Ligue 1
Monaco-Brest, probabili formazioni e dove vederla
Pubblicato
5 mesi fail

Monaco-Brest, match valido per la dodicesima giornata di Ligue 1, mette di fronte i monegaschi (padroni di casa) e i Les Violets.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Monaco continua la sua rincorsa al PSG. I monegaschi si trovano a sei punti dalla vetta, avendo staccato il Marsiglia di De Zerbi di tre punti. Il Brest, da canto suo, continua la sua stagione altalenante. Viene da due sconfitte consecutive in Ligue 1, ma nel frattempo ha consolidato il quarto posto in Champions League.
Qui Monaco
Come sempre, al ritorno della sosta l’incognita principale riguarda il ritorno dei nazionali. In porta attesa la conferma di Majecki. Salvo problematiche fisiche, il quartetto difensivo titolare dovrebbe essere confermato. Il Monaco giocherà mercoledì in Champions contro il Benfica, Hutter valuterà se fare turnazioni quando riavrà nuovamente i suoi giocatori a disposizione e potrà valutarne personalmente le condizioni fisiche.
A centrocampo, Zakaria non ha risposto alla chiamata della nazionale elvetica. Sta smaltendo una lesione muscolare e il suo recupero è in dubbio. Qualora non dovesse farcela, o qualora il tecnico austriaco non volesse comunque rischiarlo, spazio a Magassa vicino a Camara. L’alternativa è l’abbassamento di Golovin in mediana. In questo modo si libererebbe una maglia nel tridente, alle spalle dell’unica punta.
Potrebbero giocare Minamino, Ben Seghir e Akliouche tutti assieme. Difficile che Hutter scelga di arretrare Embolo sulla linea dei trequartisti, considerando che Balogun è ancora out e i monegaschi rischierebbero di non avere centravanti di ruolo in panchina. In quel caso giocherebbe Ilenikhena da punta, ma Embolo è comunque favorito per agire da centravanti. In extrema ratio c’è anche l’opzione di riportare Diatta alto.
Qui Brest
Salvo brutte sorprese alla ripresa degli allenamenti, Eric Roy dovrebbe poter lavorare con quasi l’intera rosa a disposizione. Unica eccezione il lungodegente Locko, il cui 2024 è finito anzitempo. In porta nessun dubbio sulla presenza di Bizot, mentre a destra Lala dovrebbe tornare titolo al posto di Zogbe. A sinistra ballottaggio fra Amavi e Haidara, in vantaggio sulla possibilità di adattare Le Cardinal: che potrebbe giocare in mezzo.
Al centro dei ranghi difensivi sono in quattro per due maglie. Oltre al sopracitato Le Cardinal ci sono capitan Chardonnet, N’Diaye e Coulibaly. A centrocampo certo di una maglia da titolare Less-Melou, con Camara che dovrebbe tornare dal primo minuto. L’ultima maglia se la giocano Fernandes, Martin e Magnetti. C’è anche l’opzione “estrema” di adattare Faivre a mezz’ala, ma dipende dal sistema di gioco che sceglieranno.
In caso venisse riproposto il 4-3-1-2 dell’anno scorso, potrebbe giocare Doumbia dietro le due punte: oppure lo stesso Camara più alto. In caso di 4-3-3, uno dei due esterni sarebbe quasi certamente Del Castillo. Dall’altra parte, oltre allo stesso Faivre, sono in quattro per due maglie: Sima, Pereira-Lage e Ibrahim Salah. Davanti uno fra Ajorque e Mama Baldé, con il primo favorito: potrebbe giocare entrambi in caso di 4-3-1-2.
Monaco-Brest, probabili formazioni
Monaco (4-2-3-1): Majecki; Caio Henrique, Kehrer, Singo, Vanderson; Magassa, L.Camara; Ben Seghir, Minamino, Akliouche; Embolo.
Brest (4-3-3): Bizot; Amavi, S.Coulibaly, Chardonnet, Lala; Less-Melou, E.Fernandes, M.Camara; Sima, Ajorque, Del Castillo.
Monaco-Brest, dove vederla
Monaco-Brest, in diretta dalle 19 di Venerdì 21 Novembre allo Stade Louis II, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente televisiva ha acquistato i diritti per trasmettere la Ligue 1 nel nostro paese.

La 31esima giornata si aprirà domani sera con la sfida tra PSG e Nizza. Al Parco dei Principi il calcio d’inizio e’ fissato per le 20.45.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Ancora poche giornate all’epilogo della Ligue 1, che ha già deciso il proprio padrone. E’ il PSG di Luis Enrique, vero dominatore di Francia.
La vittoria anticipata del tricolore toglierà gran parte del significato della sfida casalinga contro il Nizza, che aprirà la giornata numero 31.
Solo i costieri, infatti, hanno ancora un obiettivo, ovvero quello di centrare un piazzamento in Champions League.
Qui PSG
L’obiettivo non cambia per il PSG già campione, ovvero quello di mantenere fino alla fine l’imbattibilità.
A quattro giornate dalla fine e’ sempre più vicino questo prestigioso traguardo, che farebbe ulteriore lustro a un cammino senza macchie.
Per portarsi a casa l’ennesima vittoria, Luis Enrique dovrebbe optare per la formazione migliore, con Safanov tra i pali al posto di Donnarumma.
Confermato il quartetto arretrato, con Hakimi, Beraldo, Hernandez e Mbaye.
A centrocampo Zaire-Emery con Lee e Mayulu, con in avanti Goncalo Ramos, ai cui lati dovrebbero agire un Doue in forma smagliante e Barcola.
Qui Nizza
I giochi sono apertissimi in zona Europa, con il Nizza quinto, ma ampiamente in corsa per un posto Champions.
L’occasione sarà quella di stoppare l’imbattibilità del PSG, che però non sembra molto dell’idea di lasciare strada alla squadra di Haise.
A 360′ dalla fine servirà fare più punti possibili, ben sapendo che Lille, Lione, Racing Strasburgo e Olympique Marsiglia non si arrenderanno facilmente.
Probabili formazioni
PSG (4-3-3): Safonov; Hakimi, Lucas Beraldo, Hernandez, Mbaye; Zaire-Emery, Mayulu, Lee; Doue, Ramos, Barcola. Allenatore: Luis Enrique.
Nizza (3-4-3): Bulka; Abdelmonem, Ndayishimiye, Bard; Clauss, Boudaoui, Rosario, Abdi; Guessand, Laborde, Boga. Allenatore: Haise
Dove vederla
La sfida tra PSG e Nizza non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente televisiva si e’ aggiudicata i diritti della Ligue 1.

Il PSG è già Campione di Francia e punta a chiudere il campionato da imbattuto. Ma il pareggio di ieri contro il Nantes ha battuto un record del Milan.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La squadra parigina guidata da Luis Enrique è diventata da poco campione in Ligue 1. Vittoria del titolo ottenuta con 6 giornate d’anticipo attualmente da imbattuto: è il quarto di fila.
Una stagione praticamente perfetta con diversi protagonisti. Gicoatori come Donnarumma, Douè, Barcola, Hakimi, Fabian Ruiz, Dembele, Kvaratskhelia e chi ne ha più ne metta. Tuttavia, gli uomini di Luis Enrique ieri hanno battuto un record durato ben 32 anni.
PSG, sono 39 risultati utili consecutivi in trasferta: nessuno come loro
Ebbene si, il record del Milan di 38 partite imbattute in trasferta (1991-1993) è stato battuto dalla squadra parigina. Nessuno nei top 5 campionati europei ha ottenuto una striscia di imbattibilità in trasferta così lunga.
Per trovare l’ultima sconfitta esterna de Les Parisiens, bisogna tornare indietro addirittura all’11 febbraio 2023 (3-1 contro il Monaco). Dopodichè, 30 vittorie e 9 pareggi, e chissà quanto ancora proseguirà questa striscia storica.

Roberto De Zerbi, tecnico del Marsiglia, ha deciso di portare la squadra in ritiro dopo la larga vittoria per 5-1 contro il Montpellier. L’allenatore ha scelto Roma come meta del ritiro.
Scelta insolita e clamorosa quella fatta da Roberto De Zerbi. L’allenatore del Marsiglia, da tempo in orbita per la panchina del Milan nella prossima stagione, ha deciso di portare la squadra in ritiro in Italia per centrare la qualificazione alla prossima Champions League. Una decisione, concordata con la dirigenza del club francese, presa già prima dell’ultima gara disputata dall’OM, vinta in modo ampio per 5-1 contro il Montpellier ultimo in Ligue 1. Nelle scorse ore era emerso addirittura che il ritiro potesse continuare fino a fine stagione, ma durerà fino a sabato pomeriggio, alla vigilia della partita contro il Brest. Roma è la meta scelta per il ritiro da allenatore e club.
Marsiglia, i motivi dietro al ritiro
Il motivo dietro la scelta del Marsiglia di allontanarsi dalla città, per andare insolitamente in un’altra nazione, sarebbe quella di cimentare la forza del gruppo a poche giornate dal termine del campionato. L’obiettivo di De Zerbi, condiviso anche dal presidente Pablo Longoria e al direttore sportivo Mehdi Benatia, è quello di evitare distrazioni e cali di tensione come accaduto nel recente passato della squadra. Prima della vittoria contro il Montpellier, il Marsiglia era reduce da 5 sconfitte nelle ultime 7 gare disputate in Ligue 1, che hanno complicato la corsa alla qualificazione alla Champions League e permesso alle contendenti di accorciare in classifica.
L’Olimpique, attualmente 2° in campionato, a 4 giornate dal termine ha 1 punto di vantaggio sul Monaco terzo, e 2 sul Lille quarto. Tra due settimane allo stadio Pierre Mauroy, Lille e Marsiglia si sfideranno in uno scontro diretto che potrebbe risultare decisivo. Questo ritiro rappresenta il tentativo di creare all’interno del gruppo squadra l’ ambiente più favorevole possibile per raggiungere il traguardo, allontanando la squadra dalle pressioni e dalle distrazioni della città francese.
Ultime Notizie


Chelsea, Maresca: “Senza Champions non sarebbe fallimento”
Visualizzazioni: 4 Enzo Maresca, tecnico del Chelsea, ha parlato nella conferenza stampa che precede il match casalingo di Premier League...


Fan Token: il lato oscuro del calcio digitale
Visualizzazioni: 14 I fan token sono tra le novità del calcio moderno. Nati per avvicinare i tifosi al club, fanno...


Milan, Omoregbe lascerà a fine stagione: ecco chi lo vuole
Visualizzazioni: 6 Bob Omoregbe è pronto a lasciare il Milan a fine stagione da svincolato: diversi club stranieri sono interessati...


Napoli, accadde oggi: Nainggolan chiude la lotta Scudetto
Visualizzazioni: 19 Oggi, 9 anni fa, il Napoli faceva visita alla Roma. Un incontro importante per la lotta Champions ma...


Como, Fabregas:” E’ stato devastante e perfetto, meraviglioso, è un uomo vero. Peccato che domenica non ci sarà per squalifica”.
Visualizzazioni: 5 Como-Genoa: Il tecnico spagnolo ha parlato in conferenza stampa in vista del match di domenica alle ore 12.30...


Bologna-Empoli 2-1. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 18 Al Dall’Ara il Bologna di Vincenzo Italiano ospita l’Empoli di Roberto D’Aversa. L’incontro è valevole per la semifinale...


Inter-Milan 0-3. Goal e Highights
Visualizzazioni: 30 A San Siro l’Inter di Simone Inzaghi ospita il Milan di Sergio Conceiçao. L’incontro è valevole per la...


Torino, a Napoli con spensieratezza e voglia di fare bene
Visualizzazioni: 17 Il Torino di Vanoli sta facendo un’ottima seconda parte di stagione ed ha messo in difficoltà tutte le...


Cagliari-Fiorentina 1-2. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 4 Alla Sardegna Arena il Cagliari di Davide Nicola ospita la Fiorentina di Raffaele Palladino. L’incontro è valevole per...


Parma-Juventus 1-0. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 23 Al Tardini il Parma di Cristian Chivu ospita la Juventus di Igor Tudor. L’incontro è valevole per la...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A4 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A3 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni3 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Notizie1 giorno fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata