Premier League
I Tre Leoni corteggiano Guardiola. Sarà il nuovo Southgate?

Dopo l’addio di Southgate la Nazionale inglese ricerca l’allenatore definitivo per la squadra. Guardiola tra i candidati più ambiti. Obiettivo: eccellere.
Se fosse interessato, Guardiola potrebbe diventare erede di Southgate già da quest’estate. Queste sono le voci di corridoio. La nomina di Lee Carsley come ct della nazionale infatti, lo si era detto fin dall’inizio, é solo temporanea. E questo nonstante Carsley abbia apportato dei bei risultati alla squadra con le vittorie contro la Repubblica d’Irlanda e la Finlandia.
City e maxi processo
Se Carsely é solo eletto ad interim, questo vuol dire che la Federcalcio inglese si sta già guardando intorno per trovare il sostituto definitivo di Southgate. Ma di altrettanto certo c’é che alcuni candidati sono stati già scartati. Parliamo ad esempio di : Graham Potter, Eddie Howe, Jurgen Klopp e Thomas Tuchel.
A questo punto lo sguardo si rivolge naturalmente a Pep Guardiola: é già molto apprezzato dal mondo del calcio britannico per il suo ruolo come allenatore del Manchester City, ed inoltre il suo contratto é in scadenza il 30 giugno 2025. La sua permanenza al Manchester é realmente in bilico visto il maxi processo che vede coinvolti i Blues.
Il City é stato citato in giudizio direttamente dalla Premier League proprio agli inizi di settembre 2024 per “irregolarità finanziarie”. Si parla esattamente si 115 violazioni che sarebbero state commesse dai Citizens contro la FPF. La durata dell’intero procedimento é di dieci settimane ed il verdetto dovrebbe essere emesso agli inizi del 2025. Il Manchester City, se ritenuto colpevole, può rischiare una semplice multa, una penalizzazione oppure l’espulsione totale dalla Premier League.

Erling Haaland #9 of Manchester City congratulates Phil Foden #47 of Manchester City on scoring to make it 3-0
Guardiola porterà i Tre Leoni alla vittoria?
Guardiola ha difeso a spada tratta il Manchester City in tutte le conferenze. Ma bisogna ammettere che una possibilità che lasci i Blues c’é. In più c’é da dire che l’ex tecnico del Barcellona ha da sempre il sogno di allenare una Nazionale e questa potrebbe essere per lui una grandissima occasione di mettersi alla prova in questo ruolo.
Nel caso in cui ciò accadesse dovrebbe riempire le scarpe di un grandissimo allenatore come Southgate, che ha avuto il merito di puntare sui giovani talenti e di migliorare il posizionamento dei Tre Leoni nel panorama del calcio internazionale.
Nonstante le feroci critiche subite dalla stampa e a volte anche dai tifosi che lo hanno accusato di aver saputo essere decisivo nel momento del bisogno, Gareth Southgate ha comunque dimostrato di aver fatto fare alla nazionale dei salti di qualità.
E questo lo si evince anche dal discorso di Carlo III dopo la sconfitta agli Eruo 2024 in finale: “Caro ct, anche se la vittoria ti è sfuggita questa sera, io, mia moglie e tutta la nostra famiglia invitiamo te e la tua squadra a tenere la testa alta. […]
Ma sappi che anche il raggiungimento della finale è un grande risultato, ed è per questo che siete l’orgoglio di una nazione che continuerà a ruggire per i Tre Leoni, sperando in trionfi che arriveranno più in là”. E chissà che non sia proprio Pep Guardiola che continuerà a farli ruggire.

HARRY KANE RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Premier League
Van Dijk: “Ho fiducia nel club per un’estate importante”

Virgil Van Dijk promette un’estate esplosiva per il Liverpool, fiducia totale nella dirigenza per tornare a lottare per i titoli.
Il difensore olandese Virgil van Dijk ha recentemente dichiarato che l’estate sarà un periodo cruciale per il Liverpool, con grandi aspettative per il mercato. Secondo Van Dijk, il club sta pianificando un’estate importante, sottolineando la necessità di avere fiducia nel consiglio d’amministrazione per compiere le giuste mosse. L’obiettivo è chiaro: tornare a competere per i titoli nei prossimi due anni.
Fiducia nei piani societari
Van Dijk ha espresso il desiderio che il Liverpool torni ai vertici del calcio mondiale, confermando la sua fiducia nella dirigenza del club. Questo atteggiamento positivo è condiviso anche dai tifosi, che si aspettano un mercato estivo all’altezza delle aspettative. Le parole del difensore risuonano come una promessa di impegno e speranza per una stagione ricca di successi.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨💣 Virgil van Dijk: “It should be a big summer. I think the club’s planning to make it a big summer”.
“We all have to trust the board, as a Liverpool connected fan, to do the right job”.
“Hopefully the club will be challenging for titles for the next two seasons as well”. pic.twitter.com/xH2JG469Uz
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 14, 2025
Premier League
Premier League, è una lotta Champions folle

La Premier League è agli sgoccioli e se da una parte il Liverpool è a -6 punti dal titolo, per la lotta Champions sta succedendo di tutto. Chi si qualificherà?
Lotta per il titolo e lotta salvezza sono praticamente chiuse in Inghilterra, ma la lotta Champions lo è tutt’altro. Sono solo 3 i punti che separano il terzo e il settimo posto.
Quest’anno anche il quinto posto vale la Champions in Premier League. Liverpool e Arsenal salvo clamorosi ribaltoni hanno la qualificazione in pugno. Per quanto riguarda gli altri tre posti, sono in 5 a giocarsela.
Premier League: favola Forest, il Newcastle ci crede

Eddie Howe manager of Newcastle United during the Premier League match Newcastle United vs Brentford at St. James’s Park, Newcastle, United Kingdom, 8th October 2022
(Photo by Mark Cosgrove/News Images)
Partiamo dalla grande sorpresa della stagione, ovvero il Nottingham Forest. Gli uomini di Nuno non solo sognano la Champions, ma sognano anche la vittoria in FA Cup. Le ultime due sconfitte contro Aston Villa ed Everton però hanno complicato un pò i piani. Il Forest non ha un calendario difficilissimo in campionato: da tenere d’occhio la trasferta con il Tottenham e lo scontro diretto con il Chelsea alla fine.
Quarto c’è il Newcastle, che ha da poco trionfato in Carabao Cup contro il Liverpool. I Magpies vogliono dunque rendere la loro stagione ancora più memorabile con il ritorno in Champions. Il calendario è un pò complicato perchè ci sono gli scontri diretti con Aston Villa e Chelsea. Da tenere d’occhio anche le sfide con Brighton, Arsenal ed Everton.
Chelsea nei guai, Emery spera ancora
Quinto a sorpresa c’è il Man City di Guardiola. I Citizens vengono da una stagione abbastanza deludente nonostante siano in semifinale di FA Cup. La vittoria del trofeo e il piazzamento in Champions salverebbero una stagione comunque molto al di sotto delle aspettative. L’unico incontro clou è la partita in casa contro l’Aston Villa il 22 aprile.
Sesto c’è il Chelsea di Maresca. Dopo un ottimo inizio che li ha visti anche lottare per il titolo con il Liverpool, i Blues sono calati molto a partire da Natale. Il pareggio di ieri contro l’Ipswich ha messo a serio rischio la qualificazione in Champions che manca da quasi tre anni. Con in mezzo la Conference, il calendario non sorride affatto a Maresca: le ultime 4 partite ci sono Liverpool, Newcastle, Man Utd e Forest.
Infine, settimo c’è l’Aston Villa che ha ancora un quarto di finale di ritorno di Champions contro il PSG da giocare. Nonostante una stagione un pò altalenante, gli uomini di Emery credono ancora nella Champions. I Villains dovranno vedersela con Man City e Newcastle prossimamente, per poi concludere con Tottenham e Man Utd.
Premier League
Liverpool, Slot promette: “Ci rafforzeremo in estate”

Arne Slot promette un’estate movimentata per il Liverpool, annunciando grandi cambiamenti per una squadra più forte nella prossima stagione.
Arne Slot e il futuro del Liverpool: un’estate di trasformazioni
Il Liverpool si prepara a un’estate ricca di movimenti sul fronte del calciomercato, con l’allenatore Arne Slot che ha recentemente dichiarato l’intenzione di rafforzare significativamente la squadra per la prossima stagione. Durante una conferenza stampa, Slot ha sottolineato l’importanza di costruire una formazione ancora più competitiva, dichiarando: “Rendere questa squadra molto forte nella prossima stagione è la nostra priorità.”
L’annuncio ha acceso l’entusiasmo tra i tifosi, che attendono con impazienza di vedere quali nuovi talenti verranno aggiunti al roster dei Reds. Le aspettative sono alte, soprattutto dopo una stagione che ha visto il Liverpool lottare per mantenere il suo status tra le élite del calcio europeo.
Le strategie di mercato e gli obiettivi dei Reds
La strategia di Slot si concentra su un piano di rafforzamento che mira a colmare le lacune evidenziate durante la stagione in corso. Sebbene non siano stati forniti dettagli specifici sui giocatori che il club intende acquisire, è chiaro che il Liverpool è determinato a tornare ai vertici della Premier League e a competere ad alti livelli anche in Europa.
Le parole di Slot sono state accolte con grande interesse anche dai media, che ora speculano su quali potrebbero essere i prossimi passi del club sul mercato. Con l’apertura del calciomercato estivo, non resta che attendere per vedere come queste promesse si tradurranno in realtà.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨👀 Arne Slot confirms busy summer ahead for Liverpool: “We will make this team very strong next season”. pic.twitter.com/MOySmUt25o
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 14, 2025
-
Serie B6 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato5 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie6 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A7 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Notizie4 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, ennesima rivoluzione in estate: in pochi certi di rimanere
-
Serie A7 giorni fa
Hellas Verona, si avvicina il Genoa: il punto sugli assenti