I nostri Social

Serie A

Roma-Venezia, 2-1: l’Olimpico festeggia

Pubblicato

il

Roma, Ivan Jurić

All’Olimpico di Roma va in scena il match Roma-Venezia. Una sfida che vedrà contrapposti Juric e una vecchia conoscenza giallorossa: Eusebio Di Francesco.

Per certi versi, si può dire che la partita Roma-Venezia di oggi è un derby tutto giallorosso. L’allenatore della compagine avversaria dei giallorossi Eusebio Di Francesco, è un ex Roma in tutti i sensi: sia come giocatore che come tecnico.

Ha vestito la maglia giallorossa dalla stagione 1997-’98 fino al 2001, e in seguito alla Roma ci è tornato da team manager (2005-’06) e da allenatore (2017-2019).

Per questo per l’Olimpico quello di oggi è un revival. Che i pronostici vogliono favorevole ai padroni di casa.
La partita inizia sotto il cielo azzurro della Capitale, con un caldo quasi estivo e una buona partecipazione da parte dei tifosi romanisti (e un piccolo gruppo in rappresentanza dei tifosi del Venezia).

Da segnalare i fischi a Cristante e Pellegrini, colonne portanti della squadra che da tempo non godono più del favore del pubblico dei tifosi giallorossi. L’Olimpico, comunque, è con loro.

Roma-Venezia, la diretta dell’Olimpico: il primo tempo

3′ Prima occasione per il Venezia, con una punizione che alla fine finisce troppo a sinistra della porta giallorossa;

4′ Il Venezia ci riprova con il corner di Nicolussi Caviglia, che poi finisce in possesso giallorosso;

6′ Il gioco si sposta in mano della Roma, che calvalca con Koné ed El Shaarawy verso la porta, con Soulé che tira nello specchio della porta e viene parato da Joronen;

8′ Occasione Roma su punizione, un cross di Celik finisce davanti alla porta ma Cristante lo piazza alto sopra la porta;

9′ Parata di Svilar al 9′ su tiro di Oristanio;

12′ Gol fallito da parte di Dobvyk, che aveva tra i piedi uno splendido pallone;

13′ Gioco fermo: Mancini è a terra;

17′ Fallo su Koné: occasione Roma su punizione. Joronen para un pallone velenoso;

19′ Occasione Roma! Il colpo di testa di Pellegrini, però, finisce fuori;

23′ La partita si trasforma in un flipper continuo, con dominio giallorosso, che si svolge perlopiù nell’area di campo del Venezia;

25′ Rimessa laterale della Roma, con Celik al tiro;

26′ Occasione Venezia: i veneti trovano il tiro verso la porta ma il pallone finisce alto. È, però, corner;

28′ Svilar al tiro lungo: le due squadre si spostano tutte a centrocampo. Il pallone si fa rischioso per la Roma;

30′ È ancora 0-0;

34′ Il Venezia ci prova con una punizione: ma Nicolussi Caviglia, ancora una volta, risulta impreciso nel tiro decisivo;

39′ Cartellino giallo a Idzes per fallo su Celik;

40′ Punizione per la Roma, con pallone pericolosissimo che viene respinto con mestiere da Lloronen;

41′ Corner per la Roma che non finisce in porta; il pallone viene tenuto in gioco da Soulé;

44′ GOL VENEZIA! A segnare è il capitano, Pohjanpalo;

45′ Occasione Roma, con Pellegrini che non riesce a centrare lo specchio della porta;

Due minuti di recupero per questo primo tempo, che comunque finisce con il vantaggio del Venezia.

Roma-Venezia, la diretta dell’Olimpico: il secondo tempo

52′ La partita è ancora bloccata, malgrado il tentativo di Koné di penetrare la porta avversaria;

54′ Occasione d’oro per la Roma, che arriva vicinissima alla porta con EWl Shaarawy: ma Joronen blocca;

55′ Tiro velenoso di Pellegrini che non si trasforma in gol;

57′ Secondo gol del Venezia, che però non viene assegnato perché fuorigioco;

59′ Due cambi per la Roma: Baldanzi al posto di Mancini, Pisilli al posto di Koné. Fischi per Juric da parte della Curva Sud, che avrebbe voluto che Koné giocasse tutti e 90 i minuti;

60′ Corner Roma: Pisilli conclude altissimo;

65′ Un altro corner per i giallorossi: batte (bene) Pellegrini, ma il pallone finisce ancora una volta troppo alto;

67′ Cartellino giallo per Candela;

68′ Punizione di Soulé, agguantata al volo da Joronen.

73′ Occasione d’oro Roma con Dobvyk che fallisce;

75′ GOL ROMA! A segnare il primo gol dei giallorossi è Cristante!

76′ Sostituzioni Verona: Doumbia al posto di Ellertsson; Andersen al posto di Nicolussi Caviglia; Crnigoj entra al posto di Oristanio.

80′ Paredes al posto di Pellegrini;

83′ GOL ROMA! Esulta Pisilli!

84′
Sostituzione Venezia: Raimondo al posto di Pohjanpalo; Gytkjaer al posto di Antonio Candela.
Sostituzione Roma: Hermoso al posto di Soulé;

87′ Punizione Venezia: il tiro di Gytkjaer finisce fuori.

Quattro minuti di recupero per mantenere il risultato.

La Roma resiste e si guadagna, non senza fatica, questi 3 punti.

Serie A

Parma-Roma 0-1, terza vittoria consecutiva in trasferta

Pubblicato

il

Parma-Roma, Matias Soulé

Lo scontro di Serie A delle 18 di oggi, Parma-Roma, ha visto i giallorossi dominare allo stadio Tardini: analizziamo insieme i momenti salienti.

Parma-Roma è stato uno scontro ad alta tensione, del quale il giovane attaccante argentino Matias Soulé, in campo al posto del compatriota Paulo Dybala, è stato il protagonista assoluto.

Il Man of the Match? Matias Soulé

È su di lui che è stato commesso il fallo che è valso al gialloblu Leoni l’espulsione al 31′. È lui che ha segnato su punizione diretta realizzando un bellissimo gol, volato al di sopra del muro avversario. Ed è lui che è stato ammonito con un cartellino giallo per un’esultanza troppo disinvolta.

Per il giovane argentino quello di stasera è stato il secondo gol in Serie A indossando la maglia giallorossa: il primo era stato contro l’Hellas Verona, lo scorso novembre. Un gol fotocopia di quello realizzati il 21 gennaio 2024 con la maglia del Frosinone contro il Cagliari, allora allenato, per uno strano scherzo del destino, proprio da mister Ranieri.

Il gol di stasera lo rende il marcatore più giovane ad avere realizzato almeno due gol su punizione diretta nei principali cinque campionati europei, e il primo della Roma, dai tempi del gol di Dybala contro il Monza il 2 marzo 2024.

Parma-Roma, i momenti chiave

Al di là della punizione con gol di Soulé al 33′, sono stati tanti i momenti chiave della partita. A partire dal rigore assegnato alla Roma e poi annullato da Chiffi dopo aver consultato il VAR per l’intervento di Leoni su Soulé.

Soulé arriva a un passo dal secondo gol anche al 51′, quando Suzuki, estremo difensore del Parma, para il tiro e ci riprova anche il nuovo arrivato Salah-Eddine, che per una manciata di centimetri non entra in porta.

Un’occasione per Pellegrini al 57′, che viene nuovamente parata dal portiere gialloblu.

Nel complesso una partita in cui la Roma ha dominato, non senza difficoltà, sia sul campo che in termini di numeri e statistiche (dominio assoluto in termini di tiri, possesso palla, passaggi e precisione nei tiri), sfoderando una formazione titolare quasi totalmente rinnovata e priva sia di Dybala (che si è ripreso fisicamente, come ha precisato nel post-partita) e di Dovbyk.

Una Roma che ha collezionato la sua terza vittoria in trasferta, invertendo la tendenza negativa che aveva caratterizzato la prima parte di questa stagione.

Continua a leggere

Serie A

Parma-Roma, Pecchia: “Ho visto una squadra viva”

Pubblicato

il

Parma-Roma, Pecchia

Al termine della partita Parma-Roma di stasera ha parlato anche il tecnico dei gialloblu, che hanno incassato una dura sconfitta. Ecco cos’ha detto Pecchia.

Parma-Roma, la conferenza stampa di Fabio Pecchia

L’episodio ha deciso tutto?
“Ha condizionato l’andamento della gara. Non solo siamo rimasti in dieci ma hanno trovato il gol, sarebbe stato meglio il rigore. Questo ha indirizzato la partita che è diventata impegnativa”.

È mancato forse qualcosa ancora nel finale, come a Cagliari non avete avuto occasioni per pareggiare.
“Su questo mi sento di non esser d’accordo. La partita l’abbiamo tenuta viva fino all’ultimo. Giocare un’ora in dieci contro una squadra di palleggiatori che ci ha fatto correre tanto è difficile. Negli ultimi tre minuti abbiamo avuto una situazione pericolosa.

Sicuramente abbiamo commesso errori che condizionano la gara, l’episodio determina la partita, ma ho visto una squadra viva. Non c’è stata a piegarsi dopo l’episodio, ha tenuto viva la partita e ci ha provato fino alla fine”.

Hai scelto di togliere Man.
“Ho scelto anche pensando alla sua condizione. Bonny in questo momento ha più energie ed è più brillante. Dovevo fare una scelta. Poi nel secondo tempo ci siamo messi con due linee a quattro e Bonny davanti, provando a fare il possibile. Mi è piaciuto chi è entrato, anche dei nuovi, questi inserimenti sono importanti per tener viva la luce della squadra”.

Quarta sconfitta consecutiva…
“I numeri sono incontestabili ma la forza e l’energia deve esser mantenuta viva. Questo va portato sul campo per continuare a lavorare. Il trend non è bellissimo ma la squadra è viva.

L’obiettivo è alla portata, ora sembra tutto nero, ma devono continuare a crederci e lavorare anche se le belle prestazioni non ci portano punti. Gli episodi girano sempre in una sola direzione, sta a noi trovare la forza per spingere dall’altra parte”.

Pellegrino può aiutare un attacco che non segna e fatica?
Pellegrino ci può dare caratteristiche diverse, è più simile a Djuric che a Bonny. Oggi però abbiamo avuto occasioni per concludere e trovare la via del gol. Il gol deve arrivare da tutti, vedere un Bonny più vivo e partecipe è molto positivo, è stato per troppo tempo sottotono”.

C’è un possibile fallo di mano prima del rosso, che ha deciso la partita. Per me è stata una valutazione errata.
“C’è poco da dire. Dal campo non ho visto, l’autogiocata viene valutata così, senza analizzare troppo. In queste situazioni dobbiamo girare gli episodi a nostro favore, oggi se non c’era una squadra viva, con l’uomo in meno e contro la Roma in salute si rischiava il tracollo. Invece eravamo vivi per questo resto positivo, giocare in dieci contro questa Roma non è semplice”.

Keita non l’hai cambiato per la sua prestazione…
“In una situazione di emergenza ci son cambi di questo tipo, come con Man. Keita ha fatto una gran partita, dovevo ripristinare il centrocampo a due e quindi il momento mi ha portato a questo. Ma vedo continui miglioramenti”.

Suzuki oggi si è riscattato. Oggi la squadra però ha mostrato l’atteggiamento giusto.
“Per vincere dobbiamo stare tutti, nessuno escluso, al top della condizione, altrimenti non si vincono le partite. Dobbiamo esprimere il massimo del potenziale, se qualcuno è al di sotto si perdono le partite. Sono contento per Suzuki, per la prestazione, spero che possa continuare a dargli fiducia”.

Oggi l’arbitraggio è sembrato a senso unico.
“Su quello non ho controllo. Le subiamo, accettiamo e guardiamo avanti”.

Dove va ricercata la motivazione di questa crisi?
“È evidente che vengono commessi errori che paghiamo a caro prezzi. Le prestazioni vanno analizzate ma stiamo commettendo errori pagati a caro prezzo. A Cagliari bisognava andare in vantaggio prima, sotto porta bisogna aver più rabbia. Oggi, quando giochi contro questi avversari, la sbavatura la paghi a carissimo prezzo”.

Vero che anche oggi pagate un solo errore, ma è una situazione che si ripete.
“Vanno tenute d’occhio queste valutazioni, senza esser drammatici. Per vincere bisogna ridurre al massimo questi errori”.

Continua a leggere

Serie A

Juventus-Inter, risultato in diretta: LIVE (0-0)

Pubblicato

il

Juventus

Juventus-Inter, ci siamo. Sta per partire la sfida dello Juventus Stadium.

Juventus-Inter, il tabellino:

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Veiga, Savona; Koopmeiners, K. Thuram; Conceiçao, McKennie, Nico Gonzalez; Kolo Muani. All.: Thiago Motta.

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Taremi. All.: Inzaghi.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Amorim Amorim
Premier League2 minuti fa

Manchester United, è notte fonda: KO anche col Tottenham

Visualizzazioni: 15 Continua la crisi senza precedenti del Manchester United che perde anche contro il Tottenham e colleziona la 12°...

Parma-Roma, Matias Soulé Parma-Roma, Matias Soulé
Serie A13 minuti fa

Parma-Roma 0-1, terza vittoria consecutiva in trasferta

Visualizzazioni: 32 Lo scontro di Serie A delle 18 di oggi, Parma-Roma, ha visto i giallorossi dominare allo stadio Tardini:...

Parma-Roma, Pecchia Parma-Roma, Pecchia
Serie A23 minuti fa

Parma-Roma, Pecchia: “Ho visto una squadra viva”

Visualizzazioni: 40 Al termine della partita Parma-Roma di stasera ha parlato anche il tecnico dei gialloblu, che hanno incassato una...

Parma-Roma, Claudio Ranieri Parma-Roma, Claudio Ranieri
Notizie42 minuti fa

Parma-Roma, Ranieri: “Il Parma? Pensavo fosse una squadra più nervosa”

Visualizzazioni: 43 Al termine del match Parma-Roma, ha parlato in conferenza stampa il tecnico giallorosso Claudio Ranieri: ecco cos’ha detto....

Juventus Juventus
Serie A59 minuti fa

Juventus-Inter, risultato in diretta: LIVE (0-0)

Visualizzazioni: 50 Juventus-Inter, ci siamo. Sta per partire la sfida dello Juventus Stadium. Juventus-Inter, il tabellino: JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah,...

Venezia, Palermo Venezia, Palermo
Serie B1 ora fa

Palermo, Pojhanpalo non basta: è pari al Barbera

Visualizzazioni: 21 Il Palermo non riesce a tornare alla vittoria nel match casalingo contro il Mantova nonostante la prima gioia...

Sommer Sommer
Serie A1 ora fa

Serie A, i migliori portieri “clean sheet”

Visualizzazioni: 53 Ora vediamo quali sono i 10 migliori portieri in Serie A con almeno 10 presenze che sono “clean...

Genoa Genoa
Calciomercato2 ore fa

Genoa, i rossoblù fissano il prezzo per Frendrup: in estate ci sarà una maxi asta

Visualizzazioni: 36 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il Genoa avrebbe fissato il prezzo per il centrocampista Morten Frendrup in...

Serie A2 ore fa

Juventus-Inter, le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 40 Juventus-Inter, Sunday Night che chiude la 25esima giornata di Serie A, mette di fronte i bianconeri (padroni di...

Manchester City Manchester City
Premier League2 ore fa

Manchester City, Ederson: il re degli assistman della Premier League

Visualizzazioni: 21 L’estremo difensore del Manchester City ha raggiunto il record assoluto dei passaggi vincenti per un portiere nella storia...

Le Squadre

le più cliccate