Premier League
Tottenham-Ipswich, probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
5 mesi fail

Tottenham-Ipswich è uno dei quattro incontri che compongono la domenica di Premier League valida per l’undicesimo turno. Le due squadre tornano a sfidarsi a distanza di 22 anni, con gli ultimi tre precedenti tutti a favore dei Tractor Boys, tra cui una vittoria esterna datata dicembre 2001. L’ultimo successo degli Spurs in uno scontro diretto risale all’agosto 2000.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Sebbene il computo dei confronti più recenti sia a favore dell’Ipswich non si può dire lo stesso per il campionato in corso, considerando le rose e lo status delle due squadre praticamente agli antipodi. L’inizio di stagione del Tottenham è stato altalenante, tanto da essere il miglior attacco del torneo e al contempo essere già incappato in quattro sconfitte, di cui solamente una in casa nel derby con l’Arsenal. Da quel momento in poi sono arrivate 9 vittorie in 12 match complessivi, compresa quella per 4-1 nell’ultima giornata contro l’Aston Villa. Il 3-2 incassato dal Galatasaray in Europa League, però, ha nuovamente acceso i riflettori su una fase difensiva alle volte troppo spregiudicata e tediata da diverse defezioni.
Il neopromosso Ipswich è ancora alla ricerca della prima vittoria in campionato dopo averla solamente sfiorata contro il Leicester sette giorni fa. 21 i gol incassati fino a ora dai ragazzi di McKenna, di cui 13 in trasferta (peggior difesa esterna insieme al Wolverhampton), e un solo clean sheet all’attivo nello 0-0 di Brighton. I cinque punti, frutto dei 5 pareggi raccolti fin qui, collocano i Tractor Boys al terzultimo posto a -2 dalla salvezza.
Qui Tottenham
Grande opportunità per accorciare sulla zona Champions per gli Spurs che si affideranno agli uomini migliori a disposizione di Postecoglou. Certamente assenti Van de Ven, Richarlison e Odobert, ancora in dubbio Spence e Romero, uscito malconcio dalla sfida con l’Aston Villa settimana scorsa. Confermato, dunque, Dragusin al centro della difesa dopo la prestazione più che negativa in Europa League con Davies che incalza l’argentino ex Atalanta. Pochi dubbi in attacco, considerati gli acciacchi di Werner e Moore: Solanke, Son e Brennan Johnson comporranno il trio offensivo, godendo anche del supporto di Kulusevski.
Qui Ipswich
Sei assenze per l’Ipswich, costretto parzialmente a rimodellare il proprio undici iniziale. McKenna dovrà rinunciare a Kalvin Phillips, espulso nella gara con il Leicester, oltre che agli infortunati Donacien, Greaves, Ogben, Taylor e Tuanzebe. In mediana ci sarà Cajuste, quindi, al fianco di Morsy, mentre sarà compito di Hutchinson, Chaplin e uno tra Szmodics e Clarke innescare la punta di diamante Liam Delap.
Tottenham-Ipswich, le probabili formazioni
Tottenham (4-3-3): Vicario; Porro, Romero, Dragusin, Udogie; Kulusevski, Bentancur, Sarr; Johnson, Solanke, Son. All. Postecoglou.
Ipswich Town (4-2-3-1): Muric; Johnson, O’Shea, Burgess, Davis; Morsy, Cajuste; Hutchinson, Chaplin, Szmodics; Delap. All. McKenna.
Tottenham-Ipswich, dove vederla
Il match tra Tottenham e Ipswich è in programma alle 15:00 di domenica 10 novembre. La trasmissione in diretta sarà esclusiva Sky Sport sui canali Sky Sport Uno e Sky Sport 4K.
Premier League
Arsenal-Brentford, le probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
32 minuti fail
11/04/2025
Arsenal-Brentford, match valido per il 32° turno di Premier League, vede affrontarsi due formazioni londinesi. Calcio d’inizio in programma sabato alle ore 18.30.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il 32° turno di Premier League vede affrontarsi all’Emirates Stadium Arsenal e Brentford. I Gunners, reduci dall’esaltante 3-0 rifilato al Real Madrid nell’andata dei quarti di Champions League, giocherann0 contro le Bees prima di andare al Bernabeu per il secondo atto. La squadra di Arteta, con il Liverpool ormai lontano, vuole conservare il secondo posto in campionato.
Qui Arsenal
Si prospetta un massiccio turnover in casa Arsenal contro il Brentford. Mikel Arteta è pronto a risparmiare molti dei titolari in vista del ritorno contro il Real Madrid, in programma mercoledì sera. Ancora fuori per infortunio Riccardo Calafiori, Takehiro Tomiyasu e Gabriel Magalhães in difesa il tecnico spagnolo si affiderà nuovamente alla coppia Saliba-Kiwior. Sulle fasce spazio a White e Zinchenko. Turno di riposo per l’eroe dell’Emirates, Declan Rice: al posto giocherà Jorginho. Merino potrebbe scalare a centrocampo, con davanti un tridente completamente diverso: Nwaneri-Trossard-Sterling.
Qui Brentford
Il Brentford si presenta all’Emirates in una posizione tranquilla di classifica. Le Bees, 12esimi in Premier League, possono scendere in campo senza troppe pressioni, sfruttando queste ultime gare per mettersi in mostra contro le big: come fatto contro il Chelsea nell’ultimo turno (0-0). L’allenatore Thomas Frank deve fare a meno di Aaron Hickey, Josh Dasilva, Fabio Carvalho, Gustavo Nunes e Igor Thiago. Un solo dubbio per il tecnico danese: chi tra Janelt e Yarmoliuk affiancherà in mediana Norgaard.
Arsenal-Brentford, probabili formazioni
Arsenal (4-3-3): Raya; White, Saliba, Kiwior, Zinchenko; Thomas, Jorginho, Merino; Nwaneri, Trossard, Sterling. All: Arteta
Brentford (4-2-3-1): Flekken; Ajer, Collins, Van den Berg, Lewis-Potter; Norgaard, Janelt; Mbeumo, Damsgaard, Schade; Wissa. All: Frank
Arsenal-Brentford, dove vederla
La partita tra Arsenal e Brentford, in programma sabato 12 aprile alle ore 18.30, sarà trasmessa in diretta esclusiva su Sky Sport, canali Sky Sport Football e Sky Sport Max. Si potrà vedere anche su Sky Go e in streaming su NOW.
Premier League
Arsenal, Arteta: “Calafiori sta migliorando, tempi incerti”
Pubblicato
1 ora fail
11/04/2025
Mikel Arteta aggiorna sulle condizioni di Riccardo Calafiori: “Sta progredendo molto bene”. L’italiano difficilmente potrà rientrare per il finale di stagione.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’allenatore dell’Arsenal, Mikel Arteta, ha recentemente fornito un aggiornamento sulle condizioni del giovane difensore italiano Riccardo Calafiori. Arteta ha elogiato i progressi del giocatore, sottolineando che, sebbene sia difficile stabilire una tempistica precisa per il suo ritorno in campo, Calafiori si trova attualmente in una buona situazione.
Gli sviluppi sul recupero di Calafiori
Riccardo Calafiori, giovane talento italiano, si sta distinguendo per il suo impegno e determinazione nel percorso di recupero. Arteta ha espresso fiducia nei confronti del giocatore, affermando che i progressi sono evidenti e che la squadra sta monitorando attentamente le sue condizioni. Calafiori, nonostante le incertezze sui tempi del recupero, sta lavorando duramente per tornare al più presto disponibile per la squadra.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Mikel Arteta: “Riccardo Calafiori is progressing really well”.
“At the moment, giving a timeline is difficult. He is in a good place”. pic.twitter.com/DKZrLYUt8R
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 11, 2025
Premier League
Guardiola elogia Wharton del Palace: indizio di mercato?
Pubblicato
4 ore fail
11/04/2025
Pep Guardiola, tecnico del Manchester City, elogia Adam Wharton del Crystal Palace: un centrocampista promettente nel panorama calcistico inglese.
Il Talento di Adam Wharton “strega” Guardiola
Pep Guardiola, uno dei più influenti allenatori del calcio moderno, ha recentemente espresso il suo apprezzamento per Adam Wharton, un giovane centrocampista che sta emergendo come una promessa nel calcio inglese. Wharton, che ha già fatto parte della nazionale inglese sotto la guida del precedente allenatore, sta dimostrando un impatto notevole nel passaggio dal Championship alla Premier League. Guardiola ha descritto Wharton come un centrocampista centrale eccellente, lodando in particolare il suo piede sinistro brillante e le sue qualità tecniche.
Un Futuro Luminoso nella Premier League
L’arrivo di Wharton nella massima serie inglese ha attirato l’attenzione di molti esperti del settore, tra cui Guardiola, che non ha esitato a sottolineare il potenziale del giovane talento. Le sue prestazioni stanno confermando le aspettative, dimostrando che è in grado di competere ai massimi livelli. Il suo sviluppo è seguito da vicino, con molti che si aspettano che possa diventare un pilastro per la sua squadra e, possibilmente, un punto fermo per la nazionale inglese in futuro.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🔵 Pep Guardiola: “Adam Wharton is an excellent holding midfielder. With the previous manager he was in England national team already”.
“The impact has been really good coming from the Championship to the Premier League. Brilliant left-foot, really good player…”. pic.twitter.com/8YYMN5YbRf
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 11, 2025
Ultime Notizie


Manchester City, contatti per il rinnovo di Nico O’Reilly
Visualizzazioni: 0 Il Manchester City è in trattative avanzate per il rinnovo di contratto di Nico O’Reilly, dopo aver respinto...


Juventus-Lecce, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 45 Juventus-Lecce, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma sabato...


Arsenal-Brentford, le probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 18 Arsenal-Brentford, match valido per il 32° turno di Premier League, vede affrontarsi due formazioni londinesi. Calcio d’inizio in...


Floro Flores critica i calciatori indagati per scommesse
Visualizzazioni: 17 Antonio Floro Flores attacca duramente i calciatori coinvolti nello scandalo delle scommesse illegali, invocando pene esemplari. Il commento...


Udinese-Milan, le formazioni ufficiali: rivoluzione Conceicao
Visualizzazioni: 46 Udinese-Milan, incontro valido per la 32^ giornata del campionato di Serie A: le scelte ufficiali di Kosta Runjaic...


Manchester United, Amorim: “Soddisfatto della reazione di Zirkzee”
Visualizzazioni: 28 Rúben Amorim elogia la reazione di Joshua Zirkzee nella partita col Lione in Europa League, sottolineando il miglioramento...


Modena-Sassuolo, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 24 Modena-Sassuolo, derby emiliano valido per il 33° turno di Serie B, è in programma sabato alle 19.30. I...


Arsenal, Arteta: “Calafiori sta migliorando, tempi incerti”
Visualizzazioni: 25 Mikel Arteta aggiorna sulle condizioni di Riccardo Calafiori: “Sta progredendo molto bene”. L’italiano difficilmente potrà rientrare per il...


Como, Fabregas: “Il mio futuro? Sono concentrato solo sul Como. Una parte del futuro è stata fatta col mercato di gennaio”
Visualizzazioni: 21 Alla vigilia della partita contro il Torino, in programma domenica alle 18, Cesc Fabregas ha parlato dei suoi...


Inter-Cagliari, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 26 Inter-Cagliari, incontro valido per la 32^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma sabato...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie B2 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Serie A6 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato1 giorno fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie2 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A3 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale