Serie A
Lazio-Cagliari 2-1, Baroni: “Vittoria strana, se non spendi tutto ciò che hai non vinci”
Pubblicato
6 mesi fail

Lazio-Cagliari 2-1, Marco Baroni si è espresso in conferenza stampa dopo la vittoria di misura sui sardi. Andiamo a leggere, qui di seguito, le sue parole.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La Lazio continua a volare, e lo fa con i gol di Dia e Zaccagni. Tre punti che consentono all’aquila di salire a quota 22 punti, al pari di Atalanta e Fiorentina.
Nel post partita, in conferenza stampa, ha parlato Marco Baroni, esprimendo i suoi pensieri su tre punti che arrivano per la quarta volta nelle ultime cinque partite.
Queste le sue dichiarazioni più importanti.
Sulla partita
“Sentivo che la squadra avevo bisogno di sostegno perché è stata una partita strana. Siamo andati subito in vantaggio e la squadra ha perso qualcosa andando troppo in verticale, ho fatto il cambio all’intervallo non per penalizzare Noslin ma avevo bisogno di mettere più palleggio. La squadra poi ha fatto 25 minuti benissimo con i tre centrocampisti, abbiamo creato occasioni. Dobbiamo pensare che il Cagliari ha fatto un tiro in porta su deviazione, è una squadra ostica perché è allenata bene e i giocatori sono attenti. Sono partite dove occorre dare tutto, faccio i complimenti ai ragazzi perché se non spendi tutto quello che hai non vinci“.
Sulla lotta Champions
“Noi siamo in lotta con noi stessi e questa è la sfida più bella. Siamo ambiziosi come la piazza, io sono particolarmente ambizioso ma so che è più importante guardare il percorso. I numeri ci fanno molto piacere, ma il percorso ci porterà a raggiungere quello che vogliamo raggiungere. Questa squadra può crescere, abbiamo dei giovani che stanno già facendo bene ma che possono dare ancora molto di più. Ci teniamo la classifica, ma dobbiamo recuperare velocemente perché giovedì affrontiamo una grande d’Europa. L’obiettivo è migliorare quanto fatto lo scorso anno, ma sarebbe un errore parlare di questo. C’era tanta pressione esterna in questa partita, sarebbe un errore se la squadra si specchiasse. Non vogliamo volare di sotto, vogliamo tenere questo entusiasmo che ci fa piacere, ma lo possiamo fare solo attraverso le prestazioni”.
Cambio modulo a fine primo tempo
“Il 4-2-3-1 non è facile tenerlo con così tante partite ravvicinate e ti porta a giocare in verticale, oggi però non c’erano queste condizioni e ci servivano i tre centrocampisti che ci hanno dato una tenuta della partita diversa. Dovevamo arrivare dentro l’area non con le verticalizzazioni ma attraverso la manovra, la squadra ha creato tante situazioni. Devo fare i complimenti ai ragazzi. Pellegrini è un ragazzo che ha tante qualità, gli va presa la testa e il cervello e l’ho presa dall’inizio. Ha un potenziale che purtroppo va gestito, quando i giocatori non si sentono coinvolti vanno in difficoltà e li capisco. Se gioca con applicazione è un giocatore forte”.
Su Patric
“Patric ha iniziato la settimana con un piccolo fastidio, oggi abbiamo provato ma abbiamo deciso di non rischiare. Ha già fatto un esame strumentale e il giocatore sta bene, non escludo che possa recuperare per il Porto”.
Sulla vittoria
“Oggi è una prestazione matura, sapevamo delle difficoltà della partita. Il gol pronti-via ci ha tolto qualcosa, questa squadra non deve mai perdere il filo. Difficilmente vinceremo partite che non meritiamo, oggi la squadra ha meritato perché nelle difficoltà create dall’avversario ha creato. A destra c’era un doppio terzino con tanta corsa e struttura fisica, c’erano giocatori esperti con tanta presenza fisica in campo. Sono partite complicate e aver concesso pochissimo è importante“.

Robin Gosens è tornato e ha subito mostrato il suo valore con la Fiorentina. Dopo il rientro contro il Celje, è stato decisivo anche contro il Cagliari.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Per la Fiorentina un rientro che fa la differenza
Un esterno mancino prezioso che ha saputo conquistare subito il cuore dei tifosi viola. Arrivato in prestito dall‘Union Berlino, il suo contratto prevede un obbligo di riscatto legato alle presenze. Con la sua performance di ieri, mancano solo tre presenze da almeno 45 minuti per far scattare l’obbligo di riscatto. Non c’è dubbio che la Fiorentina eserciterà questa opzione. Viste le qualità che Gosens ha già mostrato in così poco tempo: è una scelta comprensibile.
La sua prestazione contro il Cagliari è stata decisiva. In 63 minuti sul campo, ha messo in mostra il suo talento, dimostrando di essere pronto a far la differenza. Il suo gol ha pareggiato la partita con un gesto tecnico impeccabile. Questo ha fatto guadagnare a Gosens un meritato 7 in pagella.
Gol, premi e fiducia nel futuro
Non solo prestazioni in campo, ma anche riconoscimenti. Robin Gosens è stato eletto Panini Player of the Match della sfida Cagliari-Fiorentina, vinta 1-2 dalla Fiorentina. Come da tradizione, il giocatore è stato premiato al termine del match, a testimonianza del suo impatto positivo sulla partita e del suo ruolo decisivo nel ribaltare il risultato.
Inoltre, la sua grinta e il suo impegno sono stati fondamentali per la squadra. Gosens è stato fondamentale in una vittoria che ha trasmesso grande carica a tutta la squadra. In un momento difficile, la Fiorentina è riuscita a ribaltare il risultato. E tutto questo è stato possibile anche grazie alla presenza del difensore in campo. La Fiorentina guarda avanti con fiducia.
La Viola è coperta
C’è la consapevolezza che Gosens potrà essere decisivo nelle prossime partite. Restano sette gare da giocare: otto in caso di accesso alla finale di Conference League. Il sogno può continuare. Robin è diventato un simbolo di grinta e determinazione. La sua presenza in campo è una risorsa che la Fiorentina non può farsi scappare. La Viola ha ora tutte le carte in regola per puntare a traguardi importanti.
Serie A
Serie A, lutto nel Lecce: rinviata la trasferta di Bergamo
Pubblicato
41 minuti fail
24/04/2025
Tragedia in Serie A: è morto il fisioterapista del Lecce Graziano Fiorita. La partita di domani con l’Atalanta non si giocherà in segno di lutto.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Un lutto improvviso in casa Lecce: ci lascia Graziano Fiorita, il fisioterapista del club da oltre 20 anni. Una morte improvvisa, perchè il fisioterapista era anche con la squadra nel ritiro di Coccaglio. Di conseguenza, rinviata Atalanta-Lecce (in programma domani sera) a data da destinarsi.
Di seguito, il comunicato del club pugliese sui social.
Serie A, il comunicato del Lecce
“L’U.S. Lecce, profondamente sconvolta, comunica che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita. Il fisioterapista, da oltre vent’anni nelle fila giallorosse, si trovava con la squadra nel ritiro di Coccaglio.
La squadra farà immediato rientro a Lecce, in quanto la gara in programma domani con l’Atalanta verrà rinviata.
In questo momento di dolore profondo e di totale incredulità, nel quale ogni parola sarebbe superflua, il club può solo stringersi intorno alla moglie Azzurra ed ai figli Carolina, Davide, Nicolò e Riccardo, alla mamma Francesca ed ai familiari tutti.”
L’U.S. Lecce, profondamente sconvolta, comunica che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita. Il fisioterapista, da oltre vent’anni nelle fila giallorosse, si trovava con la squadra nel ritiro di Coccaglio. pic.twitter.com/i67p5XJnPA
— U.S. Lecce (@OfficialUSLecce) April 24, 2025

L’AIA ha reso note le designazioni arbitrali della 34° giornata di Serie A. Inter-Roma a Fabbri, Hellas Verona-Cagliari affidata ad Abisso.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’Associazione Italiana Arbitri ha diramato le designazioni arbitrali della 34° giornata di Serie A in programma da domani, venerdì 25 aprile con l’anticipo serale tra Atalanta e Lecce a lunedì 28 aprile con il doppio posticipo tra Lazio e Parma e tra Hellas Verona e Cagliari, scontro diretto valido per la lotta salvezza.

L’ARBITRO DANIELE CHIFFI PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A, le designazioni arbitrali della 34° giornata
Atalanta – Lecce Venerdì 25/04 h. 20.45
La Penna
Rossi M. – Cecconi
IV: Perri
VAR: Chiffi
AVAR: Di Paolo
Como – Genoa Domenica 27/04 h. 12.30
Arena
Carbone – Peretti
IV: Marchetti
VAR: Pezzuto
AVAR: Massa
Venezia – Milan Domenica 27/04 h. 12.30
Manganiello
Berti– Bahri
IV: Galipò
VAR: Paterna
AVAR: Sozza
Fiorentina – Empoli Domenica 27/04 h. 15.00
Rapuano
Meli – Alassio
IV: Fourneau
VAR: Marini
AVAR: Guida
Inter – Roma Domenica 27/04 h. 15.00
Fabbri
Costanzo – Passeri
IV: Marinelli
VAR: Di Bello
AVAR: Piccinini
Juventus – Monza Domenica 27/04 h. 18.00
Perenzoni
Rossi C. – Ricci
IV: Cosso
VAR: Gariglio
AVAR: Mazzoleni
Napoli – Torino Domenica 27/04 h. 20.45
Mariani
Imperiale – Preti
IV: Bonacina
VAR: Meraviglia
AVAR: Doveri
Udinese – Bologna Lunedì 28/04 h. 18.30
Maresca
Mokhtar – Fontemurato
IV: Santor
VAR: Mazzoleni
AVAR: Massa
Hellas Verona – Cagliari Lunedì 28/04 h. 20.45
Abisso
Colarossi – Monaco
IV: Crezzini
VAR: Di Paolo
AVAR: Chiffi
Lazio – Parma Lunedì 28/04 h. 20.45
Sacchi
Binodni – Tegoni
IV: Monaldi
VAR: Ghersini
AVAR: Meraviglia
Ultime Notizie


Milan, l’attacco potrebbe essere confermato in blocco: i dettagli
Visualizzazioni: 17 Milan, l’attacco potrebbe non rappresentare un problema in vista della pianificazione della prossima stagione. Andiamo qui di seguito...


Salernitana-Cosenza, le probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 11 Salernitana-Cosenza è uno dei match validi per la 35^ giornata di Serie B, ed è in programma venerdì...


Real Madrid, stagione finita per Camavinga: salta anche il Mondiale per club?
Visualizzazioni: 4 Eduardo Camavinga fuori per tutta la stagione a causa della rottura del tendine adduttore sinistro. Salterà anche il...


Fiorentina, con Gosens è tutta un’altra storia
Visualizzazioni: 22 Robin Gosens è tornato e ha subito mostrato il suo valore con la Fiorentina. Dopo il rientro contro...


Serie A, lutto nel Lecce: rinviata la trasferta di Bergamo
Visualizzazioni: 29 Tragedia in Serie A: è morto il fisioterapista del Lecce Graziano Fiorita. La partita di domani con l’Atalanta...


Bologna, i convocati di Italiano in vista della Coppa Italia
Visualizzazioni: 14 Il tecnico del Bologna Vincenzo Italiano ha diramato la lista dei convocati in vista della semi-finale di Coppa...


Calciomercato Roma: PSG su Manu Kone, arriva la risposta
Visualizzazioni: 25 La Roma si gode le ottime prestazioni a centrocampo di Manu Kone. Il PSG intanto è interessato a...


Bologna-Empoli, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 22 Bologna-Empoli, incontro valido per la semifinale di ritorno di Coppa Italia 2024/2025: le probabili scelte di Vincenzo Italiano...


Serie A, le designazioni della 34° giornata
Visualizzazioni: 60 L’AIA ha reso note le designazioni arbitrali della 34° giornata di Serie A. Inter-Roma a Fabbri, Hellas Verona-Cagliari...


Calciomercato Juventus: assalto del Chelsea per Yildiz?
Visualizzazioni: 37 La Juventus è intenzionata a tenersi Yildiz per la prossima stagione. Ma attenzione al Chelsea che sembra interessato...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A3 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A2 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, oggi l’annuncio di anticipi e posticipi mancanti
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni2 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Notizie6 giorni fa
L’ex Atalanta Conti annuncia il ritiro: “Non ho più la forza per andare avanti. Gasperini? È il migliore”