I nostri Social

Serie A

Lecce, Gotti: “In partita per 65 minuti, ma dobbiamo migliorare sulle riaggressioni. Ecco perché Dorgu mezz’ala…”

Pubblicato

il

Lecce

Il tecnico del Lecce, Luca Gotti, ha commentato (prima ai microfoni DAZN e poi in conferenza stampa) la sconfitta (1-0) sul campo del Bologna.

Il Lecce si ferma di nuovo. Dopo la boccata d’ossigeno contro l’Hellas Verona (vittoria per 1-0) nell’ultimo turno di campionato, la squadra di Luca Gotti torna a perdere: 1-0 in casa del Bologna. Per i salentini (19esimi in classifica con 8 punti) sono 6 sconfitte nelle ultime 7 partite: cinque in Serie A e una in Coppa Italia.

Lecce, le parole di Gotti

A margine della partita, Gotti ha parlato ai microfoni di DAZN.

Mancanze
E’ mancato qualcosa nei palloni recuperati. Il Bologna è bravo nella riaggressione, ma noi potevamo gestire meglio dei palloni per poi sfruttare gli spazi“.

Dorgu mezz’ala
Abbiamo provato diverse soluzioni dall’inizio dell’anno e continueremo. Oggi ho pensato di far fare quel ruolo a Dorgu, volevo tenere Pierotti e Banda per sfruttare gli spazi. A metà secondo tempo si è avuta la sensazione che potevamo fare qualcosa in più e anche i cambi dovevano aiutare“.

Classifica
Non deve essere fonte di preoccupazione all’undicesima partita, ma nessuno deve essere contento. Venivamo dalla buona partita di Napoli e dal successo col Verona, oggi abbiamo tenuto bene per 65 minuti. Nello spogliatoio c’è scoramento, ma io lo devo tenere buono per cercare ogni tipo di miglioramento“.

Pierotti
Giocatore di grande generosità ed energia. Non so quale sia il suo ruolo ideale, a me sta piacendo la sua applicazione e lui settimana dopo settimana mi dà dimostrazione di gradire il miglioramento“.

Gotti ha poi parlato anche nella consueta conferenza stampa post-partita.

Prestazione
Non siamo riusciti a portare il risultato fino in fondo. Inoltre mi aspettavo riuscissimo a pulire i palloni riconquistati al Bologna. Grande merito a loro che sono molto bravi a riaggredire gli avversari, ma mi aspettavo che potessimo avere più occasioni per fargli male. La chiave per noi erano le ripartenze. Nel secondo tempo, tra l’altro, la partita si era incanalata in maniera diversa e confidavo potessimo mettere in difficoltà il Bologna anche in altro modo. Alla fine ci siamo abbassati troppe volte“.

Krstovic e ancora Dorgu
Io sono molto contento di Krstovic. Dorgu invece oggi è stato scelto in quella posizione per dare compattezza e solidità al centrocampo, con un giocatore che ha compattezza e velocità per l’azione offensiva“.

Fascia sinistra
In quel punto del campo abbiamo effettivamente sofferto più del dovuto“.

Lo sport al Sud
La realtà di Lecce è meravigliosa. E’ una realtà figlia della voglia di pianificare, programmare, provare e riuscire con quello che si può, senza mai fare il passo più lungo della gamba“.

Sansone
Sansone sta migliorando la sua condizione, ma si porta dietro ancora qualche paura visto che ha avuto un problema alla colonna vertebrale e la fase del contrasto e del gioco aereo lo mette ancora involontariamente in difficoltà. Oggi non volevo rischiarlo prima, perché avrei anche dovuto sostituire giocatori che stavano facendo bene e io volevo appoggiarmi alla saggezza di due giocatori: come Rebic e Sansone“.

Identità
C’è un Lecce dello scorso anno e un Lecce del nuovo campionato. Sono partiti quattro o cinque giocatori e ne sono arrivati altri, quindi si stanno ricercando nuovi equilibri. Adesso siamo in questa fase di gioco e di campionato, ma non è detto che non proveremo altro da qui alla fine del nostro percorso“.

Gotti

Serie A

Serie A, 08/05/25: 227 anni fa il primo campionato di calcio

Pubblicato

il

Serie A

L’08 maggio 1898 aveva luogo il primo campionato di calcio italiano, che diventerà poi l’odierna Serie A, giocato in un’unica giornata con il Genoa vincitrice.

Il Campionato Italiano di Football 1898 è stata la 1ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio, disputata in un torneo a quattro squadre in quel di Torino nel maggio del 1898 e conclusasi con la vittoria del Grifone, al suo primo titolo.

serie a

supporter’s Genoa during Italian soccer Serie B match Genoa CFC vs Ternana Calcio at the Luigi Ferraris stadium in Genoa, Italy, March 12, 2023 – Credit: Danilo Vigo

08 maggio 1898: la Serie A che nasce

La Federazione Italiana Football, costituita nel marzo 1898, inizia subito a lavorare all’organizzazione del primo campionato italiano di football. L’obiettivo principale era quello di avere la titolarità sull’organizzazione delle competizioni calcistiche, che erano promosse allora dalla Federazione Ginnastica d’Italia (allora FGNI, oggi FGI). Le squadre di calcio, infatti, erano nate proprio come sezioni specifiche all’interno delle società di ginnastica. Era stata proprio la FGNI a organizzare campionati di calcio già nel 1896 a Treviso (vittoria della Società Udinese di Ginnastica e scherma) e nel 1897 (Unione Pro Sport Alessandria).

La FIF decise di anticipare la FGNI che aveva in programma in agosto le finali del suo campionato. La Serie A nasce di fatto l’8 maggio 1898, al Velodromo Umberto I (Piazza d’Armi). Si iscrivono al quadrangolare 4 squadre, tre torinesi e una genovese: Ginnastica Torino, Internazionale Torino, Torinese e Genoa.

Il programma prevedeva semifinali e finale in un’unica giornata. Assente alla competizione la SED Mediolanum, a causa dei tumulti scoppiati a Milano in quei giorni contro l’aumento del prezzo del pane. Tra il 6 ed il 9 maggio 1898 le proteste venivano represse dal Generale Bava Beccaris che spara contro la folla. Ne fanno le spese 80 persone e oltre 400 rimangono ferite (due anni dopo l’anarchico Gaetano Bresci vendicherà questa reazione uccidendo a Monza il Re Umberto I).

La competizione

Il duca degli Abruzzi, Luigi Amedeo di Savoia-Aosta, mise in palio una coppa per il club vincitore e una targa da consegnare a ogni rappresentante della squadra campione. La coppa sarebbe rimasta di proprietà della squadra che avesse vinto il torneo per tre volte. La squadra rossoblù ci riuscirà  nel 1900.

Nella prima partita l’Internazionale Torino supera 2-1 la Torinese. Nella seconda il Genoa batte la Ginnastica Torino 2-0. In finale, il Genoa si impone ai supplementari 2-1 (segnano Bosio per i torinesi, Spensley e Leaver per i genoani) e si laurea Campione d’Italia.

La squadra del Grifone era composta da: Baird in porta, difesa con de Galleani e Spensley, centrocampo con Pasteur, Ghiglione e Ghigliotti e in attacco Le Pelley, Leaver, Bertollo, Bocciardo e Dapples. Arbitro di tutti gli incontri fu il torinese Adolf Jourdan, commerciante e dirigente della Internazionale Torino.

Da quel primo campionato, inizia la storia del calcio italiano. Il Genoa vince 6 scudetti fino al 1904, due volte tre anni di fila con in mezzo la vittoria del Milan (1901). Da sottolineare che in quegli anni si adotta la formula “challenge”. Questo format permetteva alla squadra Campione d’Italia di entrare in gioco direttamente in finale, contro l’avversaria che vinceva le eliminatorie. Dal 1905, invece, si è passato alla classica formula campionato, nella quale tutte le partecipanti partono dalle eliminatorie.

Il declino della FGNI

Nel frattempo, andavano avanti i campionati di calcio della FGNI, nei quali continuavano a partecipare anche squadre iscritte alla FIF. La Mediolanum vince nel 1901, il Milan e l’Andrea Doria vincono insieme dopo lo 0-0 in finale nel 1902. I rossoneri vinceranno 4 volte di fila fino al 1907. Tuttavia, con l’affermazione del campionato di calcio della FIF, la competizione della FGNI diventerà sempre meno rilevante, fino alla definitiva sospensione nel 1913.

Un’unica cosa viene da dire per chiudere: “Buon compleanno Serie A”.

 

 

Continua a leggere

Serie A

Milan-Bologna, curiosità e statistiche

Pubblicato

il

Milan-Bologna

Milan-Bologna, incontro valido per la 36^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma venerdì 9 maggio alle 20.45.

Milan-Bologna aprirà la 36^ giornata del campionato di Serie A.

Sfida che può risultare decisiva in vista della qualificazione alle prossime edizioni delle competizioni europee: in particolar modo per il Bologna di Vincenzo Italiano che può ancora ottenere il 4° posto e ottenere il pass per la Champions League.

Dall’altra parte, il Milan di Conceicao vuole accorciare e continuare a sognare un posto in Europa tramite il campionato, forte anche dalla fiducia ritrovata nel match vinto contro il Genoa per 2-1 in rimonta.

Di seguito le curiosità, statistiche e precedenti di Genoa-Milan.

Milan-Bologna

L’ESULTANZA DI LUKA JOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Milan-Bologna: curiosità e statistiche

 

Fonte: Opta per le statistiche di Milan-Bologna

Continua a leggere

Serie A

Hellas Verona, Zanetti ha di nuovo la rosa al completo

Pubblicato

il

Hellas Verona, Serie A

L’Hellas Verona si prepara alla sfida contro il Lecce, con la rosa al completo e il Bentegodi pronto a trasformarsi in una bolgia. Ne andrà della salvezza.

L’emozione non ha voce per l’Hellas Verona al completo

Prima di una partita importante non bisogna mai farsi prendere dalle emozioni. Soprattutto come quella che l’Hellas Verona affronterà domenica contro il Lecce. Ne va della salvezza della squadra di Giampaolo, che rischia la retrocessione. Per questo potrebbe essere più agguerrita. Ma l’emozione di Zanetti è dedicata alla sua squadra. Sì, perché proprio in vista del match avrà tutta la rosa a disposizione.

Ghilardi e Coppola, i due centrali difensivi squalificati contro l’Inter, torneranno in campo. E non è tutto: anche il jolly polacco Dawidowicz, assente nelle ultime due sfide, sarà nuovamente arruolabile. Per Zanetti è un segnale di fiducia. Un Verona al completo significa una squadra più solida, più consapevole delle proprie possibilità. E i tifosi lo sanno: il Bentegodi sarà una bolgia, pronto a spingere i gialloblù verso una vittoria che potrebbe cambiare tutto.

Hellas Verona

PAOLO ZANETTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Non svegliare il can che dorme

Dall’altra parte, il Lecce di Giampaolo non starà certo a guardare. Anche loro lottano per la salvezza e arrivano a Verona con il coltello tra i denti. Sarà una battaglia. Ma il Verona ha un’arma in più: la consapevolezza di poter contare su tutti i compagni. E per molti giocatori sarà anche una sfida personale. Chi è stato criticato avrà l’occasione di riscattarsi, chi ha lottato per la maglia potrà dimostrare di meritare la fiducia. Zanetti sa che questo è il momento per fare gruppo, per dimostrare di essere una squadra vera.

Il Bentegodi sarà il teatro di un duello fatto di nervi, cuore e sudore. E il Verona sa che i propri tifosi saranno il dodicesimo uomo in campo, pronti a sostenere ogni azione, ogni contrasto, ogni tiro. Perché in partite così, la differenza la fanno i dettagli, ma anche la passione. Un pareggio potrebbe non bastare. E questo aggiunge ancora più tensione. Sarà fondamentale mantenere la concentrazione per tutti i novanta minuti. Ogni passaggio, ogni tiro, ogni intervento difensivo potrebbe fare la differenza. E alla fine, sarà il campo a parlare.

Continua a leggere

Ultime Notizie

luca toni luca toni
editoriale5 minuti fa

Luca Toni, nove anni fa l’ultimo atto: la storia del bomber

Visualizzazioni: 4 L’8 maggio 2016 è la data più importante nella carriera di Luca Toni, che ha segnato di fatto...

Monza Monza
Calciomercato15 minuti fa

Monza, con D’Ambrosio sarà addio a fine stagione

Visualizzazioni: 19 Danilo D’Ambrosio lascerà Monza come free agent a fine stagione. Ecco cosa significa per il calciomercato e per...

Serie B25 minuti fa

Cosenza-Cesena: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 21 L’ultima giornata della Serie B tra le sfide in programma c’è Cosenza-Cesena: calabresi già retrocessi, i romagnoli cercano...

Calciomercato, aston villa Calciomercato, aston villa
Calciomercato35 minuti fa

Calciomercato: il punto su Hujisen, Frimong, Bruno Fernades e De Bruyne

Visualizzazioni: 20 Dean Huijsen nel mirino dei club della Premier League, decisione in arrivo a maggio. Jeremie Frimong resta nella...

Conference League37 minuti fa

Fiorentina-Betis Siviglia, risultato in diretta: LIVE (0-0)

Visualizzazioni: 30 Fiorentina-Betis Siviglia, le due squadre stanno per scendere in campo, con la squadra viola che sogna la finale....

Serie A Serie A
Serie A45 minuti fa

Serie A, 08/05/25: 227 anni fa il primo campionato di calcio

Visualizzazioni: 24 L’08 maggio 1898 aveva luogo il primo campionato di calcio italiano, che diventerà poi l’odierna Serie A, giocato...

Calciomercato55 minuti fa

Fabio Paratici torna in pista? Il Tottenham ci riprova

Visualizzazioni: 20 Fabio Paratici è vicino a tornare al Tottenham come direttore sportivo a partire da luglio, segnando un importante...

Serie B1 ora fa

Cittadella-Bari: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 27  Cittadella-Bari è la sfida che aprirà il trentottesimo turno di Serie B, il calcio di inizio è previsto...

Bodo Glimt-Tottenham Bodo Glimt-Tottenham
Europa League1 ora fa

Bodo Glimt-Tottenham, le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 23 Bodo Glimt-Tottenham, incontro valido per il ritorno delle semifinali di Europa League 2024/2025: le scelte ufficiali di Knutsen...

Manchester United Athletic Bilbao Manchester United Athletic Bilbao
Europa League1 ora fa

Manchester United-Athletic Bilbao, le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 49 Manchester United-Athletic Bilbao, incontro valido per il ritorno delle semifinali di Europa League 2024/2025: le scelte ufficiali di...

Le Squadre

le più cliccate