschi provano subito a rispondere con Tiribocchi, ma la palla finisce sull’esterno della rete.
Nella ripresa, gli ospiti cercano in tutti i modi di pareggiarla per rimanere in corsa per la salvezza ma il poco cinismo di Tiribocchi e soci tiene i Partenopei in vantaggio. Vantaggio che presto diventerà doppio vantaggio, ancora grazie a Quagliarella (83′) che di testa fa esplodere il San Paolo.
La partita finisce con i padroni di casa che festeggiano il ritorno in Europa dopo 15 anni (non contando le partecipazioni all’Intertoto e ai playoff di Coppa Uefa nel 2008). L’Atalanta di Mutti invece saluta tra le lacrime la Serie A.
Serie A
Milan-Bologna, le ultimissime sulle formazioni

Milan-Bologna, queste le ultimissime di formazione per la sfida di San Siro. In attesa della finale di Coppa Italia, la squadra di Italiano sogna una vittoria per la qualificazione in Champions.
Milan-Bologna, le probabili formazioni:
Milan (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Loftus-Cheek, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Jovic, Joao Felix. All. Conceicao.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi: Dallinga. All. Italiano.
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League3 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa3 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio