I nostri Social

MLS

Born in the MLS – Viaggio nel campionato d’oltreoceano #36

Pubblicato

il

Born in the MLS

36° appuntamento con Born in the MLS – viaggio nel campionato d’oltreoceano, la rubrica settimanale di Calciostyle sulla MLS. Ecco il punto sul 36° turno.

In un paese dove il calcio non la fa da padrone, c’è una competizione che unisce tutti gli stati da Est a Ovest. La Major League Soccer non è, come molti credono, la pensione del calcio europeo; bensì è una festa, un momento di aggregazione, il modo di vivere lo sport in maniera genuina gustandosi allo stesso tempo un grande spettacolo.

Il gioco importato dall’Europa sta spopolando e oggi più che mai sta toccando il suo picco di popolarità. Tante star e talenti emergenti sono pronti a scendere in campo. This is MLS.

MESSI E L’INTER MIAMI CAMPIONI DELLA EASTERN CONFERENCE, OBIETTIVO VITTORIA FINALE. MINNESOTA E CHARLOTTE STACCANO IL PASS, TORONTO E DC UNITED RIMANDATE.

Atlanta United – CF Montreal 1-2 (43′, 76′ Josef Martínez, 45’+3 Ríos)

Montreal

La trentaseiesima di MLS si apre con Montreal, lanciato alla rincorsa per la qualificazione. Gli ultimi punti in palio saranno decisivi, di fronte Atlanta.

I canadesi sbloccano il risultato sul finale di primo tempo con l’ex di giornata, Josef Martìnez. Sugli sviluppi di calcio di punizione dalla trequarti, il venezuelano risolve la mischia con un destro sotto la traversa.

Nel recupero Ríos pareggia i conti con un colpo di testa sul secondo palo, su cross dalla trequarti. A metà ripresa però Montreal riprende il comando ancora con l’attaccante ex Torino. Inserimento perfetto a centro area e zampata su cross dalla sinistra.

Vittoria molto importante che regala l’8° posizione ai canadesi e dà una sferzata quasi decisiva alla qualificazione.

Charlotte – Chicago Fire 4-3 (8′, 45’+1 Swiderski, 25′ Herbers, 30′ Júnior Urso, 58′ Abada, 67′ Acosta, 90’+3 Barlow)

Charlotte

I padroni di casa sono decisi a conquistare gli ultimi 3 punti per assicurarsi uno spot nella top 7. Ospiti di giornata i Chiacago Fire, ormai fuori da qualsiasi corsa.

Il bomber Swiderski ci mette appena 8′ a sbloccare il match, sinistro al volo dal limite dell’area e 1-0. A metà primo tempo c’è il pari dei Fire con il colpo di testa da centro area di Herbers.

L’equilibrio dura appena 5 minuti perché alla mezz’ora il colpo di testa di Júnior Urso, che sbuca sul secondo palo e mette dentro un cross dalla trequarti. Nel recupero del primo tempo il polacco si ripete con un altro colpo di testa, stavolta impattando in controtempo.

A inizio ripresa azione personale di Abada in area di rigore e conclusione sotto la traversa all’altezza del primo palo, poker calato.

Acosta Barlow accorciano le distanze per Chicago ma non basta a evitare l’ennesima sconfitta. Charlotte festeggia.

New York City – Cincinnati 3-2 (16′ Ilenic, 65′ Martínez, 69′ Acosta, 75′ Santiago Rodríguez, 90’+6 Baird)

New York City mls

La vittoria nel derby ha sancito la qualificazione ai playoff e contro Cincinnati si prospetta una partita molto bella vista la qualità messa in campo da entrambe.

New York passa in vantaggio al quarto d’ora con un diagonale dai 20 metri di Ilenic. Il match resta inchiodato sull’1-0 per tutto il primo tempo e per metà della ripresa. Al 65′ contropiede perfetto del City Martìnez conclude di prima intenzione col piattone, trovando l’incrocio dei pali.

Qualche minuto più tardi Acosta accorcia le distanze su calcio di rigore ma il 2-1 dura poco perché allo scoccare dell’ultimo quarto d’ora anche i padroni di casa usufruiscono di un penalty, con Santiago Rodríguez che non sbaglia e cala il tris.

Inutile il goal nel finale di Baird.

Orlando City – Philadelphia Union 2-1 (57′ Torres, 64′ McGuire, 72′ Sullivan)

Orlando City

Gli Union si giocano la qualificazione in casa di una squadra che l’ha già raggiunta nello scorso turno. La speranza è che Toronto non vada a punti contro i Red Bulls, in caso di sconfitta.

Succede tutto nella ripresa, prima col vantaggio del solito Torres che conclude un contropiede con l’esterno sinistro su assist di Muriel. Poi è il turno di McGuire che viene lanciato in profondità e tra due difensori riesce a liberarsi per piazzare il pallone all’angolino.

Philadelphia non molla e accorcia con Sullivan, bravo a farsi trovare pronto a centro area e aprire il piattone dopo un cross basso dalla sinistra.

Ospiti fermi a 37 punti 2 giornate dalla fine, decisivi saranno i prossimi match.

Toronto FC – New York Red Bulls 1-4 (27′ Forsberg, 48′ Tolkin, 66′ Owusu, 69′ Morgan, 88′ Elias Manoel)

new york red bulls

Partita della vita per Toronto che è ancora in corsa ma necessita degli ultimi 3 punti per congelare i playoff. Ospiti di giornata i Red Bulls che arrivano dalla pesante sconfitta nel derby di New York, ma qualificati.

Forsberg sblocca il match dopo 26′ su calcio di rigore per l’atterramento di Morgan. A inizio ripresa gli ospiti raddoppiano con un’azione avvolgente che libera Tolkin tutto solo sulla sinistra e conclude con un diagonale mancino.

Toronto accorcia le distanze a metà ripresa grazie al calcio di rigore di Owusu. La distanza di 1 goal però dura molto poco perchè sull’azione successiva il 9 ospite finisce un’altra volta a terra in area, questa volta si presenta dal dischetto e cala il tris. Nel finale Manoel chiude la pratica in contropiede.

I canadesi ora rischiano grosso e restano aggrappati a Philadelphia DC United. Ultimi due scontri saranno decisivi.

Columbus Crew – Inter Miami 2-3 (45, 45’+5 Messi, 46′ Rossi, 48′ Suárez, 61′ Cucho Hernández)

Inter Miami

mls

Match point per l’Inter Miami, che nello scontro diretto con la seconda in classifica può laurearsi campione della Eastern ConferenceColumbus intende rovinare la festa e dare una soddisfazione al proprio pubblico.

Due goal annullati e diverse occasioni nel primo tempo ma a sbloccarla è sempre lui: Lionel Messi. Lancio dalla difesa di Jordi Alba e stop perfetto dell’argentino, che supera un difensore e sfiora col sinistro quel tanto che basta per fare 0-1.

Nel lungo recupero c’è spazio anche per una vera e propria perla. Calcio di punizione dai 20 metri, la pulce si incarica della battuta e fa partire un sinistro a giro che si infila sul primo palo.

Calcio d’inizio della ripresa e Columbus di nuovo in partita. Ci pensa il solito Rossi a sfruttare una delle poche occasioni create dai suoi, con un sinistro a giro.

Nemmeno 2 minuti più tardi un errore in uscita alta del portiere dei Crew regala un’opportunità a Suàrez, che di testa dal limite genera un campanile e cala il tris. A mezz’ora dalla fine Cucho Hernández accorcia su calcio di rigore ma non basta.

L’Inter Miami vince la Eastern Conference MLS e conquista il Supporter’s Shield 2024.

Inter Miami

Houston Dynamo – New England Revolution (50′ Ponce, 54′ Carles Gil, 68′ Sviatchenko)

Houston Dynamo

mls

Con la qualificazione raggiunta nello scorso turno, Houston vuole chiudere davanti a suoi tifosi con una vittoria. New England nonostante il fallimento di questa stagione, vuole chiudere senza rimpianti.

Succede tutto nella ripresa con Ponce che apre le marcature con uno splendido destro da limite dell’area, che si infila poco sotto il sette. Gli ospiti pareggiano 3 minuti più tardi su calcio di rigore con Carles Gil e tornano in partita.

A dare il colpo di grazie però ci pensa Sviatchenko che controlla un cross dalla trequarti e si gira calciando di prima intenzione per il 2-1 della Dynamo.

Festa in Texas e testa ai playoff, ma prima c’è da chiudere la Regular Season.

Nashville SC – DC United 3-4 (6′, 62′ Muyl, 24′ Bartlett, 45′ Mukhtar, 76′ Benteke, 90’+4, 90’+7 Gabriel Pirani)

D.C. United

Nashville il DC United si gioca la stagione, deve per forza restare in scia di Philadelphia Toronto in modo da tentare il tutto per tutto nelle ultime gare.

Il match comincia subito in salita col goal del vantaggio dei padroni di casa firmato da Muyl. Il pareggio arriva a metà primo tempo col colpo di testa di Bartlett sugli sviluppi di corner. I gialli tornano avanti al 45′ col magistrale calcio di punizione di Mukhtar.

A mezz’ora dal termine ancora Muyl cala il tris in ripartenza e mette una pietra sul match. Tuttavia nell’ultimo quarto d’ora succede di tutto. Prima Benteke accorcia le distanze con una zampata da centro area.

Nel recupero invece si scatena Gabriel Pirani. Prima controlla un cross dalla destra, va sul sinistro e piazza il pallone all’incrocio opposto. Poi al 97′ compie un gesto simile ma stavolta apre il piattone destro e pietrifica Willis.

Vittoria al cardiopalma per la squadra di Washington che resta in piena corsa per un posto ai playoff e può contare sul capocannoniere della MLS.

Colorado Rapids – Los Angeles Galaxy 1-3 (45′ Ronan, 50′ Gabriel Pec, 58′, 90’+1 Riqui Puig)

LA Galaxy

In Colorado va in scena una delle partite più belle e interessanti della giornata. Due squadre che hanno dimostrato grande temperamento e qualità, si scontrano da qualificate.

Il primo lampo arriva allo scoccare del 45′ con il sinistro da fuori area di Ronan che pietrifica McCarthy e porta in vantaggio i Rapids. A inizio ripresa c’è la reazione dei Galaxy con Pec che si inserisce in area e sfrutta il corridoio per incrociare col destro per l’1-1.

Nemmeno 10′ più tardi ancora il brasiliano guida la ripartenza, arrivato al limite serve Riqui Puig che controlla e col piattone mette nell’angolino il goal del vantaggio.

Nel recupero la fuga di Berry in contropiede termina ancora con la conclusione dell’ex Barcellona, che cala il tris e sigla la sua doppietta personale.

Californiani primi con 61 punti nella Western Conference MLS.

Real Salt Lake – Minnesota 0-0

Minnesota

mls

Match point qualificazione per Minnesota che deve conquistare un punto per dare senso alla stagione. Real già qualificato e intenzionato a vincere davanti al proprio pubblico.

Match equlibrato coi padroni di casa più intraprendenti. Gli ospiti provano a colpire da calcio piazzato ma la difesa di casa regge bene. Chicho Arango prova a caricarsi la squadra sulle spalle ma il pallone non entra.

Lod e compagni reggono bene l’urto, fino a fine partita. Punto conquistato e qualificazione ai playoff raggiunta.

Los Angeles FC – St. Louis City 1-0 (45’+1 Bouanga)

LAFC

mls

LA deciso a vincere per stare in scia ai cugini e alimentare il sogno di arrivare in testa alla Western. Di fronte St. Louis che viene dalla bella vittoria con Kansas City.

Padroni di casa in totale controllo della gara, con tante occasioni sui piedi dei soliti attaccanti ma il muro rosso regge per tutto il primo tempo.

Serve un lampo del solito Bouanga per sbloccare il risultato. Il franco-gabonese si accentra dalla sinistra, si sistema il pallone sul destro e calcia a giro verso l’angolino opposto. Portiere pietrificato e 1-0.

Nella ripresa raddoppia Giroud ma il VAR annulla tutto per offside. LAFC mette in fila la seconda vittoria consecutiva e conserva il secondo posto.

Portland Timbers – Austin FC 0-1 (42′ Pereira)

Austin

Portland è ancora in corsa per conquistare uno spot playoff e con una vittoria si prenderebbe la qualificazione. Austin ha l’ultima possibilità per rimanere in gioco ma dovrebbe vincere entrambe le prossime e sperare in risultati negativi della altre.

Il dominio dei Timbers dura per tutto il primo tempo ma viene spezzato a qualche minuto dall’intervallo col sinistro velenoso di Pereira. Una deviazione spiazza completamente il portiere avversario e Austin passa in vantaggio.

Nella ripresa l’assalto dei padroni di casa si rivela un nulla di fatto e il match si conclude 0-1. Sconfitta indolore per Portland ma proprio i texani accorciano e si portano a –con un paio di gare da giocare.

San Josè Earthquakes – FC Dallas 3-2 (13′, 79′ López, 41′ Velasco, 83′ Ebobisse, 90′ Ibeagha)

San José Earthquakes

San José gli Earthquakes vogliono fare bella figura davanti al proprio pubblico e quanto meno conquistare una vittoria che manca da tempo. Dallas è praticamente fuori dai giochi ma vuole comunque onorare la stagione.

A passare in vantaggio sono i padroni di casa col sinistro in girata dal limite di Lòpez. Nel finale di primo tempo arriva il pareggio degli ospiti con Velasco che calcia di potenza da centro area in mischia.

Verso il finale di partita un errore di indecisione tra due difensori di Dallas spalanca la ripartenza di San José che termina con lo scavetto di Lòpez. Doppietta per il giovane attaccante.

Poco dopo arriva anche il tris di Ebobisse che conclude un’azione di contropiede e da centro area piccola mette a sedere il portiere prima di scagliare il pallone in rete.

A nulla serve il goal consolazione di Ibeagha.

Vancouver Whitecaps – Seattle Sounders 0-3 (14′ Minoungou, 65′ Rusnák, 67′ Rothrock)

Seattle Sounders

Entrambe le compagini hanno già conquistato la qualificazione ai playoff ma gli ospiti hanno una motivazione in più per provare a portare a casa i 3 punti. Il secondo posto nella Western MLS è ancora possibile.

Sounders infatti partono fortissimo e dopo 14′ sono già in vantaggio. Decisivo il tap in da 0 metri di Minoungou che corregge di fatto il colpo di testa del compagno Morris da calcio d’angolo.

Tante occasioni sia sul finire di tempo che nella ripresa ma il risultato resta fermo sullo 0-1. La svolta arriva a mezz’ora dalla fine quando Seattle conquista un calcio di rigore, dal dischetto si presenta Rusnàk che non sbaglia e fa 0-2.

Un paio di giri di lancette più tardi e arriva anche il tris firmato da Rothrock, che sfrutta la superiorità numerica in seguito a un rinvio del portiere e con un diagonale mancino batte ancora Takaoka.

Il pareggio tra Real Salt Lake Minnesota permette ai Sounders di agganciare proprio Salt Lake City a quota 53 punti.

Classifica e prossimo turno MLS

EASTERN CONFERENCE

Squadra P V P P G+ G- Punti
1 Inter Miami* 32 20 8 4 72 47 68
2 Columbus Crew 31 16 9 6 62 36 57
3 Cincinnati 32 17 5 10 55 44 56
4 Orlando City 32 14 7 11 55 47 49
5 New York City 32 13 8 11 51 46 47
6 New York RB 32 11 14 7 52 45 47
7 Charlotte FC 32 12 9 11 41 37 45
8 Montreal Impact 32 10 10 12 46 62 40
9 Toronto 33 11 4 18 40 60 37
10 Philadelphia Union 32 9 10 13 59 50 37
11 DC United 32 9 10 13 50 66 37
12 Atlanta United 32 8 10 14 42 47 34
13 Nashville 32 8 9 15 34 51 33
14 New England Revolution 31 9 4 18 34 62 31
15 Chicago Fire 33 7 9 17 40 59 30

*PRIMO POSTO MATEMATICO, SUPPORTER’S SHIELD WINNERS

WESTERN CONFERENCE

Squadra P V P P G+ G- Punti
1 Los Angeles Galaxy 32 18 7 7 66 47 61
2 Los Angeles FC 31 16 7 8 55 41 55
3 Seattle Sounders 32 15 8 9 49 34 53
4 Real Salt Lake 32 14 11 7 62 47 53
5 Houston Dynamo 32 14 9 9 45 35 51
6 Colorado Rapids 32 15 5 12 59 56 50
7 Vancouver Whitecaps 31 13 8 10 50 44 47
8 Minnesota United 32 13 7 12 53 48 46
9 Portland Timbers 32 12 9 11 64 55 45
10 Austin FC 32 10 9 13 35 44 39
11 Dallas 32 10 7 15 52 55 37
12 St. Louis City 32 7 13 12 46 59 34
13 Sporting Kansas City 32 8 7 17 50 61 31
14 San Jose Earthquakes 32 6 3 23 40 74 21

PROSSIMO TURNO MLS

Sabato, 5 Ottobre 2024
Toronto 22:00 Inter Miami
Domenica, 6 Ottobre 2024
Atlanta United 01:30 New York RB
Charlotte FC 01:30 Montreal Impact
Cincinnati 01:30 Orlando City
Columbus Crew 01:30 Philadelphia Union
New England Revolution 01:30 DC United
Vancouver Whitecaps 01:30 Minnesota United
Sporting Kansas City 02:30 Los Angeles FC
St. Louis City 02:30 Houston Dynamo
Colorado Rapids 03:30 Seattle Sounders
Los Angeles Galaxy 04:30 Austin FC
San Jose Earthquakes 04:30 Real Salt Lake
New York City 22:00 Nashville
Lunedi, 7 Ottobre 2024
Portland Timbers 01:00 Dallas

MLS

Inter Miami, Mascherano: “Siamo troppo dipendenti da Messi”

Pubblicato

il

Messi

Javier Mascherano, allenatore della squadra rosanero, ha colto il momento per ribadire alla stampa il rapporto di dipendenza dell’Inter Miami con Lionel Messi. 

A questo momento negativo si aggiungono le critiche relative al momento della squadra, dopo la sconfitta per 3-1 contro i Vancouver Whitecaps. Reduce della recente sconfitta, Javier Mascherano, allenatore dell’Inter Miami Fc, ha colto il momento per ribadire il rapporto di dipendenza della squadra con Lionel Messi.

Inter Miami

Inter Miami, le parole di Javier Mascherano

Durante la conferenza stampa, Javier Mascherano ha evidenziato l’aspetto cruciale concernente il rapporto di dipendenza con Lionel Messi: “Il Barcellona di Guardiola ha fatto affidamento su di lui per anni, così come il Barcellona di Luis Enrique, quello di Valverde, e la nazionale argentina da 15 o 20 anni. In altre parole, quando hai un giocatore come Messi, è chiaro che svilupperai una dipendenza da lui. È impossibile non dipendere da lui. È evidente che ci sono giorni in cui la squadra lo aiuta di più e altri in cui lo aiuta meno.”

A difesa dell’Inter Miami è scoppiata nel doppio confronto, subendo cinque gol in totale. Ma l’attenzione è rimasta sull’attacco, Lionel Messi e Luis Suarez incapaci di segnare nei 180 minuti: “Due settimane fa sembrava Disneyland qui, era tutta una gioia e andava bene. Beh, io non sono né da una parte né dall’altra. Fino a due settimane fa eravamo imbattuti in MLS e avevamo perso solo una partita su 8 o 9 giocate, e tutti elogiavano le prestazioni della squadra. Ho sempre detto che dovevamo essere pronti ai momenti difficili. Non impazzirò ora. È così, questo è il calcio – prosegue – dobbiamo tenere la testa bassa, lavorare sodo, diventare più forti come gruppo e sapere che dobbiamo uscire da questa dinamica di sconfitte. Domani abbiamo una grande opportunità per tornare alla vittoria e rimettere la storia sui binari giusti. Non c’è molto altro. Non è così complicato.”

Continua a leggere

MLS

Inter Miami, Messi a un passo dal rinnovo fino al 2026

Pubblicato

il

inter miami messi

Lionel Messi non intende ancora appendere gli scarpini al chiodo e l’avventura in MLS lo sta motivando. L’Inter Miami sta per chiudere per il suo rinnovo.

La pulce ha un contratto in scadenza a dicembre 2025 ma la volontà del club e dello stesso giocatore è quella di continuare insieme, almeno fino all’inaugurazione del nuovo stadio.

Inter Miami, Beckham vuole ancora Messi

Uno dei giocatori più forti della storia del calcio in un paese che sta scoprendo piano piano questo sport. L’approdo di Messi negli USA l’anno scorso ha fatto parecchio scalpore e un club modesto come l’Inter Miami di certo non si aspettava un exploit così importante in poco tempo.

Eppure, l’impatto del campione del mondo in carica con l’Argentina ha avuto dell’incredibile: Supporter’s Shield Champions Cup vinte nel giro di pochi mesi. Il bottino a livello realizzativo conta 42 gol 21 assist in 48 presenze totali tra tutte le competizioni.

Inter Miami messi

(SPO) 2023 MLS Regular Season: NY Red Bulls vs Inter Miami. August 26, 2023. Harrison, New Jersey, USA: Lionel Messi (Inter Miami) celebrates his goal during soccer match between NY Red Bulls and Inter Miami, valid for Major League Soccer (MLS) East Conference, at Red Bull Arena in Harrison, on Saturday (26). Credit: Leco Viana/Thenews2 (Foto: Leco Viana/Thenews2/Deposit Photos)

Il suo percorso in MLS però dovrebbe continuare, infatti come riportato da David Ornstein, le parti sono molto vicine a chiudere l’accordo per un rinnovo di contratto fino al dicembre del 2026, in modo da far esordire Messi nel nuovo stadio in costruzione nella città marittima della Florida.

L’obiettivo finale però, sfumato per poco nella scorsa stagione, è conquistare il titolo finale di campione d’America e finora le cose stanno andando piuttosto bene con 14 punti nelle prime 6 partite della prima fase di MLS.

Continua a leggere

MLS

L’MLS sanziona il bodyguard di Messi: stop alla sicurezza in campo

Pubblicato

il

inter miami messi

MLS, Yassine Cheuko, ex Navy SEAL e guardia del corpo personale di Lionel Messi, non potrà più svolgere il suo ruolo come prima.

La MLS ha deciso di vietargli l’accesso al campo, limitando il suo compito alla protezione del campione argentino solo dietro le quinte. Cheuko è diventato una presenza fissa nei match dell’Inter Miami, intervenendo prontamente contro i tifosi che invadevano il campo per avvicinarsi a Messi. La sua rapidità ed efficacia nel fermare gli intrusi lo hanno reso famoso tra i fan, ma la Major League Soccer ha deciso di ridurre la sua influenza a bordo campo.

MLS, Inter Miami, Lionel Messi

August 6, 2023, Frisco, Texas, United States: Miami’s captain Lionel Messi in action during the Leagues Cup match between FC Dallas and Inter Miami played at Toyota Stadium on Sunday August 6, 2023 in Frisco, Texas, United States (Photo by Javier Vicencio / Eyepix Group)

MLS, Le parole di Cheuko

In un’intervista con House of Highlights, Cheuko ha commentato la decisione della MLS: “Non mi permettono più di stare sul campo.” Ha poi sottolineato le difficoltà di garantire la sicurezza di Messi negli Stati Uniti: “Ho lavorato in Europa per sette anni, tra Ligue 1 e Champions League, e solo sei persone hanno invaso il campo. Da quando sono negli Stati Uniti, in soli 20 mesi, sono già 16. C’è un problema enorme qui. Io non sono il problema. Lasciatemi aiutare Messi.”

Nonostante la sanzione, Cheuko ha espresso il desiderio di collaborare con la MLS: “Amo la MLS, ma dobbiamo lavorare insieme. Non sono migliore di nessuno, ma ho molta esperienza in Europa. Capisco la loro decisione, ma possiamo fare di meglio.”

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Chelsea Chelsea
Conference League9 minuti fa

Chelsea, in finale di Conference League per scrivere la storia: sarebbe il primo club

Visualizzazioni: 60 Il Chelsea ha raggiunto la finale di Conference League battendo, nel doppio confronto, in semifinale il Djurgarden. C’è...

Calciomercato19 minuti fa

La Fiorentina vuole tenere Colpani: la strategia col Monza

Visualizzazioni: 76 La Fiorentina valuta il futuro di Andrea Colpani, cercando uno sconto sul prezzo di acquisto dal Monza dopo...

Udinese, Runjaic, Atalanta Udinese, Runjaic, Atalanta
Serie A19 minuti fa

Udinese, Runjaic: “Su Lucca e Thauvin decisioni prese. Annata positiva, resterei volentieri”

Visualizzazioni: 7 Kosta Runjaic, allenatore dell’Udinese, ha parlato in conferenza stampa in vista della prossima partita casalinga di Serie A...

Parma Parma
Serie A19 minuti fa

Parma, Chivu: “per noi domani è la prima delle tre finali, ma son state sempre finali da quando son qui”

Visualizzazioni: 4 Empoli-Parma: Queste le parole di Chivu in conferenza stampa in vista della partita di domani del suo Parma...

Empoli Empoli
Serie A24 minuti fa

Empoli, D’Aversa: “Io credo che sarà fondamentale avere fame e sangue negli occhi, la partita di domani determina un intero anno”

Visualizzazioni: 4 Empoli-Parma: Queste le parole di D’Aversa in conferenza, in vista della partita di domani del suo Empoli contro...

Serie A Serie A
Serie A25 minuti fa

Monza, Nesta: “Mota in dubbio, torna Keita. Le critiche dopo l’Atalanta? Brutta prestazione, abbiamo sbagliato tutti”

Visualizzazioni: 8 Alessandro Nesta, allenatore del Monza, ha parlato in conferenza stampa in vista della prossima partita di Serie A...

Conference League28 minuti fa

Fiorentina, l’impietoso dato di Zaniolo

Visualizzazioni: 86 La Fiorentina esce dalla Conference League, sfuma la possibilità di tornare in finale per la terza volta. Nella...

Serie A35 minuti fa

Juventus, Tudor: “La Lazio è una squadra esperta con giocatori forti.”

Visualizzazioni: 84 Il tecnico della Juventus Igor Tudor ha parlato oggi in conferenza stampa alla vigilia del match di domani...

Monza Monza
Serie A38 minuti fa

Como, Fabregas: “Dopo una stagione lunga, puntiamo sul decimo posto”

Visualizzazioni: 66 Alla vigilia della sfida Como-Cagliari, Cesc Fabregas ha parlato in conferenza stampa in merito all’evoluzione, nonché la crescita...

Milan Milan
Calciomercato41 minuti fa

Milan, sirene inglesi per Leao: Berta è avvisato…tutto ha un prezzo | Facciamo chiarezza

Visualizzazioni: 122 Milan, arrivano questa mattina alcune sirene arabe riportate da diverse testate giornalistiche. Andremo tuttavia a fare chiarezza in...

Le Squadre

le più cliccate