Europa League
Roma 1-0 Dinamo Kiev: il rigore di Dovbyk regala ai giallorossi la prima vittoria europea stagionale
Pubblicato
6 mesi fail

A quattro giorni dalla sconfitta di misura contro l’Inter la Roma torna in campo all’Olimpico per la terza giornata di Europa League. Il solo punto raccolto nelle gare contro Athletic Bilbao ed Elfsborg obbliga i giallorossi alla vittoria contro una Dinamo Kiev ancora ferma a zero, e già battuta dalla Lazio per 0-3 nel primo turno.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Le due squadre si sono affrontate quattro volte nella storia, tutte in Champions League. I primi due confronti risalgono alla fase a gironi della stagione 2004-05: la gara d’andata termina con uno 0-3 a tavolino in favore degli ucraini complice la famigerata monetina infrantasi sulla testa dell’arbitro Frisk, quella di ritorno 2-0 sempre per la Dinamo con conseguente uscita dalla competizione per i capitolini, bravi poi a restituire il favore tre annate più in là con un 2-0 all’Olimpico e un 1-4 in trasferta.
Per la prima volta dopo due anni l’impianto non raggiunge i 60.000 spettatori: oltre i 40.000 abbonati, infatti, sono stati staccati meno di 20.000 tagliandi.
Le formazioni ufficiali
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Ndicka, Hermoso; Zalewski, Le Fée, Koné, Angelino; Pisilli, Baldanzi; Dovbyk. All. Juric.
DINAMO KIEV (3-5-2): Neshcheret; Bilovar, Popov, Mykhavko; Tymchyk; Mykhailenko, Andriyesvskiy,; Rubchynski, Vivcharenko; Voloshyn, Guerrero. All. Shovkovskiy.
Arbitro: Gozubuyuk (OLA) Assistenti: Zeinstra-Balder (OLA) Quarto uomo: Van der Eijk (OLA) VAR: Higler (OLA) AVAR: Blank (OLA)
La diretta
PRIMO TEMPO
1′ – Inizia la sfida in un Olimpico tiepido e non al completo: la Roma va a caccia di un successo europeo che manca dal 18 aprile.
2′ – Roma subito pericolosa: ottima triangolazione Angelino-Baldanzi che smarca Dovbyk provvidenzialmente anticipato da Bilovar.
6′ – Possesso palla prolungato da parte dei padroni di casa che sfocia in una potenziale opportunità di tiro per Pisilli, stoppato sul più bello ancora da Bilovar.
10′ – Il leitmotiv del match appare chiaro: Roma che manovra, Dinamo Kiev rintanato nella propria metà campo nella speranza di poter sfruttare qualche ripartenza. Fino a ora pochi spazi per la formazione di Juric.
13′ – Combinazione sulla destra tra Baldanzi e Zalewski da cui scaturisce un pericoloso cross per Pisilli anticipato di testa da Popov.
15′ – Per la prima volta gli ospiti metto fuori il naso oltre il centrocampo con l’iniziativa personale di Mykhailenko fermato da Celik al limite dell’area.
17′ – Hermoso prova a pescare Dovbyk con un filtrante alto, ma l’attaccante ucraino non addomestica bene la sfera favorendo l’uscita a terra di Neshcheret.
20′ – Doppio corner per la Roma: sul primo cross con il destro a rientrare di Le Fee la difesa ospite ci mette una pezza, sul secondo N’Dicka prova a girare in porta con il sinistro, ma la conclusione è debole e si spegne tra le braccia di Neshcheret.
22′ – CALCIO DI RIGORE PER LA ROMA! Sgambetto di Mykhavko su Baldanzi poco dopo l’ingresso dell’area di rigore. Difensore ospite ammonito.
23′ – GOL DELLA ROMA!! Dovbyk non sbaglia dal dischetto spiazzando Neshcheret allargando il piattone mancino. Secondo centro per il centravanti in maglia 11 in questa Europa League.
25′ – Roma vicina al raddoppio sulle ali dell’entusiasmo. Baldanzi si accentra e piazza il mancino, la palla si spegne ad un palmo dal palo.
27′ – Iniziativa della Dinamo Kiev guidata da Vivcharenko che lascia partire un traversone dalla sinistra per Guerrero che di testa non inquadra la porta.
29′ – Dialogo nello stretto al limite dell’area tra Guerrero e Voloshyn: Celik interrompe tutto sul nascere.
32′ – Schema da calcio piazzato per i giallorossi dal quale scaturisce un doppio tiro dalla bandierina: ci provano prima Zalewski e poi Celik ma non riescono a inquadrare lo specchio.
34′ – Occasionissima per la Dinamo Kiev: grande apertura di Guerrero che pesca sulla destra il tutto solo Tymchyk il quale prova una conclusione al volo che si spegne di un nulla alla destra di Svilar battuto.
36′ – Secondo cartellino giallo per la Dinamo Kiev: ammonito Rubchynskyi.
40′ – Ospiti sicuramente più disinibiti dopo lo svantaggio: discesa di Tymchyk sulla destra, cross basso per Guerrero che la gira in porta con un potente destro da distanza ravvicinata. Svilar attento respinge con i piedi.
42′ – Pareggio della Dinamo Kiev annullato per posizione irregolare di Voloshyn sul tentativo ancora di Guerrero in seguito ad una mischia scaturita da un calcio piazzato. Roma in evidente calo.
44′ – Giallo per Angelino, primo ammonito per la Roma per una sbracciata giudicata irregolare ai danni di Tymchyk.
45′ – 1 minuto di recupero.
46′ – Termina il primo tempo: 1-0 per la Roma grazie al rigore di Dovbyk. Giallorossi, però, in fase calante negli ultimi minuti.
SECONDO TEMPO
46‘ – Inizia la ripresa: nessun cambio da ambo le parti.
49′ – Primo giro alla bandierina del secondo tempo per i padroni di casa: il destro di Le Fee si spegne sulla testa di N’Dicka che non riesce a impattare a dovere e manda sul fondo.
53′ – Doppio cambio in casa Roma: fuori Le Fee e Dovbyk, dentro Cristante e Shomurodov.
58′ – Manovra avvolgente della Roma: cross basso e arretrato di Angelino per Pisilli a rimorchio, il cui tiro si infrange sulla testa di Bilovar. Nulla di fatto sul successivo corner.
60′ – Giallorossi ancora pericolosi. Traversone da quinto a quinto per che vede come destinatario Zalewski che la rimette in mezzo non trovando la deviazione decisiva di Shomurodov bloccato nella morsa dei centrali ucraini.
62′ – Settimo corner per la formazione di Juric: Hermoso arriva per primo sul cross di Angelino, ma il colpo di testa è debole.
63′ – Tripla sostituzione per la Dinamo Kiev: fuori Rubchynskyi, Andriyevskiy e Voloshyn, dentro Brazhko, Shaparenko e Kabaiev.
66′ – Ci prova Shomurodov da fuori area, ma il tiro finisce alle stelle.
67′ – Altro doppio cambio per la Roma: fuori Pisilli e Baldanzi, dentro Pellegrini e Dybala.
68′ – Sostituzione anche per gli ospiti: esce Guerrero, entra Vanat.
72′ – Sgroppata di Celik sulla destra, il turco fa partire un cross teso messo in angolo da Mykhavko. Il tentativo di Pellegrini dalla bandierina viene respinto.
74′ – Pellegrini ci prova da punizione diretta dai 25 metri: la sua conclusione si spegne sull’esterno della rete dando l’illusione del gol.
76′ – Dopo una mezz’ora in apnea la Dinamo Kiev si riaffaccia nell’area romanista: Angelino salva su Tymchyk mandando in angolo. Sul tentativo successivo ci prova Vanat di testa sfruttando l’uscita sbagliata di Svilar, ma sfiora soltanto il palo.
77′ – Ancora ospiti in avanti: Vanat questa volta ci prova con un diagonale mancino che non impensierisce più di tanto Svilar.
80′ – Grande apertura di Pellegrini che spiana la strada ad Angelino, lo spagnolo serve Shomurodov, bravo a sterzare sul mancino e a concludere a giro sul secondo palo. La palla esce di poco alla sinistra di Neshcheret.
81′ – Ultimo cambio per la Dinamo Kiev: fuori Mykhailenko, dentro Buyalskyi.
84′ – Occasionissima sprecata da Shomurodov a porta praticamente sguarnita in seguito all’illuminante imbucata di Pellegrini e all’appoggio di Dybala. Grande rammarico per l’uzbeko.
85′ – Terzo ammonito per la Dinamo Kiev: il destinatario del cartellino giallo è Kabaiev per una dura entrata ai danni di Dybala.
90′ – 4 minuti di recupero.
91′ – Ci prova la Dinamo Kiev da angolo. N’Dicka respinge la minaccia.
93′ – Ammonito Shaparenko per un intervento da dietro su Pellegrini.
94′ – FINISCE QUI! La Roma centra la sua prima vittoria in questa Europa League grazie al rigore di Dovbyk al 23′.
Commento finale
La Roma porta a casa i tre punti in maniera meritata al termine di una sfida gestita per gran parte dei 90′, eccezion fatta per i minuti finali del primo tempo in cui la Dinamo Kiev ha sfiorato in due occasioni il pareggio.
Decisivo il rigore di Dovbyk al 23′, quinto centro stagionale per lui, che regala il terzo successo stagionale ai capitolini, il primo in Europa League, fondamentale per il prosieguo del percorso europeo. Migliore in campo per i capitolini: Baldanzi.

Lazio-Bodo Glimt, incontro valido per il ritorno dei quarti di finale di Europa League 2024/2025: le scelte ufficiali di Baroni e Knutsen.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Lazio-Bodo Glimt vale l’accesso alle semifinali di Europa League, con i biancocelesti unica italiana rimasta nel torneo.
Dopo il ko dell’andata in Norvegia, la squadra di Baroni è chiamata all’impresa per ribaltare il Bodo e centrare la qualificazione in semifinale.
Missione rimonta. I 90 minuti più importanti della stagione vedono la Lazio costretta a recuperare due gol di svantaggio al Bodo Glimt nel ritorno dei quarti di finale di Europa League.
Di seguitola designazione abitrale e le formazioni ufficiali.

MARCO BARONI FA IL SEGNO OK ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
ARBITRO: Daniel Siebert
ASSISTENTI: Seidel-Foltyn
IV: Schlager
VAR: Dankert
AVAR: Brand
Lazio-Bodo Glimt, le formazioni ufficiali
LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marušić; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Marco Baroni.
BODO GLIMT (4-3-3): Haikin; Sjøvold, Bjørtuft, Gundersen, Bjørkan; Evjen, Berg, Saltness; Blomberg, Høgh, Hauge. Allenatore: Kjetil Knutsen.

Il tecnico della Lazio Marco Baroni ha diramato le convocazioni per la sfida dell’Europa League contro il Bodo Glimt: Nuno Tavares convocato.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il tecnico dei biancocelesti Marco Baroni ha diramato le convocazione per la sfida di ritorno dei quarti di finale dell’Europa League contro i norvegesi del Bodo Glimt: tra i convocati c’è Nuno Tavares.

MARCO BARONI FA IL SEGNO OK ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lazio, i convocati di Baroni contro il Bodo Glimt: Nuno Tavares convocato
Il tecnico della Lazio Marco Baroni ha diramato le convocazione per la sfida di ritorno dei quarti di finale dell’Europa League di stasera all’Olimpico contro i norvegesi del Bodo Glimt: tra i convocati c’è Nuno Tavares. Ecco la lista dei convocati secondo comunicato ufficiale del club:
Portieri: Mandas, Furlanetto, Provedel
Difensori: Gigot, Romagnoli, Hysaj, Lazzari, Tavares, Gila, Marusic
Centrocampisti: Vecino, Rovella, Dele-Bashiru, Guendouzi
Attaccanti: Pedro, Zaccagni, Castellanos, Noslin, Isaksen, Dia, Tchaouna
Europa League
Lazio-Bodo/Glimt, la spinta dei 55mila dell’Olimpico
Pubblicato
6 ore fail
17/04/2025La seconda competizione europea più importante sarà visibile su Sky. La sfida Lazio-Bodo/Glimt è in programma oggi alle ore 21.00 allo Stadio dell’Olimpico.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Allo Stadio dell’Olimpico è atteso il pubblico delle grandi occasioni: ben 55 mila tifosi saranno presenti sugli spalti per la sfida Lazio-Bodo/Glimt. La partita è disponibile in live-streaming su Sky.

VALENTIN CASTELLANOS FA IL SEGNO OK ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lazio-Bodo/Glimt in streaming
La Lazio si prepara ad affrontare la gara di ritorno dei quarti di finale di Europa League contro il Bodo/Glimt. I pre e postpartita UEFA Europa League e UEFA Conference League saranno condotti da Mario Giunta. La sfida sarà visibile via streaming su tutti gli schermi tv.
Possibilità di recupero
A seguito della precedente sconfitta, ora la Lazio è pronta a ricaricare le batterie: cercherà di recuperare dopo la sconfitta spinosa per 2-0 in favore dei norvegesi, resa più pungente dal fatto di aver rimediato uno svantaggio iniziale per il passaggio in semifinale. Questa volta, nessun impedimento di natura climatica sembra giocare a sfavore della squadra.
Ultime Notizie


Bologna, senza paura contro l’Inter: obiettivo rilanciare la corsa europea
Visualizzazioni: 7 Il Bologna, dopo la sconfitta contro l’Atalanta, vuole reagire per continuare a credere nel sogno Champions League. I...


Fiorentina-Celje 2-2: Kean regala la semifinale a Palladino, ma che fatica | Le pagelle viola
Visualizzazioni: 8 La Fiorentina vola in semifinale di Conference League con un 2-2 che regala qualche brivido alla truppa viola....


Fiorentina-Celje: la Viola soffre più del previsto, ma Kean la trascina in semifinale
Visualizzazioni: 16 La Fiorentina di Palladino è riuscita a conquistare un sudato accesso alle semifinali di Conference League, grazie al...


Bomber d’Europa: Gyokeres al 2° posto, avanza Retegui
Visualizzazioni: 23 La classifica marcatori che include i migliori bomber d’Europa si aggiorna per l’ennesima volta. In testa c’è una...


Atalanta: le big della Premier League stregate da Ederson
Visualizzazioni: 21 Il centrocampista brasiliano, potrebbe lasciare l‘Atalanta nella prossima finestra di mercato estiva. Su di lui le avances della...


Griezmann resta all’Atletico fino al 2027
Visualizzazioni: 18 Antoine Griezmann resta all’Atlético Madrid: rifiutata l’offerta del LAFC, accordo verbale fino al 2027 Antoine Griezmann ha deciso...


Roberto Donadoni a L’Eco di Bergamo: “Confusione societaria al Milan”
Visualizzazioni: 24 Roberto Donadoni critica la gestione del Milan, sottolineando una crescente confusione societaria che sta influenzando le prestazioni del...


Lazio-Bodo Glimt, le formazioni ufficiali del match
Visualizzazioni: 22 Lazio-Bodo Glimt, incontro valido per il ritorno dei quarti di finale di Europa League 2024/2025: le scelte ufficiali...


Roma, El Shaarawy verso il rinnovo
Visualizzazioni: 28 La Roma e El Shaarawy sono sempre più vicini al rinnovo del contratto. L’esterno offensivo, in scadenza il...


Champions League, annunciata la squadra della settimana
Visualizzazioni: 31 La UEFA ha svelato la Squadra della Settimana per il ritorno dei quarti di finale di Champions League,...
Le Squadre
le più cliccate
-
Notizie6 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il vero motivo del mancato arrivo di Paratici e le pressioni esterne
-
Serie C4 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A2 giorni fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A3 giorni fa
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 33^ giornata
-
Champions League2 giorni fa
Inter-Bayern è già storia: 2° incasso più alto nella storia nerazzurra a San Siro
-
Serie A3 giorni fa
Fagioli rompe il silenzio: “Ho pagato per i miei errori, ora merito rispetto”