Champions League
PSG-Atletico Madrid, probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
5 mesi fail

PSG-Atletico Madrid, match valido per la quarta giornata di Champions League, mette di fronte i parigini (padroni di casa) e i colchoneros.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Rendimento altalenante per il PSG in Champions League. Vittoria (stentata, al 90esimo per un autogol del portiere) contro il Girona, sconfitta con l’Arsenal all’Emirates e poi pareggio in casa contro il PSV. Anche in campionato le cose non stavano andando benissimo, ma l’aver ripreso la testa della Ligue 1 potrebbe aiutare.
Male, anzi malissimo l’Atletico Madrid sin qui in Champions. Dopo la vittoria all’esordio in casa contro l’RB Leipzig, sono arrivate due sconfitte pesantissime. Il tracollo a Lisbona contro il Benfica (4-0) e quello interno (1-3) contro il Lille. In Liga le cose vanno meglio, con i colchoneros terzi in classifica ma a -10 dal Barcellona.
Qui PSG
In porta con il Lens ha giocato Safonov. Luis Enrique ha specificato che è stata una scelta puramente tecnica. Da capire se in Champions tornerà Donnarumma o se il catalano confermerà la sua linea: di certo Gigio non può restare a guardare in eterno. Davanti a lui attesa la conferma della linea a quattro composta da Hakimi (insostituibile) a destra e Nuno Mendes a sinistra, con Marquinhos e Pacho al centro dei ranghi.
Lucas Beraldo potrebbe rilevare uno fra l’ecuadoriano e il portoghese, ma entrambi stanno facendo benissimo in questo avvio di stagione. Più scelta a centrocampo, dove Zaire-Emery ha riposato in campionato e potrebbe tornare titolare. Da capire chi potrebbe lasciargli il posto fra Joao Neves, Vitinha e Fabian Ruiz. Il lusitano ex-Benfica è forse la rivelazione più scintillante del calcio europeo: non ce lo si aspettava già così pronto.
Più facile che possano essere risparmiati il suo connazionale o l’ex-Napoli. Davanti Barcola e Dembélé giocano sempre, ma stanno troppo bene per essere lasciati fuori: anche contro il Lens hanno confezionato il gol della vittoria. Davanti potrebbe continuare l’alternanza fra Asensio e Kang-In-Lee. Lo spagnolo è un pupillo dell’allenatore, ma il sud-coreano in quella posizione ha fatto bene. Ormai fuori dalle rotazioni Kolo Muani.
Qui Atletico Madrid
Per l’Atletì nessun dubbio sulla presenza di Oblak in porta. Out Lemar, dubbi sulla possibilità che Azpilicueta, Le Normand e Llorente possano recuperare. Sulla destra dovrebbe quindi essere confermato Molina, con Gimenez da leader difensivo. Le altre due maglie se le giocano Lenglet-Witsel e Reinildo-Galan.
A centrocampo dovrebbe tornare De Paul titolare al posto di Barrios, c’è anche Gallagher. Capitan Koke non si tocca: gioca sempre. Samuel Lino favorito su Riquelme per giocare a sinistra, mentre davanti previsto il ritorno da titolare di Sorloth: anche se Giuliano Simeone (l’altro figlio del Cholo) è stato il migliore in campo nella vittoria contro il Las Palmas. C’è anche Correa, ma Alvarez e Griezzman è difficile toglierli dal campo.
PSG-Atletico Madrid, probabili formazioni
PSG (4-1-2-3): Donnarumma; Nuno Mendes, Pacho, Marquinhos, Hakimi; Zaire-Emery; Fabian Ruiz, Joao Neves; Barcola, Kang-In-Lee, Dembélé.
Atletico Madrid (3-4-2-1): Oblak; Reinildo, Witsel, Gimenez; Lino, De Paul, Koke, Molina; Alvarez, Griezzman; Sorloth.
PSG-Atletico Madrid, dove vederla
PSG-Atletico Madrid (fischio d’inizio alle ore 21:00 di Mercoledì 6 Novembre al Parco dei Principi) sarà visibile in esclusiva e in chiaro su TV8.
Champions League
Real Madrid, Bellingham: “Non all’altezza delle aspettative”
Pubblicato
43 minuti fail
17/04/2025
Jude Bellingham chiede scusa ai tifosi del Real Madrid, dopo le deludenti prestazioni nelle ultime partite di Champions League.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

BELLINGHAM IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Un Bellingham autocritico: “Non all’altezza delle aspettative”
Il talentuoso centrocampista inglese del Real Madrid, Jude Bellingham, ha espresso pubblicamente il suo rammarico per non aver soddisfatto le aspettative del club durante le recenti sfide di Champions League. In un tweet, Bellingham ha chiaramente riconosciuto le sue mancanze, dichiarando: “Non siamo stati all’altezza delle aspettative di questo club in entrambe le partite. Scusate, madridisti.” Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
Bellingham ha sottolineato quanto siano importanti queste serate e questa competizione per i tifosi, lasciando intendere che c’è ancora tempo per salvare la stagione, ma che sarà possibile solo con un impegno costante e un miglioramento delle prestazioni.
L’importanza della Champions League per il Real Madrid
La Champions League è una competizione che storicamente ha un valore immenso per il Real Madrid e i suoi tifosi. Le parole di Bellingham riflettono non solo la sua consapevolezza delle aspettative legate a questa competizione, ma anche la sua determinazione a riscattarsi. La giovane stella ha promesso che ci sono ancora opportunità per invertire la rotta della stagione, purché la squadra resti unita e concentrata.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Jude Bellingham: “Simply didn’t live up to the expectations of this club in either of the games. Sorry Madridistas”.
“We understand how much these nights and this competition means to you. There’s still opportunities to save this season but it’s only possible by staying… pic.twitter.com/9EnTgo7Ycz
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 17, 2025
Champions League
Arsenal, la fabbrica dei sogni è dei Gunners: ancora imbattuti contro il Real Madrid
Pubblicato
49 minuti fail
17/04/2025
Una doppia sfida contro il Real Madrid che rimarrà per tanto tempo nelle menti di tutti i tifosi dell’Arsenal. Espugnato anche il Bernabeu.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’ha rifatto l’Arsenal. Dopo aver disintegrato il Real Madrid di Carlo Ancelotti una settimana fa all’Emirates, grazie alla doppietta supersonica di Rice e alla rete di Merino, anche il secondo round al Bernabeu ha visto trionfare i ragazzi di Arteta.
I Gunners si sono regalati una doppia sfida da urlo contro i Blancos. La formazione inglese, complice anche i tanti infortuni, non era la favorita del quarto di finale, con il Real con tutti i favori del pronostico. Tra l’andata e il ritorno però l’Arsenal ha mostrato carattere e una fame di approdare in semifinale molto maggiore agli spagnoli.
Anche ieri una notte da sogno nella casa del club con più trionfi in Champions League. Forti del 3-0 dell’andata, gli uomini di Arteta non si sono limitati a chiudersi in difesa in attesa del fischio finale, ma hanno controllato la gara, riuscendo a limitare le tante qualità del Real e soprattutto a non snaturarsi, affacciandosi diverse volte dalle parti di Courtois.
Nessuno avrebbe dato un’euro sulla doppia vittoria dei Gunners contro il Real Madrid e invece l’Arsenal ha fatto qualcosa di speciale: per una volta la fabbrica dei sogni (coreografia di ieri dei tifosi blancos) ha dato una mano a Davide contro Golia.
Non è la prima volta che l’Arsenal affronta il Real Madrid e ne esce imbattuto. Infatti, nell’unico altro incrocio in Champions League tra le due formazioni ad averla meglio furono i Gunners. Si torna indietro nel lontano 2006, sulla panchina dell’Arsenal c’è ancora Arsene Wenger ed in campo un certo Thierry Henry.
L’andata (21 febbraio 2006), al Bernabeu, vide l’Arsenal espugnare l’impianto dei Blancos con una rete del talento francese. Il ritorno terminò con uno scialbo 0-0, regalando perciò il pass ai Gunners di Wenger. Da tempo il Real Madrid vede la Champions League come il suo giardino di casa ma, a quanto pare, l’Arsenal è la sua Kryptonite.
Champions League
Champions League 2024/25: ricavi e premi dell’Inter. Sale la somma
Pubblicato
1 ora fail
17/04/2025
Con la qualificazione in semifinale di Champions League, aumentano i ricavi bonus per l’Inter, che arrivano oltre i cento milioni. Vediamo tutti gli incrementi.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Avete letto bene, secondo le stime riportate da Calcio e Finanza, i ricavi e i premi bonus dell’Inter sono saliti oltre i cento milioni, grazie alla qualificazione in semifinale di Champions League.
Un aumento di volume considerevole, che va dal bonus per la partecipazione di 18.62 mln, a quello per la posizione finale in classifica al 4° posto di 9.7 milioni, fino a quelli per ogni vittoria o pareggio disputato.
Oltre a questi si inserisce anche il pilastro value, un nuovo segmento unito, del mercato dei diritti televisivi e del ranking storico, deciso dalla UEFA, che al momento attuale ha valso alla società nerazzurra un’entrata di 31 milioni.
Tutto per un’ammontare complessivo di 113.5 milioni, a cui si potrebbero aggiungere i 15 mln della semifinale.
Ma vediamo ora qui sotto un resoconto generale:
- Bonus partecipazione: 18,62 milioni di euro
- Posizione in classifica: 9,7 milioni di euro
- Quota europea: 24,02 milioni di euro
- Quota non europea: 7,36 milioni di euro
- Bonus risultati: 13,3 milioni di euro
- Bonus 1°-8° posto: 2 milioni di euro
- Bonus ottavi di finale: 11 milioni di euro
- Bonus quarti di finale: 12,5 milioni di euro
- Bonus semifinali: 15 milioni di euro
- TOTALE: 113,5 milioni di euro
Altri incassi dell’Inter e le previsioni sulla finale
A prescindere da questi ingenti incassi dovuti ai bonus, l’Inter valuta, nel suo tesoriere, tutti i ricavi del botteghino relativi alle partite di campionato.
Scontri come: i quattro match del girone contro la Stella Rossa, l’Arsenal, il Lipsia e il Monaco; i rispettivi ritorni di ottavi e dei quarti vs il Feyenoord e il Bayern Monaco, che, nella somma finale calcolata dalla società “Inter Media and Communication” (per i ricavi media e sponsor della società nerazzurra), hanno accumulato un numero di presenze degli spettatori pari a 66.597.
Un periodo molto florido per la squadra nerazzurra che, partita dalla riedizione della finale 2023 contro il Manchester City, è arrivata ora a conquistare la semifinale.
Dunque, ad attendere l’Inter sulla porta c’è il Barcellona, il quale, dopo aver scalzato il Borussia Dortmund, è agguerrito più che mai.
Una battaglia all’ultimo sangue che, se vedrà l’Inter come vincitore, farà ritrovare, dall’altra parte del campo avversario, il vincente tra l’Arsenal e il PSG.

L’ESULTANZA DI SIMONE INZAGHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Ultime Notizie


Liverpool, van Dijk sicuro: “Il futuro qui è stimolante”
Visualizzazioni: 2 Virgil van Dijk, capitano dei Reds, rinnova con il Liverpool. Le sue prime parole dopo la firma: “Il...


Lecce, tre big italiane piombano su Krstovic: i salentini fissano il prezzo
Visualizzazioni: 17 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, diversi club di Serie A avrebbero messo nel mirino il bomber del...


Lautaro nel cuore dell’Inter: record 150 gol
Visualizzazioni: 23 Lautaro Martinez è nel cuore dell‘Inter. L’attaccante argentino ha raggiunto quota 150 gol con la maglia nerazzurra in...


Figc e Federfama insieme per la lotta al doping
Visualizzazioni: 37 Figc e Federfama hanno deciso di contribuire in alleanza sulla promozione della cultura, la salute, e la lotta...


Real Madrid, Bellingham: “Non all’altezza delle aspettative”
Visualizzazioni: 17 Jude Bellingham chiede scusa ai tifosi del Real Madrid, dopo le deludenti prestazioni nelle ultime partite di Champions...


Arsenal, la fabbrica dei sogni è dei Gunners: ancora imbattuti contro il Real Madrid
Visualizzazioni: 16 Una doppia sfida contro il Real Madrid che rimarrà per tanto tempo nelle menti di tutti i tifosi...


Inter, Mkhitaryan: “Fieri di essere tra i migliori d’Europa”
Visualizzazioni: 22 Henrikh Mkhitaryan si dichiara fiero dell’Inter, sottolineando il valore del gruppo e la determinazione della squadra: pronta a...


Juventus, Perin e Veiga in gruppo: le ultime dall’infermeria
Visualizzazioni: 29 La Juventus recupera il portiere Mattia Perin e il difensore Renato Veiga. I due sono tornati ad allenarsi...


Champions League 2024/25: ricavi e premi dell’Inter. Sale la somma
Visualizzazioni: 29 Con la qualificazione in semifinale di Champions League, aumentano i ricavi bonus per l’Inter, che arrivano oltre i...


Inter-Barcellona, sarà trasmessa in chiaro
Visualizzazioni: 28 La semifinale di Champions League Inter-Barcellona sarà trasmessa in chiaro, sia all’andata che al ritorno. Vediamo può essere...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato7 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie6 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, il vero motivo del mancato arrivo di Paratici e le pressioni esterne
-
Serie C4 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A2 giorni fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A2 giorni fa
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 33^ giornata
-
Champions League2 giorni fa
Inter-Bayern è già storia: 2° incasso più alto nella storia nerazzurra a San Siro