Europa League
Lazio, Baroni: “Servirà qualità, sacrificio e compattezza. Giochiamo sempre per vincere. Dele-Bashiru…”
![Lazio-Cagliari, Baroni](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/10/baroni-marco.jpg)
Marco Baroni ha parlato in conferenza stampa alla vigilia di Twente-Lazio di Europa League. L’allenatore ha parlato di avversario e alcuni singoli.
Il primo posto momentaneo a punteggio pieno significa molto per i biancocelesti, che in Olanda cercano il terzo successo di fila. Di fronte una squadra e un ambiente piuttosto ostici.
Lazio, le parole di Baroni
Che squadra è il Twente? C’è qualche giocatore che l’ha impressionata?
“È una squadra giovane che gioca bene a calcio, nelle due partite di coppa ha fatto molto bene. Per noi sarà un test provante e difficile, specialmente in casa loro con la spinta del pubblico che li alimenta.
Li abbiamo visti, sappiamo che domani ci sarà da fare una prestazione di altissimo livello sotto il sacrificio e l’intensità, oltre che qualità. Il collettivo è la loro forza, hanno fatto diversi cambi ma quello che mi ha sorpreso è la qualità e la mobilità della squadra”.
Nel recente passato la Lazio ha trascurato l’Europa League, sentite di dover dimostrare di essere cresciuti in Europa?
“Noi vogliamo competere in tutti gli obiettivi, chiaramente domani non saranno sufficienti delle motivazioni ordinarie, domani servirà qualcosa di straordinario. Sono le gare con i presupposti più belli, un bello stadio e un avversario giovane che gioca bene con entusiasmo.
Occorre qualcosa di fuori dall’ordinario, mi aspetto questo dalla squadra e sono convinto che ci servirà questo. Servirà qualità, sacrificio e compattezza proponendo un buon calcio”.
![Lazio](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/10/Noslin-e-Baroni.jpg)
TIJJANI NOSLIN E MARCO BARONI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Cosa ha lasciato la sfida di sabato tra prestazione e le polemiche?
“Lo dico sempre ai ragazzi, gli episodi che possono avvenire non devono scalfire il nostro percorso. Dico sempre che nelle partite se non vinciamo impariamo, nelle difficoltà contro una squadra come la Juventus abbiamo saputo soffrire. Ci siamo imposti per 22 minuti giocando un gran calcio, poi con l’inferiorità numerica abbiamo trovato anche quell’aspetto difensivo di non prendere gol che rappresenta un’ulteriore crescita”.
È convinto che la Lazio sia favorita?
“In queste partite non ci sono favorite, ci sono due squadre che esprimono un buon calcio e all’interno di questi aspetti le gare le porti a casa se vuoi qualcosa in più dell’avversario”.
Ci può fare un punto sugli indisponibili?
“Sono delle gare ravvicinate che ti mettono alla prova, abbiamo qualche defezione. Lazzari sta recuperando, Guendo è una scelta conservativa e condivisa per farlo recuperare al meglio. C’è una tale bellezza in queste competizioni e in queste partite che la squadra dovrà cogliere questa opportunità.
Teniamo tantissimo anche al campionato, dopo questa gara ci butteremo subito rigiocando dopo due giorni. Adesso però dobbiamo giocare con l’attenzione e l’applicazione che chiede una partita come questa”.
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/10/Guendouzi.jpg)
MATTEO GUENDOUZI DA INDICAZIONI AI COMPAGNI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La Lazio ha perso 17 delle ultime 30 trasferte, c’è un problema di rendimento lontano dall’Olimpico?
“Sicuramente questi dati li vediamo, non mi piace nascondermi perché i numeri qualcosa la dicono. In queste gare sicuramente ci sono state delle situazioni anche anomale, ma dobbiamo prestare attenzione a questi dati. Quando parlo di atteggiamento che non deve mai mancare credo che sia un passaggio importante, la squadra non si deve snaturare.
Venivamo dalla trasferta di Torino con il Toro dove la squadra ha fatto veramente bene, anche l’inizio della gara con la Juve è stato fatto molto bene entrando con personalità e con il solo pensiero di giocare per vincere. Oggi siamo nuovamente lontano dall’Olimpico, per questo mi aspetto una gara con i requisiti che ho appena detto”.
Vuole scoprire qualche altro aspetto della sua squadra?
“No perché dalla squadra mi aspetto una crescita costante, nel nostro lavoro dobbiamo mettere ogni giorno e ogni gara qualcosa. Stiamo lavorando su questo, ci sono tanti aspetti da migliorare per creare un’identità forte, la partecipazione che ci mette la squadra nel lavoro ci fa ben sperare e le prestazioni lo stanno confermando. Ogni gara però ci mette in discussione e dobbiamo confermarci a ogni partita“.
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/10/esultanza-Lazio.jpg)
L’ESULTANZA DELLA LAZIO A FINE GARA CON ALESSIO ROMAGNOLI, PEDRO E MATTIA ZACCAGNI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Come sta procedendo la crescita di Dele-Bashiru?
“Dele è un giocatore forte che sicuramente esploderà, deve avere una maggiore continuità mentale. Viene da un calcio diverso, non è facile entrare nella velocità del pensiero della Serie A. La velocità e la fisicità le ha, deve crescere mentalmente, così come Tchaouna.
Sono ragazzi a cui bisogna dare tempo, noi non abbiamo tempo e a me non piace parlare di tempo. C’è però un percorso da dover seguire e rispettare quando passi a una squadra come la Lazio con le competizioni che affronta la Lazio, dovremo dargli tempo anche di sbagliare ma sono convinto che potranno fare il meglio”.
Si possono fare calcoli sulla classifica con questo format?
“Dobbiamo affrontare gara dopo gara, sappiamo che domani sarà un passaggio importante per la classifica ma sarebbe un errore. So cosa ci aspetterà domani e la squadra dovrà essere prontissima”.
Europa League
Porto-Roma: alcuni tifosi ancora bloccati in Portogallo
![Roma, Roma-Inter](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/08/tifosi-Roma-3.jpg)
Dopo la gara contro il Porto alcuni tifosi della Roma non hanno potuto ancora fare rientro nella capitale a causa di alcuni disagi avvenuti all’aeroporto.
La gara di giovedì scorso valida per il playoff di Europa League contro il Porto ha lasciato rabbia e delusione a molti sostenitori della Roma, e non solo per quanto avvenuto sul campo.
Caos all’aeroporto: cosa è successo
Tanti tifosi giallorossi che sono partiti per sostenere la propria squadra nella delicata trasferta portoghese hanno trovato dei disagi che, purtroppo, sembrano non essere ancora terminati.
I problemi erano iniziati già dal giorno prima della gara: a causa di problemi di visibilità dovuti alla nebbia parecchi voli d’andata erano stati spostati da Porto a Faro. Ma non è finita qui.
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/11/I-TIFOSI-DELLA-ROMA-2.jpg)
I TIFOSI DELLA ROMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il rientro nella capitale, previsto per molti nella giornata di ieri, si è trasformato in una vera e propria odissea. A causa dei prezzi troppi elevati tanti tifosi romanisti hanno scelto di partire da Lisbona. Un gruppo di circa sessanta persone, una volta arrivati ai tornelli del gate, sono stati respinti dal comandante della linea aerea e non fatti salire a bordo.
La causa del respingimento, stando alle voci, era la presunta ubriachezza di questo gruppo di tifosi romanisti. La situazione è sfuggita di mano, tanto da richiedere l’intervento della Polizia portoghese. Molti hanno chiesto aiuto all’Ambasciata italiana presente a Lisbona, ma senza ricevere un adeguato supporto.
Tanti tifosi della Roma si sono poi lamentati sui social dell’accaduto, ed alcuni riusciranno a tornare in città solamente in questo weekend.
Europa League
Roma: i Friedkin preparano una lettera all’UEFA
![Roma](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/06/Depositphotos_697868954_S-e1717923514306.jpg)
Dopo le polemiche post gara con il Porto e le parole di Ranieri la presidenza della Roma si muoverà formalmente con i vertici dell’UEFA per protestare.
Spesso i Friedkin sono stati accusati di essere immobili e silenziosi riguardo i fatti di campo attorno alla Roma. Dopo la gara d’andata dei sedicesimi di Europa League di giovedì scorso contro il Porto, però, qualcosa sembra essersi (finalmente) smosso.
Il discusso arbitraggio di Stieler durante la gara e le proteste del tecnico Claudio Ranieri nelle interviste post match contro il direttore di gara e contro il designatore Roberto Rosetti hanno lasciato una scia di polemiche che difficilmente si placherà a breve. Proprio per questo motivo, quindi, i Friedkin hanno deciso di muoversi, e di farlo ufficialmente.
Porto-Roma: i Friedkin non ci stanno
![Roma, Ranieri](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/urlo-Ranieri-2.jpg)
L’URLO DI CLAUDIO RANIERI CHE PUNTA IL DITO ( FOTO FORNELLI/KEYPRESS )
Stando alle ultime la presidenza americana sarebbe pronta ad inviare ai vertici dell’UEFA una lettera di protesta formale per chiedere spiegazioni sulla direzione di gara in Portogallo e su altri episodi passati che avrebbero danneggiato il club giallorosso.
Una presa di posizione forte e decisa, in contrasto con il solito modus operandi della famiglia texana. Durante la finale di Europa League del 2023 persa contro il Siviglia ai calci di rigore i Friedkin non avevano dato seguito alla furia di Mourinho (che nel parcheggio dello stadio al termine della gara si era scagliato verbalmente contro Rosetti), che si sentì derubato dall’allora direttore di gara Taylor.
A differenza di due anni fa, però, questa volta i Friedkin sembrano aver deciso di schierarsi dalla parte di Ranieri e di far sentire la propria voce.
Europa League
Roma, Romondini: “Dybala? Ha bisogno di sostegno”
![Roma, Paulo Dybala](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/Dybala-dolorante.jpg)
Dopo il pareggio raccolto dalla Roma in Europa League ieri sera, fioccano le opinioni riguardo la performance dei giallorossi.
A TMW Radio è intervenuto l’ex giocatore e allenatore Fabrizio Romondini. Interrogato sulla partita di Europa League di ieri sera della Roma in casa del Porto, ha detto la sua.
Porto-Roma, le dichiarazioni di Romondini
Come commenti il pareggio della Roma col Porto di ieri?
“Accetto lo sfogo di Ranieri che secondo me è sacrosanto, l’arbitro non ha avuto un atteggiamento giusto all’interno dei 90 minuti. Io sinceramente non ho visto una grande Roma, non ho visto predominio del gioco e voglia di vincere. Mi aspettavo una Roma esperta contro un Porto in difficoltà, si può criticare l’arbitro ma bisogna vedere quanto si è fatto.
La Roma contro questo Porto in difficoltà doveva fare di più. Ho visto una partita incerta, imprecisa, piena di nervosismo. Non ho visto questa voglia di vincere da parte della Roma, sicuramente non è stato un arbitraggio giusto. È stato saccente l’arbitro, quello sicuro, ma non ho visto la voglia di vincere della Roma che poteva sicuramente fare di più”.
Cosa non ti ha convinto ieri della Roma?
“A me ha sorpreso la scelta di non far giocare Hummels e Paredes, non vengono convocati a Venezia per riposare e poi non giocano. Mi sorprendono le prestazioni di giocatori come Dovbyk e Pellegrini, che hanno deluso.
In più si prende gol da rinvio dal fondo, bisogna analizzare che non c’era neanche una copertura preventiva. Parlo dell’arbitro se mi annulla due gol regolari e non mi dà quattro rigori clamorosi, altrimenti parlo della partita. Possiamo discutere il possibile rosso per il fallo su Dybala, ma per me è giallo. La cosa che mi meraviglia è che non si va ad analizzare la prestazione calcistica della squadra”.
Quanto ha dato Dybala alla Roma?
“Credo che abbia dato tanto alla Roma, poi sicuramente può dare ancora di più. Un giocatore da solo non può fare tutto, ha bisogno di un sostegno da parte degli altri compagni di squadra. Sono loro che stanno facendo meno, ha bisogno di un aiuto dagli altri per emergere ancora di più”.
-
Calciomercato6 giorni fa
Ultim’ora Milan, Jorge Mendes ancora in azione: è il turno di Bernardo Silva | I dettagli
-
Notizie1 giorno fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie5 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League3 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A5 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League5 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Notizie7 giorni fa
Milan, Enzo Maresca al veleno:” Joao Felix non ci manca”