Liga
Es una bestia! Dentro la partita ‘senza senso’ di Lamine Yamal
Pubblicato
6 mesi fail

Lamine Yamal es una bestia, come direbbero gergalmente in Spagna per indicare un crack del calcio. Il ragazzino ha illuminato il Benabeu
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Dopo aver frantumato ogni record, il ragazzo cresciuto nella Masia non è più una sorpresa, ma una dolce realtà – se non per i difensori che devono marcarlo. Solo qualche settimana fa, Rüdiger aveva dichiarato al podcast The Inside Scoop che il 17enne spagnolo “fa abbastanza paura”. Probabilmente, dopo ieri sera, avrà gli incubi per un ben po’.
Il calcio di Yamal ha un’estetica superiore
Il calcio di Yamal è pura estetica, lo si vede dal modo in cui tocca, anzi, accarezza la palla, sfiorandola con l’interno e l’esterno del piede come se stesse levigando una scultura. È un movimento impossibile da imparare, un dono che solo madre natura può concedere. La straripante vittoria nel Clásico lo dimostra. Nel gol del 4-0, Rafinha apre a destra, Yamal controlla con il giusto tempismo e sfiora il pallone con l’esterno del piede sinistro per rallentarne la traiettoria; subito dopo, con il destro (il suo piede debole), scaglia un missile incredibile sotto l’incrocio del primo palo. Nel post-partita, in zona mista, ha scherzato: “Quelli del Real non sapevano che avevo anche il piede destro.”
Pura goliardia
Come in ogni Clásico che si rispetti, non può mancare un po’ di scherno tra avversari. Il sedicenne prende tutto alla lettera e, dopo il gol che spegne definitivamente le speranze dei blancos, si dirige verso la curva avversaria imitando l’iconico gesto di un certo CR7: “Calmi, io sono qui.” Un’esultanza che scatena l’ira dei tifosi madridisti.
La prova di quanto Yamal sia fatto per atmosfere di questo tipo arriva anche durante un calcio d’angolo; un gruppo di tifosi rivali gli urla insulti razzisti (la Liga sta già prendendo provvedimenti in merito). Lui li guarda fa un occhiolino e ride, una chiara manifestazione di superiorità. Lamine Yamal è appena nato calcisticamente (e non), ma in campo si comporta da veterano, come se avesse già giocato partite del genere in un’altra vita.

Buone notizie dalla Commissione Disciplinare per il Barcellona: l’Osasuna perde il ricorso sull’utilizzo del blaugrana Inigo Martinez.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Dopo la netta vittoria sul campo in Champions League contro il Borussia Dortmund per 4-0 e quelle dal punto di vista giudiziario sull’utilizzo di Pau Victor e Dani Olmo, arrivano altre buone notizie per i catalani da parte della Commissione Disciplinare della RFEF.
Sospiro di sollievo per il Barcellona
Il reclamo dell’Osasuna riguardante la presunta violazione delle regole è stato respinto. La situazione risale al match giocato sul finire dell’ultima sosta delle nazionali, con Íñigo Martínez, schierato nel match del 27 marzo al Montjuïc, con i rivali che si appellavano ai giorni da rispettare prima di schierare un giocatore dopo un match con la propria selezione. Stando al regolamento si parla di cinque giorni, quando ne erano passati solamente quattro.
La Commissione infatti ha ritenuto che il Barcellona avesse il pieno diritto di schierare il giocatore in quella partita. Il motivo era semplice: era stato dispensato dalla Federazione calcistica spagnola per le due partite internazionali contro l’Olanda. In parole povere: la regola dei cinque giorni rimane, ma riguarda i giocatori che prendono parte alle sfide. In questo specifico caso il giocatore non era stato nemmeno convocato dalla Spagna, venendo svincolato da tutti gli impegni e ottenendo la possibilità di essere impiegato con il proprio club.

Il sabato della Liga spagnola metterà di fronte anche Leganes e Barcellona, due squadre con obiettivi decisamente opposti.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La settimana del Barcellona si conclude con l’insidiosa trasferta in casa del Leganes, dopo il poker rifilato al Borussia Dortmund in Champions League.
La squadra di Flick, inoltre, nell’ultima giornata della Liga, ha pareggiato a domicilio contro il Real Betis, portando a quattro i punti di vantaggio sul Real Madrid.
Non si daranno di certo per vinti, dal canto loro, i padroni di casa, che puntano la salvezza e hanno bisogno di punti vitali per staccarsi dal penultimo posto in classifica.
Qui Leganes
Situazione difficile per la squadra di casa, penultima in classifica e affamata di punti salvezza.
L’impegno e’ del tutto proibitivo, ma l’1-1 del turno precedente contro l’Osasuna e’ un bicchiere mezzo pieno a cui serve dare un seguito.
Il tecnico Jimenez non bada alla difensivita’ della formazione, e ripropone il suo 4-2-3-1 con la fantasia di Cisse, Raba e Cruz a innescare Garcia, quest’ultimo unica punta.
Qui Barcellona
La Liga sta sempre più prendendo la via della Catalogna, grazie al punto contro il Betis che ha ampliato il divario tra la capolista e il Real Madrid, salito a 4 punti.
Anche in Champions League le cose proseguono su una strada vincente, grazie al 4-0 di mercoledì sul Borussia Dortmund che ha regalato una grande fetta di semifinale ai blaugrana.
Hansi Flick ci tiene a non sottovalutare il Leganes, pur non facendo calcoli e mettendo nel mirino l’ennesima vittoria.
Per questo ancora spazio ai titolari, con Raphinha e Lewandowski armi letali di un attacco che quest’anno sta facendo faville.
Probabili formazioni
Leganés (4-2-3-1): Dmitrovic; Rosier, Nastasic, Porrier, Hernandez; Neyou, Tapia; Cruz, Cisse, Raba; Garcia. Allenatore: Jimenez
Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Kounde, Martinez, Araujo, Balde; Pedri, Gavi; Yamal, Lopez, Raphinha; Lewandowski. Allenatore: Flick
Dove vederla
La sfida tra Leganes e Barcellona sarà visibile in esclusiva su Dazn, domani a partire dalle 21.

Hansi Flick esprime entusiasmo per il suo ruolo al Barcellona, ma il futuro rimane incerto: “Amo vivere a Barcellona, ma non sono ancora…”
Hansi Flick e il suo entusiasmo per il Barcellona
Hansi Flick, attuale allenatore del Barcellona, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo per il club catalano. Durante un’intervista, Flick ha dichiarato: “Mi sto veramente godendo il mio tempo qui. Lo staff, i giocatori, tutti — sono incredibili. L’atmosfera è fantastica, come una famiglia. Amo vivere a Barcellona e sono pieno di energia e idee per continuare a migliorare questa squadra.” Queste parole riflettono non solo la sua soddisfazione personale, ma anche un forte impegno a contribuire al successo della squadra.
Il futuro di Flick: ancora da decidere
Nonostante l’entusiasmo mostrato, Flick ha lasciato un alone di mistero sul suo futuro al Barcellona. Ha sottolineato che, nonostante l’amore per la città e il club, non si sente ancora pronto a fare una dichiarazione definitiva sul suo futuro. Questa incertezza potrebbe aprire a varie speculazioni riguardo a possibili nuovi sviluppi nel suo percorso professionale. Per ora, i fan possono solo attendere ulteriori aggiornamenti.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Hansi Flick on his future at Barça:
“I’m really enjoying my time here. The staff, the players, everyone — they’re unbelievable. The atmosphere is fantastic, like a family. I love living in Barcelona, and I’m full of energy and ideas to keep improving this team.”“But I’m NOT… pic.twitter.com/Ht3tFkxg0Y
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 11, 2025
Ultime Notizie


Como, Fabregas: “Il mio futuro? Sono concentrato solo sul Como. Una parte del futuro è stata fatta col mercato di gennaio”
Visualizzazioni: 5 Alla vigilia della partita contro il Torino, in programma domenica alle 18, Cesc Fabregas ha parlato dei suoi...


Inter-Cagliari, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 4 Inter-Cagliari, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma sabato...


Tottenham, Vinai Venkatesham è il nuovo CEO
Visualizzazioni: 8 Vinai Venkatesham, ex CEO dell’Arsenal, si unirà al consiglio del Tottenham come nuovo Chief Executive Officer a partire...


Sampdoria-Cittadella, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 14 Per il 33° turno di Serie B sabato alle ore 17.15 è in programma Sampdoria-Cittadella allo stadio Marassi di...


Caos scommesse: disposto l’invio degli atti alla FIGC dai Pm
Visualizzazioni: 8 I Pm hanno disposto, in seguito alle ultime notizie sul nuovo scandalo scommesse, l’invio degli atti alla FIGC....


Venezia-Monza, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 19 Venezia-Monza, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma sabato...


Inter Miami, Messi a un passo dal rinnovo fino al 2026
Visualizzazioni: 27 Lionel Messi non intende ancora appendere gli scarpini al chiodo e l’avventura in MLS lo sta motivando. L’Inter...


Carrarese-Catanzaro: probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 32 La 33° giornata della Serie B tra le varie sfide c’è Carrarese-Catanzaro: i toscani sono al 11° posto...


Lecce, i convocati di Giampaolo per la Juventus
Visualizzazioni: 38 “L’allenatore del Lecce, Marco Giampaolo, ha diramato la lista dei convocati per il match di domani sera contro...


Barcellona, l’Osasuna perde il ricorso per Inigo Martinez
Visualizzazioni: 25 Buone notizie dalla Commissione Disciplinare per il Barcellona: l’Osasuna perde il ricorso sull’utilizzo del blaugrana Inigo Martinez. Dopo...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie B2 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Serie A6 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato1 giorno fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie2 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A3 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale