I nostri Social

Serie A

Vanoli su Torino-Lazio: “Il Toro deve essere sempre pronto”

Pubblicato

il

Torino-Hellas Verona

Vanoli condivide a caldo in conferenza stampa le sue opinioni post-match su Torino-Lazio, dopo essere stato espulso dal campo da Sozza.

Il match delle 12:30 tra Torino e Lazio si é concluso all’incirca da due ore, con la vittoria dei biancocelesti sui padroni di casa per 2-3. A fare la differenza sono stati i goal di Guendouzi, Dia e Noslin. Il Toro ha portato a casa due goal con le reti di Adams e Coco, che non sono bastate a marcare un cambio di rotta decisivo.

Torino, Vanoli

Vanoli si scalda sul gioco del Toro nelle ultime due partite

Al termine della partita allenatore dei granata Paolo Vanoli, condivide le sue impressioni ai microfoni di Dazn: dopo essere stato espulso dal campo dall’arbitro Sozza a causa dei suoi moti di rabbia. Rabbia che continua a risultare evidente anche dalle dichiarazioni rilasciate, non tanto contro gli avversari ma contro un mancato impegno al 100% sembrerebbe.

Grande é innanzitutto la frustazione rispetto al primo tempo

“Ripartiamo dal secondo tempo, dalla voglia e dalla determinazione. Per il primo tempo sono molto arrabbiato, dobbiamo lavorarci. Gliel’abbiamo regalato. Abbiamo attaccato poco ed eravamo lenti, come contro l’Empoli. Dovevamo essere più veloci nel giro palla e avere più pazienza. A volte serve anche personalità. Ho messo le tre punte perché mancava profondità, poi abbiamo palleggiato meglio. Dobbiamo credere di più in quello che facciamo, ora ci mettiamo sotto a lavorare.”

Aggiungendo anche che quest’errore é stato reiterato dopo la partita con l’Empoli: “Nel primo tempo con l’Empoli ci è mancata velocità con la palla, ci era capitato anche contro il Lecce: se vuoi fare la partita, devi migliorare l’interpretazione con il pallone. Sto battendo tanto su questa cosa, non è facile migliorare ma ci lavoriamo”.

Non risparmia un’autocritica ed i suoi rimproveri nemmeno per quanto riguarda la strategia di gioco

“Bisogna fare un giro palla in più, a volte avere pazienza di trovare le punte libere, ma anche le mezze ali devono attaccare di più. Se non trovi le punte le mezze ali devono aprirti lo spazio. A volte serve la pazienza nel trovare i buchi, oggi non ce l’abbiamo avuta. Sbaglio dopo sbaglio abbiamo perso autostima. Nel secondo tempo l’abbiamo ricercato ma eravamo troppo sbilanciati [..] Sono andato con le tre punte, mancava profondità. Col doppio play il palleggio è migliorato. Dobbiamo crederci di più, abbiamo dimostrato di poterlo fare. Alziamo la testa, tiriamoci su le maniche e lavoriamo”.

Conclude poi con uno sguardo al futuro, insistendo sull’importanza di una atteggiamento che sia pronto a tutto e a fronteggiare qualsiasi difficoltà

“Tutto dipende dall’atteggiamento, dalla voglia che hai. Con la mente libera lo abbiamo fatto, dobbiamo essere più liberi e credere in quello ch facciamo. A volte subiamo troppo l’errore o la non tranquillità di trovare la giocata. Dobbiamo essere più sereni e sbagliare meno tecnicamente […] Il Toro deve essere sempre pronto. Loro sono stanno molto bene, lo hanno dimostrato in Europa League e hanno un potenziale offensivo importante[…] Domani è un motivo in più per dimostrare che non sbagliamo ancora. E’ stata una delusione, volevamo passare, ma serve che si trasformi in energia positiva.”

Serie A

Dove vedere la Serie A oggi in streaming gratis? Il palinsesto DAZN e Sky

Pubblicato

il

Serie A in TV oggi, DAZN

Il palinsesto completo per seguire in TV la 35^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere i match di oggi sulle piattaforme di DAZN o SKY.

La Lega Serie A ha reso noti anticipi e posticipi del campionato dalla 1^ alla 35^ giornata, con il programma che adesso è completo fino al 12 maggio 2025 (con relativa programmazione televisiva). Ecco dove vedere le partite in tv del campionato oggi, sulle piattaforme di DAZN o SKY.

Serie A in TV oggi, DAZN

Serie A, DAZN

Serie A, i match di oggi

20.45 Genoa-MilanDAZN e DAZN1

Dove vedere in TV e in streaming gratis?

I programmi di Sky Sport e Sky Calcio sono visibili in streaming su SkyGo e relativa app, per i soli abbonati.

I programmi di DAZN sono visibili in streaming per i soli abbonati al servizio.

Continua a leggere

Serie A

Bologna-Juventus 1-1, le pagelle: tabellino, cronaca e voti

Pubblicato

il

Bologna-Juventus

I voti ai protagonisti dell’incontro tra Bologna-Juventus, valevole per la 35^ giornata del campionato di Serie A: ecco il report del match e le pagelle.

Il tabellino

Bologna-Juventus 1-1 (9′ Thuram, 54′ Freuler)

Ammoniti: Locatelli (J) Gonzalez (J) Costa (J) Castro (B)

La cronaca del match

Termina in parità al Dall’Ara, 1-1 nello scontro per la Champions che mantiene i bianconeri al 4° posto insieme a Roma e Lazio. Bianconeri subito avanti con Thuram, che al 9′ sorprende Skorupski dalla distanza. Alla mezz’ora proteste rossoblù per il contatto in area tra Freuler e McKennie. Annullate per fuorigioco le reti di Gonzalez e Cambiaso, la pareggia Freuler. Pericolosi Alberto Costa e Ferguson. Secondo pareggio di fila per il Bologna, che scivola in 7^ posizione.

Di seguito le pagelle con i voti ai protagonisti.

Bologna-Juventus

Pagelle

Bologna-Juventus, le pagelle

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski 5; De Silvestri 6 (Calabria sv), Beukema 6, Lucumì 7, Miranda 6 (Lykogiannis 6); Freuler 7, Ferguson 5.5; Orsolini 6.5 (Dominguez sv), Odgaard 5 (Pobega sv), Cambiaghi 6.5; Dallinga 6 (Castro sv). All.: Italiano 6.5

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio 6; Savona 5.5 (Costa 5.5), Renato Veiga 5.5, Kalulu 5.5; Weah 5.5 (Mbangula sv), Locatelli 6 (Douglas Luiz 6), Thuram 7, Cambiaso 6 (Costa6) ; Nico Gonzalez 5.5 (Conceicao 6), McKennie 5.5; Kolo Muani 5.5 (Adzic sv). All.: Tudor 6.5

Bologna-Juventus

Continua a leggere

Serie A

Napoli, è quasi scudetto: ecco quanti punti bastano

Pubblicato

il

Juventus

Mancano solo tre partite e tre punti separano il Napoli dal sogno Scudetto, mentre l’Inter si concentra sulla Champions: ce la farà la squadra di Conte?

Il Napoli si fa forte della squadra, non dei singoli

Se la domanda fosse posta all’inizio della stagione, in pochi avrebbero scommesso su una corsa verso il trionfo. La partenza di Osimhen, Kvaratskhelia, Kim e i tanti infortuni, avrebbero potuto abbattere il morale dei più ottimisti. Eppure, questo Napoli ha dimostrato che la forza non sta solo nei singoli. Ma nel gruppo. Un gruppo che, sotto la guida di Antonio Conte, sta costruendo una vera e propria favola.

L’allenatore salentino, famoso per il suo spirito di squadra e la capacità di valorizzare i giocatori, ha costruito un Napoli solido. La squadra gioca come un collettivo unito. E non ha bisogno di un top scorer per vincere. La prova? I numeri. Con 55 gol in campionato, la squadra partenopea ha visto ben 15 giocatori andare a segno. Un dato che smentisce ogni retorica sul bisogno di un bomber infallibile. Perché, come dice Conte, “la squadra è più grande della somma dei suoi singoli”. E questo Napoli è l’esempio perfetto di quella filosofia.

Napoli

ANTONIO CONTE PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Il calendario: il Napoli ha il vento in poppa

Se qualcuno pensava che il Napoli potesse avere un calendario complicato nelle ultime settimane, si è dovuto ricredere. Dopo una vittoria fondamentale contro il Lecce, la squadra ha ancora un percorso abbastanza agevole. Il Genoa è già salvo e le sfide contro Parma e Cagliari potrebbero non riservare sorprese. La salvezza di queste squadre potrebbe addirittura risultare un vantaggio per il Napoli. Così non dovrà affrontare un clima da “battaglia per non retrocedere”.

Conte lo sa: con sette punti nelle prossime tre giornate, può finalmente scrivere la sua storia. Due vittorie e un pareggio e il trionfo sarà realtà. Il tecnico non ama esultare prima del tempo, ma un sorriso furtivo potrebbe già essere visibile tra le sue righe. Perché l’impresa è davvero a portata di mano e con la sua mentalità, è difficile pensare che non ce la farà.

Il vero miracolo di Conte

Questo Napoli, pur privo di alcuni dei suoi migliori elementi, ha continuato a vincere grazie alla forza della squadra. E se qualcuno avesse dei dubbi su come Conte sia riuscito a ricompattare il gruppo, basterebbe guardare la partita contro il Lecce. Non è stato solo Raspadori a segnare. Ma un’intera squadra che ha saputo agire come una macchina ben oliata dove ogni ingranaggio, pur piccolo, fa la sua parte.

Ecco cosa fa Conte: sa prendere quello che ha a disposizione e trasformarlo in una squadra compatta. Per quanto semplice o mediocre possa sembrare sulla carta. L’attacco del Napoli non è stellare, ma funziona. E lo stesso vale per la difesa. Ci sono momenti in cui Lukaku non segna, ma è in campo per fare gioco. Ci sono occasioni in cui McTominay non è il top scorer, ma la sua presenza nel centrocampo è fondamentale. E alla fine, la squadra intera raccoglie i frutti.

Cosa aspettarsi nelle prossime giornate?

Le prossime tre partite sono decisive, ma il Napoli sembra avere il vento in poppa. E se non sarà una passeggiata, il calendario sembra più favorevole rispetto a quello dell’Inter. I nerazzurri hanno impegni europei che potrebbero distrarre e sottrarre energia. Il Napoli, invece, sta correndo con la testa concentrata sull’obiettivo finale: 7 punti per chiudere i conti.

C’è chi dice che il Napoli debba ancora dimostrare qualcosa. Ma il vero test è proprio questo: un finale di stagione che non dipende da individualità, ma da tutta la squadra. E Antonio Conte sa come farlo. “Scrivere la storia” è un concetto che ha ripetuto più volte. Ma per farlo non basta la forza fisica. Serve una mentalità vincente, che il Napoli sembra avere.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie A in TV oggi, DAZN Serie A in TV oggi, DAZN
Serie A8 minuti fa

Dove vedere la Serie A oggi in streaming gratis? Il palinsesto DAZN e Sky

Visualizzazioni: 2 Il palinsesto completo per seguire in TV la 35^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere...

Premier League in TV, Premier League in TV,
Premier League37 minuti fa

Dove vedere la Premier League in TV oggi in streming gratis? Il palinsesto

Visualizzazioni: 77 Il palinsesto completo per seguire in TV la 35^ giornata del campionato di Premier League: ecco dove vedere...

rassegna stampa60 minuti fa

Rassegna stampa: i quotidiani del 5 maggio

Visualizzazioni: 72 Rassegna stampa, le aperture dei quotidiani sportivi: grandissima bagarre per un posto in Champions League, quattro squadre in...

Calcio in TV oggi Calcio in TV oggi
Notizie1 ora fa

Calcio in TV oggi: dove vedere i match in streaming gratis

Visualizzazioni: 54 Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming...

Bologna-Juventus Bologna-Juventus
Serie A9 ore fa

Bologna-Juventus 1-1, le pagelle: tabellino, cronaca e voti

Visualizzazioni: 249 I voti ai protagonisti dell’incontro tra Bologna-Juventus, valevole per la 35^ giornata del campionato di Serie A: ecco...

Atalanta Atalanta
Notizie10 ore fa

Atalanta, De Ketelaere torna decisivo: Gasperini lo elogia

Visualizzazioni: 64 L’Atalanta torna a vincere dopo lo stop contro il Lecce e lo fa anche grazie alla doppietta di...

Juventus Juventus
Serie A10 ore fa

Napoli, è quasi scudetto: ecco quanti punti bastano

Visualizzazioni: 84 Mancano solo tre partite e tre punti separano il Napoli dal sogno Scudetto, mentre l’Inter si concentra sulla...

Serie A10 ore fa

Roma, Ranieri: “Bravi nel saper soffrire. Rinnovo Svilar? Lasciateci lavorare”

Visualizzazioni: 82 L’allenatore della Roma, Claudio Ranieri, è intervenuto in conferenza stampa al termine della gara contro la Fiorentina. I...

Fiorentina Fiorentina
Serie A11 ore fa

Fiorentina, Palladino: “Abbiamo avuto tante occasioni, di contro avevamo un portiere strepitoso”

Visualizzazioni: 93 L’allenatore della Fiorentina, Raffaele Palladino, è intervenuto in conferenza stampa al termine della gara contro la Roma. I...

Lazio Lazio
Serie A11 ore fa

Lazio, Dia uomo della provvidenza: altro gol pesante

Visualizzazioni: 91 Boulaye Dia è tornato a essere decisivo per la sua Lazio in campionato e i 3 punti conquistati...

Le Squadre

le più cliccate