I nostri Social

Serie A

Torino, Vanoli: “Con l’Empoli è stata una delusione. Vojvoda sta bene, Cairo e Vlasic…”

Pubblicato

il

Vanoli, Inter-Torino

Paolo Vanoli ha parlato in conferenza stampa alla vigilia di Torino-Lazio. L’allenatore si è soffermato sul momento dei suoi e sugli avversari biancocelesti.

Serie A
09.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.50 3.45 3.05
  1 X 2
2.40 3.25 3.00
2.32 3.45 3.05
2.37 3.30 2.95
2.50 3.35 2.70
2.35 3.35 2.95
10.05.2025, 15:00 -
1 X 2
1.75 3.70 4.75
  1 X 2
1.75 3.60 4.75
1.75 3.70 4.65
1.75 3.65 4.60
1.75 3.70 4.60
1.75 3.65 4.60
10.05.2025, 18:00 -
1 X 2
2.52 3.30 3.00
  1 X 2
2.50 3.10 3.00
2.52 3.15 2.95
2.40 3.15 2.95
2.45 3.30 2.90
2.45 3.15 3.00
10.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.12 3.45 3.60
  1 X 2
2.10 3.25 3.60
2.10 3.40 3.50
2.10 3.35 3.45
2.12 3.45 3.45
2.00 3.40 3.60
11.05.2025, 12:30 -
1 X 2
1.50 4.45 7.00
  1 X 2
1.50 4.00 7.00
1.49 4.45 6.40
1.45 4.25 6.50
1.49 4.33 6.50
1.47 4.30 6.80
11.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.22 3.05 3.75
  1 X 2
2.20 3.00 3.75
2.22 3.05 3.65
2.10 3.00 3.75
2.15 3.00 3.60
2.15 3.00 3.70
11.05.2025, 18:00 -
1 X 2
6.00 4.15 1.57
  1 X 2
6.00 4.00 1.57
5.85 4.15 1.55
5.50 4.00 1.55
6.00 4.00 1.57
5.80 4.10 1.55
11.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.32 5.35 12.00
  1 X 2
1.28 5.25 12.00
1.28 5.35 11.50
1.27 5.25 11.00
1.32 5.00 11.00
1.28 5.20 11.00
12.05.2025, 18:30 -
1 X 2
3.15 3.20 2.42
  1 X 2
3.10 3.20 2.40
3.05 3.20 2.42
3.15 3.20 2.30
3.00 3.20 2.40
3.05 3.15 2.35
12.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.02 3.60 3.75
  1 X 2
2.00 3.40 3.75
2.02 3.55 3.55
1.97 3.50 3.65
1.98 3.60 3.60
1.97 3.45 3.75

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

I granata cercano altri punti e l’obiettivo è mantenere l’itmbattibilità in Serie A. Baroni dal canto suo è fiducioso dopo la bella vittoria sulla Dinamo Kiev.

Torino, le parole di Vanoli

Siete pronti per la Lazio?
“Il Toro deve essere sempre pronto. Loro sono stanno molto bene, lo hanno dimostrato in Europa League e hanno un potenziale offensivo importante”.
La priorità è sempre la prestazione?
“Lo sarà sempre, per arrivare a qualcosa di importante dipende dalle prestazioni. Poi c’è la caratura dell’avversaria, devi sapere fare tutto”.
Avete riletto la sfida contro l’Empoli?
“Domani è un motivo in più per dimostrare che non sbagliamo ancora. E’ stata una delusione, volevamo passare, ma serve che si trasformi in energia positiva. Queste gare danno l’opportunità di capire dove migliorare, sono convinto che faremo un passo avanti. Bisogna crescere”.
Avete capito gli errori?
“Nel primo tempo con l’Empoli ci è mancata velocità con la palla, ci era capitato anche contro il Lecce: se vuoi fare la partita, devi migliorare l’interpretazione con il pallone. Sto battendo tanto su questa cosa, non è facile migliorare ma ci lavoriamo”.

Torino

Ha pensato a correttivi?
“Sono partite differenti tra Empoli e Lazio. Il principio è che devi migliorare, al di là dell’avversario: non deve mai mancare qualità tecnica“.
Giocherà Vojvoda dal lato di Tavares e Zaccagni?
“Anche a destra la Lazio ha giocatori veloci. Chiunque vada in campo lo deve sapere: ho la fortuna di avere un parco difensori che sa difendere su questi giocatori, lo abbiamo dimostrato con Leao soprattutto e Loftus-Cheek. E’ una questione di fase difensiva, non è mai un discorso individuale. Vojvoda sta bene, stanno tutti bene”.
Ha sentito Cairo recentemente?
“Secondo te non sento il mio presidente? Assolutamente, il venire allo stadio non mi compete…L’ho detto ai giocatori, devono essere orgoglioso perché abbiamo dato qualcosa ai nostri tifosi, che sono la parte più importante. Ma il percorso è lungo, troveremo difficoltà e le dovremo superare insieme a questi magnifici tifosi”.
Torino, Vanoli

Photo Source: Sito Ufficiale del Torino.

Cos’ha pensato guardando la classifica?
“Non la guardo…La faccio guardare ai miei tifosi. La parte più bella è ciò che stiamo dando: siamo umili, la strada è lunga e dopo la Lazio avremo l’Inter per vedere a che livello siamo. Sono felice quando i tifosi sono felici, io devo guardare avanti perché il campionato non finisce domani”.

Come sta andando l’inserimento di Borna Sosa? In coppa ha fatto il braccetto nella difesa a tre

“Questo è il calcio moderno, tutti devono fare determinati ruoli. Mi serviva un giocatore mancino perché fa giocate più veloci, il destro tende a rientrare e a chiudere il campo. E poi l’evoluzione del sistema a cinque passa attraverso i braccetti: se hanno qualità da terzini, sanno creare superiorità in fase offensiva.

Il mio intento contro l’Empoli era guadagnare un braccetto che potesse inserirsi. E’ facile dirlo, ma bisogna lavorare. Sosa, nell’eventualità, può fare anche quello e chissà in prospettiva futura. In difesa abbiamo un reparto su cui dobbiamo lavorare”.

Domenico De Gaetano su Samuele Ricci del Torino

Samuele Ricci del Torino

Ricci è secondo al mondo per possesso palla sotto pressione: è indispensabile per il Toro?

“Chi è capace a giocare sotto pressione, è indispensabile. E’ un messaggio per il settore giovanile, devono imparare questo che è il vero calcio: uno non apre il controllo perché vede l’avversario e va in agitazione. Tutti vorrebbero centrocampisti che sappiano gestire il pallone come Ricci, siamo fortunati ad averli”

Tornando indietro, rifarebbe tutte le scelte fatte contro l’Empoli?

“Se mia nonna avesse avuto le ruote, sarebbe una carriola…Non è mia la battuta, ma rispondo così. Difficilmente mi guardo indietro, guardo avanti e la prossima gara è la più importante”

Coco-Maripan-Masina è il perno su cui costruire la difesa?

“Ora che siamo al completo, voglio capire bene le caratteristiche più funzionali al sistema di gioco e alla squadra. Ho un reparto completo, ora tocca a me. C’erano state subito le nazionali, ora abbiamo avuto tre gare in una settimana, ma in prospettiva lavoreremo sulla sincronizzazione del reparto.

Maripan? La priorità è metterlo in condizione: devo guardare anche i giocatori arrivati e la loro storia, l’ho fatto per Sosa e lo faccio per Maripan. Ha esperienza, ma è un giocatore che per varie esigenze va messo ad un livello più alto sotto l’aspetto fisico“.

Antonio Sanabria, torino

Quanto è importante avere Sanabria in fiducia? Sta funzionando tenere tutti gli attaccanti sulla corda?

“Siete voi ad aver messo in discussione Sanabria…Tutti stanno dimostrando di volere una maglia da titolare, tocca a me metterli in condizione di fare bene. Gli attaccanti stanno facendo bene, è una fortuna”.

Che sfida si aspetta con Baroni?

“Speriamo non faccia lo scherzetto…Con lui ho vinto un campionato a Verona, dalla B alla A, ed era un giocatore esperto. Quell’anno segnò 5-6 gol, mi chiedevo come facesse visto che era lento…(ride, ndr). Sono felice che Baroni abbia avuto questa grande opportunità, viene da tanta gavetta e mi fa piacere. Poi quando l’arbitro fischia sarà una battaglia e io penserò al Toro, lui alla Lazio“.

Lazio, Baroni

MARCO BARONI PERPLESSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Con l’Empoli, si può dire che chi ha giocato meno ha sprecato un’occasione?

“No, non lo penso…Ma devono essere consapevoli che devono dare di più”.

Vlasic come sta?

Sarà convocato. E’ un giocatore che aspettiamo, ha qualità importanti. Poteva essere pronto per la coppa, ma voglio guardare avanti e quindi gli ho fatto fare un ultimo lavoro anche se era arrabbiato. Preferisco avere giocatori arrabbiati...Quando porto qualcuno, vuol dire che è pronto a giocare.

Mi piace come mezzala offensiva, può giocare tra le linee e ha tecnica e intensità, deve imparare il posizionamento. Mi permette di fare non solo 3+1 ma anche 3+2, è un giocatore moderno e duttile. Per la sua voglia di fare a volte perde il posizionamento, cerca sempre di andare nel vivo del gioco: a volte è la non pazienza che ha quelli che se non toccano palla diventa nervoso, un po’ come Ilic. Può anche fare altri ruoli, come lo ha fatto in passato”

E Schuurs?

“E’ un processo, ci vogliono tempo e pazienza. Non dobbiamo mettergli pressioni, capita che si voglia accelerare il recupero. Gli siamo vicini, questa gente gli dimostra affetto ed è importante per lui. Ci vuole ancora un po‘. Quanto? Dare tempi vuol dire mettermi una croce addosso…Non sono io a dire quanto tempo, sta facendo un processo. Prima di Natale? Non lo so dire…Bisogna avere solo pazienza, sta andando bene e sta reagendo bene. Sarebbe un bel regalo il suo rientro. La società lo ha soffiato a squadre importanti, lo aspettiamo come Vlasic”

Serie A

Serie A, 08/05/25: 227 anni fa il primo campionato di calcio

Pubblicato

il

Serie A

L’08 maggio 1898 aveva luogo il primo campionato di calcio italiano, che diventerà poi l’odierna Serie A, giocato in un’unica giornata con il Genoa vincitrice.

Serie A
09.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.50 3.45 3.05
  1 X 2
2.40 3.25 3.00
2.32 3.45 3.05
2.37 3.30 2.95
2.50 3.35 2.70
2.35 3.35 2.95
10.05.2025, 15:00 -
1 X 2
1.75 3.70 4.75
  1 X 2
1.75 3.60 4.75
1.75 3.70 4.65
1.75 3.65 4.60
1.75 3.70 4.60
1.75 3.65 4.60
10.05.2025, 18:00 -
1 X 2
2.52 3.30 3.00
  1 X 2
2.50 3.10 3.00
2.52 3.15 2.95
2.40 3.15 2.95
2.45 3.30 2.90
2.45 3.15 3.00
10.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.12 3.45 3.60
  1 X 2
2.10 3.25 3.60
2.10 3.40 3.50
2.10 3.35 3.45
2.12 3.45 3.45
2.00 3.40 3.60
11.05.2025, 12:30 -
1 X 2
1.50 4.45 7.00
  1 X 2
1.50 4.00 7.00
1.49 4.45 6.40
1.45 4.25 6.50
1.49 4.33 6.50
1.47 4.30 6.80
11.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.22 3.05 3.75
  1 X 2
2.20 3.00 3.75
2.22 3.05 3.65
2.10 3.00 3.75
2.15 3.00 3.60
2.15 3.00 3.70
11.05.2025, 18:00 -
1 X 2
6.00 4.15 1.57
  1 X 2
6.00 4.00 1.57
5.85 4.15 1.55
5.50 4.00 1.55
6.00 4.00 1.57
5.80 4.10 1.55
11.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.32 5.35 12.00
  1 X 2
1.28 5.25 12.00
1.28 5.35 11.50
1.27 5.25 11.00
1.32 5.00 11.00
1.28 5.20 11.00
12.05.2025, 18:30 -
1 X 2
3.15 3.20 2.42
  1 X 2
3.10 3.20 2.40
3.05 3.20 2.42
3.15 3.20 2.30
3.00 3.20 2.40
3.05 3.15 2.35
12.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.02 3.60 3.75
  1 X 2
2.00 3.40 3.75
2.02 3.55 3.55
1.97 3.50 3.65
1.98 3.60 3.60
1.97 3.45 3.75

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il Campionato Italiano di Football 1898 è stata la 1ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio, disputata in un torneo a quattro squadre in quel di Torino nel maggio del 1898 e conclusasi con la vittoria del Grifone, al suo primo titolo.

serie a

supporter’s Genoa during Italian soccer Serie B match Genoa CFC vs Ternana Calcio at the Luigi Ferraris stadium in Genoa, Italy, March 12, 2023 – Credit: Danilo Vigo

08 maggio 1898: la Serie A che nasce

La Federazione Italiana Football, costituita nel marzo 1898, inizia subito a lavorare all’organizzazione del primo campionato italiano di football. L’obiettivo principale era quello di avere la titolarità sull’organizzazione delle competizioni calcistiche, che erano promosse allora dalla Federazione Ginnastica d’Italia (allora FGNI, oggi FGI). Le squadre di calcio, infatti, erano nate proprio come sezioni specifiche all’interno delle società di ginnastica. Era stata proprio la FGNI a organizzare campionati di calcio già nel 1896 a Treviso (vittoria della Società Udinese di Ginnastica e scherma) e nel 1897 (Unione Pro Sport Alessandria).

La FIF decise di anticipare la FGNI che aveva in programma in agosto le finali del suo campionato. La Serie A nasce di fatto l’8 maggio 1898, al Velodromo Umberto I (Piazza d’Armi). Si iscrivono al quadrangolare 4 squadre, tre torinesi e una genovese: Ginnastica Torino, Internazionale Torino, Torinese e Genoa.

Il programma prevedeva semifinali e finale in un’unica giornata. Assente alla competizione la SED Mediolanum, a causa dei tumulti scoppiati a Milano in quei giorni contro l’aumento del prezzo del pane. Tra il 6 ed il 9 maggio 1898 le proteste venivano represse dal Generale Bava Beccaris che spara contro la folla. Ne fanno le spese 80 persone e oltre 400 rimangono ferite (due anni dopo l’anarchico Gaetano Bresci vendicherà questa reazione uccidendo a Monza il Re Umberto I).

La competizione

Il duca degli Abruzzi, Luigi Amedeo di Savoia-Aosta, mise in palio una coppa per il club vincitore e una targa da consegnare a ogni rappresentante della squadra campione. La coppa sarebbe rimasta di proprietà della squadra che avesse vinto il torneo per tre volte. La squadra rossoblù ci riuscirà  nel 1900.

Nella prima partita l’Internazionale Torino supera 2-1 la Torinese. Nella seconda il Genoa batte la Ginnastica Torino 2-0. In finale, il Genoa si impone ai supplementari 2-1 (segnano Bosio per i torinesi, Spensley e Leaver per i genoani) e si laurea Campione d’Italia.

La squadra del Grifone era composta da: Baird in porta, difesa con de Galleani e Spensley, centrocampo con Pasteur, Ghiglione e Ghigliotti e in attacco Le Pelley, Leaver, Bertollo, Bocciardo e Dapples. Arbitro di tutti gli incontri fu il torinese Adolf Jourdan, commerciante e dirigente della Internazionale Torino.

Da quel primo campionato, inizia la storia del calcio italiano. Il Genoa vince 6 scudetti fino al 1904, due volte tre anni di fila con in mezzo la vittoria del Milan (1901). Da sottolineare che in quegli anni si adotta la formula “challenge”. Questo format permetteva alla squadra Campione d’Italia di entrare in gioco direttamente in finale, contro l’avversaria che vinceva le eliminatorie. Dal 1905, invece, si è passato alla classica formula campionato, nella quale tutte le partecipanti partono dalle eliminatorie.

Il declino della FGNI

Nel frattempo, andavano avanti i campionati di calcio della FGNI, nei quali continuavano a partecipare anche squadre iscritte alla FIF. La Mediolanum vince nel 1901, il Milan e l’Andrea Doria vincono insieme dopo lo 0-0 in finale nel 1902. I rossoneri vinceranno 4 volte di fila fino al 1907. Tuttavia, con l’affermazione del campionato di calcio della FIF, la competizione della FGNI diventerà sempre meno rilevante, fino alla definitiva sospensione nel 1913.

Un’unica cosa viene da dire per chiudere: “Buon compleanno Serie A”.

 

 

Continua a leggere

Serie A

Milan-Bologna, curiosità e statistiche

Pubblicato

il

Milan-Bologna

Milan-Bologna, incontro valido per la 36^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma venerdì 9 maggio alle 20.45.

Serie A
09.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.50 3.45 3.05
  1 X 2
2.40 3.25 3.00
2.32 3.45 3.05
2.37 3.30 2.95
2.50 3.35 2.70
2.35 3.35 2.95
10.05.2025, 15:00 -
1 X 2
1.75 3.70 4.75
  1 X 2
1.75 3.60 4.75
1.75 3.70 4.65
1.75 3.65 4.60
1.75 3.70 4.60
1.75 3.65 4.60
10.05.2025, 18:00 -
1 X 2
2.52 3.30 3.00
  1 X 2
2.50 3.10 3.00
2.52 3.15 2.95
2.40 3.15 2.95
2.45 3.30 2.90
2.45 3.15 3.00
10.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.12 3.45 3.60
  1 X 2
2.10 3.25 3.60
2.10 3.40 3.50
2.10 3.35 3.45
2.12 3.45 3.45
2.00 3.40 3.60
11.05.2025, 12:30 -
1 X 2
1.50 4.45 7.00
  1 X 2
1.50 4.00 7.00
1.49 4.45 6.40
1.45 4.25 6.50
1.49 4.33 6.50
1.47 4.30 6.80
11.05.2025, 15:00 -
1 X 2
2.22 3.05 3.75
  1 X 2
2.20 3.00 3.75
2.22 3.05 3.65
2.10 3.00 3.75
2.15 3.00 3.60
2.15 3.00 3.70
11.05.2025, 18:00 -
1 X 2
6.00 4.15 1.57
  1 X 2
6.00 4.00 1.57
5.85 4.15 1.55
5.50 4.00 1.55
6.00 4.00 1.57
5.80 4.10 1.55
11.05.2025, 20:45 -
1 X 2
1.32 5.35 12.00
  1 X 2
1.28 5.25 12.00
1.28 5.35 11.50
1.27 5.25 11.00
1.32 5.00 11.00
1.28 5.20 11.00
12.05.2025, 18:30 -
1 X 2
3.15 3.20 2.42
  1 X 2
3.10 3.20 2.40
3.05 3.20 2.42
3.15 3.20 2.30
3.00 3.20 2.40
3.05 3.15 2.35
12.05.2025, 20:45 -
1 X 2
2.02 3.60 3.75
  1 X 2
2.00 3.40 3.75
2.02 3.55 3.55
1.97 3.50 3.65
1.98 3.60 3.60
1.97 3.45 3.75

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Milan-Bologna aprirà la 36^ giornata del campionato di Serie A.

Sfida che può risultare decisiva in vista della qualificazione alle prossime edizioni delle competizioni europee: in particolar modo per il Bologna di Vincenzo Italiano che può ancora ottenere il 4° posto e ottenere il pass per la Champions League.

Dall’altra parte, il Milan di Conceicao vuole accorciare e continuare a sognare un posto in Europa tramite il campionato, forte anche dalla fiducia ritrovata nel match vinto contro il Genoa per 2-1 in rimonta.

Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Genoa-Milan.

Milan-Bologna

L’ESULTANZA DI LUKA JOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Milan-Bologna: curiosità e statistiche

 

Fonte: Opta per le statistiche di Milan-Bologna

Continua a leggere

Serie A

Hellas Verona, Zanetti ha di nuovo la rosa al completo

Pubblicato

il

Hellas Verona, Serie A

L’Hellas Verona si prepara alla sfida contro il Lecce, con la rosa al completo e il Bentegodi pronto a trasformarsi in una bolgia. Ne andrà della salvezza.

L’emozione non ha voce per l’Hellas Verona al completo

Prima di una partita importante non bisogna mai farsi prendere dalle emozioni. Soprattutto come quella che l’Hellas Verona affronterà domenica contro il Lecce. Ne va della salvezza della squadra di Giampaolo, che rischia la retrocessione. Per questo potrebbe essere più agguerrita. Ma l’emozione di Zanetti è dedicata alla sua squadra. Sì, perché proprio in vista del match avrà tutta la rosa a disposizione.

Ghilardi e Coppola, i due centrali difensivi squalificati contro l’Inter, torneranno in campo. E non è tutto: anche il jolly polacco Dawidowicz, assente nelle ultime due sfide, sarà nuovamente arruolabile. Per Zanetti è un segnale di fiducia. Un Verona al completo significa una squadra più solida, più consapevole delle proprie possibilità. E i tifosi lo sanno: il Bentegodi sarà una bolgia, pronto a spingere i gialloblù verso una vittoria che potrebbe cambiare tutto.

Hellas Verona

PAOLO ZANETTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Non svegliare il can che dorme

Dall’altra parte, il Lecce di Giampaolo non starà certo a guardare. Anche loro lottano per la salvezza e arrivano a Verona con il coltello tra i denti. Sarà una battaglia. Ma il Verona ha un’arma in più: la consapevolezza di poter contare su tutti i compagni. E per molti giocatori sarà anche una sfida personale. Chi è stato criticato avrà l’occasione di riscattarsi, chi ha lottato per la maglia potrà dimostrare di meritare la fiducia. Zanetti sa che questo è il momento per fare gruppo, per dimostrare di essere una squadra vera.

Il Bentegodi sarà il teatro di un duello fatto di nervi, cuore e sudore. E il Verona sa che i propri tifosi saranno il dodicesimo uomo in campo, pronti a sostenere ogni azione, ogni contrasto, ogni tiro. Perché in partite così, la differenza la fanno i dettagli, ma anche la passione. Un pareggio potrebbe non bastare. E questo aggiunge ancora più tensione. Sarà fondamentale mantenere la concentrazione per tutti i novanta minuti. Ogni passaggio, ogni tiro, ogni intervento difensivo potrebbe fare la differenza. E alla fine, sarà il campo a parlare.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie B Serie B
Serie B24 minuti fa

Dove vedere la Serie B in TV oggi in chiaro e in streaming? Il palinsesto

Visualizzazioni: 93 Il palinsesto completo per seguire in TV la 38^ giornata del campionato di Serie B: ecco dove vedere...

rassegna stampa30 minuti fa

Rassegna stampa: i quotidiani del 9 maggio

Visualizzazioni: 87 Rassegna stampa, le aperture dei quotidiani sportivi: il mondo accoglie Leone XIV, nuovo papa. La Fiorentina si ferma...

Calcio in TV oggi Calcio in TV oggi
Notizie55 minuti fa

Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis

Visualizzazioni: 65 Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming...

Conference League7 ore fa

Fiorentina, Palladino: “Stasera non dormiremo. I ragazzi hanno dato tutto fino alla fine”

Visualizzazioni: 94 Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha commentato ai microfoni di Sky Sport il 2-2 contro il Betis Siviglia...

Fiorentina Fiorentina
Conference League8 ore fa

Fiorentina, Gosens non basta: il Betis vola in finale di Conference League

Visualizzazioni: 88 La Fiorentina viene eliminata in semifinale di Conference League dal Betis Siviglia al termine dei tempi supplementari. Non...

Conference League8 ore fa

Fiorentina-Betis Siviglia: niente remuntada viola, addio finale | Le pagelle gigliate

Visualizzazioni: 136 La Fiorentina esce di scena dalla Conference League: non basta un super Gosens per tornare in finale. Delusione...

Fiorentina-Betis Fiorentina-Betis
Video8 ore fa

Fiorentina-Betis 2-2, Goal e Highlights

Visualizzazioni: 105 Al Franchi la Fiorentina di Raffaele Palladino ospita il Betis di Manuel Pellegrini. L’incontro è valevole per la...

AZ Alkmaar-Galatasaray AZ Alkmaar-Galatasaray
Europa League9 ore fa

Europa League, finale tutta inglese al San Mamés

Visualizzazioni: 92 La finale di Europa League, in programma mercoledì 21 maggio, sarà tra Tottenham e Manchester United. I due...

Conference League9 ore fa

Conference League, il Chelsea è la prima finalista

Visualizzazioni: 91 Il Chelsea è la prima finalista della Conference League. I Blues battono il Djurgarden anche al ritorno e...

verde salernitana verde salernitana
Serie B10 ore fa

Verde vs Sampdoria: un loop che si ripete

Visualizzazioni: 26 Daniele Verde si prepara ad affrontare la Sampdoria per l’undicesima volta, la sua vittima preferita, sperando di trascinare...

Le Squadre

le più cliccate