Champions League
Manchester City-Inter, le probabili formazioni e dove vederla

Nella prima giornata di Champions League, l’inter affronterà gli inglesi del Manchester City. Il match Manchester City-Inter si giocherà domani alle ore 21:00.
Dopo la sconfitta nella finale di Champions League persa per 1-0 nella stagione 2022/2023, l’Inter ritrova in una partita ufficiale i rivali del Manchester City. I nerazzurri, reduci di un pareggio agguantato nei minuti finali nel match contro il Monza (1-1), vogliono rialzare la testa per riuscire a trovare i primi 3 punti nella trasferta contro la squadra di Pep Guardiola.
Qui Inter
L’Inter di Simone Inzaghi è pronta ad affrontare il club inglese nella prima giornata di Champions League. I nerazzurri dovranno fare a meno dell’infortunato Dimarco, che ha accusato un affaticamento ai flessori della coscia destra. Al suo posto subentrerà Carlos Augusto, che prenderà il posto sulla fascia sinistra.
In difesa torna Acerbi, affiancato da Bastoni e Pavard. In mezzo al campo probabile trittico formato da Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. In attacco spazio al duo Thuram–Lautaro Martinez.
Qui Manchester City
Dopo un inizio straordinario, iniziato con la vittoria ai rigori contro i rivali del Manchester United nella finale di Community Shield e le successive 4 vittorie in campionato, il Manchester City vuole iniziare nel migliore dei modi anche la Champions League.
Guardiola dovrà fare a meno dell’indisponibile Aké, infortunatosi nella partita dell’Olanda contro la Germania di Nations League. Il trio difensivo sarà composto da Akanji, Dias e Gvardiol. A centrocampo il duo sarà formato, con molta probabilità, da Rodri e Gundogan, mentre in attacco spazio alla punta di peso, Haaland, che sarà affiancato da Savio e Doku.
Manchester City-Inter, le probabili formazioni
Manchester City (3-4-2-1): Ederson; Akanji, Dias, Gvardiol; Rodri, Gundogan; De Bruyne, Foden, Savio, Doku; Haaland.
Allenatore: Pep Guardiola.
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Carlos Augusto, Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan; Thuram, Lautaro Martinez.
Allenatore: Simone Inzaghi.
Manchester City-Inter, dove vederla
Manchester City-Inter, valevole per la prima giornata di Champions League in programma domani,
Mercoledì 18 settembre alle ore 21:00 si giocherà allo stadio Etihad Stadium di Manchester: la partita sarà visibile in diretta tv su Amazon Prime Video.
Champions League
Barcellona, l’arma in più può essere Raphinha

Il Barcellona è pronto ad affrontare l’Inter a San Siro. Per la semifinale di ritorno l’uomo in più potrebbe essere Raphinha visti i numeri in stagione.
Il Barcellona di Hansi Flick è pronto a giocare la semifinale di UCL contro l’Inter a San Siro, in palio un posto per la finale di Monaco di Baviera. Oltre a Yamal un fattore importantissimo per i Blaugrana sarà Raphinha.

Depositphotos_651632610_S
Barcellona, la clamorosa crescita di Raphinha
Il calciatore brasiliano sta vivendo la miglior stagione della sua carriera. Fin da subito in linea con le idee offensive del proprio allenatore, Raphinha, è diventato un vero e proprio fattore per i catalani. Per lui fino a questo punto sono 31 le reti condite da 25 assist in 53 presenze, praticamente con lui in campo, Yamal e compagni, partono già 1-0. Ciò che però sconvolge è la continuità trovata da un calciatore che, come molti altri, in passato dava l’impressione di accendersi e spegnersi. Cosa che gli ha un po’ ritardato il successo trovato poi in Spagna.
Pallone d’oro
In molti pensano che quest’anno, se il Barcellona dovesse vincere anche la Champions League, il Pallone d’oro torni ai Blaugrana. Oltre infatti a Yamal e Lewandowski che stanno facendo cose clamorose, anche il nome di Raphinha è uno dei più acclamati. Il brasiliano infatti per numeri e trofei sarebbe il più giusto da premiare ma prima resta l’ostacolo Inter che sia per la Champions sia per il Pallone d’oro rappresenta un tassello fondamentale.
Champions League
PSG, Luis Enrique: “Soffriremo sicuramente, ma vogliamo la finale. Barça o Inter? Vogliamo solo esserci!”

Il mister del PSG Luis Enrique ha parlato nella conferenza stampa odierna in vista della semifinale di ritorno di domani contro l’Arsenal, dove i parigini dovranno difendere lo 0-1 dell’andata.
A seguire l’intervista completa
PSG, le parole di Luis Enrique
La partita di domani
“Soffriremo sicuramente perché i nostri avversari non hanno un risultato favorevole. Dobbiamo replicare il più possibile la prestazione dell’andata per vincere il ritorno e rimanere fedeli alle nostre idee”.
Kvaratskhelia:
“È giovane, ma ha molta esperienza. Devo dire che per un giocatore che cambia paese e cambia club è difficile, ma lui ha affrontato il processo con grande apertura mentale. Sono molto orgoglioso delle sue prestazioni e contento di quello che fa con e senza palla”.
Dembelè
“Si è allenato con il gruppo per due giorni. Lo avrò a disposizione domani.
Arteta
“Ho avuto la fortuna di conoscere Mikel quando ero giocatore. Era molto giovane e lo ricordo come una persona di grande personalità. È stato un grande giocatore, è un grande allenatore. Gli auguro il meglio, ma non per la partita di domani.”
Il percorso
È normale in un processo di costruzione che il primo anno ci siano ancora aspetti da analizzare, il secondo è un anno di crescita più netta e di fiducia nelle nostre risorse. L’anno prossimo continueremo a eccellere sui palcoscenici più importanti”.
Chi preferirebbe in Finale tra Barcellona e Inter?
“Sudo a pensare a questa semifinale. Vorrei solo una cosa per la finale: che il Psg sia lì. Ovviamente ho un passato nel Barcellona e da parte mia c’è amore, questo attaccamento che provo per il Barcellona non svanirà mai”.
Champions League
Inter, la prima a San Siro dei big: com’è andata a finire?

Questa sera c’è Inter-Barcellona e Lamine Yamal giocherà la sua prima partita a San Siro. Ma com’è andato l’esordio alla Scala del Calcio di altre leggende?
Lamine Yamal giocherà questa sera la sua prima gara in uno dei stadi più celebri di tutta Italia (se non il mondo). La Scala del Calcio potrà assistere alle giocate del baby gioiellino spagnolo.
Ma quali altre leggende del calcio hanno giocato a San Siro da avversari? E com’è andata a finire la loro prima partita lì?
Inter, la prima a San Siro delle leggende del calcio: da Messi a CR7
Partiamo da due stelle iconiche del calcio degli ultimi 20 anni circa: Cristiano Ronaldo e Lionel Messi. La prima a San Siro di CR7 avvenne in un Milan–Man Utd dell’8 marzo 2005. La gara verrà vinta per 1-0 dai rossoneri che passeranno ai quarti di Champions (2-0 totale).
Per quanto riguarda la Pulce, parliamo sempre della Champions 2004/05 dove il Barcellona affronta il Milan a San Siro. Anche in quel caso, i rossoneri trionfano, vincendo 1-0. Un’altra leggenda che ha esordito pochi anni fa alla Scala del Calcio giocherà molto probabilmente stasera per i blaugrana: Robert Lewandowski.
La prima dell’attaccante polacco a San Siro avviene nel 2022, contro i nerazzurri: finirà 1-0 grazie a Calhanoglu. Un’altra ex stella del Barcellona, in questo caso Neymar, esordisce alla Scala del Calcio in un Milan-Barcellona del 22 ottobre 2013: la gara terminerà 1-1.
Per quanto riguarda Zidane, la sua prima a San Siro avviene prima del suo arrivo alla Juve. Bisogna tornare indietro al 5 marzo 1996 per i quarti d’andata di Coppa Uefa tra Milan e Bordeaux. I rossoneri vincono l’incontro 2-0, ma al ritorno la squadra francese ribalta tutto passando in semifinale.
La prima di Mbappè a San Siro avviene il 7 novembre 2023 contro il Milan: i rossoneri vincono 2-1 grazie a Leao e Giroud. Per Kane, la prima alla Scala del Calcio, è in un assurdo Inter-Tottenham del 18 settembre 2018. Finirà 2-1 con la rete di Matias Vecino in pieno recupero: si, proprio quel gol da cui è nato il celebre “l’ha ripresa Vecino”.
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A6 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Calciomercato12 ore fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie1 giorno fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati