Notizie
Pierino Fanna: “Il ritorno di Totti in Serie A? Gli auguro di no! E poi Er Cucchiaio non l’ha inventato lui” E su Antonio Conte e i capelli…

E’ un Pierino Fanna in grande spolvero quello che è intervenuto a “Green Carpet, il gran galà del Pianeta” condotto da Bussoletti su Radio Roma Sound.
Ospite della rubrica “Rosso Diretto”, dove il conduttore romano intervista ex calciatori insieme ad Andrea Galderisi, l’ala destra dello storico Hellas Verona dello scudetto piazza un paio di bombe sotto la traversa. Ecco le sue dichiarazioni:

Pierino Fanna
Sul ritorno di Francesco Totti in Serie A
“Lui ha tutte le caratteristiche giuste per ricominciare ma io gli auguro di no.
Tu credi ancora di essere parte del calcio ma la verità è che devi accettare l’età.
Anche a me è venuta un po’ di nostalgia ma poi ho capito che questo è un calcio più muscolare che tecnico e anche Totti lo soffrirebbe un po’ in campo.”
Sulla paternità “der cucchiaio”
“Er cucchiaio non l’ha inventato Francesco Totti.
In Italia e nel mondo l’ha inventato molto prima Nanu Galderisi! Se non ci credete, guardatevi i due gol che ha fatto contro la Stelle Rossa nel 1983 in Coppa Uefa nella partita che abbiamo vinto 3 a 2.
Neanche in Brasile fanno reti così.”
Sulla caduta dei capelli e Antonio Conte
“Come ho vissuto la calvizie ai miei tempi e cosa penso della soluzione scelta da Antonio Conte? Bravo, hai fatto una bella domanda!
Ammetto che non è stato facile perdere i capelli a ventidue anni, ero l’unico famoso in Serie A in quegli anni.
Però l’ho affrontato con serenità, non ho mai voluto mettermi in testa qualcosa di strano anche se Cesare Ragazzi a quei tempi ha fatto la corte.
Non si va mai contro natura!”
Notizie
UEFA: silenzio fino al 1° maggio per Papa Francesco
La UEFA annuncia un minuto di silenzio in tutte le sue competizioni in onore di Papa Francesco. Il presidente Ceferin rende omaggio al Santo Padre.
La scomparsa di Papa Francesco ha creato un vuoto profondo non solo in Italia, ma in tutto il mondo. In segno di rispetto e omaggio, l’UEFA ha deciso di dedicare un minuto di silenzio in tutte le sue competizioni fino al 1 maggio.
Il comunicato ufficiale dell’organizzazione dice: “La UEFA terrà un momento di silenzio in memoria di Sua Santità Papa Francesco prima del calcio d’inizio delle semifinali della Youth League e della Women’s Champions League di questa settimana, nonché delle semifinali delle competizioni maschili per club che si svolgeranno dal 29 aprile al 1° maggio“.
L’UEFA, attraverso questo gesto, esprime il proprio rispetto e rende omaggio al Santo Padre.
UEFA, le parole di Ceferin
Il presidente della UEFA, Ceferin, ha espresso le sue parole di omaggio a Papa Francesco: “Papa Francesco è stato un faro di speranza per tutta l’umanità in questi tempi di guerra e difficoltà”.
Ha continuato dicendo: “Un’umanità che rimarrà orfana di quella voce, instancabile e potente, che si è sempre levata in difesa dei poveri, degli umili e dei vulnerabili per chiedere rispetto, accoglienza, uguaglianza e per implorare una pace che sembrava sempre lontana, eppure sempre più desiderata dal cuore del mondo”.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: Gianluca Di Marzio.
Notizie
Juventus, dalla Continassa: le ultime su Mbangula e Koopmeiners

La Juventus continua la preparazione alla sfida di domenica contro il Monza (ore 18, Allianz Stadium), con Igor Tudor impegnato nel trovare il giusto equilibrio tra recuperi, incertezze e rotazioni.
La mattinata alla Continassa ha offerto segnali contrastanti: buone notizie per qualcuno, ma ancora dubbi pesanti a centrocampo.
Rientra Samuel Mbangula

SAMUEL MBANGULA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il giovane belga classe 2004, fermato da un sovraccarico alla coscia destra che lo aveva costretto a saltare la trasferta di Parma, è tornato regolarmente in gruppo. Le sue condizioni sono in miglioramento, e punta alla convocazione per domenica. Una buona notizia per Tudor, che potrà contare su una risorsa in più in una zona del campo dove c’è bisogno di freschezza e alternative.
Koopmeiners resta a rischio
Discorso diverso per Teun Koopmeiners, ancora ai margini del gruppo. L’olandese, alle prese con un’infiammazione al tendine d’Achille accusata nel match contro il Lecce, si è allenato ancora a parte. Verrà rivalutato nella giornata di sabato, ma al momento la sua presenza contro il Monza appare molto complicata.
La sua eventuale assenza obbligherà ancora Tudor a trovare soluzioni alternative a centrocampo, dove già nell’ultima uscita si è visto un McKennie più accentrato, accanto a Locatelli e Thuram.
Verso Juventus-Monza: prove di formazione
Con Mbangula recuperato e Koopmeiners verso il forfait, Tudor potrebbe confermare il modulo a 3-5-2, dando continuità a:
- Vlahovic e Kolo Muani davanti
- McKennie, Locatelli e Thuram in mediana
- Cambiaso e Weah sugli esterni
Molto dipenderà dalla rifinitura di sabato, ma l’obiettivo è chiaro: vincere per restare agganciati alla corsa Champions, in una volata sempre più affollata.
Notizie
L’omaggio Uefa a Papa Francesco. Un minuto di silenzio fino al 1 maggio

Il flusso dei pellegrini continuerà per tutta la giornata fino alle 19. L’omaggio della Uefa a Papa Francesco sarà reso nel minuto di silenzio. Il rito verrà osservato fino Primo maggio.
La Uefa ha preso la decisione di omaggiare Papa Francesco seguendo il rito del minuto di silenzio. Ha parlato il Presidente della Uefa Ceferin ha detto: “Papa Francesco è stato un faro di speranza per tutta l’umanità in questi tempi di guerra e difficoltà.”
Papa Francesco, l’omaggio Uefa
Da oggi sino al primo maggio verrà osservato il minuto di silenzio in tutte le competizioni europee, per omaggiare il nome del Santo Padre. (Prima del calcio d’inizio delle semifinali di Youth League e Women’s Champions League di questa settimana, nonché delle semifinali di Champions League.)
Le parole di Ceferin
Così il presidente Uefa Aleksander Ceferin ha reso omaggio alla memoria di Papa Francesco. “Papa Francesco è stato un faro di speranza per tutta l’umanità in questi tempi di guerra e di difficoltà”, ha commentato Ceferin, “Un’umanità che ora rimarrà orfana di quella voce instancabile e potente che si è sempre levata in difesa dei poveri, degli umili e dei vulnerabili per chiedere rispetto, accoglienza e uguaglianza e per implorare una pace che è sempre sembrata lontana, ma che il cuore del mondo ha sempre auspicato.”
-
Serie A4 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A3 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni3 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Notizie1 giorno fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata