Notizie
Serie A, nella sesta giornata l’Inter fa visita all’Udinese

Al Bluenergy Stadium di Udine si gioca la partita della sesta giornata di Serie A 2024/2025 tra l’Udinese del tedesco Kosta Runjaic e l’Inter di Simone Inzaghi.

SIMONE INZAGHI PERPLESSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il fischio d’inizio è previsto per le 15 di sabato 28 settembre 2024. L’Udinese si trova al secondo posto in classifica a quota 10 punti, a una sola lunghezza dalla capolista Torino, mentre l’Inter ha un ritardo di due punti dai friulani e occupa la sesta posizione.
Nessuno degli addetti ai lavori si sarebbe aspettato una partenza così in sordina da parte dei nerazzurri. I campioni in carica d’altra parte sono loro e, nonostante un inizio di stagione altalenante, l’Inter resta sempre la principale indiziata per la vittoria scudetto anche in questa stagione.
La pensa così Bet365 che mette Barella e compagni al primo posto tra le favorite per il successo finale. Subito dietro di sono Juve e Napoli e a insidiare il terzetto citato c’è il Milan, un gradino sotto rispetto alle rivali secondo l’operatore.
Per tutti i tifosi nerazzurri, ma anche per chi crede semplicemente che l’Inter vincerà il campionato, si può sempre puntare un gettone sul bis della squadra di Inzaghi, magari utilizzando all’iscrizione il codice promo Bet365 disponibile su Sportytrader.
Sta andando alla grande l’Udinese, capolista inaspettata fino all’ultimo turno di campionato. Nella scorsa giornata, infatti, i friulani sono stati battuti 3-0 all’Olimpico dalla Roma e hanno dovuto abbandonare la vetta della classifica.
In settimana, invece, è arrivato il successo nei 16esimi di Coppa Italia che ha ridato morale al gruppo bianconero: a Udine, la squadra di Runjaic ha sconfitto la Salernitana per 3-1 con reti di Jaka Bijol, Lorenzo Lucca e Jurgen Ekkelenkamp.
L’Inter, invece, arriva alla sfida del Bluenergy Stadium dopo la sconfitta nel derby: i nerazzurri non sono riusciti a mettere a segno la sesta vittoria di fila contro i cugini e hanno ceduto la vittoria al Milano per 2-1, con rete del momentaneo pareggio messa a segno da Federico Dimarco.
Quando Udinese e Inter si sono affrontate l’ultima volta in Serie A, lo scorso 8 aprile, l’Inter ha avuto la meglio 2-1, proprio sul campo dei friulani. Di Calhanoglu il primo gol dell’Inter al minuto 55 grazie ad un calcio di rigore, seguito poi dalla segnatura di Frattesi nei minuti finali. I due gol nerazzurri ribaltarono la situazione iniziale quando per i padroni di casa fu Lazar Samardzic a siglare la rete del momentaneo vantaggio.
Quella è stata la terza vittoria consecutiva ottenuta dall’Inter contro l’Udinese. È del 18 settembre 2022, invece, l’ultima vittoria dell’Udinese (3-1 in casa) mentre bisogna tornare indietro al 23 gennaio 2021 per trovare l’ultimo pareggio (0-0 a Udine).
L’Udinese ha vinto entrambe le partite di Serie A giocate di fronte ai propri tifosi in questa stagione, e la squadra bianconera vanta una striscia di quattro gare casalinghe senza sconfitte con due vittorie e due pareggi, iniziata il 6 maggio nel corso dello scorso torneo contro il Napoli.
L’Inter, invece, ha pareggiato entrambe le gare giocate in trasferta in questo campionato e i pareggi salgono a quattro di fila nelle ultime gare considerando tutte le competizioni tra questa e la passata stagione.
In Serie A, in questa stagione, l’Inter ha collezionato 2 vittorie e 2 pareggi e una sconfitta, ma non perde in trasferta dal 4 maggio contro il Sassuolo.
Curiosando tra i numeri della sfida, che possono far gola agli scommettitori, l’Inter ha battuto l’Udinese in 6 delle ultime 7 sfide tra Milano e Udine. In nessuna delle suddette 7 partite si è verificato il pareggio.
Le 6 vittorie sono state caratterizzate da almeno due reti segnate dai nerazzurri. Inoltre, negli ultimi 5 testa a testa sono sempre stati segnati 3 o più gol. In 4 degli ultimi 5 confronti, infine, entrambe le squadre sono andate a segno.
Notizie
Juventus, in una settimana il titolo in Borsa sale del 24%

L’ingresso di Tether nell’azionariato della Juventus sta avendo un impatto significativo sul valore del titolo in Borsa.
Dopo l’annuncio dell’acquisizione di una quota di minoranza, il titolo bianconero ha registrato un aumento del 24,5% nell’ultima settimana, chiudendo oggi con un ulteriore +4,31% a 2,9145 euro per azione.
L’effetto Tether ha portato la capitalizzazione della Juventus a superare 1,1 miliardi di euro, rispetto agli 887 milioni del 12 febbraio. Anche il volume degli scambi è stato particolarmente alto, con 2,88 milioni di azioni trattate solo nella giornata odierna, molto sopra la media degli ultimi tre mesi.
L’ingresso di un colosso del mondo crypto come Tether potrebbe rappresentare un nuovo corso per la Juventus, sia dal punto di vista finanziario che strategico. Ora resta da capire come verrà sfruttata questa partnership e quali saranno gli sviluppi futuri per il club.
Notizie
Juventus, Consob conferma: Tether entra nel capitale

Le indiscrezioni degli ultimi giorni hanno trovato conferma: Tether acquisisce il 5% dei diritti di voto della Juventus. Le parole di Paolo Ardoino, CEO.
La Consob (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) ha diffuso le ultime informazioni sulle partecipazioni significative nelle società quotate in Borsa.
Juventus, l’ingresso di Tether nel capitale
Come riportato da Calcio e Finanza, Tra le novità spicca l’ingresso di Tether, una stablecoin, nel capitale della Juventus con l’acquisizione di una quota di minoranza. Tether, una criptovaluta simile ai noti bitcoin ma legata al valore del dollaro, ha acquisito una parte dei diritti di voto del club bianconero.

Depositphotos_310723656_S
Secondo quanto riportato dalla Consob, Giancarlo Devasini, fondatore di Tether e con un patrimonio che supera i 9 miliardi di dollari secondo Forbes, ha annunciato l’acquisto del 5,015% dei diritti di voto della Juventus.
Nella comunicazione relativa all’investimento, Tether ha spiegato che questa operazione è «strategica». Il CEO Paolo Ardoino, in una recente intervista, ha aperto alla possibilità di acquisire una quota maggiore in futuro o di raggiungere un accordo con Exor, la holding che controlla il club, per diventare il nuovo sponsor di maglia della squadra.
Notizie
Zdeněk Grygera si candida a vicepresidente FAČR

Zdeněk Grygera annuncia la sua candidatura alla vicepresidenza della Federazione Calcistica della Repubblica Ceca FAČR. L’ex giocatore di Juventus, Ajax e Fulham, attualmente vicepresidente del FC Zlín, ha deciso di intraprendere questo nuovo percorso nella sua carriera.
Dopo una carriera di successo sul campo, Zdeněk Grygera è pronto a portare la sua esperienza anche nel mondo dirigenziale. Conosciuto per la sua tenacia e le sue capacità difensive, l’ex calciatore ha deciso di candidarsi per un ruolo cruciale all’interno della Federazione Calcistica della Repubblica Ceca. La sua esperienza con club prestigiosi come Juventus e Ajax potrebbe rivelarsi un valore aggiunto per il calcio ceco, che necessita di figure competenti e appassionate.
Grygere, dal campo alla dirigenza
La transizione dal campo alla dirigenza non è sempre facile, ma Grygera sembra avere tutte le carte in regola per affrontare questa nuova sfida. La sua attuale posizione come vicepresidente del FC Zlín dimostra la sua capacità di gestione e la sua visione strategica. La candidatura alla vicepresidenza della FAČR rappresenta un passo importante per il suo futuro e per il futuro del calcio ceco, che potrebbe beneficiare del suo contributo e della sua esperienza internazionale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🇨🇿 Zdeněk Grygera has announced to be candidate as Czech Republic Football Federation FAČR vice president.
Former Juventus, Ajax, Fulham player now vice president at FC Zlín has now decided to submit his candidature. pic.twitter.com/0mPjwQXNQ0
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 19, 2025
-
Notizie5 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Champions League6 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Calciomercato3 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie10 ore fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Notizie2 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Ibra: “Conceicao? Ha avuto un lutto. Mi aspettavo questo Gimenez. Su Leao…”