Notizie
Milan, tutto più facile con Fofana: è lui l’equilibratore

Milan, viene certamente da chiedersi come mai non si era pensato la scorsa stagione di acquistare un giocatore come lui. I miglioramenti ora si vedono, eccome!
Lo potremmo definire un equilibratore del centrocampo. Senza alcuna ombra di dubbio, Youssouf Fofana sta finalmente dando al Milan quel valore aggiunto di cui si sentiva enormemente la mancanza la stagione scorsa. Quel quid che aveva provato a dare Rade Krunic con alterni risultati prima che venisse ceduto a gennaio.
Con il nazionale francese i giri del motore tornano ad essere regolari. Un giocatore in grado di fare a sportellate davanti alla difesa, ma al contempo fare ripartire l’azione con giocate quasi sempre in verticale.
Impossibile ora pensare che possa mantenere questi livelli fino a fine stagione, indispensabile quindi programmargli un sostituto durante la sessione invernale del mercato. Si pensa a Carney Chukwuemeka in prestito dal Chelsea.
Notizie
Milan, Ravezzani avvicina Allegri:” Mi hanno detto che…”

Milan, le parole di Fabio Ravezzani vanno tutte nella stessa direzione. Non è infatti la prima volta che il direttore di TeleLombardia si esprime in questi termini. Leggiamo insieme le sue dichiarazioni rilasciate a TMW Radio.
Non ha alcun dubbio Fabio Ravezzani su chi verrà sulla panchina del Milan la prossima stagione. Ospite di TMW Radio, il direttore di TeleLombardia è stato interpellato in merito al futuro di Massimiliano Allegri e qui di seguito andremo a leggere la sua risposta.
“C’è stata una confidenza di un noto personaggio, ex presidente di Serie A, che ha parlato con Allegri e ha detto che andrà al Milan. Il Milan però ci ha abituato a cose… Rimango dell’opinione che è la migliore soluzione per i rossoneri”.
Noi di Calcio Style da tempo sosteniamo che il più papabile rimanga sempre Maurizio Sarri, ma come giustamente detto da Ravezzani, il Milan ci ha abituato a cose…
Notizie
Real Madrid, Habemus Allenatorem: Xabi Alonso in pole

Real Madrid, il 25 maggio l’addio al Bernabeu per Carletto, poi via alla nuova era. Accordo raggiunto con l’ex centrocampista, oggi protagonista in Bundesliga con il Leverkusen.
La fumata bianca sembra essere arrivata: Xabi Alonso sarà il prossimo allenatore del Real Madrid. Il suo insediamento, però, avverrà solo tra qualche settimana, al termine della stagione. Il 25 maggio, infatti, il club saluterà ufficialmente Carlo Ancelotti, chiudendo una delle pagine più vincenti della propria storia. Con ben 15 trofei in due cicli, nessuno come lui aveva vinto così tanto sulla panchina dei blancos.
Real Madrid, inizia una nuova era
Secondo quanto riportato da Marca, la decisione è stata presa dopo l’eliminazione contro Arsenal in Champions League. Entrambe le parti – Ancelotti e la dirigenza – hanno scelto di rimandare gli annunci per concentrarsi sulla corsa alla Liga e per garantire al tecnico italiano un addio degno del suo nome, con una festa al Bernabeu.
Xabi Alonso, ex colonna del centrocampo madridista e oggi trionfatore in Germania, firmerà un contratto triennale con il Real. Alla guida del Bayer Leverkusen ha conquistato Bundesliga e Coppa di Germania, dimostrando di essere pronto per il grande salto. Ancelotti, invece, proseguirà la sua carriera alla guida del Brasile e l’accordo con la federazione verdeoro sarà valido fino al Mondiale del 2026.
Notizie
Bologna, col Milan la posta è doppia: obiettivo Europa

Il Bologna si appresta ad affrontare un doppio appuntamento inusuale contro il Milan di Conceicao. Tra Serie A e Coppa Italia c’è la doppia occasione Europa.
I felsinei sono arrivati al momento cruciale della stagione e si giocheranno tutto contro i rossoneri. Da una parte c’è un trofeo e dall’altra la qualificazione europea, dunque la vittoria è l’unico obiettivo.
Bologna, Italiano vuole un trofeo ma può centrare l’obiettivo stagionale
Sembrava impossibile per il club rossoblu riconfermarsi senza Thiago Motta, Zirkzee e Calafiori ma Vincenzo Italiano è stato capace di fare ancora meglio, arrivando addirittura a giocarsi un trofeo.
L’esplosione di Castro, Orsolini, Beukema e tanti altri ha permesso al club di continuare a competere sia a livello europeo, nonostante la Champions League molto complicata, che nazionale (62 punti in 35 giornate).

Bologna’s Stefan Posch portrait during italian soccer Serie A match Bologna FC vs ACF Fiorentina at the Renato Dall’Ara stadium in Bologna, Italy, September 11, 2022 – Credit: Ettore Griffoni
Contro il Milan, prima a San Siro poi all’Olimpico, sarà l’occasione per misurarsi contro una squadra assolutamente di prim ordine nonostante i recenti risultati, che punterà vincere senza mezzi termini.
In campionato 3 punti significherebbero mettere pressione a Juventus, Roma e Lazio per il 4° posto e le ultime giornate sono state molto eloquenti da questo punto di vista. Nello specifico la vittoria contro l’Inter forse rappresenta a pieno il lavoro del tecnico in questi mesi.
La vittoria invece del trofeo nazionale regalerebbe una notte di gloria dopo oltre 50anni ad una città che per tanto tempo ha sperato di tornare a competere ad alti livelli. Trionfare a Roma non significherebbe solo qualificarsi di diritto all’Europa League, ma etichettare il club con un nuovo status che sarebbe poi da confermare gli anni successivi.
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Champions League3 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa3 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio