I nostri Social

Champions League

Juventus, contro il PSV la formazione più giovane di sempre

Pubblicato

il

Motta

La Juventus torna a giocare in Champions League e lo fa con la sua formazione più giovane di sempre: 25 anni e 149 giorni è l’età media dell’undici bianconero.

La Juventus torna a giocare in Champions League dopo l’esclusione dalle coppe della scorsa stagione. Contro la squadra olandese del PSV, Thiago Motta schiererà la formazione per età media più giovane della storia bianconera a disputare un match nella massima competizione europea. Il dato conta 25 anni e 149 giorni.

Juventus

Il gioiello della Juventus

Ad abbassare l’età media della squadra contribuisce su tutti il gioiellino turco classe 2005 Kenan Yildiz. Il prodotto del vivaio bianconero ha esordito lo scorso anno in prima squadra sotto la gestione di Massimiliano Allegri all’età di 18 anni 7 mesi e 19 giorni, nella prima giornata contro l’Udinese. Il suo primo gol in Serie A coincide con la sua prima presenza da titolare contro il Frosinone al Benito Stirpe.

Quest’anno con l’arrivo di Thiago Motta sulla panchina bianconera, Yildiz è stato fin da subito responsabilizzato e messo al centro del progetto. A testimonianza di ciò, ha indossato la pesantissima maglia numero 10 portata nella storia da leggende come: Del Piero, Tevez, Platini o Baggio.

Progetto basato sui giovani

Negli ultimi anni della gestione di Allegri e soprattutto con l’arrivo di Giuntoli e Thiago Motta, la Juventus ha iniziato a basare il suo progetto sui giovani schierando giocatori della Next Gen. Nelle prime partite di questa stagione sono stati messi in campo ragazzi come Savona o Mbangoula, che hanno fatto ben vedere e si sono messi in mostra collezionando insieme ben 2 gol e 2 assist complessivi.

In passato invece, sono stati valorizzati giovani utilizzati poi per fare cassa come: Soulè, Iling-Junior o Barrenechea.

Il declino dei più esperti

Oltre a valorizzare tanto i giovani, il progetto juventino è volto ad abbassare l’età media della squadra con lo sfoltimento dei più esperti. Szczesny ed Alex Sandro non ha rinnovato il contratto, il 30enne Daniele Rugani è stato ceduto all’Ajax e lo stesso capitan Danilo classe 91 ancora non ha disputato un minuto in questa Serie A.

Champions League

Champions League, designato l’arbitro di Inter-Barcellona

Pubblicato

il

Champions League in TV oggi

La semifinale di ritorno della Champions League tra Inter e Barcellona sarà diretta dall’arbitro polacco Szymon Marciniak. La partita è in palio dopo il pareggio 3-3 del match di andata.

L’Inter di Inzaghi si prepara a scendere in campo per la semifinale di ritorno contro il Barcellona. Il pareggio per 3-3 della gara d’andata lascia ancora tutto aperto il discorso finale, con i nerazzurri che cercheranno di mettere in campo il miglior calcio possibile per superare i blaugrana.

Tramite un comunicato ufficiale, è stato reso noto chi dirigerà la partita di ritorno tra gli uomini di Inzaghi e quelli di Flick. Si tratta dell’arbitro polacco Szymon Marciniak.

Champions League

SI FERMA LAUTARO MARTINEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Continua a leggere

Champions League

Come arrivano Inter e Barcellona alla Semifinale?

Pubblicato

il

Inter

Inter e Barcellona si stanno preparando per staccare il biglietto di ingresso alla finale di Champions League. Ma come ci stanno arrivando?

Martedì 6 maggio, ore 21:00, sarà la partita del cuore, della testa e delle gambe (visto il 3-3 dell’andata in casa blaugrana), perché sarà una partita tutta da giocare ed entrambe le squadre lo sanno bene.

Inter-Barcellona, in programma martedì 6 maggio alle 21:00, sarà il match che decreterà il dentro o fuori in Champions League; se l’Inter sembra essersi ripresa dalle preoccupanti sconfitte in Coppa Italia e Campionato ed aver ritrovato la vittoria, per il Barcellona sembrerebbe una fase di stanchezza e difficoltà.

Mentre gli interisti hanno agevolmente vinto contro lo Hellas Verona e, soprattutto, sembrerebbe star bene e aver giocato un match in modo molto fluido, pulito e dinamico; diversa è stata la performance calcistica della rivale Barcellona. Il club catalano ha, infatti, vinto la sua ultima partita di Liga ma con grande fatica.

Ciò che farebbe pensare ad un calo della forma (magari a causa delle pile un po’ scariche) è stato notare la grande fatica contro una squadra (il Valladolid) già retrocesso di categoria ed ultima in classifica.

I blaugrana pensano già al ritorno a Milano, questo è chiarissimo, e per mettere a sicuro il risultato hanno avuto bisogno di una rimonta e dell’ingresso di qualche punta per raggiungere il 2-1 e vincere il match.

Inter

LA FORMAZIONE DELL’INTER ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Oltre l’Inter, come si è presentato  il Barcellona nell’ultima partita?

L’allenatore della squadra catalana, infatti, aveva optato per un turn over che garantisse la ripresa delle energie alla propria squadra di punta (proprio in vista del ritorno di Champions League).
proprio da quella formazione si intuiscono, però, ritorni più o meno importanti come, per esempio, Tre Stegen che rientra dopo un brutto infortunio, mentre in difesa ed in centrocampo, Flick scese di innestare una serie di seconde scelte poggiandosi solo su Araujo e Gerard Martin.
Ma già al 6′ la partita si sblocca per la squadra di casa e rimarrà in vantaggio fino al 54′ quando sarà pareggio con il ritorno in campo di Raphinha e, poi, al 60′ con il secondo gol di Fermin Lopez.
Una partita al cardiopalma non tanto per le giocate e le esecuzioni ma perché al 36′ Dani Rodriguez – a seguito di un contrasto – è costretto alla sostituzione. Solo dopo l’ingresso di Yamal, De Jong e Raphinha, la squadra è tornata ad essere la solita, quella capace di giocare bene e in velocità.
La vittoria ha consolidato un primo posto di peso (seguita dal Real Madrid di Carlo Ancelotti) e ora, finalmente, si può chiudere il discorso Liga e concentrarsi sulla Champions.

Martedì prossimo sarà una partita troppo importante da giocare con nervi saldi e con le giuste energie e si vedrà chi riuscirà a gestire meglio il carico emotivo e fisico.

E martedì prossimo sarà certamente uno scontro Inter-Barcellona memorabile!

Continua a leggere

Champions League

Barcellona: preoccupa la Liga in vista dell’Inter

Pubblicato

il

Barcellona-Real Madrid

Barcellona-Champions League: La situazione nella Liga del Barca in vista del ritorno contro l’inter. Uno spiraglio per Ancelotti. Ecco i dettagli:

Il calcio europeo si avvia verso la fine dei suoi campionati, ma a dispetto di due sole leghe che hanno già visto una delle loro squadre scrivere il proprio nome tra i campioni dell’annata 2024/2025 (PSG in Francia e Liverpool in Inghilterra), per tutte le altre rimane ancora tutto in bilico.

In Liga, dove il Barcellona guida la classifica da primatista, in linea con le speranze di triplete, sebbene a discapito degli eventuali impegni in Champions League. La squadra blaugrana sarà infatti in campo questo martedì contro l’Inter nel match di ritorno che potrebbe garantirle l’accesso alla finale di Monaco. Prima ancora però, i catalani dovranno affrontare il Real Valladolid, club di proprietà di Ronaldo “il Fenomeno”. Nonostante la squadra sia già condannata alla retrocessione con settimane di anticipo, avrà l’opportunità di sfidare i primi della classe, uno dei club più blasonati e riconosciuti al mondo, contro cui non avrà altre occasioni di confrontarsi per almeno un altro anno.

Una nota a parte riguarda la stagione in corso, in cui molte squadre simili al Valladolid, che sono, o sono state in lotta per la retrocessione, hanno fatto saltare il banco contro le prime della classe. È il caso del Valencia, che da candidata alla retrocessione è riuscita a sbancare contro il Real Madrid, un’impresa che non si verificava da 17 anni. Oppure del Leganés, attualmente penultimo in classifica davanti solo al Valladolid, che ha sorpreso tutti battendo il Barcellona 0-1 al Montjuïc.

In attesa del Clásico dell’11 maggio, anche il Real Madrid, attualmente a 4 lunghezze di distanza dai catalani, dovrà affrontare il Celta Vigo, attualmente settimo in classifica. Qualora dovesse incappare in una sconfitta, con una vittoria del Barcellona, i blancos si ritroverebbero a 7 punti di distanza dalla vetta, compromettendo non poco le speranze di chiudere con almeno un titolo l’ultima annata di Carlo Ancelotti sulla panchina del Real Madrid.

Barcellona

Depositphotos_653514760_S

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie A Serie A
Serie A22 secondi fa

Empoli-Lazio, risultato in diretta: LIVE (0-0)

Visualizzazioni: 4 Empoli-Lazio, quanti cambi per D’Aversa e Baroni. Le due squadre hanno bisogno di punti tra lotta salvezza e...

perisic, PSV perisic, PSV
Esteri9 minuti fa

Perisic, il Re di Eindhoven: tripletta e speranze scudetto riaccese

Visualizzazioni: 67 Chi ha detto che a 36 anni non si può più spaccare? Ivan Perisic, che di sorprese ne ha...

Juventus Juventus
Serie A19 minuti fa

Maifredi: “Il Bologna merita la Champions, ma tutti preferiscono che ci vada la Juventus. A Tudor manca un leader a centrocampo…”

Visualizzazioni: 116 L’ex allenatore della Juventus, Gigi Maifredi, ha espresso il suo parere sul futuro del Bologna e sulle carenze...

Atalanta Atalanta
Serie A29 minuti fa

Atalanta, è l’ora della verità: Monza ultima tappa verso la Champions

Visualizzazioni: 105 Dopo grandi vittorie e passi falsi, la Dea ha oggi l’occasione per chiudere i conti. Il match Monza-Atalanta...

Notizie34 minuti fa

Torino, oggi il memoriale per la tragedia di Superga

Visualizzazioni: 63 Il popolo granata ha celebrato il 76° anniversario della tragedia di Superga a Torino. Il corteo contava circa...

Depositphotos_658991908_S Depositphotos_658991908_S
Bundesliga49 minuti fa

Bayern Monaco, il Titolo può arrivare oggi se…

Visualizzazioni: 47 Sei gol e spettacolo a Lipsia: il 3-3 rimanda la festa del Bayern Monaco, che ora aspetta il...

Empoli-Lazio Empoli-Lazio
Serie A59 minuti fa

Empoli-Lazio, le formazioni ufficiali del lunch match

Visualizzazioni: 89 Empoli-Lazio, incontro valido per la 35^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Roberto...

Milan Milan
Serie A1 ora fa

Napoli, la difesa tiene ma il rinnovo di Meret è in bilico

Visualizzazioni: 109 Il Napoli è in vetta al Campionato sia la per tenacia e la forza di volontà mostrata in...

Napoli Napoli
Le bombe di Vlad1 ora fa

Raspadori: L’uomo dei gol decisivi

Visualizzazioni: 85 Giacomo “Jack” Raspadori si conferma ancora una volta l’uomo dei gol pesanti. Con una punizione perfetta, forte e...

Bayern Monaco Bayern Monaco
Bundesliga1 ora fa

Bayern Monaco, Sanè vicino al rinnovo: i dettagli

Visualizzazioni: 71 Leroy Sané vicino al rinnovo con il Bayern Monaco fino al 2028, consolidando il suo ruolo chiave nel...

Le Squadre

le più cliccate