Serie A
Parma, Pecchia: “Un’emozione tornare al Dall’Ara. Noi siamo pronti, ho tante alternative. Almqvist…”
Pubblicato
7 mesi fail

Fabio Pecchia ha parlato in conferenza stampa alla vigilia di Bologna-Parma. L’allenatore si è soffermato sulle ultime prestazioni e su cosa migliorare.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
I crociati affrontano questo derby regionale con la volontà di tornare alla vittoria dopo le rocambolesche sconfitte contro Udinese e Cagliari.
Parma, le parole di Pecchia
Hai lavorato sulla testa o sul fisico?
“Sto bene perché la squadra sta bene, è stata regolare rispetto a quella passata, tutti son stati a disposizione nelle migliori condizioni. La squadra ha lavorato bene anche sul piano mentale”.
Hai spiegato ai ragazzi quanto importante sia mantenere equilibrio?
“La squadra quando è in campo vuole giocare per vincere, la reazione e la ricerca del terzo gol contro il Cagliari è stata positiva. Poi ci sono momenti in cui bisogna essere più pronti per cambiare l’inerzia della partita, questo ci ha fatto sciupare punti lunedì e anche nelle partite precedenti”.

Benevento, Italy, April 03, 2021. Dennis Man player of Parma, during the match of the Italian football league Serie A between Benevento vs Parma final result 2-2, match played at the Ciro Vigorito stadium in Benevento. Credit: Vincenzo Izzo/Alamy Live News
Hai studiato come arginare Freuler, fulcro del loro gioco?
“Credo che non sia una questione di singoli, ma un Bologna da Champions, al di là di chi gioca. E’ una rosa competitiva, può giocare chiunque, ma vedo una squadra bella, con coraggio e con un’identità precisa. Tutta la squadra va affrontato con attenzione”.
Il Bologna schiera un 4-3-3 elastico, con inserimento dei centrocampisti, può mettervi in difficoltà?
“Squadra molto elastica, molte rotazioni, tanti uomini in avanti, molto aggressiva, simile alla Fiorentina degli ultimi anni. Una squadra in grado di fare bene la fase offensiva”.
Il Bologna ha esterni forti, il Parma anche, sarà questa la chiave della partita?
“E’ limitativo, chiaro che entrambe hanno un’identità precisa, vogliamo venire dentro con gli esterni e far la nostra partita. Dovremo esser bravi ad assorbire gli inserimenti in mezzo al campo, abbiamo studiato, servirà un’interpretazione matura”.

Parma supporters during Italian soccer Serie B match Parma Calcio vs FC Sudtirol at the Ennio Tardini stadium in Parma, Italy, March 11, 2023 – Credit: Nicolas Morassutti
All’inizio della sua esperienza a Parma, tanti risultati altalenanti, i risultati poi hanno risolto i problemi. Può esser lo stesso vincendo prima della sosta?
“E’ un percorso diverso. All’inizio stavamo costruendo, questo è un campionato diverso ed è in linea con il nostro campionato. Abbiamo commesso errori, fatto belle cose, la squadra ha mantenuto un’identità”.
Almqvist è sempre stato devastante a gara in corso, può esser lo stesso domani?
“Abbiamo delle alternative e delle soluzioni diverse, è entrato sempre con un bel piglio, soprattutto vicino alla porta avversaria. Ha strappo negli ultimi metri, sono molto contento, può giocare anche dall’inizio, non ci sono complicazioni in questo”.
C’è stato un confronto con Krause, le sue parole possono dare una mano?
“Non c’è stato troppo contatto, probabilmente domani sarà più vicino ai ragazzi, è stato abbastanza veloce ai ragazzi. Domani la sua presenza farà molto piacere ai ragazzi“.
Che derby è per lei?
“Sempre un’emozione, ogni derby è così per i tifosi. Un’atmosfera particolare, è innegabile che emoziona un po’ tutti. Tornare al Dall’Ara è sempre un’emozione, contento di vederla in Champions ma soprattutto di vivere il clima di festa. Tutti hanno festeggiato andando a Liverpool e sono usciti con merito, hanno mostrato grandi qualità”.
Si augura che possano fare lo stesso i tifosi del Parma?
“Io credo che ci sarà un’atmosfera fantastica. Da parte nostra c’è tutta la voglia di dare un bel segnale ai tifosi, i ragazzi saranno pronti per affrontarlo. Un’altra bella cornice, i miei vogliono esserne partecipi”.

Fonte: profilo X Parma Calcio, https://x.com/1913parmacalcio/status/1839714146327392672/photo/1
Coulibaly ha detto di preferire stare a destra quando bisogna difendere:
“Quando gioca a sinistra gli dico di pensare ad attaccare, quando giocherà a destra dovrà pensare a difendere”.
Il dubbio della vigilia riguarda soprattutto le scelte in difesa:
“Lo abbiamo dimostrato, possiamo giocare con Coulibaly e Valeri, o anche Hainaut, a seconda delle partite. Enrico può ricoprire tutti i ruoli. Stanno bene, tutte le soluzioni sono valide. Sono pronti, nessuno ha avuto problemi”.
Serie A
Milan, Braida: “Mi dispiace vedere il Milan in difficoltà, sarei pronto ad aiutare. L’esperienza non si può comprare”
Pubblicato
1 minuto fail
05/05/2025
Ariedo Braida si offre al Milan in un momento di difficoltà: “L’esperienza è ciò che conta”. La posizione di Direttore Sportivo rossonero è ancora vagante.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il ritorno di Braida: un’opportunità per il Milan?
Ariedo Braida, storico dirigente del Milan, ha espresso la sua disponibilità a tornare al club in un’intervista a GR Parlamento. Braida ha dichiarato: “Vedere il Milan in difficili acque mi dispiace, sarei pronto a dare una mano”. Il Milan, alle prese con problemi di continuità e risultati altalenanti, potrebbe beneficiare dell’esperienza di Braida, specialmente in termini di gestione e strategia di mercato. L’ex dirigente sottolinea che “l’esperienza è qualcosa che non si compra”, offrendo così un chiaro messaggio alla dirigenza rossonera.

L’ESULTANZA DI LUKA JOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Una situazione da perfezionare: la visione di Braida
Braida ha riconosciuto il valore della squadra attuale, definendola forte ma bisognosa di perfezionamenti. Le sue parole arrivano in un momento cruciale per il Milan, impegnato in quello che sembra essere un casting per un nuovo direttore sportivo. “Se hanno bisogno di me, sono qui”, ha affermato Braida, sottolineando la sua disponibilità a contribuire al rilancio del club. La sua esperienza e la profonda conoscenza del mondo del calcio potrebbero rappresentare un importante tassello nella ricostruzione del Milan, che cerca di ritrovare la sua storica solidità.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: l’account X di Schira

Genoa-Milan, queste le ultimissime di formazione per la sfida del Marassi. Grifone a caccia di punti salvezza mentre Conceicao cerca continuità.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Genoa-Milan, le probabili formazioni:
Genoa (4-2-3-1): Leali; De Winter, Bani, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Zanoli, Messias, Thorsby; Pinamonti. All. Vieira
Milan (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Hernandez; Pulisic, Jovic, Leao. All. Conceicao
Serie A
Champions League, corsa infuocata per il 4° posto: che succede in caso di parità?
Pubblicato
2 ore fail
05/05/2025
Bologna, Roma, Lazio e Juventus sono ormai divise da un solo punto e per la Champions League è ancora tutto ancora aperto anche per Atalanta, Fiorentina e Milan. Ma in caso di arrivo a pari punti, cosa dice il regolamento?
A tre giornate dalla fine del campionato, la lotta per il quarto e ultimo posto disponibile per la prossima Champions League è più viva che mai. Il pareggio tra Bologna e Juventus e le vittorie di Roma e Lazio hanno compattato ulteriormente la classifica. Allo stato attuale, ci sono ben quattro squadre racchiuse in un solo punto.
La classifica di oggi recita così:
- 3° Atalanta 68
- 4° Juventus 63
- 5° Roma 63
- 6° Lazio 63
- 7° Bologna 62
- 8° Fiorentina 59
- 9° Milan 54 *una partita in meno
Nonostante la parità a quota 63, oggi è la Juventus a occupare il quarto posto grazie alla differenza reti, in attesa però dello scontro diretto con la Lazio previsto alla prossima giornata.

ESULTANZA JUVENTUS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Champions League, cosa prevede il regolamento in caso di arrivo a pari punti?
Ci sono due situazioni possibili. La prima è quella che vede due squadre a pari punti e, in tal caso, si andrebbe a guardare prima gli scontri diretti (punti, poi differenza reti), poi la differenza reti generale, i gol segnati e infine il sorteggio.
Il caso più clamoroso è quello che vedrebbe tre o più squadre a pari punti. Si applicherebbe così la classifica avulsa basata sugli scontri diretti tra le coinvolte, seguita da differenza reti, gol segnati e sorteggio.
Analizzando la classifica avulsa ci troveremmo di fronte a questa situazione:
- Juventus: 6 punti (1 vittoria, 3 pareggi)
- Lazio: 5 punti (1 vittoria, 2 pareggi, 1 gara da giocare)
- Roma: 1 punto (1 pareggio, 2 sconfitte)
Il risultato dello scontro diretto tra Juventus e Lazio sarà dunque decisivo. Se la Juve vincesse, sarebbe davanti a tutte. In caso di pareggio, Roma avrebbe la meglio. Se vincesse la Lazio, la Roma resterebbe comunque avanti nel mini-girone.
Ultime Notizie


Milan, Braida: “Mi dispiace vedere il Milan in difficoltà, sarei pronto ad aiutare. L’esperienza non si può comprare”
Visualizzazioni: 2 Ariedo Braida si offre al Milan in un momento di difficoltà: “L’esperienza è ciò che conta”. La posizione...


Genoa-Milan, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 121 Genoa-Milan, queste le ultimissime di formazione per la sfida del Marassi. Grifone a caccia di punti salvezza mentre...


Inter-Barcellona arbitra Marciniak: i precedenti
Visualizzazioni: 93 L’arbitro polacco Simon Marciniak dirigerà Inter-Barcellona, semifinale di ritorno di Champions League, in programma martedì 6 maggio alle...


Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
Visualizzazioni: 163 Ventisettesimo appuntamento con “Macché te lo guardi?”, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata al campionato di Serie A...


Sampdoria, la salvezza passa per i gol di Coda: è il nuovo recordman della Serie B
Visualizzazioni: 92 La Sampdoria cerca una salvezza che si è fatta complicata nelle prossime due giornate: ci penserà Coda? Con...


Inter-Barcellona, le ultime: Lautaro si unisce al gruppo
Visualizzazioni: 100 Lautaro Martinez è pronto a scendere in campo in Inter-Barcellona di Champions League. L’attaccante è determinato a giocare...


Osimhen, non solo l’Al-Hilal: spunta una nuova pretendente
Visualizzazioni: 86 Oltre agli arabi dell’Al-Hilal, ci sarebbe un’altra squadra interessata a Victor Osimhen, attaccante nigeriano del Napoli in prestito...


Champions League, corsa infuocata per il 4° posto: che succede in caso di parità?
Visualizzazioni: 165 Bologna, Roma, Lazio e Juventus sono ormai divise da un solo punto e per la Champions League è...


Il Brescia ha bisogno di liquidità ma è fuggi fuggi generale
Visualizzazioni: 9 Il Brescia si trova coinvolto in una serie di discussioni che stanno facendo perno sull’amore della tifoseria: il...


Milan, occhi puntati su Frendrup per il futuro
Visualizzazioni: 99 Questa sera si chiude la 35a giornata di Serie A con il Milan che fa visita al Genoa....
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League4 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, minuti in vantaggio: Juventus regina, duello Inter-Milan