Champions League
Barcellona-Young Boys, le probabili formazioni e dove vederla

Barcellona-Young Boys è uno dei match validi per la seconda giornata di Champions League, ed è in programma martedì 1 ottobre alle 21:00 al Montjuic.
Barcellona-Young Boys mette di fronte due squadre in cerca di riscatto. Il club spagnolo vuole tornare alla vittoria spinto dal pubblico casalingo per cancellare la brutta prestazione con il Monaco, mentre il club svizzero dovrà fare la partita perfetta dopo il brutto ko arrivato nella prima giornata contro l’Aston Villa.
Qui Barcellona
Mister Flick in vista del match contro la Young Boys metterà in campo la miglior formazione possibile nonostante le diverse assenze tra cui il portiere Ter Stegen, il difensore Eric Garcia e il neo acquisto Dani Olmo. Vista la situazione attuale tra i pali ci sarà il portiere Iñaki Peña mentre la difesa sarà composta dal quartetto formato da Kounde, Cubarsí, Íñigo Martinez e Balde. In mezzo al campo spazio al terzetto formato da Casado, Pedri e Pablo Torre mentre in attacco agirà il tridente formato da Raphinha, Lewandowski e Yamal.
Qui Young Boys
Mister Rahmen in vista del match contro il Barcellona schiererà in campo un 4-2-3-1 con Von Ballmoos tra i pali e la difesa composta da Athekame, Camara, Benito e Conte. In mediana ci saranno Niasse e Ugrinic mentre sulla trequarti alle spalle di Ganvoula agirà il terzetto formato da Males, Elia e Monteiro.
Probabili formazioni di Barcellona-Young Boys
Barcellona (4-3-3): Iñaki Peña; Kounde, Cubarsí, Íñigo Martinez, Balde; Casado, Pedri, Torre; Raphinha, Lewandowski, Yamal. Allenatore: Flick.
Young Boys (4-2-3-1): Von Ballmoos; Athekame, Camara, Benito, Conte; Niasse, Ugrinic; Males, Elia, Monteiro; Ganvoula. Allenatore: Rahmen.
Dove vedere Barcellona-Young Boys
Il match Barcellona-Young Boys in programma martedì 1 ottobre alle 21:00 sarà visibile in esclusiva su Sky.
Champions League
PSG, Hakimi: “Iniziato male la stagione ma poi abbiamo raggiunto meritatamente questa finale. Sommer? Meglio Donnarumma”

Dopo la vittoria del PSG contro l’Arsenal per 2-1, che è valsa ai parigini l’accesso alla finale di Champions League (dove incontrerà l’Inter) Achraf Hakimi è stato intervistato in esclusiva ai microfoni di Prime Video.
A seguire l’intervista completa
PSG, le parole di Hakimi
Commento sulla stagione
“La stagione è stata un po’ difficile, perché abbiamo cominciato male: a un certo punto eravamo fuori dalla Champions ma abbiamo lavorato molto forte e creduto in noi, alla fine questo paga e siamo arrivati in una finale che meritiamo”.
Cosa vuol dire per te ritrovare l’Inter in finale?
“Sarà un momento speciale trovarmi con ex compagni e società, lì ho passato un momento importante della mia carriera vincendo uno scudetto. Ma devo restare concentrato sul PSG, abbiamo una missione che è portare Parigi in finale”.
Hai visto ieri che parate Sommer?
“Sono due portieri troppo forti, ma noi abbiamo Donnarumma che è più forte”
Champions League
PSG, Marquinhos: “Siamo molto contenti, questo è il DNA che piace ai tifosi! Inter? Hanno una mentalità incredibile”

Dopo la vittoria del PSG contro l’Arsenal per 2-1, che è valsa ai parigini l’accesso alla finale di Champions League (dove incontrerà l’Inter) il capitano Marquinhos è stato intervistato in esclusiva ai microfoni di Prime Video.
A seguire l’intervista completa
PSG, le parole di Marquinhos
ARRIVARE IN FINALE
“La finale ha un sapore bellissimo, io sono qua da tanto tempo e so che bisogna superare tante squadre forti. Abbiamo seguito un lungo cammino, ora dobbiamo completare l’opera. Meno stelle, più vittorie? Tutto ci ha portato qua, è il DNA che piace ai tifosi, quello che abbiamo avuto in passato ha formato il Paris Saint-Germain che siamo oggi, siamo tutti molto contenti”.
INTER-BARCELLONA
“Inter-Barcellona? Ero nervoso pure io a casa. Conosco l’Inter, ho giocato in Italia e so che istituzione è, hanno una mentalità incredibile. Abbiamo tempo di vedere cosa dobbiamo migliorare e dove possiamo far loro male, poi in una finale è una questione di dettagli”.
Champions League
Finale Champions League PSG-Inter visibile in chiaro: dove vederla

Grazie alle norme AgCom, l’ultimo atto della Champions League sarà trasmesso in chiaro. Ecco dove Sky porterà la sfida di Monaco tra Inter e PSG nelle case di tutti gli italiani.
La notte più attesa del calcio europeo sarà alla portata di tutti. La finale della UEFA Champions League 2024/25, che vedrà Inter e Paris Saint-Germain sfidarsi sabato 31 maggio all’Allianz Arena di Monaco di Baviera, sarà trasmessa anche in chiaro su TV8. A confermarlo è Calcio&Finanza, ricordando come la normativa vigente dell’AgCom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) preveda che eventi sportivi di rilevante interesse collettivo — come appunto la finale della Champions League, specie con una squadra italiana in campo — debbano essere accessibili gratuitamente al pubblico.
Nella stagione in corso, i diritti esclusivi della competizione sono detenuti da Sky, che trasmette ben 185 partite su 203, e da Amazon Prime Video, che ogni mercoledì propone in esclusiva la miglior partita del turno. Ma quando si tratta dell’ultimo atto del torneo, le regole cambiano. La presenza dell’Inter, unica rappresentante della Serie A ancora in corsa, attiva una clausola fondamentale nel rispetto della cosiddetta “lista AgCom”, ovvero l’elenco degli eventi che devono essere trasmessi in chiaro, indipendentemente dai diritti pay.
Per questo motivo, Sky sarà tenuta a garantire la visione gratuita dell’evento anche su TV8, canale generalista del gruppo, così da consentire al pubblico italiano di godersi una delle partite più importanti dell’anno senza costi aggiuntivi.
Champions League, ci vuole una telecronaca “equa”…
La decisione arriva anche dopo le polemiche che hanno accompagnato la semifinale tra Inter e Barcellona, finita 4-3 per i nerazzurri in un match carico di emozioni. Sotto accusa, stavolta, è finita la telecronaca di Fabio Caressa e Beppe Bergomi su Sky Sport, ritenuta da molti spettatori e utenti social eccessivamente teatrale e poco imparziale. In tanti hanno invocato uno stile più sobrio e professionale, prendendo a modello telecronisti storici come Sandro Piccinini o Maurizio Compagnoni, apprezzati per equilibrio e chiarezza anche nei momenti più concitati.
La speranza, per la finale, è che dunque la telecronaca sia all’altezza dell’evento e non rubi la scena al calcio giocato.
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie3 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League7 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Fantacalciostyle7 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
rassegna stampa2 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio