I nostri Social

Notizie

Leghe europee e Fifpro: “Il calendario internazionale di calcio mette a rischio la sicurezza e la salute dei giocatori”

Pubblicato

il

Serie A

L’associazione delle Leghe europee e Fifpro Europe, il sindacato dei calciatori, insieme a LaLiga, hanno presentato reclamo alla Commissione Ue contro la Fifa

In essere, l’ abuso di posizione dominante nell’imposizione del calendario delle partite internazionali 2025-2026, con particolare riferimento al Mondiale per club 2025 e al Mondiale 2026. “Il calendario internazionale di calcio, eccessivamente saturato, mette a rischio la sicurezza e la salute dei giocatori, e minaccia la sostenibilità economica e sociale di importanti competizioni nazionali apprezzate per generazioni dai tifosi in Europa e nel mondo.

Il comunicato Leghe europee e Fifpro

Fifpro

Mondiali per club il no di Fifpro

Il reclamo alla Commissione europea sul calendario delle partite spiega che il conflitto di interessi della FIFA in quanto organizzatore della competizione e organo di governo, unito alla mancanza di un coinvolgimento significativo con le parti sociali, viola il diritto della concorrenza dell’Unione europea.

Il reclamo si concentra sul calendario delle partite internazionali maschili, inclusa la Coppa del Mondo FIFA 2026 e le decisioni relative alla Coppa del Mondo per club FIFA 2025

Il calendario calcistico internazionale ipersaturo mette a rischio la sicurezza e il benessere dei giocatori e minaccia la sostenibilità economica e sociale di importanti competizioni nazionali che sono state apprezzate per generazioni dai tifosi in Europa e in tutto il mondo.

FIFPRO Europe e Leghe europee, che rappresentano i sindacati dei giocatori europei e le leghe nazionali, insieme a LaLiga, hanno presentato oggi un reclamo alla Commissione europea contro la FIFA per la sua condotta riguardante l’imposizione del calendario delle partite internazionali, comprese le decisioni relative alla Coppa del mondo per club FIFA 2025.

La denuncia dettagliata e comprovata è stata formalmente presentata alla Direzione generale della Concorrenza della Commissione europea.

La presentazione segue un’ampia revisione del caso da parte degli avvocati che agiscono per FIFPRO Europe e Leghe europee, i cui consigli hanno accettato l’azione legale a luglio. Arriva in mezzo a preoccupazioni diffuse sollevate pubblicamente dai giocatori circa l’impatto che un calendario calcistico insostenibile ha sulla loro salute, benessere e longevità della carriera. Il comportamento della FIFA minaccia anche la sostenibilità economica e sociale e la stabilità di importanti competizioni nazionali che sono state apprezzate per generazioni dai tifosi in Europa e in tutto il mondo.

I dirigenti di FIFPRO Europe, Leghe europee e LaLiga hanno presentato i dettagli del reclamo in una conferenza stampa tenutasi oggi a Bruxelles, sottolineando come la FIFA ricopra ruoli contrastanti come organo di governo e organizzatore della competizione, il che dà origine a un conflitto di interessi. Hanno descritto la mancanza di un giusto processo e di un impegno significativo da parte della FIFA con giocatori e leghe su questioni relative al calendario e come la FIFA abbia utilizzato il suo potere normativo per promuovere i suoi interessi commerciali a spese delle parti sociali (giocatori e leghe).

La denuncia spiega come l’imposizione da parte della FIFA di decisioni sul calendario internazionale costituisca un abuso di posizione dominante e violi il diritto dell’Unione Europea. La recente giurisprudenza delle corti dell’UE, comprese le sentenze della Corte di giustizia europea nei casi “Super League” e “Diarra”, chiarisce che, dato il suo conflitto di interessi, la FIFA deve esercitare le sue funzioni di regolamentazione in modo trasparente, obiettivo, non discriminatorio e proporzionato, in modo da neutralizzare questo conflitto di interessi. In questo contesto, l’inclusione dei rappresentanti del sindacato dei giocatori e della lega nel processo decisionale sulle questioni relative al calendario è giuridicamente essenziale.

Le regole e la condotta della FIFA sono ben al di sotto di quanto richiesto dalla legge UE e danneggiano gli interessi economici delle leghe nazionali e la salute e la sicurezza dei giocatori del calcio europeo. Un ricorso legale dinanzi alla Commissione europea è diventato un corso d’azione necessario per salvaguardare il settore calcistico europeo, che è una potenza culturale e di intrattenimento globale.

FIFPRO Europe, Leghe europee e LaLiga non vedono l’ora di collaborare a stretto contatto con la Commissione europea, nonché con le istituzioni pubbliche competenti e gli stakeholder del mondo del calcio, mentre si svolge un’indagine preliminare sul reclamo.

I ricorrenti si riservano il diritto di presentare ulteriori informazioni e prove pertinenti in merito agli effetti negativi che la condotta abusiva della FIFA sta causando ai campionati nazionali e ai giocatori.

Notizie

Juventus-Inter, Conceiçao entra in un club esclusivo

Pubblicato

il

Juventus-Inter, Francisco Conceiçao

Con il gol realizzato durante la partita Juventus-Inter, il giovane attaccante Francisco Conceiçao entra in un club che vede all’attivo solo tre membri in totale.

Il figlio d’arte di Sergio Conceiçao, infatti, è diventato il terzo calciatore portoghese a riuscire a segnare una rete all’Inter indossando la maglia della Juventus.

Come evidenziato da Opta, prima del numero 7 bianconero, ci erano riusciti soltanto Cristiano Ronaldo, autore di due gol tra il 2019 e il 2021, e Rui Gil Barros, autore di un gol nel 1989.

Quello di stasera, per Francisco Conceiçao, è stato il terzo gol in maglia bianconera, dopo le reti realizzate contro il Genoa e l’Empoli, rispettivamente a settembre e a inizio febbraio.

Continua a leggere

Notizie

Parma-Roma, Ranieri: “Il Parma? Pensavo fosse una squadra più nervosa”

Pubblicato

il

Parma-Roma, Claudio Ranieri

Al termine del match Parma-Roma, ha parlato in conferenza stampa il tecnico giallorosso Claudio Ranieri: ecco cos’ha detto.

Parma-Roma, la conferenza stampa di Claudio Ranieri

Come avete gestito l’uomo in più? Andava chiusa prima?
“L’abbiamo gestita bene ma dovevamo far gol, non rischiare con un episodio di pareggiare una partita in pieno controllo. Eravamo undici contro dieci, non siamo riusciti a raddoppiare per demeriti nostri e grandi meriti del loro portiere. Sono un po’ amareggiato ma forse vedendo la classifica sarò un po’ più contento”.

Cosa ne pensa della prova di Gourna-Douath?
“L’idea era di bloccare Bernabé, doveva poi attaccare ed inserirsi e lo ha fatto abbastanza bene. Non potendolo allenare al meglio ancora non ha novanta minuti, aveva un po’ di crampi. Salah ha fatto una buona partita, dobbiamo servirlo meglio, ad Angelino vengono serviti più palloni. Ha fatto una buona gara, ci da sicurezza e tranquillità”.

Era Bernabé che la preoccupava?
“Mi preoccupavano le frecce in attacco, ma le lancia Bernabé. Per questo ho voluto impedirgli di giocare”.

Cosa temeva del Parma?
“Mi aspettavo questa partita, abbiamo il tallone d’Achille delle ripartenze avversarie. Ci stiamo allenando tantissimo, spero riusciremo a risolvere anche perché giovedì affrontiamo una squadra molto forte in questo”.

Come ha visto il Parma?
“Son sincero, pensavo fosse una squadra più nervosa. Il pubblico gli sta dietro, la aiuta e non mollano. E’ importante crederci, quando arrivai io a Parma ci credevamo. Se questi ragazzi ci credono ci arriveranno”.

Qual è la cura che le permise di salvarsi con il Parma?
“Sono arrivato che eravamo ultimi, peggio di così non si poteva fare. La cura è crederci e allenarsi bene, da quel che ho visto oggi è così, poi non li conosco. Quando perdi le partite rischi di far affiorare il nervosismo, oggi non l’ho visto, mi son sembrati bravi ragazzi. Così ce la faranno”.

Si aspettava mosse a sorpresa di Pecchia?
“Non mi aspettavo mosse a sorpresa, magari solo una mezzala più riflessiva che potesse dare una mano a Bernabé nelle nostre ripartenze. Invece ha giocato con le mezzali a tutto campo, ma la abbiamo gestita bene”.

Vi siete dati un obiettivo particolare?
“Io credo nel lavoro, da quando sono arrivato l’ho detto. Non mi piace promettere ma lavorare. Non so cosa potremo fare ma i tifosi devono esser sicuri daremo il massimo. Non ho titolari, quando giochi anche in Europa devi far così.

Mi auguro di continuare così per dare libertà a tutti di esprimersi. Facciamo del nostro meglio in ogni partita, esigo sempre la prestazione. Poi il risultati è figlio degli episodi, ma bisogna sempre dare il massimo che si ha. Quello mi soddisfa”.

Continua a leggere

Notizie

Club Bruges, frenata in campionato in vista della Champions

Pubblicato

il

Young Boys-Stella Rossa

Club Bruges, solo un pareggio con il Saint-Truiden per la prossima avversaria della Dea ai playoff di Champions League. Hayen ammette la stanchezza della squadra.

Dopo la sofferta vittoria in Champions League contro l’Atalanta, il Bruges rallenta in campionato, fermato sul 2-2 dal Saint-Truiden, terz’ultimo in classifica. La squadra di Nicky Hayen, avanti 2-0, ha subito la rimonta nel finale, evidenziando segnali di stanchezza a pochi giorni dal ritorno contro i bergamaschi.

Club Bruges, le parole di Hayen

Nonostante un turnover minimo – solo Vetlesen e Nilsson in campo al posto di Nwadike e Talbi – il tecnico ha ammesso le difficoltà fisiche e mentali dei suoi: “C’era fatica nella squadra, troppe imperfezioni e scelte sbagliate”. Tuttavia, Hayen sottolinea come anche altre squadre di Champions, inclusa l’Atalanta, abbiano perso punti nel weekend. Il Bruges dovrà ritrovare energie e concentrazione in vista del match decisivo con la Dea consapevole del fatto che il 2-1 sia un risultato che rende ancora tutto possibile.

Club Bruges

L’URLO DI GIAN PIERO GASPERINI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Continua a leggere

Ultime Notizie

Lecce Lecce
Serie A5 minuti fa

Lecce, altro punto pesante e imbattibilità conservata

Visualizzazioni: 19 Il Lecce di Giampaolo esce indenne anche dalla delicata sfida salvezza contro il Monza. Una prestazione pressoché positiva...

Milan Milan
Champions League7 minuti fa

Milan Feyenoord, Conceicao pensa ad una mossa a sorpresa

Visualizzazioni: 63 In vista della partita di ritorno dei play-off di Champions League contro il Feyenoord, prevista per domani alle...

Calciomercato14 minuti fa

Napoli, Mathias Olivera: tutto pronto per il rinnovo

Visualizzazioni: 19 Mathias Olivera è pronto a firmare il prolungamento del contratto con il Napoli fino al 2030, assicurandosi un...

Calciomercato17 minuti fa

Santos, primo gol di Neymar Jr dopo il ritorno

Visualizzazioni: 15 Neymar segna il suo primo gol con il Santos dal ritorno al club, confermandosi una stella indiscussa nel...

Serie A25 minuti fa

Lautaro Martinez: il Toro domato dalla Vecchia Signora

Visualizzazioni: 34 La frustrazione dell’Inter per la sconfitta contro la Juventus sta tutta nella rabbia di Lautaro Martinez, molto nervoso...

Juventus Juventus
Serie A45 minuti fa

Juventus, una vittoria che sa di consapevolezza

Visualizzazioni: 53 La Juventus porta a casa il Derby d’Italia e trova la quarta vittoria consecutiva in stagione: non era...

Calciomercato1 ora fa

Napoli, il primo obiettivo per l’estate è Zhegrova

Visualizzazioni: 30 Il Napoli corteggia ancora Edon Zhegrova, talentuoso esterno del Lille, dopo il tentativoa gennaio: il contratto del giocatore...

Napoli, Atalanta Napoli, Atalanta
Calciomercato1 ora fa

Milan, non solo Lucca sul taccuino: contatti in corso con Raspadori | I dettagli

Visualizzazioni: 78 Milan, la volontà di inserire più italiani in rosa è piuttosto evidente. Si parla infatti di Ricci a...

Udinese-Torino Udinese-Torino
Calciomercato1 ora fa

Torino, scout granata al Braglia per Modena-Spezia: due osservati speciali

Visualizzazioni: 32 Il Torino invia osservatori allo stadio Braglia per monitorare il giovane talento Pio Esposito, mentre cresce l’interesse per...

Juventus-Inter, Inzaghi Juventus-Inter, Inzaghi
Serie A2 ore fa

Inter, Inzaghi: “Delusi dalla sconfitta, dobbiamo migliorare”

Visualizzazioni: 40 La sconfitta per 1-0 dell’Inter contro la Juventus suscita rammarico in Simone Inzaghi. L’allenatore riconosce la necessità di...

Le Squadre

le più cliccate