Ligue 1
Marsiglia-Monaco, probabili formazioni e dove vederla

Il match Marsiglia-Monaco, match valido per la 13esima giornata di Ligue 1, mette di fronte la squadra di De Zerbi e quella di Hutter.
Gran peccato per il Monaco, a un passo dal consolidare il secondo posto (alle spalle della macchina perfetta di Slot e assieme all’Inter) nella League Phase della Champions League. Monegaschi in vantaggio (nonostante l’inferiorità numerica, per l’espulsione dell’ex-Torino Singo) a venti dal novantesimo sul Benfica, prima di essere rimontati sul finale dai lusitani. Il Marsiglia di De Zerbi, invece, si è ripreso dopo il clamoroso tonfo interno (1-3) contro l’Auxerre, vincendo (con lo stesso risultato) lo scontro diretto sul campo del Lens.
Qui Marsiglia
Contro i Sang Et Or De Zerbi ha varato un inedito 3-5-2. Variante del suo solito 4-2-3-1, in cui il terzino che viene dentro il campo porta l’impostazione a diventare a tre. Da capire se questo esperimento verrà riproposto anche contro il Monaco (molti allenatori scelgono di giocare a tre dietro contro la squadra di Still) o se invece si tornerà alla difesa a quattro. Magari con qualche variante tattica: facendolo diventare un 3-5-2 in fase di possesso.
Nessun dubbio sulla presenza di Rulli in porta, mentre sulla destra è ballottaggio fra Murillo (più adatto a scalare al centro della difesa in caso di modulo ibrido) e l’ex-Sassuolo Lirola, che invece De Zerbi portava spesso a giocare dentro il campo. Compito che svolgerebbe benissimo Rongier, che con il suo ritorno in campo ha ridato solidità al sistema ultra-offensivo dell’OM. Difficilmente De Zerbi ci rinuncerà, da capire il ruolo.
Da capire anche chi giocherà a sinistra, con il tecnico italiano che ha scelto Ulisses Garcia a Lens. C’è anche Merlin (che sulla carta è titolare) mentre è meno probabile l’adattamento di Brassier. L’ex-Brest sta faticando ad adattarsi allo stile dell’ex-Brighton, che vuole una linea altissima e difensori molto aggressivi, e anche la sua consueta maglia al centro della difesa è a rischio. Più Kondogbia di lui e Cornelius per affiancare Balerdi.
A centrocampo non si toccano Hojbjerg e Rabiot, così come Luis Henrique e Greenwood sulle fasce. Il laterale brasiliano è preziosissimo per la sua capacità di allargarsi a fare il quinto in impostazione, mentre il giocatore inglese avanza il suo raggio d’azione e affianca il centravanti (più Maupay, sempre titolare nelle ultime tre e autore di due assist contro il Lens, di Wahi) in assenza di Harit. Più indietro Jonathan Rowe.
Qui Monaco
Rotazioni ridotte al minimo sindacale per Hutter, con il suo Monaco chiamato ad uno scontro diretto non solo per la Champions League ma anche per l’onorificenza di anti-PSG. In porta ormai Majecki è il titolare, mentre in difesa la coppia di terzini titolare composta da Caio Henrique (a sinistra) e Vanderson (a destra) dovrebbe essere confermata. L’ex-Tolosa Mawissa è un’alternativa sia da terzino sinistro che da centrale di sinistra.
Per giocare sul centro-sinistra c’è anche Salisu, che si gioca una maglia con Kehrer e Singo. Almeno uno dei due giocherà, se non entrambi: qualora uno dei due fosse portato sulla destra per far riposare Vanderson. In mezzo la coppia formata da Lamine Camara e l’ex-Juventus Zakaria è imprescindibile, mentre Golovin potrebbe essere confermato come trequartista centrale nella batteria dei fantasisti alle spalle della punta.
Punta che potrebbe essere ancora Embolo, ma occhio a Balogun. Il centravanti americano ha recuperato dal suo infortunio e ha giocato uno spezzone in Champions. Da capire se Hutter lo ritiene fisicamente pronto per partire titolare in una gara così importante, più indietro Ilenikhena. I giovani Akliouche e Ben Seghir sembrano ormai padroni delle due fasce, ma uno come Minamino difficilmente rimane fuori in queste partite.
Marsiglia-Monaco, probabili formazioni
Marsiglia (4-3-3): Rulli; U.Garcia, Kondogbia, Balerdi, Murillo; Rabiot, Hojbjerg, Rongier; Greenwood, Maupay, Luis Henrique.
Monaco (4-2-3-1): Majecki; Mawissa, Salisu, Kehrer, Singo; L.Camara, Zakaria; Minamino, Golovin, Akliouche; Balogun.
Marsiglia-Monaco, dove vederla
Marsiglia-Monaco, in diretta dalle 20:45 di Domenica 31 Novembre al Velodrome di Marsiglia, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere la Ligue 1 nel nostro paese.
Ligue 1
Monaco-Lione, probabili formazioni e dove vederla

Monaco-Lione e’ un match valido per la penultima giornata di Ligue 1. Il fischio d’inizio del confronto e’ fissato per oggi alle 21.
Altro crocevia fondamentale per questa Ligue 1, che vivrà 180′ di passione per decretare le qualificate alla prossima Champions League, oltre alle altre due (in aggiunta al già retrocesso Montpellier) che scenderanno in Ligue 2.
Lo scontro diretto tra Monaco e Olympique Lione, soprattutto in caso di vittoria dei padroni di casa, consegnerebbe alla squadra di Hutter il pass (quasi) definitivo.
Non si dà per vinta, tuttavia, la squadra di Paulo Fonseca, settima ma ancora matematicamente in ballo.
Qui Monaco
I monegaschi sono terzi con 58 punti, e i tre punti contro l’Olympique Lione farebbero il paio con il successo a discapito del Saint Etienne.
Vincere questa sera metterebbe una parola perentoria sull’eventuale Champions League degli uomini di Hutter.
Di contro, in caso di gioia al 90′, si metterebbe fuorigioco una diretta rivale per questo prestigioso traguardo.
Per essere sicuro di chiudere in bellezza, quindi, il Monaco dovrà battere sia OL che Lens, senza preoccuparsi dei risultati provenienti dagli altri campi.
Qui Olympique Lione
I sogni di gloria dell’OL viaggiano su di un filo molto sottile. In caso di passo falso in casa del Monaco, infatti, gli uomini di Paulo Fonseca darebbero l’addio definitivo alle proprie chance Champions.
Con gli attuali 54 punti, e a -4 dai padroni di casa, infatti, sono pari a zero i bonus disponibilità, complici i recenti risultati negativi.
La vittoria, dunque, sarà il solo risultato ammesso per gli ospiti, che sembrano aver perso non poca brillantezza nelle ultime settimane.
A rendere ancora più difficile la missione, inoltre, c’è anche il fattore matematico e d’inerzia.
L’Olympique, infatti, non e’ più padrone del proprio destino, e piegare Monaco e Angers potrebbe non bastare per entrare in Champions League.
Probabili formazioni
Monaco (4-4-2): Kohn; Vanderson, Mawissa, Singo, Caio Henrique; Akliouche, Camara, Zakaria, Minamino; Embolo, Balogun. Allenatore: Hutter
Olympique Lione (4-2-3-1): Perri; Maitland-Niles, Mata, Niakhaté, Tagliafico; Tolisso, Matic; Cherki, Almada, Fofana; Mikautadze. Allenatore: Fonseca
Dove vederla
La sfida tra Monaco e Olympique Lione non sarà visibile in Italia, né in chiaro né in modalità pay per view.
Ligue 1
Brest-Lille, probabili formazioni e dove vederla

Brest-Lille e’ uno dei match in programma per la penultima giornata di Ligue 1. Il calcio d’inizio e’ fissato per le 21 di questa sera.
Manca poco alla conclusione di questa Ligue 1, con la lotta per la Champions League a fare la parte del leone, oltre alla corsa per la salvezza.
Della ricerca di un posto in paradiso fa parte il Lille, quinto in classifica, che a Brest vuole tre punti per rimandare all’ultimo turno ogni verdetto.
Gli uomini di Genesio, però, non sono i soli a sognare, in quanto anche Olympique Marsiglia, Olympique Lione, Racing Strasburgo, Monaco e Nizza sono avversari ostici che non molleranno fino all’ultimo.
Per quanto riguarda i padroni di casa, invece, si tratta solo di chiudere al meglio un campionato in cui non si potrà confermare la posizione europea dello scorso anno.
Qui Brest
Il Brest, fuori da ogni discorso per entrare in Europa, sarà arbitro di questo finale di stagione.
Tra le mura amiche, gli uomini di Roy proveranno a frenare l’ambizioso Lille, reduce da una striscia positiva e pienamente in corsa per entrare in Champions League.
Nello scorso turno, dopo un periodo di appannamento, e’ arrivato il successo sul già retrocesso Montpellier.
Qui Lille
La trasferta di Brest sarà cruciale per i ragazzi di Genesio, aggrappati alla possibilità di conquistare un posto nella prima competizione continentale.
Il pareggio contro l’Olympique Marsiglia ha confermato la salute della squadra, che si appresta ad affrontare questa gara con la consapevolezza di non poter sbagliare.
Poche novità di formazione rispetto alla scorsa gara contro la squadra di De Zerbi, con David farò offensivo per cercare i gol vittoria.
Probabili formazioni
Brest (4-2-3-1): Bizot; Lala, Fernandes, Ndiaye, Haïdara; Camara, Magnetti; Del Castillo, Doumbia, Pereira Lage; Ajorque. Allenatore: Roy
Lille (4-4-2): Chevalier; Meunier, Mandi, Alexsandro, Ismaïly; Haraldsson, Bentaleb, And. Gomes, Fernandez-Pardo; David, Akpom. Allenatore: Genesio
Dove vederla
La sfida tra Brest e Lille non sarà visibile in Italia, causa il mancato accordo per la trasmissione televisiva della Ligue 1 nel nostro paese.
Ligue 1
Rennes-Nizza, probabili formazioni e dove vederla

Rennes-Nizza e’ una delle sfide della penultima giornata di Ligue 1 in programma questa sera alle ore 21.
A Rennes va in scena un match di scarsa importanza per i padroni di casa, ma dal valore inestimabile per gli ospiti.
Il Nizza, infatti, sogna la qualificazione in Champions League e viene da una striscia positiva che gli sta permettendo di essere nel gruppone di chi punta al secondo posto.
Per gli uomini di Beye, invece, l’obiettivo e’ quello di disputare un buon match per onorare fino infondo un campionato vissuto senza patemi, con una salvezza già messa in cassaforte.
Qui Rennes
Ormai salvi matematicamente, gli uomini di Beye hanno decisamente rimesso i remi in barca.
L’undicesimo posto attuale in classifica, infatti, permette ai padroni di casa di giocare senza pressioni un match valido solo per l’onore.
La formazione che affronterà il Nizza sarà impostata sul 3-5-2, con un centrocampo robusto e dinamico e una coppia d’attacco che vedrà la presenza di Kalimuendo e Bias
Qui Nizza
I rossoneri della Costa Azzurra credono più che mai nella Champions League, e i recenti risultati in campionato lo dimostrano.
Con Olympique Marsiglia, Racing Strasburgo, Lille e Olympique Lione, infatti, gli uomini di Haise si giocano un posto nell’Europa che conta e vengono da una striscia positiva di risultati.
In vista Rennes e’ pronto un 3-5-2 a specchio degli avversari, con Bulka tra i pali, con Bombito, Dante e Bard in difesa.
Il trio Sanson-Boudaoui-Rosario costituirà la cerniera mediana, mentre sugli esterni spazio a Clauss e Abdi.
In attacco Bouanani con Laborde per cercare i gol da tre punti.
Probabili formazioni
Rennes (3-5-2): Samba; Wooh, Rouault, Brassier; Assignon, S. Fofana, Cissé, Matusiwa, Truffert; Blas, Kalimuendo. Allenatore: Beye
Nizza (3-5-2): Bulka; Bombito, Dante, Bard; Clauss, Sanson, Boudaoui, Rosario, Abdi; Bouanani, Laborde. Allenatore: Haise
Dove vederla
La sfida tra Rennes e Nizza non sarà visibile sul territorio italiano a causa della mancata cessione dei diritti televisivi della Ligue 1 nel nostro paese.
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie6 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
rassegna stampa5 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia