Serie A
Inter, UFFICIALE Dumfries rinnova fino al 2028

Come era nell’aria, Denzel Dumfries resterà un calciatore nerazzurro fino al 2028. Pochi minuti fa è arrivato l’annuncio del club tramite il comunicato.
L’olandese era stato vicino alla cessione in estate ma la fiducia di Inzaghi l’ha convinto a rimanere e adesso festeggia un rinnovo quadriennale con adeguamento dell’ingaggio.
Inter, Dumfries rinnova: il comunicato
FC Internazionale Milano comunica di aver raggiunto un accordo per il prolungamento di contratto del giocatore Denzel Dumfries: l’esterno classe 1996 sarà nerazzurro fino al 30 giugno 2028.
Guadagnerà circa 4 milioni di euro a stagione, diventando uno dei calciatori più pagati della rosa nerazzurra dopo Zielinski, Pavard, Thuram, Calhanoglu, Barella e Lautaro.

Milano, Italy. 19 Agusut 2023 . Denzel Dumfries of Fc Internazionale during the Serie A football match between Fc Internazionale and Ac Monza.
In estate si era parlato di Wan Bissaka come possibile sostituto ma alla fine l’inglese ha scelto il West Ham. L’investimento di circa 15 milioni è stato largamente ammortizzato grazie all’apporto che l’olandese ha portato in termini di trofei.
Il dualismo con Darmian gli permette di essere sempre in forma e dare il massimo in ogni match, nonostante il minutaggio condiviso. Questa può essere la stagione della definitiva consacrazione.
L’ex PSV, arrivato nel 2021, ha lasciato un segno decisamente positivo. Ha raccolto l’eredità di Hakimi e col passare delle stagioni si è conquistato la fiducia dei tifosi.
Denzel 🤝 Inter#ForzaInter #Dumfries2028
— Inter ⭐⭐ (@Inter) November 27, 2024
Serie A
Milan, Massimo Mauro su Leao: “E’ inadatto per una grande squadra. E sulla Juve…”

Non proprio parole di stima quelle dell’ex Juventus, Massimo Mauro, nei confronti del calciatore portoghese del Milan, Rafael Leao.
La stagione del Milan non si può considerare positiva, nonostante la Supercoppa italiana vinta a Gennaio. Tra i motivi della delusione ci sono le prestazioni molto altalenanti di due veterani come Theo Hernandez e Rafael Leao. Queste le parole di Massimo Mauro nei confronti del portoghese.

RAFAEL LEAO PERPLESSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Milan, le parole di Massimo Mauro
In seguito le parole dell’ex esterno di: Napoli, Juventus e Udinese:
“Leao ha talento, ma non può giocare in un grande club. E’ troppo altalenante, una grande squadra non può sopportare la sua incostanza. Non ne vale la pena. Leao è da squadra media, è inadatto per una grande: somiglia un po’ a Cassano, grande talento ma mai realizzato”. Aggiunge poi sulla sconfitta dei rossoneri con il Torino: “Ho sentito molti commenti del tipo a portieri invertiti la squadra di Conceiçao avrebbe vinto. Posizione condivisibile: 5 occasioni da rete, un gol, un rigore sbagliato. Poi ha perso e giù critiche. E’ una annata incredibile, spesso le critiche sono giuste, ma stavolta la sconfitta è assurda”.
Sulla Juventus
Interessante anche il parere di Mauro sulla Juventus di Thiago Motta: “A Cagliari il primo tempo della Juventus è stato notevole, palla riconquistata subito, al Cagliari non è rimasto nulla. Un tipo di gioco che però ha presentato il conto nel secondo tempo, quando ho visto giocatori stanchi soprattutto mentalmente. Il gioco di Thiago Motta infatti è particolarmente stressante dal punto di vista psicologico, non permette momenti di rilassamento”. Aggiunge su Yildiz: “ha buttato al vento due occasioni, il portiere del Cagliari è stato bravo, ma il turco deve migliorare nella gestione della giocata e trovare il momento giusto del tiro. Da questo punto di vista ancora è acerbo”

Kenan Yıldız ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Roma, la riscoperta di Angelino: un sinistro che strega

La Roma supera agevolmente il Monza all’Olimpico e tra i 4 marcatori della serata c’è anche Angelino, l’esterno spagnolo rinato sotto la cura di Ranieri.
L’ex Lipsia è risultato decisivo nelle ultime partite e ha portato anche punti pesanti. Una rinascita determinata anche dal modo di giocare dei giallorossi, che valorizza al massimo le sue caratteristiche.
Roma, l’Europa passa anche da Angelino: i numeri in giallorosso
In questa stagione tra Serie A ed Europa League l’esterno ha collezionato 3 gol e 6 assist. Considerando che ha iniziato la stagione da terzino sinistro sotto la guida di De Rossi e non ha inciso nemmeno con Juric, il rendimento è assolutamente positivo.
Dalla rete contro il Napoli allo scadere, che è valsa 1 punto importantissimo, a quella contro l’Eintracht Francoforte in Europa League, il suo contributo è sempre stato di fondamentale per il cammino dei giallorossi.
La scorsa estate ha firmato un contratto fino al 2028 con la Roma dopo che la società ha deciso di riscattarlo dal Lipsia per 5 milioni di euro. Col senno di poi, l’operazione ha tutta l’aria di poter essere definita un vero e proprio affare.
Ogni tocco di palla o passaggio termina praticamente sempre in maniera positiva e i tifosi ormai lo considerano un beniamino. Se nella scorsa stagione si nutriva qualche dubbio e il suo impiego non fu così intenso come quello attuale, oggi Angelino è imprescindibile per questa squadra.
Il finale di stagione si avvicina e il suo apporto si rivelerà decisivo per recuperare il terreno perso nella prima parte di campionato, raggiungendo così un’insperata qualificazione in Europa.
Serie A
Milan, Sottil: “Da piccolo ero milanista”

Durante una conferenza stampa, Sottil ha rivelato la sua grande passione per il Milan e per Kakà. Inoltre, si è espresso anche su Conceição. queste le sue parole
Ai microfoni di MilanTv il nuovo esterno d’attacco arrivato al Milan nella scorsa sessione di mercato, ha parlato della sua grande passione per il Milan, che affonda le sue radici fin dalla sua infanzia. “Da piccolo ero milanista e i miei genitori me la compravano quando andavamo nei negozi sportivi”. Tuttavia, oltre alla grande passione per il Milan, il figlio di Andrea, afferma che nonostante abbia avuto un padre calciatore, uno dei suoi giocatori preferiti è sempre stato Kakà. Mio papà, una volta, mi ha portato una maglia del Milan di Kakà. L’aveva fatta anche firmare e ce l’ho ancora a casa. Non ho ancora avuto il piacere di conoscerlo, chissà che qui non possa capitare qui a Milano”
Il crocifisso e la stella nella sua bio sui social?
“Il crocifisso perchè sono un tipo religioso, tutta la mia famiglia lo è, soprattutto i miei nonni sono molto credenti. La stella è un simbolo luminoso che mi piace e l’ho abbinato alla croce”.
Tuo papà calciatore?
“Da piccolino sono cresciuto con il pallone, volevo andare con lui al campo ad allenarmi. Il mio obiettivo è sempre stato di diventare un calciatore professionista“.
Chi è l tuo idolo?
“Da piccolo, quando ho iniziato a guardare le partite, mi è sempre piaciuto Cristiano Ronaldo, soprattutto quando era al Manchester United mi faceva impazzire, faceva cose incredibili. E’ un grande atleta e un grande professionista. E’ un esempio per il calcio. Sono cresciuto con lui”.

Milan
Cosa pensi di Conceiçao?
“Mi ha fatto fin da subito una bella impressione. E’ molto diretto, sa quello che vuole e da calciatore lo apprezzo molto“.
Il tuo punto di forza e cosa migliorare?
“Il mio punto di forza è l’uno contro uno, mentre vorrei migliorare nel colpo di testa e il mio piede debole“.
Le tue passioni fuori dal campo?
“Ho una grande passione per la musica. Durante le giornata ne ascolto tanto. Sono un ragazzo tranquillo a cui piace stare in famiglia e con gli amici. Nel tempo libero cerco di godermi questi momenti con loro. Sono cose semplici, ma per me molto importanti perchè mi permettono anche di staccare un po’ da calcio. A Empoli sono venuti alcuni amici a trovarmi. La mia famiglia vive a Torino, quindi ora che io sono a Milano siamo più vicini. Non vedono l’ora di venire a San Siro a vedermi con la maglia rossonera”.
-
Notizie2 giorni fa
Milan-Conte, dalle anticipazioni di Musmarra alle nostre conferme: ora sono tutti d’accordo
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Conceicao disposto a dimettersi: la presa di posizione della dirigenza
-
Notizie6 giorni fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Serie A5 giorni fa
Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic
-
Notizie4 giorni fa
Milan, si chiude il cerchio: salgono le quotazioni di Paratici
-
Notizie6 giorni fa
Milan, a giugno cadono le teste? Cardinale farà sconti a nessuno | I dettagli
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA LBDV – La Fiorentina su Immobile
-
Champions League7 giorni fa
Milan, Sergio Conceiçao a Sky: “La faccia di questa eliminazione è Conceiçao, non Theo. Su Gimenez…”