Serie A
Roma, Ranieri alle prese con gli ultimi dubbi di formazione: Dybala in o out?

In vista dell’ennesimo esordio sulla panchina della Roma, Claudio Ranieri cerca di sfatare in queste ore gli ultimi dubbi di formazione. Dybala dall’inizio?
Claudio Ranieri già dalla prima partita è messo di fronte ad un’enorme avversaria, l’attuale capolista della Serie A. In vista della partita di Napoli il tecnico sembra avere le idee chiare su circa 10/11 della squadra. Il dubbio amletico ricade ovviamente sulle condizioni del gioiello Paulo Dybala.
L’argentino in mattinata farà un provino a Trigoria per capire quanti minuti ha sulle gambe e se soprattuto il problema fisico che aveva accusato nelle precedenti giornate è definitivamente rientrato o meno. In caso di dolore costante, potrebbe addirittura non essere convocato, in caso contrario invece, Ranieri potrebbe anche schierarlo dal primo minuto.
La nuova Roma di Ranieri
I giallorossi a Napoli dovrebbero scendere in campo con un 4-5-1, dove gli esterni alti dovrebbero essere Soulé ed El Shaarawy. In difesa, nonostante le rassicurazioni in conferenza sul caso Hummels, il tedesco andrà ugualmente in panchina. In mezzo al campo sembrano esserci pochi dubbi: il terzetto sarà composto da Kone, Cristante e Pellegrini, il quale avrà una posizione leggermente più avanzata per fare da raccordo tra centrocampo e attacco.
Ranieri si augura di avere a disposizione anche Paulo Dybala, quantomeno per farlo subentrare dalla panchina e aggiungere un pò di qualità nella fase finale della partita.

LA GRINTA DI CLAUDIO RANIERI CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Como-Cagliari 3-1: sesta vittoria consecutiva per i lariani

Termina 3-1 Como-Cagliari. Al vantaggio iniziale dei rossoblù con Adopo hanno risposto i lariani con le reti di Caqueret, Strefezza e Cutrone.
Como–Cagliari era una partita molto intrigante sulla carta, con i lariani alla ricerca della sesta vittoria consecutiva e i rossoblù a caccia di tre punti per ottenere la salvezza aritmetica.

LA GRINTA DI GABRIEL STREFEZZA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Como-Cagliari, primo tempo ricco di emozioni
Il primo tempo inizia come ci aspettava, con la squadra di Fabregas che geestisce il pallone e con quella di Nicola più compatta e pronta a colpire in contropiede.
Nei primi minuti il piano gara favorisce i rossoblù, che prima sfiorano il gol con Viola e poi trovano il vantaggio al 22° con Adopo, complice anche un’incertezza di Pepe Reina.
Il Como, però, non si lascia abbattere e continua a mantenere il possesso con qualità, trovando al 40° il gol del pareggio con Caqueret, lanciato in profondità da Perrone e freddissimo nel superare Caprile con un pallonetto. Il gol viene inizialmente annullato per fuorigioco ma poi convalidato dal VAR.
Passano poco più di cinque minuti e i lariani completano la rimonta nel recupero con un gran destro a giro di Strefezza, su cui Caprile non può nulla.

CESC FABREGAS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La squadra di Fabregas chiude il match nella ripresa
Nel secondo tempo la partita segue lo stesso copione del primo: il Como controlla il pallone, mentre il Cagliari cerca di rendersi pericoloso in ripartenza. I rossoblù vanno vicini al pareggio con Piccoli e Luvumbo, ma al 77° sono ancora i padroni di casa a colpire e chiudere il match. Cutrone, entrato al posto di Douvikas, sfrutta un grande assist d’esterno di Nico Paz e firma il 3-1. Anche in questo caso, la rete viene prima annullata per fuorigioco e poi confermata dal VAR.
Il Cagliari prova a riaprire la gara, ma è il Como ad andare più volte vicino al quarto gol.
Finisce così 3-1 per i lariani, che centrano la sesta vittoria di fila e consolidano il decimo posto. Per il Cagliari si tratta della quarta sconfitta nelle ultime cinque, ma la salvezza aritmetica potrebbe comunque arrivare lunedì sera in caso di risultato favorevole in Venezia-Fiorentina.
Serie A
Lazio-Juventus, risultato in diretta: LIVE (0-0)

Lazio-Juventus, queste le due squadre pronte a battagliare nella sfida dell’Olimpico delle 18. Torna Dele-Bashiru in casa biancoceleste, mentre Tudor fa esordire Diego Costa sulla fascia. Fuori Vlahovic e Yildiz, l’ex Lazio punta tutto su Kolo Muani dal 1′.
Lazio-Juventus, diretta LIVE:
Lazio (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dele-Bashiru, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni.
Juventus (3-5-2): Di Gregorio; Savona, Veiga, Kalulu; Weah, Locatelli, Thuram, McKennie, Alberto Costa; N. Gonzalez, Kolo Mouani. All.: Tudor.
Serie A
Lazio-Juventus, formazioni ufficiali: Tudor sceglie Weah

Lazio-Juventus è la sfida più attesa del sabato di Serie A. Uno scontro che dirà tantissimo sulla corsa alla Champions League, Tudor contro Baroni.
Bianconeri e biancocelesti si affrontano in una partita delicatissima e davanti al pubblico delle grandi occasioni. Gli ospiti non possono più sbagliare gli scontri diretti e cercano la qualificazione in Champions. Baroni deve dimenticare l’eliminazione dall’Europa League e mettere pressione alla Roma.

L’ABBRACCIO TRA MARCO BARONI E IGOR TUDOR ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lazio-Juventus, formazioni ufficiali
Lazio (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dele-Bashiru, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Savona; Alberto Costa, McKennie, Locatelli, Thuram, Weah; Nico Gonzalez, Kolo Muani. All. Tudor
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie5 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League4 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa4 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio