I nostri Social

Premier League

All Eyes On Me – il focus sul 5° turno di Premier League 2024-25

Pubblicato

il

Premier League

Appuntamento e format rinnovati: All Eyes On Me, la rubrica di Calcio Style dedicata alla Premier League, cambia look, ma non la sostanza dando libero sfogo a quella bruciante passione che unisce tutto il popolo britannico e non solo. Di seguito il resoconto dettagliato dei principali avvenimenti della 5°giornata della nuova stagione.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.45 3.00 3.50
  1 X 2
2.38 2.92 3.45
2.35 2.85 3.50
2.40 2.90 3.40
2.30 3.00 3.40
2.45 2.90 3.25
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.35 3.80 1.72
  1 X 2
5.35 3.70 1.65
5.00 3.80 1.65
5.00 3.80 1.70
4.90 3.55 1.72
5.25 3.75 1.67
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
8.00 4.65 1.44
  1 X 2
7.80 4.65 1.41
7.50 4.50 1.42
7.00 4.60 1.44
7.40 4.50 1.42
8.00 4.50 1.42
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.90 3.70 4.10
  1 X 2
1.90 3.70 3.95
1.85 3.65 4.10
1.85 3.70 4.10
1.85 3.60 4.10
1.90 3.60 4.00
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.10 3.50
  1 X 2
2.25 3.00 3.50
2.38 2.98 3.35
2.25 3.00 3.40
2.30 3.10 3.30
2.25 3.00 3.45
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.52 3.10 3.05
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.52 3.05 3.05
2.45 3.05 2.95
2.50 3.10 2.90
2.50 3.05 3.00
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.78 3.50 5.25
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.78 3.45 4.95
1.73 3.35 5.25
1.78 3.40 4.80
1.75 3.35 5.20
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.72 3.90 4.85
  1 X 2
1.70 3.75 4.75
1.70 3.90 4.85
1.70 3.85 4.60
1.72 3.90 4.60
1.70 3.90 4.60
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.15 3.00
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.52 3.15 2.95
2.55 2.90 3.00
2.45 3.10 3.00
2.50 3.05 3.00
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.90 3.10 2.70
  1 X 2
2.90 3.00 2.60
2.90 2.95 2.70
2.85 3.00 2.60
2.85 3.10 2.60
2.85 3.00 2.65
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
0 0 0
  1 X 2

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il fascino unico emanato, unito alla perenne scia d’entusiasmo che pervade ogni stadio, confluisce in una commistione di spettacolo, ardore e qualità che conferisce a questo torneo l’aura di lega paradisiaca in cui solamente i migliori interpreti del gioco possono essere o diventare i protagonisti.

Quinto turno: “Where Is My Mind”

All Eyes On Me

STONES RIPRENDE L’ARSENAL ALL’ULTIMO RESPIRO

Pareggio al cardiopalma nel match di cartello del quinto turno. Totalmente in controtendenza rispetto ai due scontri diretti della scorsa stagione Manchester City e Arsenal regalano spettacolo all’Etihad dando vita ad una sfida esaltante.

I Citizens la sbloccano al 9′ con il 100esimo centro in maglia Sky Blues, il decimo in campionato, di Haaland che capitalizza l’imbucata di Savinho superando Raya con un tocco mancino sul primo palo, ma nel giro di due minuti dopo il 20′ perdono Rodri per infortunio e incassano l’1-1 di Calafiori, autore di una straordinaria conclusione mancina di prima da fuori area che si infila all’incrocio dei pali. Il difensore italiano diventa il 20esimo calciatore dell’Arsenal a siglare un gol al debutto da titolare, il secondo a farne uno da fuori dopo Fabio Vieira contro il Brentford nel 2022.

Al primo minuto di recupero del primo tempo i Gunners mettono la freccia con il secondo centro consecutivo di Gabriel che mette in porta il corner di Saka, mettendo a referto la 14esima rete sugli sviluppi di questo fondamentale sui 16 complessivi realizzati, mentre nell’ottavo Oliver estrae il secondo giallo per Trossard, colpevole di aver allontanato il pallone a gioco fermo, scatenando l’ira di Arteta.

La ripresa è un monologo dei padroni di casa che riescono a livellare il match al 98′ con il gol più tardivo degli ultimi 18 anni al 27esimo tiro complessivo tentato (dato più alto dal 2003 in un singolo tempo di gioco). Il marcatore è Stones, a secco dalla trasferta di Anfield dello scorso 10 marzo, bravo a risolvere una mischia nel cuore dell’area avversaria.

La formazione di Guardiola riesce, dunque, a mantenere la vetta solitaria, quella di Arteta si conferma la principale antagonista per il titolo.

RIALZA LA TESTA IL LIVERPOOL. ALTRA VITTORIA IN RIMONTA PER L’ASTON VILLA

Il Liverpool certifica la propria rinascita dopo il ko con il Nottingham di settimana scorsa bissando il tris rifilato al Milan in Champions League. La vittima di turno è il Bournemouth, spazzato via in appena 37 minuti dalla doppietta di Luis Diaz, che raggiunge quota 5 gol in 5 giornate, e dalla straordinaria realizzazione di Darwin Nunez, che pone fine ad un digiuno da gol che durava da 14 partite (4 aprile contro lo Sheffield) e 22 tiri tentati, riprendendosi anche la titolarità.

Nota di merito anche per Konaté, che dà continuità alla rete di San Siro con il primo assist di 50 metri per il 7 colombiano, e Alexander-Arnold, che con il passaggio vincente per il 2-0 tocca quota 100 coinvolgimenti diretti in marcature con la maglia dei Reds.

Le Cherries, dal canto loro, incassano il secondo ko di fila restando a quota 5 punti e confermandosi la vittima prediletta dei rossi del Merseyside (46 gol incassati in 15 gare. Una media di 3,07 a partita).

Solamente un grande spavento per l’Aston Villa che come settimana scorsa rimonta lo svantaggio nella ripresa siglando tre gol davanti al proprio pubblico. Se con l’Everton i gol incassati erano stati di pregevole fattura, lo stesso non si può dire per la rete concessa nel derby delle Midlands con il Wolverhampton, propiziato da un orrore in prima costruzione di Diego Carlos sfruttato al massimo da Matheus Cunha.

I Villans, reduci dallo 0-3 rifilato in Champions League allo Young Boys, imprimono il loro marchio al match dal 73′ in poi prima con il 74esimo centro di Watkins con questa maglia, poi con Konsa, a secco dal 30 marzo, e infine con il solito Duran che realizza il quarto centro da subentrato nelle prime cinque gare, nonché il nono in appena 719 minuti. Solamente Haaland ha una media gol migliore.

La formazione di Emery tiene il passo delle grandi, mentre i Wolves scivolano all’ultimo posto con un solo punto all’attivo, certificando ulteriormente un avvio di stagione da incubo dopo l’eliminazione in settimana dalla Coppa di Lega per mano del Brighton.

CHELSEA E TOTTENHAM VINCONO I RISPETTIVI DERBY LONDINESI

Gara senza storia al London Stadium tra West Ham e Chelsea, con gli Hammers che incassano la terza sconfitta interna consecutiva in tre match di campionato disputati.

I Blues indirizzano la sfida già nei primi 18 minuti con la doppietta più veloce mai realizzata in un derby di Londra, nonché la più rapida dal 2005 (Drogba contro il Middlesbrough) griffata Nicolas Jackson, perfettamente imbeccato prima da Sancho e poi da Caicedo (arrivato a toccare il 64,4% di duelli individuali vinti. Dato più alto tra i calciatori che ne hanno fronteggiati più di 50).

A mettere la ciliegina sulla torta ad inizio ripresa è il solito Palmer, smarcato dal suggerimento di Jackson, che batte Areola con una secca conclusione sul primo palo, mettendo a referto l’undicesimo coinvolgimento diretto nelle 11 trasferte di campionato del 2024 (meglio di lui solo De Bruyne con 12), nonché il 39esimo complessivo dall’inizio della scorsa stagione (secondo posto dietro Haaland con 41). In più la “Palmer to Jackson” o la “Jackson to Palmer” tocca la doppia cifra, diventando la coppia più prolifica del campionato.

Maresca fa, dunque, tre su tre nelle sue prime tre uscite fuori casa (solo Guardiola ci era riuscito nel 2016) allungando a 5 la striscia di successi esterni consecutivi del Chelsea (prima volta dal 2021). Lopetegui, invece, è già a rischio: i soli 4 punti raccolti dopo l’ottimo mercato fatto non erano certamente ciò che gli Hammers auspicavano.

Tris anche del Tottenham che dà continuità al proprio percorso di rinascita dopo il successo in extremis in Coppa di Lega contro il Coventry, anche quello arrivato in rimonta.

Il Brentford, infatti, sblocca la partita ancora una volta al primo minuto come contro il Manchester City diventando la seconda squadra nella storia del campionato inglese a farlo per due gare consecutive (l’altra sono proprio i Citizens, riuscitici nel 2019). Il marcatore è Mbeumo, al quarto centro stagionale, a cui risponde dopo appena sette minuti Dominic Solanke che si sblocca tacitando le ingenerose critiche di questo inizio stagione.

Gli Spurs riescono a ribaltare il risultato al 28′ con Brennan Johnson che bissa il gol in Coppa di Lega, e a chiudere la sfida con Maddison, a secco da marzo, dopo più di qualche brivido con Vicario protagonista sia in positivo che in negativo.

La squadra di Postecoglou sale a quota sette punti scavalcando proprio le Bees che, contando anche la scorsa stagione, diventano la squadra ad aver perso più punti da situazione di vantaggio, ben 36.

MANCHESTER UNITED INCHIODATO SULLO 0-0, IL NEWCASTLE CADE A CRAVEN COTTAGE. PARI SPETTACOLO TRA BRIGHTON E NOTTINGHAM FOREST.

Primo pareggio stagionale per il Manchester United che non va oltre lo 0-0 a Selhurst Park contro il Crystal Palace.

Ai Red Devils non bastano il 67% di possesso palla, 15 conclusioni totali, 1,70 di xG per centrare il secondo successo esterno consecutivo, complice una stupenda prestazione dell’ex Dean Henderson e un pizzico di imprecisione sotto porta. Polveri bagnate per Zirkzee, Bruno Fernandes non in giornata e Garnacho poco incisivo.

Un latente rammarico anche per il Crystal Palace, vistosi negare il vantaggio da Onana in due enormi opportunità capitate sul destro di Eze.

Terzo X consecutivo per le Eagles, inframezzato dalla vittoria in Coppa di Lega sul campo del QPR, che restano comunque al sedicesimo posto, mentre i ragazzi di Ten Hag restano a secco di successi per la sesta volta nelle ultime otto gare di campionato: la sensazione è che questa stagione potrebbe essere il replay della precedente.

Il Newcastle interrompe la propria marcia immacolata a Craven Cottage, impianto in cui non perdeva in Premier League dal 2014 e dove aveva vinto per cinque volte di fila.

Il Fulham indirizza la sfida già nei primi 22 minuti di gioco grazie al secondo, bellissimo gol consecutivo di Raul Jimenez e all’acuto di Smith Rowe, che bissa la gioia interna arrivata il 24 agosto contro il Leicester.

I Magpies accorciano le distanze con il terzo centro di fila di Barnes, ma non basta, complice anche un assetto difensivo tutt’altro che ordinato, principale responsabile anche in occasione del definitivo 3-1 siglato da Reiss Nelson, arrivato a fine agosto in prestito dall’Arsenal.

La formazione di Marco Silva sale, dunque, a quota 8 punti, mentre quella di Howe resta a 10 al sesto posto.

Terzo pareggio consecutivo anche per il Brighton che in collaborazione con il Nottingham dà vita ad una sfida avvincente, ricca di emozioni.

Il Forest passa in vantaggio al 13′ con il rigore del solito Chris Wood, ma vengono raggiunti e poi superati dal colpo di testa di Hinshelwood, al secondo centro del 2024, e dal 70esimo gol in carriera in Premier League di Welbeck, il primo su calcio di punizione diretto.

Il definitivo 2-2 che consente al Nottingham di restare imbattuto in questo avvio di campionato viene siglato dall’esterno paraguaiano classe 1999 Ramon Sosa, prelevato in estate dal Talleres. Nel finale spazio all’espulsione di Gibbs-White e ai rossi diretti sia per Hurzeler che per Espirito Santo.

Entrambe le squadre possono certamente ritenersi soddisfatte del rendimento fornito fin qui: 9 punti a testa, stessi gol subiti e molta consapevolezza dei propri mezzi.

DUE GARE, UN RISULTATO: LA RELEGATION ZONE RESTA INVARIATA

Né vincitori né vinti nel match del King Power Stadium tra Leicester ed Everton, squadre ancora lontane dalle rispettive migliori versioni.

Ndiaye sblocca il risultato trovando il suo primo gol con la maglia dei Toffees che, come accaduto nelle ultime tre gare in cui hanno mosso per primi il punteggio vengono raggiunti, arrivando a toccare quota 18 punti persi da situazione di vantaggio nel 2024.

Il definitivo 1-1 porta la firma di Mavididi, al secondo acuto consecutivo, che permette alle Foxes di conquistare comunque un prezioso punto in ottica salvezza. L’Everton di Dyche, invece, conquista il primo della propria stagione nella speranza di riuscire ad ingranare.

1-1 anche tra Southampton e Ipswich, le due squadre che sin qui sono apparse più indietro rispetto alle altre sia in termini di prestazioni che di qualità a disposizione.

Al St.Mary’s Stadium è tempo delle prime volte: l’inglese classe 2006 Dibling porta i padroni di casa in vantaggio al 5′, al 95′ l’egiziano classe 1991 Morsy firma l’ormai inaspettato pareggio, il terzo di fila anche per i Tractor Boys. I Saints, invece, muovono la classifica per la prima volta in stagione.

Top & Flop

TOP

1) Luis Diaz – Cinque gol in cinque gare. Doppietta risolutiva e stato di forma impressionante. Il cambio di allenatore non ha di certo modificato in negativo il livello delle sue prestazioni.

2) Nicolas Jackson – Avvio di stagione positivo per il centravanti del Chelsea, già a quota 4 centri in campionato, a cui vanno aggiunti anche due assist. Insieme a Palmer compone una coppia davvero interessante.

3) Dean Henderson – 7 parate, 1,90 gol evitati, 5 tiri da dentro l’area di rigore sventati. Numeri che raccontano di una prestazione super contro la sua ex squadra.

FLOP

1) Diego Carlos – Inizio di annata in salita per l’ex centrale del Siviglia che dopo l’esordio negativo in Champions League contro lo Young Boys regala, di fatto, il vantaggio al Wolverhampton. Probabilmente Emery lo lascerà in panchina nelle prossime uscite.

2) Mario Lemina – Sfortunato nel rimpallo che porta al gol di Watkins, disattento nella marcatura persa che porta al pareggio di Konsa. Una prestazione che immortala perfettamente il momento no dei Wolves.

3) Ethan Pinnock – Giornata no per il centrale del Brentford, principale responsabile nell’azione che porta alla rete di Solanke, e malamente uccellato in occasione del 3-1.

Classifica e prossimo turno

1

Manchester City

13 5 4 1 0  13:5 +8
2 Liverpool 12 5 4 0 1  10:1 +9
3

Aston Villa

12 5 4 0 1  10:7 +3
4

Arsenal

11 5 3 2 0 8:3 +5
5

Chelsea

10 5 3 1 1 11:5 +6
6

Newcastle

10 5 3 1 1 7:6 +1
7

Brighton

9 5 2 3 0 8:4 +4
8

Nottingham Forest

9 5 2 3 0 6:4  +2
9 Fulham 8 5 2 2 1 7:5 +2
10 Tottenham 7 5 2 1 2 9:5 +4
11 Manchester United 7 5 2 1 2 5:5 0
12

Brentford

6 5 2 0 3 7:9 -2
13

Bournemouth

5 5 1 2 2 5:8 -3
14

West Ham

4 5 1 1 3 5:9 -4
15

Leicester

3 5 0 3 2 6:8 -2
16

Crystal Palace

3 5 0 3 2 4:7 -3
17

Ipswich Town

3 5 0 3 2 3:8 -5
18

Southampton

1 5 0 1 4 2:9 -7
19

Everton

1 5 0 1 4 5:14 -9
20

Wolverhampton

1 5 0 1 4 5:14 -9

Prossimo turno:

Sabato 28 settembre

Newcastle 13:30 Manchester City

Chelsea 16:00 Brighton

Brentford 16:00 West Ham

Everton 16:00 Crystal Palace

Arsenal 16:00 Leicester

Nottingham Forest 16:00 Fulham

Wolverhampton 18:30 Liverpool

Domenica 29 settembre

Ipswich Town 15:00 Aston Villa

Manchester United 17:30 Tottenham

Lunedì 30 settembre

Bournemouth 21:00 Southampton

Premier League

Amorim su Garnacho: “Deve migliorare sotto vari aspetti”

Pubblicato

il

Garnacho Manchester United, Napoli

Rúben Amorim elogia Garnacho, ma sottolinea la necessità di miglioramenti nel gioco e nella fase difensiva. L’argentino resterà a Manchester?

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.45 3.00 3.50
  1 X 2
2.38 2.92 3.45
2.35 2.85 3.50
2.40 2.90 3.40
2.30 3.00 3.40
2.45 2.90 3.25
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.35 3.80 1.72
  1 X 2
5.35 3.70 1.65
5.00 3.80 1.65
5.00 3.80 1.70
4.90 3.55 1.72
5.25 3.75 1.67
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
8.00 4.65 1.44
  1 X 2
7.80 4.65 1.41
7.50 4.50 1.42
7.00 4.60 1.44
7.40 4.50 1.42
8.00 4.50 1.42
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.90 3.70 4.10
  1 X 2
1.90 3.70 3.95
1.85 3.65 4.10
1.85 3.70 4.10
1.85 3.60 4.10
1.90 3.60 4.00
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.10 3.50
  1 X 2
2.25 3.00 3.50
2.38 2.98 3.35
2.25 3.00 3.40
2.30 3.10 3.30
2.25 3.00 3.45
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.52 3.10 3.05
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.52 3.05 3.05
2.45 3.05 2.95
2.50 3.10 2.90
2.50 3.05 3.00
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.78 3.50 5.25
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.78 3.45 4.95
1.73 3.35 5.25
1.78 3.40 4.80
1.75 3.35 5.20
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.72 3.90 4.85
  1 X 2
1.70 3.75 4.75
1.70 3.90 4.85
1.70 3.85 4.60
1.72 3.90 4.60
1.70 3.90 4.60
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.15 3.00
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.52 3.15 2.95
2.55 2.90 3.00
2.45 3.10 3.00
2.50 3.05 3.00
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.90 3.10 2.70
  1 X 2
2.90 3.00 2.60
2.90 2.95 2.70
2.85 3.00 2.60
2.85 3.10 2.60
2.85 3.00 2.65
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
0 0 0
  1 X 2

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Le Parole di Amorim su Garnacho

Rúben Amorim, l’allenatore del club, ha recentemente commentato le prestazioni del giovane talento Garnacho. Secondo Amorim, Garnacho deve ancora migliorare in diverse aree del suo gioco, tra cui il modo di correre, difendere, segnare e fornire assist. L’allenatore ha riconosciuto i progressi del giocatore, sottolineando che sta compiendo passi nella giusta direzione. Amorim ha inoltre evidenziato l’importanza di fare scelte migliori nell’ultimo terzo del campo, un aspetto cruciale per qualsiasi giocatore della squadra.

garnacho

Il Ruolo Cruciale di Bruno

Amorim ha anche menzionato che, attualmente, Bruno è l’unico giocatore che riesce a segnare gol con facilità, sottolineando così l’importanza di avere più giocatori in grado di contribuire in fase offensiva. Le dichiarazioni di Amorim mettono in luce la necessità per Garnacho di lavorare sodo per raggiungere il livello dei suoi compagni di squadra più esperti.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Premier League

Premier League in TV oggi: dove vedere i match in streaming DAZN o Sky

Pubblicato

il

Premier League in TV, Manchester United-Manchester City

Il palinsesto completo per seguire in TV la 31^ giornata del campionato di Premier League: ecco dove vedere i match di oggi sulle piattaforme italiane.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.45 3.00 3.50
  1 X 2
2.38 2.92 3.45
2.35 2.85 3.50
2.40 2.90 3.40
2.30 3.00 3.40
2.45 2.90 3.25
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.35 3.80 1.72
  1 X 2
5.35 3.70 1.65
5.00 3.80 1.65
5.00 3.80 1.70
4.90 3.55 1.72
5.25 3.75 1.67
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
8.00 4.65 1.44
  1 X 2
7.80 4.65 1.41
7.50 4.50 1.42
7.00 4.60 1.44
7.40 4.50 1.42
8.00 4.50 1.42
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.90 3.70 4.10
  1 X 2
1.90 3.70 3.95
1.85 3.65 4.10
1.85 3.70 4.10
1.85 3.60 4.10
1.90 3.60 4.00
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.10 3.50
  1 X 2
2.25 3.00 3.50
2.38 2.98 3.35
2.25 3.00 3.40
2.30 3.10 3.30
2.25 3.00 3.45
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.52 3.10 3.05
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.52 3.05 3.05
2.45 3.05 2.95
2.50 3.10 2.90
2.50 3.05 3.00
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.78 3.50 5.25
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.78 3.45 4.95
1.73 3.35 5.25
1.78 3.40 4.80
1.75 3.35 5.20
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.72 3.90 4.85
  1 X 2
1.70 3.75 4.75
1.70 3.90 4.85
1.70 3.85 4.60
1.72 3.90 4.60
1.70 3.90 4.60
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.15 3.00
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.52 3.15 2.95
2.55 2.90 3.00
2.45 3.10 3.00
2.50 3.05 3.00
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.90 3.10 2.70
  1 X 2
2.90 3.00 2.60
2.90 2.95 2.70
2.85 3.00 2.60
2.85 3.10 2.60
2.85 3.00 2.65
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
0 0 0
  1 X 2

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

La Premier League è la massima divisione del campionato inglese: 20 le squadre in corsa, tra le quali alcuni tra i club più forti d’Europa, che si affrontano in gare di andata e ritorno. La Premier 2024/2025 è iniziata il 17 agosto 2024 e si concluderà il 25 maggio 2025.

Di seguito dove seguire i match di oggi.

Premier League in TV

Ollie Watkins #11 of Aston Villa following the Premier League match Aston Villa vs Brentford at Villa Park, Birmingham, United Kingdom, 23rd October 2022
(Photo by Gareth Evans/News Images)

Premier League, i match di oggi

13.30 Everton-Arsenal – SKY SPORT UNO, SKY SPORT CALCIO, SKY SPORT 4K e NOW

16.00 West Ham-Bournemouth – SKY SPORT UNO
16.00 Crystal Palace-Brighton  – SKY SPORT CALCIO

18.30 Aston Villa-Nottingham Forest – SKY SPORT UNO e NOW

Dove vedere le partite di Premier LeagueLe migliori sfide sono disponibili per tutti gli abbonati al pacchetto Sky Calcio. Il canale di riferimento per seguire la Premier 2024/2025 è Sky Sport Calcio, al canale 202 della lineup sportiva.

Continua a leggere

Premier League

Manchester City, statua per De Bruyne all’Etihad?

Pubblicato

il

Manchester City

Il Manchester City pianifica una statua per De Bruyne, Pep Guardiola: “Scommetterei molti soldi su questo!”. Si tratterebbe di un giusto riconoscimento.

Un omaggio a Kevin De Bruyne

Il Manchester City ha in programma di onorare il suo leggendario centrocampista Kevin De Bruyne con una statua. Pep Guardiola, durante una conferenza stampa, ha affermato con sicurezza: “Scommetterei molti soldi che ciò accadrà!”. Questa dichiarazione non sorprende, data l’incredibile carriera del giocatore belga al City, dove ha contribuito in modo significativo ai successi del club.

Guardiola ha espresso il suo entusiasmo e supporto per l’iniziativa, evidenziando quanto De Bruyne meriti questo riconoscimento per il suo contributo eccezionale. Il tecnico spagnolo ha sottolineato: “Ma non so… Ma, ovviamente, dai, merita di essere a questo livello”. Questo tributo si aggiungerà alle altre statue presenti all’Etihad Stadium, celebrate per le loro straordinarie imprese con la maglia dei Citizens.

de bruyne manchester city

Depositphotos_793844178_S

Un’eredità pesante al Manchester City

Kevin De Bruyne è diventato un simbolo del Manchester City, non solo per le sue abilità tecniche e la visione di gioco, ma anche per il suo spirito competitivo e la dedizione in campo. Dal suo arrivo al club, De Bruyne ha collezionato numerosi trofei, contribuendo a definire un’era di successi per il City.

La statua rappresenterà non solo il suo impatto sul club, ma anche l’ispirazione che ha dato ai tifosi e ai futuri calciatori. Sarà un simbolo della sua eredità duratura nel mondo del calcio e un omaggio a uno dei giocatori più influenti della sua generazione.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Ultime Notizie

Milan Milan
Serie A7 minuti fa

Scaroni: “Cardinale sfiduciato dalle contestazioni? No, al contrarlo. Ibra e Furlani vanno d’amore e d’accordo”

Visualizzazioni: 23 Ecco un possibile riepilogo delle dichiarazioni di Paolo Scaroni, presidente del Milan, rilasciate in esclusiva a La Gazzetta...

Cagliari, Nicola Cagliari, Nicola
Serie A7 minuti fa

Cagliari, Nicola: “Felici della presenza dei nostri tifosi. Contro l’Empoli in palio punti pesanti”

Visualizzazioni: 22 Davide Nicola, allenatore del Cagliari, è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia dello scontro salvezza contro l’Empoli. Davide...

Torino-Empoli, Gineitis Torino-Empoli, Gineitis
Calciomercato12 minuti fa

Torino, la sfida con l’Hellas Verona è un’occasione di mercato

Visualizzazioni: 22 Il Torino è impegnato nella sfida con l’Hellas Verona Domenica alle 15:00. I granata hanno individuato 2 profili...

napoli napoli
Calciomercato14 minuti fa

Genoa punta a trattenere Alessandro Zanoli Il club cerca uno sconto sull’acquisto dal Napoli

Visualizzazioni: 24 Il Genoa punta a trattenere Alessandro Zanoli cercando uno sconto dal Napoli per l’acquisto definitivo del terzino. Il...

Juventus Juventus
Serie A29 minuti fa

Roma-Juventus, Tudor: “È importante, ma non decisiva. Kolo Muani-Vlahovic? Vedremo”

Visualizzazioni: 32 Il nuovo tecnico bianconero Igor Tudor ha parlato in conferenza stampa alla vigilia di Roma–Juventus, partita valida per...

Monza Monza
Serie A33 minuti fa

Monza, Nesta cerca la gloria nel derby: solo pari all’andata

Visualizzazioni: 22 Il Monza oggi scenderà in campo probabilmente nella partita più importante della stagione a livello di rivalità. Contro...

Atalanta-Lazio Atalanta-Lazio
Serie A52 minuti fa

Atalanta-Lazio, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 29 Atalanta-Lazio, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Gian Piero Gasperini...

Hellas Verona, Sogliano Hellas Verona, Sogliano
Serie A1 ora fa

Hellas Verona, salvezza poi rinnovi: il piano di Sogliano

Visualizzazioni: 20 L’Hellas Verona è una delle squadre fortemente candidate alla salvezza arrivati a questo punto della stagione. Raggiunto l’obiettivo,...

Genoa Genoa
Serie A2 ore fa

Genoa, salvezza archiviata: cambio di allenatore decisivo

Visualizzazioni: 28 Il Genoa batte anche l’Udinese e raggiunge la quota salvezza ipotetica. La stagione ora si fa più leggera,...

Garnacho Manchester United, Napoli Garnacho Manchester United, Napoli
Premier League2 ore fa

Amorim su Garnacho: “Deve migliorare sotto vari aspetti”

Visualizzazioni: 22 Rúben Amorim elogia Garnacho, ma sottolinea la necessità di miglioramenti nel gioco e nella fase difensiva. L’argentino resterà...

Le Squadre

le più cliccate