Serie A
Roma, le condizioni di Dybala e Dovbyk verso il Napoli
Pubblicato
6 mesi fail

Domani la Roma riprenderà gli allenamenti alla guida del nuovo tecnico Claudio Ranieri che dovrà preparare la sfida contro il Napoli.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il mister Ranieri aveva concesso ai giocatori due giorni di riposo ma da domani la Roma tornerà ad allenarsi a Trigoria per prepararsi al meglio per la delicatissima gara che si disputerà domenica 24 novembre alle ore 18.
Alla ripresa non ci sarà Shomurodov. Il giocatore sarà indisponibile per almeno due settimane a causa di una lesione di primo all’adduttore. Buone notizie per quanto riguarda le condizioni di Tommaso Baldanzi che potrà rientrare negli schemi dei giallorossi. Per l’ex Empoli si trattava solo di un affaticamento muscolare, nessuna lesione ma non serviranno ulteriori esami strumentali. Sarà a disposizione di Ranieri.
Roma, come stanno Dybala e Dovbyk
La partita contro il Napoli diventa l’obbiettivo principale di Paulo Dybala che non vuole assolutamente mancare la trasferta di Napoli. La Joya l’altra settimana ha svolto lavori personalizzati ma nulla di preoccupante. L’argentino è già d’accordo con lo staff medico e domenica farà di tutto per essere al meglio.
Assieme a Dybala ci sarà anche Dovbyk. L’attaccante ha superato il fastidio al ginocchio, rimediato nell’ultimo impegno della Roma contro il Bologna, fatale per Juric. Artem ora sta bene, come testimonia l’ultima partita con la nazionale Ucraina, in cui ha giocato 80 minuti.
Buone notizie per la Roma che potrà riabbracciare due dei suoi giocatori più brillanti per affrontare al meglio la gara di domenica contro la prima della classe.
Serie A
Juventus, il punto sugli infortunati in vista della Lazio
Pubblicato
51 minuti fail
06/05/2025
Dopo il pari con il Bologna, la Juventus si prepara alla sfida Champions in casa della Lazio: Tudor spera di recuperare qualche pedina.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Dopo il prezioso pareggio strappato al Dall’Ara contro il Bologna, la Juventus si prepara a un’altra sfida cruciale nella corsa al quarto posto. Sabato sera i bianconeri affronteranno la Lazio di Baroni allo stadio Olimpico, in uno scontro diretto che può pesare tantissimo nella volata finale verso la Champions League.
Tudor, che dovrà fare a meno dello squalificato Yildiz, spera però di recuperare qualche elemento chiave per affrontare al meglio i biancocelesti.

DUSAN VLAHOVIC FA IL SEGNO OK ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juventus, Vlahovic verso il recupero: chance da titolare
Le notizie più confortanti arrivano da Dusan Vlahovic, fermato da un sovraccarico muscolare poco prima del match con il Bologna. Le sue condizioni sembrano in netto miglioramento. Salvo ricadute, sarà a disposizione contro la Lazio e potrebbe contendere una maglia da titolare a Kolo Muani.
Più incerta, invece, la situazione di Teun Koopmeiners: il centrocampista olandese è alle prese con un’infiammazione al tendine d’Achille che lo tiene fermo da due settimane. Le sue possibilità di recupero per sabato sono prossime al 50%, come riportato da Tuttosport.

FEDERICO GATTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Gatti e Kelly ancora ai box: rientro rinviato
Ancora assenti invece Federico Gatti e Lloyd Kelly. Il difensore italiano, fuori dall’esordio di Tudor contro il Genoa per la frattura al perone, ha ripreso a correre da poco, ma punta al rientro nella sfida con l’Udinese. Lo staff tecnico non vuole accelerare i tempi, anche in ottica Mondiale per club.
Situazione simile per Kelly, alle prese con una lesione muscolare di lieve entità: nei prossimi giorni verrà sottoposto a nuovi esami per capire meglio i tempi di recupero.
Alla luce di queste situazioni, Igor Tudor sarà costretto anche all’Olimpico a fare di necessità virtù. L’allenatore croato dovrà affidarsi ancora una volta alla compattezza del gruppo.
Contro la Lazio non ci sarà solo in palio una rivincita personale, ma soprattutto tre punti che potrebbero rivelarsi decisivi per blindare un posto nella prossima Champions League.
Serie A
0 Trofei, Kane passa il testimone a un calciatore di Serie A
Pubblicato
2 ore fail
06/05/2025
La vittoria aritmetica della Bundesliga ha finalmente liberato Harry Kane dalla maledizione del No Trophy. Questo titolo passa ora a un giocatore di Serie A.
In termini di valore monetario raggiunto negli anni e importanza mediatica, c’è calciatore che, oggi calca i campi del calcio italiano, e ancora pecca del primo trofeo in carriera. Non gioca in una big.
Ancora zero trofei: Kane e il caso Dele Alli
Grazie al pareggio fra Bayer Leverkusen e Friburgo, i bavaresi si sono laureati campioni di Germania senza aver vinto il proprio match di giornata ma tanto è bastato per far scattare la festa tra i componenti della rosa.
Uno su tutti però ha potuto festeggiare la conquista di un trofeo, e si tratta di Harry Kane: attaccante inglese classe 1993 ex Tottenham che, proprio con la maglia degli Spurs, si è guadagnato il titolo di Campione senza titoli vista la sua straordinaria capacità realizzativa, che lo rende attualmente uno degli attaccanti più forti del mondo.

LONDON, ENGLAND – AUGUST 5, 2017: Dele Alli of Tottenham pictured prior to the friendly game between Tottenham Hotspur and Juventus Torino at Wembley Stadium. Copyright: Cosmin Iftode/Picstaff
Questo sortilegio però si è spezzato dopo l’ultima giornata di Bundesliga, che ha consegnato il titolo nelle mani del suo Bayern Monaco. Il testimone dunque è passato di mano e Transfermarkt ha stilato una classifica dei giocatori più preziosi che negli anni non hanno mai vinto nulla.
L’occhio salta subito al primo posto dove si posiziona Dele Alli, centrocampista ora di proprietà del Como, che durante la sua permanenza proprio al Tottenham, ha raggiunto un Valore di Mercato di circa 100 milioni di euro. Con gli Spurs ha collezionato 269 presenze, condite da 67 gol e 59 assist. Inoltre ha anche disputato una finale di Champions League, quella del 2019 persa contro il Liverpool, mancando l’appuntamento con la coppa.
Oggi si ritrova insieme a Cesc Fabregas in una delle squadre col progetto più ambizioso di tutte in Italia e probabilmente anche in Europa. Rientrato dall’infortunio contro il Milan ed espulso proprio in quella partita, l’allenatore lariano non l’ha più impiegato.
Serie A
Napoli, giovedì si scrive il futuro: incontro Conte-De Laurentiis
Pubblicato
3 ore fail
06/05/2025
Il Napoli è a tre passi dal sogno Scudetto, ma intanto la dirigenza guarda al futuro. Giovedì incontro cruciale tra Conte e il presidente De Laurentiis.
Il Napoli è a sole tre partite dal sogno Scudetto, un traguardo che, a inizio stagione, sembrava fuori portata e quasi irrealistico. Se oggi gli azzurri si trovano a +3 sull’Inter, gran parte del merito va al lavoro straordinario di Antonio Conte. Il presidente De Laurentiis ne è perfettamente consapevole e non ha intenzione di lasciarsi sfuggire il tecnico salentino così facilmente.
Per questo motivo, come già stabilito tempo fa, giovedì ci sarà l’incontro tra i due per discutere del futuro. Un confronto cruciale, che avverrà pochi giorni prima della delicata sfida contro il Genoa, in programma allo stadio Maradona.
Non è escluso che al tavolo possano sedersi anche Chiavelli, uomo di fiducia del presidente, e il direttore sportivo Manna, considerato che uno dei temi centrali sarà inevitabilmente il mercato.

L’ESULTANZA DI ANTONIO CONTE DOPO IL GOL ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Napoli, il mercato per la permanenza di Conte
Conte non si accontenterà solo di giovani promesse: vuole rinforzi veri, giocatori pronti, esperti e di qualità, in grado di alzare il livello della rosa in vista della prossima stagione, che vedrà il ritorno del Napoli in Champions League. Profili più alla McTominay che alla Marianucci. Toccherà poi a Manna trovare il giusto equilibrio, puntando magari su calciatori giovani ma già testati ad alti livelli, come Garnacho e Adeyemi, già corteggiati a lungo a gennaio.
De Laurentiis sembra disposto ad accontentare le richieste del tecnico, contando sui ricavi derivanti dalla qualificazione europea, dalla cessione invernale di Kvaratskhelia e da quella, ormai scontata, di Osimhen in estate. L’unico paletto imposto dal presidente resta il contenimento del monte ingaggi.
Giovedì, comunque, si saprà di più, ma tutto lascia pensare che Conte possa restare a Napoli anche nella prossima stagione, con l’obiettivo di costruire un Napoli sempre più ambizioso e vincente.
Ultime Notizie


PSG-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 55 Domani sera si deciderà il nome della seconda finalista di Champions League. A contendersi il biglietto dell’ultimo atto...


Calciomercato Milan, non solo Ricci: contatti per Frendrup
Visualizzazioni: 96 Calciomercato Milan, non è di certo una novità il forte interesse dei rossoneri per il centrocampista danese. Vediamo...


Lazio, la rivincita dei “fuori progetto” contro Tudor
Visualizzazioni: 103 Lazio-Juventus vale la Champions, ma è anche la resa dei conti tra Tudor e quei giocatori biancocelesti che...


Atletico Madrid, Julián Álvarez chiama Romero: “Ci sarebbe utile”
Visualizzazioni: 79 Julián Álvarez esprime il desiderio di vedere Romero all’Atletico Madrid, sottolineando quanto il difensore argentino potrebbe essere un...


Juventus, il punto sugli infortunati in vista della Lazio
Visualizzazioni: 112 Dopo il pari con il Bologna, la Juventus si prepara alla sfida Champions in casa della Lazio: Tudor...


Chelsea, aperta la trattativa per il rinnovo di Caicedo
Visualizzazioni: 87 Il Chelsea si prepara a discutere il rinnovo di contratto con Moises Caicedo, soddisfatto del suo impatto in...


Torino, contatti con il Manchester United per Milinković-Savić
Visualizzazioni: 77 Il Manchester United ha messo gli occhi su Vanja Milinković-Savić, portiere del Torino, per rafforzare la propria rosa...


Fiorentina, verso il Betis Siviglia: le scelte di Palladino
Visualizzazioni: 79 La Fiorentina prepara il ritorno della semifinale di Conference League contro il Betis Siviglia: le probabili scelte di...


Como, clamoroso addio in estate?
Visualizzazioni: 95 Patrick Cutrone potrebbe lasciare il Como nella finestra di trasferimenti estiva, un possibile cambio di rotta per l’attaccante...


Inter, incasso record al Meazza per una notte da sogno
Visualizzazioni: 104 Il Meazza è pronto per una notte da brividi: incasso record, tutto esaurito e vecchie glorie sugli spalti...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A6 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Notizie22 ore fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A23 ore fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Calciomercato5 ore fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…