Serie A
Serie A, termina la 10^giornata: Napoli sempre più capolista

Termina anche la 10^giornata di Serie A: il Napoli espugna San Siro, la Juventus inciampa e viene inghiottita dalla classifica e la Roma vince nel nome di Jurić.
È giunta al termine anche la 10^giornata di Serie A, che anche in questo caso ci ha regalato tanti gol ed emozioni su quasi tutti i campi. Dopo 10 partite la classifica comincia a prendere forma e definirsi sempre di più, anche se sono tante le squadre attaccate che lottano per gli stessi obiettivi: se a contendersi lo scudetto sono 2 o al massimo 3 squadre, la zona Europa è affollatissima, dove basta uno scivolone per finire nell’ultimo vagone del treno. Altrettanto agguerrita è anche la sfida salvezza, dove all’incirca 9 contendenti lottano per non retrocedere.
Gli anticipi di Serie A: un Napoli da scudetto
Il programma della 10^giornata è partito con un Cagliari-Bologna in cui Italiano sorride e prolunga una striscia di imbattibilità in campionato che prosegue da ben 8 gare. Mastica amaro invece Davide Nicola, che dopo la vittoria di Parma ed il pareggio dello Stadium, sembrava aver trovato la quadra, ma il campo ha decisamente smentito.
Luca Gotti si gode uno scatenato Dorgu che adesso gli concede un pochino più di tranquillità e solidità sulla panchina salentina, mentre il Verona di Zanetti sembra non seguire più il suo conducente.
Il big match di giornata è stato ovviamente Milan-Napoli, dove una squadra si è mostrata nettamente più determinata e con le idee più chiare rispetto all’avversaria. Un Napoli solido difensivamente e capace di graffiare e fare male in qualsiasi momento della partita, guidato dai gol dei suoi 2 attaccanti simbolo.
Il Milan mette in evidenza ancora una volta le sue lacune difensive, mentre nella parte offensiva del campo si vede solamente qualche sprazzo di un volenteroso Chukwueze e di un vero leader come Alvaro Morata. Fonseca deve al più presto trovare la soluzione, perché non basterà questo andamento altalenante per conquistare un posto nell’Europa che conta.
Mercoledì e giovedì tra gioie e delusioni
L’Inter di Inzaghi è stata impegnata in un’ostica trasferta al Castellani di Empoli, resa decisamente più agevole dall’espulsione di un acerbo Goglichidze. Torna al gol Lautaro Martinez e brilla in zona realizzativa il solito Frattesi, autore della sua prima doppietta in Serie A.
In contemporanea, in laguna va in scena forse il match più divertente della giornata, che dà speranze a Di Francesco e toglie invece un po’ di certezze ad un’Udinese leggermente spocchiosa e superficiale.
Nella serata, la Juventus scivola per l’ennesima volta davanti ai suoi tifosi e torna a casa con un punto da tenersi stretto, poiché il Parma ha avuto più di una volta l’occasione per vincerla. La partita è stata sulla falsa riga della clamorosa sfida precedente contro l’Inter: tanti ribaltamenti di fronte e tante occasioni da una parte e dall’altra. Dopo l’infortunio di Bremer, si è completamente distrutto il castello difensivo solido costruito nelle prime giornate.
Entra nel vivo la sfida Champions, dove in particolare Atalanta, Fiorentina e Lazio vanno fortissimo e non sembrano aver intenzione di fermarsi: i nerazzurri vincono per 2-0 contro il Monza, che si è rivelato essere un avversario ostico capace di recare più di qualche fastidio alla squadra di Gasperini.
Palladino invece, fa il cinico e si fa bastare un solo gol su un campo difficile come quello di Marassi, aiutato dall’ennesima prestazione incredibile del suo portiere David De Gea.
La Lazio travolge il Como per 5-1 e si riconferma in uno stato di forma veramente eccezionale. Sorprende la rapidità e la disponibilità di calciatori esperti come Pedro nello sposare un progetto tattico qualitativo e dispendioso come quello di Baroni.
Infine, torna a sorridere anche la Roma, che vince una partita non banale contro un Torino non brillantissimo. Questi 3 punti sembrano portare la firma di Ivan Jurić, che vince contro la sua ex squadra con un 1-0 in cui regna tanta fisicità e solidità difensiva. Che questo possa essere il segnale che i giocatori stiano iniziando a remare nella stessa direzione del loro conducente non lo possiamo sapere, ma per cambiare le cose c’è bisogno dell’impegno di tutti e serve avere fiducia nei mezzi della nuova gestione tecnica.
Serie A, la classifica aggiornata
Serie A
Inter: il sogno è la Champions, ma il campionato è ancora aperto

L’Inter è reduce da una leggendaria sfida contro il Barcellona che ha aperto le porte alla finale di Champions League. Il campionato però è ancora aperto.
La squadra di Inzaghi è sbarcata per la seconda volta in 3 anni nella finale di Champions League e ormai è inutile nascondere il fatto che la testa dei tifosi e dell’ambiente nerazzurro sia interamente concentrata sulla partita del prossimo 31 Maggio.
Il campionato però è ancora tutto da giocare: mancano 3 partite al termine di questa Serie A e il Napoli dista solamente 3 punti. Vale la pena risparmiare energie mentali e fisiche in vista della finale contro il PSG, trascurando il campionato, oppure bisogna provare fino in fondo a lottare anche su questo fronte, viste le poche partite che mancano da qui al termine?

LAUTARO MARTINEZ RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Inter, il campionato verrà trascurato?
Grandi risposte le avremo già nella prossima trasferta contro il Torino di Vanoli, dove vedremo se Simone Inzaghi preferirà far prendere ossigeno agli assoluti protagonisti della sfida contro il Barcellona o metterà in campo la miglior formazione per cercare di tenere viva la corsa scudetto. Il capitano Lautaro Martinez ad esempio, non verrà convocato per la trasferta contro i granata, al fine di fargli recuperare il 100% della condizione fisica.
In questo piccolo rush finale però, sappiamo che la squadra di Antonio Conte parte in vantaggio sotto diversi punti di vista: la squadra partenopea è completamente concentrata sul raggiungimento di quest’obiettivo e non ha avuto ulteriori impegni che sono costati energie mentali e fisiche, al contrario dell’Inter.
Il calendario come da tempo già analizzato, pende a favore della squadra azzurra e infine ovviamente il vantaggio di 3 punti in classifica, consente al Napoli di poter scivolare anche in una partita senza farsi poi così male.

ANTONIO CONTE INVITA TUTTI ALLA CALMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Contro il Torino si decide gran parte dello scudetto
Gran parte del titolo passa dalla sfida di Domenica prossima. I nerazzurri giocheranno alle 18:00, dunque in anticipo rispetto al Napoli che affronterà il Genoa in casa in serata alle 20:45.
Se la squadra di Inzaghi dovesse ottenere i 3 punti allora metterebbe pressione al Napoli che avrebbe l’obbligo di fare risultato. In caso contrario, se l’Inter non dovesse uscire dall’Olimpico grande Torino con il bottino pieno, la squadra di Conte avrebbe la possibilità di chiudere il discorso già in serata, non in modo aritmetico, ma quasi.
Serie A
Atalanta, brutte notizie: l’esito degli esami di Cuadrado

L’esterno dell’Atalanta Cuadrado, è stato costretto ad abbandonare il campo in anticipo nell’ultima sfida contro il Monza. In giornata ha svolto gli esami.
Il giocatore colombiano ex Inter e Juventus, nell’ultima partita di campionato contro il Monza, ha dovuto lasciare il campo a causa di un problema fisico. In mattinata sono stati svolti gli esami strumentali del caso e, come riportato dalla società, è stato rilevata una lesione di primo grado al bicipite femorale destro.
Cuadrado ha già avviato il suo programma di riabilitazione ma con certezza non sarà a disposizione per la partita contro la Roma di Ranieri. La sua stagione potrebbe addirittura essere finita qui, perché difficilmente tornerà disponibile per le ultime due gare di questa Serie A.

CLAUDIO RANIERI COMMOSSO A INIZIO GARA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Milan-Bologna, probabili formazioni e dove vederla

Milan-Bologna, incontro valido per la 36^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili formazioni e dove vedere il match.
Milan-Bologna aprirà la 36^ giornata del campionato di Serie A.
Sfida che può risultare decisiva in vista della qualificazione alle prossime edizioni delle competizioni europee: in particolar modo per il Bologna di Vincenzo Italiano che può ancora ottenere il 4° posto e ottenere il pass per la Champions League.
Dall’altra parte, il Milan di Conceicao vuole accorciare e continuare a sognare un posto in Europa tramite il campionato, forte anche dalla fiducia ritrovata nel match vinto contro il Genoa per 2-1 in rimonta.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il match.

Conceiçao,Milan
Qui Milan
In casa Milan, si monitorano le condizioni di Fofana, visti i problemi fisici accusati al Marassi contro il Genoa: si candida Loftus-Cheek dal 1’. Non ci sarà nemmeno Leao, squalificato dopo l’ammonizione contro la squadra di Vieira: al suo posto, pronto Joao Felix. Attenzione alla possibilità di turnover per la Coppa Italia: ballottaggio anche sulla fascia destra fra Walker e Jimenez.
Qui Bologna
Italiano ritrova Holm e Ndoye che, pur lavorando a parte, sono a disposizione del tecnico rossoblù, ma resta da capire se saranno arruolabili dal 1’. Con ogni probabilità, saranno in panchina in vista della successiva sfida che varrà per la finale di Coppa Italia.
Milan-Bologna, le probabili formazioni
MILAN (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Loftus-Cheek, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Jovic, Joao Felix. All. Conceicao.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi: Dallinga. All. Italiano.
Dove vedere Milan-Bologna
La partita sarà trasmessa in diretta streaming da DAZN, visibile anche sulle smart tv di ultima generazione compatibili con la app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S), al TIMVISION BOX o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick o Google Chromecast.
Il match sarà inoltre trasmesso in diretta tv da Sky su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 251. Per gli abbonati di entrambe le piattaforme, infine, la gara sarà visibile in tv anche tramite l’app DAZN disponibile sul decoder Sky Q.
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie3 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Champions League1 giorno fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
rassegna stampa2 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia