I nostri Social

Fantacalciostyle

Fantacalcio, i consigli dell’11° giornata di Serie A

Pubblicato

il

Fantacalcio, ultimissime formazioni

Nuovi consigli del fantacalcio per un nuovo turno di Serie A. Napoli – Atalanta è il match che può spostare gli equilibri del campionato e di molte fanta-leghe. 

Bologna – Lecce (sabato alle 15:00)

Vittoria convincente sul campo del Cagliari per gli uomini di Italiano che tenteranno di proseguire la scia positiva. Orsolini sembra tornato quello che conoscevamo, è il momento di puntarci tanto. Castro merita un posto, occhio al possibile minutaggio per Dallinga, se lo avete potete tentarlo questa giornata, ma copritevi. Ndoye certezza mentre Fabbian resta un’incognita, mettete anche lui se avete una riserva certa. Miranda sta iniziando a carburare, può arrivare un bonus. Fiducia anche a Skorupski.

Anche il Lecce è reduce da una vittoria che ha dato morale e respiro. Krstovic può essere un’opzione valida, Banda meglio di Rebic che è spesso in ballottaggio. Dorgu imprescindibile per i pugliesi e per le vostra squadra. Ramadani e Coulibaly solo in leghe numerose e se siete corti a centrocampo. Gaspar sta migliorando sensibilmente, non sarà una partita facile ma si può tentare.

Udinese – Juventus (sabato alle 18:00)

Dopo la gara culminata nel baratro contro il Venezia, gli uomini di Runjaic dovranno vedersela con la Juventus. Thauvin dovrebbe tornare titolare e affiancare Lucca, la difesa della Vecchia Signora concede parecchio ultimamente, possono essere entrambi buone scelte. Lovric è in fiducia dopo la rete dell’ultimo turno, il più schierabile tra i centrocampisti. Karlstrom per un 6, Ehizibue meglio di Kamara. Il pacchetto arretrato si può evitare, Bijol è il più affidabile dei tre.

La Juventus fatica a dare continuità di risultati e prestazioni. Thiago Motta si affiderà necessariamente a Vlahovic, reduce da una prestazione opaca, può riscattarsi ad Udine. Koopmeiners tornerà dal primo minuto, nonostante uno stato di forma non ottimale si deve mettere. Sulle ali, Conceicao, Yildiz e Weah sono i più propensi ai bonus e quindi da schierare tutti e tre, a prescindere dal minutaggio. In mediana Locatelli può replicare la buona prestazione dello scorso turno ma non andrà oltre il 6,5, Mckennie e Thuram se sperate in qualcosa in più. Kalulu può far bene mentre Cambiaso è una garanzia di sufficienza.

Monza – Milan (sabato alle 20:45)

Tra gli uomini di Nesta Djuric, con la sua fisicità, può mettere in difficoltà la retroguardia non inscalfibile del Milan. Maldini da ex ispira, anche Dany Mota che contro le big porta spesso bonus. Kyriakopoulos più di Pereira per la sua propensione offensiva. Pessina per i rigori, mentre nei tre centrali di difesa il più schierabile è sempre Pablo Mari.

Tornano a disposizione di Fonseca Theo Hernandez e Reijnders, entrambi schierabili, soprattutto il francese. Davanti la certezza è Morata, Pulisic dovrebbe essere recuperato dall’attacco influenzale e può tornare a fare ciò che ci aveva abituato fino ad ora. Leao sempre più in ombra, ma difficile non schierarlo se lo avete in rosa. Chukwueze può essere valido anche se non parte titolare. La difesa scricchiola, meglio lasciare fuori sia i centrali che Emerson Royale, troppe insufficienze.

Napoli – Atalanta (domenica alle 12:30)

Match delicatissimo quello del Maradona, si affrontano le due squadre, probabilmente, più in forma del campionato. Il tridente del Napoli deve essere sempre e comunque schierato, impossibile precludersi in questo momento di Kvara, Lukaku e Politano. Occhio, come sempre, allo spezzone di Neres, mettetelo e copritevi anche se la gara si preannuncia ostica. McTominay non avrà vita facile a centrocampo ma è uomo da bonus e va schierato, meno consigliato per questo turno Anguissa. Dietro Olivera è in fiducia, Di Lorenzo si può mettere, i centrali sono un rischio.

Da capire le scelte di Gasperini, Lookman e Retegui sono le certezze, se si accendono loro l’Atalanta può far male a chiunque. Occhio anche a Samardzic, quando viene chiamato in causa è sempre decisivo. Sulle corsie Bellanova ancora alla ricerca dei bonus, non sembra la gara ideale considerando che si troverà di fronte Kvara, se avete di meglio può panchinare, così come Ruggeri. A centrocampo, Ederson per il voto mentre Pasalic se cercate bonus. Il pacchetto difensivo out per questa giornata.Atalanta-Monza, Lookman

Torino – Fiorentina (domenica alle 15:00)

Vanoli si affiderà all’ormai consueto tandem Adams-Sanabria, entrambi possono essere due validi terzi slot. Vlasic si può schierare nonostante non stai entusiasmando. Lazaro meglio Masina sulle corsie mentre i centrocampisti si possono tralasciare, Ricci è l’unico che porta sempre buoni voti. Per i difensori non sarà una gara semplice, Coco è spesso un all-in, può fare molto bene ma anche molto male, se non avete grandi alternative provateci.

Da valutare le condizioni di Kean che è stato preservato con il Genoa e dovrebbe recuperare per questa gara, ovviamente mettetelo a meno di novità scoraggianti dall’infermeria. La trequarti pullula di bonus, occhio a Colpani e Beltran su tutti. A centrocampo, Bove si può schierare, così come Adli. Gosens più di Dodò, i centrali meglio lasciarli fuori, sarà una gara fisica e intensa.

Hellas Verona – Roma (domenica alle 18:00)

Ballottaggio Tengstedt/Mosquera per Paolo Zanetti, con il tedesco ispira di più per quanto riguarda il fantacalcio. Lazovic può prendersi sulle spalle la squadra e portare bonus. Suslov non si è ancora accesso, può essere un rischio ma se volete osare schieratelo. Il centrocampo del Verona al momento non sta regalando soddisfazioni ai fanta-allenatori, Duda è il più intrigante ma non illudetevi. La difesa fa acqua da tutte le parti, out centrali e terzini.

Juric dovrà valutare le condizioni di Dobvyk e Pellegrini, con l’ucraino che dovrebbe recuperare. dunque schieratelo senza patemi d’animo (ma copritevi per sicurezza). Dybala decisivo nella gara con il Torino vorrà confermarsi, occhio a Soulè che potrebbe ritagliarsi uno spezzone o addirittura partire titolare. El Shaarawy può far bene e portare bonus, da schierare anche Konè, il migliore del centrocampo giallorosso. In difesa Angelino resta la scelta migliore, Ndicka e Mancini possono regalare un buon voto contro l’attacco in difficoltà del Verona.

Inter – Venezia (domenica alle 20:45)

Inzaghi potrebbe dar spazio a Taremi, schieratelo, è la gara giusta per sbloccarsi in campionato. Inutile ribadire che Lautaro e Thuram sono da mettere sempre, tralasciando il minutaggio. Darmian potrebbe giocare ancora da subito, potrebbe trovare la rete che gli è stata negata la scorsa giornata. Dimarco intoccabile, così come Frattesi reduce dalla doppietta. Barella e Mkhitaryan possono regalare bonus in questa gara. Fiducia anche a Bastoni e Pavard.

Venezia che ha compiuto una grande rimonta ai danni dell’Udinese. I lagunari hanno speso tante energie e che si trovano dinanzi ad un avversario piuttosto scomodo. Per questa ragione i giocatori suggeriti sono limitatissimi, Pohjanpalo reduce da una doppietta può essere in fiducia, ma non sembra una gara alla portata, schieratelo solo se non avete alternative. Oristanio tra i più ispirati, può essere una scommessa. Per il resto, non rischiate.

Parma – Genoa (lunedì alle 18:30)

La trasferta di Torino ha tolto tante energie ai giocatori del Parma, Man e Mihaila in ballottaggio con Almqvist e Cancellieri, convincono di più le prime soluzioni, in particolare il rumeno che sembra esser tornato ad illuminare. Sohm si è sbloccato e merita un posto, Bernabè cresce di partita e in partita, prima o poi arriveranno anche i bonus. Dietro Delprato si conferma il più intrigante.

Pinamonti è una sicurezza davanti, occhio a Balotelli, difficile che venga così precocemente convocato e schierato da Gilardino, ma se qualcuno lo ha già acquistato fate attenzione fino all’ultimo. Thorsby può essere un buon nome per questa gara considerata la difficoltà sui cross e sulle palle inattive riscontrate fino ad ora dai crociati. A tal proposito occhio anche a Miretti, incaricato della battuta dei piazzati. Tra i quattro difensori ispira Zanoli.

Empoli – Como (lunedì alle 18:30)

Empoli che fa fatica a creare in fase offensiva, questo la rende una squadra poco adatta al fantacalcio. Colombo si muove tanto ma ha sempre poche opportunità, in questa gara si può comunque prendere in considerazione come terzo slot. Solbakken sta facendo fatica ad ingranare, se siete limitatissimi davanti lo potete tentare. Gyasi da 6, Pezzella si può panchinare. Anche i tre centrali out, i giocatori offensivi del Como possono arrecargli più di qualche grattacapo.

Fabregas ha annunciato che Belotti sarà titolare, quale momento se non questo per schierarlo. Sulla trequarti Strefezza e Paz sono le certezze, metteteli sempre, Da Cunha potrebbe far rifiatare Fadera, il francese può essere un’interessante scommessa. Mazzitelli dopo il gol contro la Lazio merita un posto, la partita è alla portata. Alberto Moreno può portare bonus, Dossena è un rischio, può portare a casa un’ammonizione ma anche un 6,5.

Lazio – Cagliari (lunedì alle 20:45)

Baroni dovrebbe riavere a disposizione Zaccagni, che è assolutamente un primo slot di centrocampo, a maggior ragione in questo turno. Castellanos dopo la doppietta ha ancora voglia di bonus, Dia dovrebbe tornare titolare e potrebbe tornare al gol. A destra potrebbe trovar spazio Tchaouna, anche lui si è sbloccato e può trovare continuità di prestazioni e bonus. Vecino dovrebbe far rifiatare Guendouzi, occhio ai suoi inserimenti. In difesa, Gila da 6,5, Lazzari è tornato subito con un assist e merita fiducia.

Gara complicata per gli uomini di Nicola. Piccoli questa giornata si può lasciare fuori, così come Luvumbo che continua a non convincere. Gaetano meglio dell’angolano ma comunque non entusiasma particolarmente. Viola solo per i piazzati, Marin in leghe numerose. Sulle corsie laterali Zortea ci può stare se puntate alla sufficienza, Augello meno. I centrali evitateli, entrambi ad alto rischio malus.

 

Fantacalciostyle

Fantacalcio, i consigli della 25° giornata di Serie A

Pubblicato

il

Fantacalcio, ultimissime formazioni

Torna la consueta rubrica con i consigli del fantacalcio. La partita di cartello è senza dubbio Juventus-Inter, all’andata ci aveva regalato tantissimi bonus. 

Fantacalcio, i consigli di CS per la 25esima di A

Bologna – Torino (venerdì alle 20:45)

Castro è un terzo slot valido, Dominguez merita fiducia soprattutto in queste gare, occhio al rientro di Orsolini. Pobega meglio di Freuler, sempre in ballottaggio Miranda che però resta il più schierabile tra i difensori. Beukema più di Lucumi, ma anche lui evitabile.

Adams poco prolifico ma si può tentare, Vlasic meglio di Karamoh, Elmas potrebbe ritagliarsi almeno uno spezzone. Lazaro è il più schierabile tra gli esterni, Casadei si può considerare ancora una scommessa. Out la difesa che concede sempre più di qualcosa.

Atalanta – Cagliari (sabato alle 15:00)

Retegui imprescindibile, occhio a Brescianini che potrebbe partire titolare ed è spesso decisivo, De Ketalaere è il più classico dei terzi slot. Ederson si mette sempre e comunque, Bellanova può tornare al bonus. In difesa, Hien ogni tanto vacilla, ma in questa gara si può schierare, così come Djimsiti.

Piccoli ex della partita, si può rischiare ma non consideratelo più di un terzo slot. Felici per l’imprevedibilità, Zortea si è chiaramente placato, partita ostica ma resta un’idea sensata. Viola solo per i piazzati, Augello meglio di Zappa, out i centrali.

Lazio – Napoli (sabato alle 18:00)

Castellanos si mette, Zaccagni è il faro della Lazio, Dele-Bashiru per ripetersi dal +3 dell’andata. Rovella meglio di Guendouzi, Marusic continua a portare bonus, se lo avete si può mettere, così come Tavares nonostante non sia più quello di inizio stagione. Escluderei i centrali di difesa.

Lukaku certezza, lanciate Raspadori se lo avete, McTominay si mette sempre. Lobotka per la valutazione, Anguissa se sperate in un altro bonus. Di Lorenzo è schierabile, torna Buongiorno, si può mettere ma valutate le alternative.

Milan – Hellas Verona (sabato alle 20:45)

Gimenez e Joao Felix è difficile tenerli fuori dato l’hype del momento, Leao, Pulisic e Reijnders restano inamovibili. Theo Hernandez può portare bonus, i due centrali sono schierabili vista la partita, stesso discorso per Walker che può portare un 6,5.

Sarr convince più di Mosquera, ma considerateli solo se siete privi di alternative in attacco. Suslov continua a steccare, Duda si può mettere solo per i piazzati, Tchatchoua può essere l’azzardo più intrigante. Escludete i 4 difensori senza esitazioni.

Fiorentina – Como (domenica alle 12:30)

Kean out per squalifica, attacco sulle spalle di Beltran che acquisisce quotazione per questo turno. Zaniolo si può lanciare, Gudmundsson si mette, Folorunsho può portare il primo bonus in viola. Mandragora più di Richardson, Dodò e Gosens si possono mettere entrambi.

Cutrone terzo slot, Paz e Diao intrigano sempre e comunque. Perrone e Da Cunha da ultimi slot di centrocampo. Convince poco il reparto arretrato, giusto Dossena se siete corti, escluderei il resto.

Monza – Lecce (domenica alle 15:00)

Partita delicatissima per il Monza che ha grande bisogno di punti. Ganvoula se lo avete preso all’asta di riparazione si può lanciare, Mota da terzo slot, Ciurria intriga in questo turno. Urbanski per le giocate, Kyriakopoulos deve tornare quello di inizio stagione, Bianco da sufficienza.

Krstovic consigliato, Pierotti meglio di Morente ma entrambi schierabili. A centrocampo Helgason è il profilo più interessante, Gallo il più da bonus tra i difensori.

Udinese – Empoli (domenica alle 15:00)

Lucca e Thauvin si schierano entrambi in questa giornata, non sottovalutate Ekkelenkamp che si è sbloccato. Lovric certezza, Payero si può rischiare. Kamara meglio di Kristensen, Solet continua a sfornare grandi prestazioni, difficile da togliere.

Esposito e Colombo sono sempre due buone idee per l’attacco, Cacace meglio di Gyasi, Maleh di Henderson. Out la difesa che presenta molte mancanze e sta vacillando nelle ultime gare.

Parma –  Roma (domenica alle 18:00)

Bonny non più di un terzo slot, Man sottotono da mesi, si può continuare a tentare se non avete un centrocampo con altre 4 soluzioni migliori. Sohm e Cancellieri si possono mettere, Hernani solo per i piazzati, tra i difensori il più valido è Valeri.

Dovbyk da bonus in questo turno, Dybala si mette aldilà del minutaggio, occhio anche a Soulè che sta acquisendo sempre più spazio. Konè da sufficienza abbondante, Angelino e N’Dicka possono proseguire sulla lunghezza d’onda delle ultime partite.

Juventus – Inter (domenica alle 20:45)

Il derby d’Italia regala sempre grandi emozioni e sorprese, sopratutto in ottica Fantacalcio. Kolo Muani è ormai intoccabile, Vlahovic solo se siete coperti, Koopmeiners stenta ma è difficile non metterlo, sopratutto in questi big match. Conceicao e Yildiz si mettono senza patemi, Thuram anche. Dietro la situazione è più ostica, Mckennie resta il più affidabile nonostante sia adattato.

Thuram e Lautaro inamovibili, Dimarco da bonus, Dumfries merita spazio. Tra le mezz’ali Barella più di Mkhitaryan in questo momento, Calhanoglu immancabile per i piazzati. In difesa Bastoni resta il più intrigante.

Fantacalcio

L’ESULTANZA DI KOLO MUANI E KHEPHREN THURAM ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Genoa – Venezia (lunedì alle 20:45)

Pinamonti per confermare il +3 della scorsa giornata, Vitinha scommessa, Zanoli ottima idea per la propensione offensiva. Miretti si può mettere in questo turno, Frendrup per un 6,5. Martin convince, De Winter e Vasquez pericolosi dai piazzati.

Yeboah sempre attivo ma poco incline al bonus, Oristanio si mette, Nicolussi è l’uomo più pericoloso tra i lagunari. Busio sottotono nelle ultime apparizioni, Ellertson e Zerbin per sperare nel +1. Il pacchetto arretrato continua a concedere troppo.

Che cos’è il fantacalcio “Fanta Week!”

Qui i consigliati per la modalità Fantacalcio Mantra della 25esima giornata di Serie A, utili anche per chi partecipa al Fanta Week: il fantacalcio settimanale.
Top 11 FantaWeek (3-4-1-2):
Maignan (Por);
Djimsiti (Dc), Solet (Dc), Vasquez (Dc);
Gosens (E), Konè (C), Lovric (C), Theo Hernandez (E);
Brescianini (T);
Gimenez (A), Retegui (A).
Vuoi sapere di più su Fanta Week? Clicca qui, è possibile iscriversi al fantacalcio in qualsiasi momento.
Continua a leggere

Fantacalciostyle

Fantacalcio, i consigli della 24° giornata di Serie A

Pubblicato

il

Fantacalcio, ultimissime formazioni

Torna la rubrica settimanale sui consigli  del Fantacalcio, per un campionato che sta entrando sempre di più nella fase calda e delicata.

Fantacalcio, i consigli di CS per la 24esima di A

Como – Juventus (venerdì alle 20:45)

Cutrone buon terzo slot. Paz, Diao e Strefezza sono difficili da tener fuori, ma occhio alle sorprese di formazione, basatevi sulle ufficiali. Caqueret intriga più di Perrone, eviterei difesa e porta, la gara può riservare diverse reti.

Ballottaggio Kolo MuaniVlahovic, anche qui basatevi sulle ufficiali, se siete coperti schierate ovviamente entrambi aldilà del minutaggio. Koopmeiners si deve mettere, Yildiz continua ad illuminare, spazio anche a Coincecao e Nico Gonzalez (sempre con copertura). Mckennie duttile e si può mettere anche in questa gara, dietro si può lanciare Veiga anche se ad oggi è una scommessa.

Verona – Atalanta (sabato alle 15:00)

Sarr meglio di Mosquera ma solo se non avete alternative, Suslov è la solita scommessa che per ora non sta pagando. Kastanos per leghe numerose, Tchatchoua può essere un azzardo sensato. Out il pacchetto arretrato.

Retegui necessita di bonus dopo l’errore dal dischetto contro il Torino, aria di bonus anche per Samardzic, De Ketelaere terzo slot fisso. Ederson ispira, sulle fasce Bellanova merita un posto, Ruggeri si può tentare. In difesa Posch potrebbe subito debuttare, se lo avete tentate, Hien e la garanzia.

Empoli – Milan (sabato alle 18:00)

Fiducia alla coppia ColomboEsposito, il primo da ex ed il secondo sempre positivo. Cacace intriga, Henderson da 6, fuori Gyasi e Pezzella, gara ostica sulle corsie. Difesa che scricchiola quella dei toscani, meglio non prendersi rischi.

Gimenez per prendersi subito il Milan, Reijnders imprescindibile, Leao e Pulisic d’obbligo. Attenzione a Joao Felix, da capire se verra lanciato subito nella mischia da Coincecao, nel dubbio se siete coperti mettetelo. Fofana si può tentare, Theo convince in questo turno, occhio anche a Walker che ha già dimostrato di poter dare ancora tanto.

Fantacalcio

Torino – Genoa (sabato alle 20:45)

Partita valida per lanciare Adams, da capire l’impiego di Elmas, schieratelo con copertura. Vlasic si mette, così come Lazaro. Ricci meglio di Tameze, in difesa Sosa più di Pedersen. Coco e Maripan si possono tentare.

Pinamonti cerca il gol che manca da un po’, mettetelo. Cornet si è reso pericoloso fin dalla prima apparizione, gli si può dar fiducia. Miretti si puo mettere, Frendrup per la classica sufficienza. Tra i difensori Martin è il profilo più interessante.

Venezia – Roma (domenica alle 12:30)

Ballottaggio Fila-Gytkjaer, ispira di più il danese. Oristanio sempre il migliore tra i lagunari, occhio anche a Nicolussi che sta sfornando bonus e ottime prestazioni. Si può tentare Zerbin, out sicuramente i tre centrali di difesa.

Dovbyk va messo, così come Dybala che aldilà del minutaggio può essere sempre decisivo. Spazio anche a Soulè che potrebbe ritagliarsi sempre più fiducia e minutaggio. Pellegrini non esalta ma si può mettere, Paredes da sufficienza abbondante, Angelino intoccabile. N’dicka si mette, Rensch si può lanciare.

Cagliari – Parma (domenica alle 15:00)

Piccoli può essere in fiducia dopo la rete contro la Lazio, la partita è interessante, schieratelo. Occhio ai piazzati di Viola, Felici sempre attivo e pericoloso, si mette, cosi come Zortea. Centrocampo poco da fantacalcio quello dei sardi. In difesa Zappa è piu schierabile di Augello, Luperto di Mina.

Djuric deve ancora entrare nei meccanismi della squadra ma si mette, Mihaila e Cancellieri ispirano, soprattutto il secondo. Sohm opzione valida per questa giornata, Valeri per i piazzati, Delprato da ultimi slot.

Lazio – Monza (domenica alle 15:00)

Attacco della Lazio che si schiera in blocco, Castellanos, Zaccagni e Dia su tutti. Guendouzi in questo turno si può mettere, anche Rovella da ex può regalare sorprese. Nuno Tavares può tornare al bonus.

Difficile trovare note positive nel Monza, Dany Mota è il più interessante e se siete corti si può mettere. Ciurria da ultimi slot di centrocampo, Urbanski è una scommessa. Out la difesa.

Lecce – Bologna (domenica alle 18:00)

Krstovic merita spazio, Pierotti convince più di Tete Morente. Occhio anche a Karlsson. Helgason il più interessante a centrocampo, eviterei la difesa, giusto Gallo si può rischiare se siete scoperti.

Castro può incanalare un’altra prestazione positiva condita da bonus, Dominguez si mette senza esitazioni, così come Ndoye che deve ritrovare continuità. Fabbian è tornato al gol e potrebbe avere più minuti, Pobega meglio di Freuler, Miranda il migliore nel pacchetto arretrato.

Napoli – Udinese (domenica alle 20:45)

Lukaku può far bene come sempre, classico primo slot. Neres può tornare al bonus, McTominay tra i top a centrocampo per questo turno. Anguissa quest’anno si mette sempre, fiducia a Spinazzola dopo la rete con la Roma. Rrahmani meglio di Juan Jesus.

Lucca da terzo slot, Thauvin idem, Sanchez da ex è una scommessa e nulla più. Lovric si può tentare, Payero convince meno, Karlstrom per leghe numerose. Solet il più interessante tra i difensori.

Inter – Fiorentina (lunedì alle 20:45)

Dopo la sorprendente sconfitta nel recupero l’Inter cerca il riscatto, Lautaro e Thuram come sempre primi slot fissi. Dimarco si mette senza dubbio(nonostante il grave errore della scorsa), occhio anche a Darmian. Chalanoglu per i piazzati, Mkhitaryan per gli inserimenti. Bastoni meglio di Pavard.

Kean è on fire, Gudmundsson si può tentare, così come Folorunsho che si è preso la titolarità. Adli più di Mandragora, Dodó di Gosens. 

Che cos’è il fantacalcio “Fanta Week!”

Qui i consigliati per la modalità Fantacalcio Mantra della 24esima giornata di Serie A, utili anche per chi partecipa al Fanta Week: il fantacalcio settimanale.
Top 11 FantaWeek (3-4-3):
Provedel (Por);
Hien (Dc), Luperto (Dc), N’dicka (Dc);
Dimarco (E), K. Thuram  (M/C), McTominay (M/C), Bellanova (E);
Pulisic (T/A), Lukaku (Pc), Zaccagni (W/A) 
Vuoi sapere di più su Fanta Week? Clicca qui, è possibile iscriversi al fantacalcio in qualsiasi momento.
Continua a leggere

Fantacalciostyle

Fantacalcio, i consigli della 23°giornata di Serie A

Pubblicato

il

Fantacalcio, ultimissime formazioni

Ci aspetta la giornata più calda forse dell’intera stagione. Roma – Napoli e Milan – Inter determineranno tanto sia in ottica fantacalcio che Serie A.

Fantacalcio, i consigli di CS per la 23esima di Serie A

Parma – Lecce (venerdì alle 20:45)

Possibile impiego di Djuric nuovamente dal primo minuto, resta un terzo slot, in questa gara però è una soluzione più che valida. Hernani si mette con copertura, se non avete grandi opzioni anche Mihaila e Cancellieri si possono schierare in questo turno. Sohm si mette, dietro Valeri è il più appetibile.

Krstovic pecca sempre di costanza, si può mettere però questa giornata. Morente e Pierotti scommesse, Coulibaly out. Si sentirà la mancanza di Dorgu, Gallo ora è il più intrigante in difesa. Eviterei i centrali.

Udinese – Venezia (sabato alle 15:00)

Lucca secondo slot in questo turno, Thauvin si mette, può essere la sua gara. A centrocampo il più propenso al bonus è sempre Lovric, schierabili entrambe le fasce. Il pacchetto arretrato, nonostante le diverse sbavature recenti, può essere una buona opzione in questa giornata.

Ancora da decifrare la situazione Pohjanpalo, al momento è da mettere con riserva. Oristanio è il top del Venezia, Busio si può tentare, ispira il giovane Yeboah anche da subentrato. Conferme per Zerbin, Idzes il migliore tra i difensori, ma non entusiasma.

Monza – Verona (sabato alle 15:00)

Con il probabile addio di Maldini, Mota è il più dotato tecnicamente ed è l’incaricato a prendersi sulle spalle il Monza, schieratelo. Caprari si mette, sopratutto per i rigori. Kyriakopoulos viene da due prestazioni molto negative, è l’ora del riscatto. Occhio al nuovo arrivo Urbanski a centrocampo, dietro il migliore è Izzo dopo l’addio di Mari.

Sarr, per chi lo ha, si può tentare ma nulla più di terzo slot. Kastanos per le soluzioni da fuori, per Suslov è un ora o mai più. Belahyane da 6, Tchatchoua ha ritrovato la via dei bonus, dategli fiducia. Eviterei il terzetto difensivo.

Atalanta – Torino (sabato alle 18:00)

Retegui è la certezza del fantacalcio, inutile ormai anche nominarlo. De Ketelaere ha appeal in questa giornata, ispira anche Pasalic. Ederson viene dal gran gol in Champions, sarà in fiducia sulle fasce Bellanova sempre più intrigante di Ruggeri, ma entrambi schierabilissimi. In difesa Hien e Kolasinac sono buone idee.

Adams si è sbloccato e si può mettere nonostante la gara ostica, Vlasic può essere un azzardo a centrocampo. Lazaro si può mettere, Ricci è la solita garanzia di sufficienza. Out la difesa.

Bologna – Como (sabato alle 20:45)

Castro e Dominguez si mettono, sono i più in forma in questo momento e possono far male alla difesa del Como. Odgaard schierabile, anche Ndoye nonostante sia un po’ calato rispetto ad inizio stagione. Pobega più di Freuler se cercate il bonus, dietro Miranda e Holm convincono, i centrali meno.

Cutrone è il più classico dei terzi slot, Paz imprescindibile, occhio all’ormai noto Diao e al solito Strefezza. Da Cunha meglio di Perrone, in difesa Dossena è il più affidabile.

Juventus – Empoli (domenica alle 12:30)

Possibile nuovo impiego dal primo minuto per Kolo Muani, se lo avete preso all’asta di riparazione è il momento di schierarlo. Vlahovic ormai è un caso, se lo avete mettetelo con una copertura sicura. Yildiz cerca riscatto, Koopmeiners fatica e non poco ma si deve mettere. Thuram il migliore a centrocampo, dietro Cambiaso può tornare al bonus. Locatelli da centrale di difesa solo per leghe numerose.

Colombo ed Esposito non più di terzi slot, Fazzini scommessa, Gyasi solo se non avete alternative. Out il pacchetto arretrato, sta concedendo troppo nelle ultime apparizioni.

Fiorentina – Genoa (domenica alle 15:00)

Kean da +3, Gudmundsson deve sbloccarci e questo può essere il match giusto. Beltran ormai è una buona soluzione, Folorunsho convince fin da subito. Gosens e Dodó possono portare bonus.

Pinamonti non va oltre il terzo slot per questo turno, il centrocampo non convince, giusto Frendrup ma che non va oltre la sufficienza. Martin il più interessante in difesa, Vasquez e De Winter reduci dai gol ma occhio che la partita è complicata.

Milan – Inter (domenica alle 18:00)

Abraham non entusiasma ma si può provare, Pulisic è Reijnders i migliori, Leao deve dare una scossa. Bennacer meglio di Musah, Theo Hernandez si schiera. Eviterei gli altri difensori, il derby è sempre una gara tosta per le difese e fioccano spesso malus.

Lautaro è tornato in grande spolvero, Thuram non è mai calato minimamente, occhio anche alle corsie sempre preziose in questi big match. Calhanoglu ha punito spesso la sua ex squadra, può farlo di nuovo, Barella si mette. Per la difesa stesso discorso fatto con quella del Milan, sulla carta quella dei nerazzurri è più solida, ma occhio.

Fantacalcio

Roma – Napoli (domenica alle 20:45)

Dovbyk sta ingranando e va messo, Dybala è la luce della Roma, impossibile non schierarlo quando sta bene. Da non sottovalutare Saelemaekers e Kone, tra i più in forma in questo momento. La difesa soffrirà le sortite offensive dei partenopei, se avete fiducia negli uomini di Ranieri si possono mettere, se avete alternative io eviterei questo rischio.

Lukaku torna all’olimpico, impossibile tenerlo fuori. Neres può far male su quella fascia, McTominay sempre prezioso, difficile tenere fuori un’Anguissa in stato di grazia. Anche qui eviterei i difensori, può essere una gara con tante emozioni e spazi, giusto Di Lorenzo è da mettere senza troppe preoccupazioni.

Cagliari – Lazio (lunedì alle 20:45)

Piccoli è il classico terzo slot, Gaetano a fasi alterne, la difesa delle Lazio concede ma lui resta una scommessa. Marin meglio di Deiola mentre sia Felici che Zortea meritano un posto.  La difesa scricchiola, eviterei i 4 in blocco.

Castellanos fatica a trovare continuità di prestazioni e bonus, in questa gara però si mette senza esitazioni. Così come Dia e Zaccagni, convince meno il centrocampo, Rovella da sufficienza, Guendouzi non sta entusiasmando. Difesa che non convince quella biancoceleste, giusto Marusic si può rischiare visto il periodo positivo in ottica bonus.

Che cos’è il fantacalcio “Fanta Week!”

Qui i consigliati per la modalità Fantacalcio Mantra della 23esima giornata di Serie A, utili anche per chi partecipa al Fanta Week: il fantacalcio settimanale.
Top 11 FantaWeek (3-4-1-2):
Di Gregorio (Por);
Bastoni (Dc), Gatti (Dc), Kolasinac (B/Ds/E);
Dimarco (E), Ederson (M/C), Lovric (C), Dodó (Dd/E);
Koopmeiners (T);
Kean (Pc), Thauvin (A).
Vuoi sapere di più su Fanta Week? Clicca qui, è possibile iscriversi al fantacalcio in qualsiasi momento.
Continua a leggere

Ultime Notizie

Juventus Juventus
Serie A8 minuti fa

Juventus, una vittoria che sa di consapevolezza

Visualizzazioni: 50 La Juventus porta a casa il Derby d’Italia e trova la quarta vittoria consecutiva in stagione: non era...

Calciomercato28 minuti fa

Napoli, il primo obiettivo per l’estate è Zhegrova

Visualizzazioni: 29 Il Napoli corteggia ancora Edon Zhegrova, talentuoso esterno del Lille, dopo il tentativoa gennaio: il contratto del giocatore...

Napoli, Atalanta Napoli, Atalanta
Calciomercato38 minuti fa

Milan, non solo Lucca sul taccuino: contatti in corso con Raspadori | I dettagli

Visualizzazioni: 63 Milan, la volontà di inserire più italiani in rosa è piuttosto evidente. Si parla infatti di Ricci a...

Udinese-Torino Udinese-Torino
Calciomercato48 minuti fa

Torino, scout granata al Braglia per Modena-Spezia: due osservati speciali

Visualizzazioni: 31 Il Torino invia osservatori allo stadio Braglia per monitorare il giovane talento Pio Esposito, mentre cresce l’interesse per...

Juventus-Inter, Inzaghi Juventus-Inter, Inzaghi
Serie A1 ora fa

Inter, Inzaghi: “Delusi dalla sconfitta, dobbiamo migliorare”

Visualizzazioni: 37 La sconfitta per 1-0 dell’Inter contro la Juventus suscita rammarico in Simone Inzaghi. L’allenatore riconosce la necessità di...

Milan futuro Milan futuro
Calciomercato1 ora fa

Milan: Jimenez brilla, ma occhio al Real Madrid

Visualizzazioni: 57 Conceicao si gode le prestazioni dell’esterno spagnolo, ed il Milan vuole scongiurare l’ipotesi del suo ritorno al Real...

Empoli-Inter, le pagelle Empoli-Inter, le pagelle
Serie A2 ore fa

Juventus-Inter 1-0, Conceicao fulmina ancora Inzaghi: Torino e’ ancora indigesta | Le pagelle nerazzurre

Visualizzazioni: 21 Juventus-Inter 1-0, ancora un ko per i nerazzurri allo Stadium. A decidere e’ Conceicao, ma gli uomini di...

Hellas Verona, Paolo Zanetti Hellas Verona, Paolo Zanetti
Serie A2 ore fa

Hellas Verona, passo avanti o indietro? I segnali dopo il Milan

Visualizzazioni: 32 L’Hellas Verona esce ancora una volta sconfitto dalla Scala del Calcio, nuovamente di misura e con tanto rammarico...

Cagliari, Nicola Cagliari, Nicola
Serie A2 ore fa

Cagliari: Nicola ha trovato la quadra, ora bisogna fare punti

Visualizzazioni: 22 Dopo un campionato con più bassi che alti, Nicola sembra aver finalmente trovato la quadra per il suo...

Juventus-Inter, Thiago Motta Juventus-Inter, Thiago Motta
Serie A10 ore fa

Juventus-Inter, Motta: “Ora testa al PSV”

Visualizzazioni: 107 Una vittoria pesante: è quella che Thiago Motta e i suoi hanno portato a casa in occasione della...

Le Squadre

le più cliccate