I nostri Social

Fantacalciostyle

Fantacalcio, i consigli della 15° giornata di Serie A

Pubblicato

il

Fantacalcio, ultimissime formazioni

 Torna la rubrica del venerdì per tutti gli amanti del fantacalcio. Due big match e due gare salvezza in questa 15esima giornata. C’è aria di tanti bonus.

Inter – Parma (venerdì alle 18:30)

Tra le fila dei nerazzurri, Lautaro e Thuram restano, come ogni partita, intoccabili, occhio soprattutto al francese, può scatenarsi nuovamente. Consigliatissimo tutto il centrocampo per questa gara, il Parma concede, attenzione agli inserimenti di Mkhitaryan e alle incursioni di Barella, a cui manca il bonus da tanto. Dimarco sempre e comunque da mettere, a maggior ragione da ex. In difesa il top e’ sempre Bastoni, De Vrij da 6,5.

Gara dura per il Parma, nonostante la sorprendente vittoria casalinga contro la Lazio, i crociati potrebbero fare grande fatica in questo turno. Pochi i nomi schierabili, Bonny si può tentare se non avete grandi alternative, Man è tornato al gol e può essere in fiducia. Sohm se siete corti a centrocampo, il resto lo eviterei, soprattutto il pacchetto arretrato.

Atalanta – Milan (venerdì alle 20:45)

Retegui e Lookman imprescindibili, attenzione a De Ketelaere da ex, potrebbe avere piu’ di qualche sassolino nella scarpa. Ederson e’ in forma e merita sempre un posto, sulle corsie laterali meglio Bellanova di Ruggeri ma entrambi sono schierabili. In difesa Hien puo’ fare un’altra gara da colosso, Kolasinac a rischio giallo.

Nel Milan, Morata merita fiducia dopo il ritorno al gol, Pulisic e Leao sempre e comunque da schierare, a prescindere dalla partita. Intoccabile Reijnders tra i centrocampisti, in stato di grazia. In difesa, a meno di necessità, eviterei tutti, l’attacco dell’Atalanta è uno dei più pericolosi, se non il peggiore da affrontare.

Genoa – Torino (sabato alle 15:00)

Pinamonti si sta rivelando un top d’attacco, schieratelo sempre, a maggior ragione in queste gare. Miretti si può provare, soprattutto per i piazzati, occhio anche a Zanoli, reduce da un 7 nella scorsa gara, merita un posto. Frendrup da sufficienza, Thorsby può essere una scommessa. Dietro il migliore è Martin.

In un Torino in grande difficoltà è sempre complicato consigliare qualcuno, la coppia Adams-Sanabria resta una buona idea in questo tipo di gare, nonostante lo scarso rendimento in fase realizzativa. Lazaro può pungere su quella fascia, Vlasic è un punto di domanda, si può rischiare, Ricci da 6. Anche Coco è sempre una grande incognita, in questa gara può essere comunque un terzo slot degno di nota.

Juventus – Bologna (sabato alle 18:00)

Vlahovic dovrebbe riprendersi il centro dell’attacco e viste le difficoltà a trovare reti della Juventus può essere il suo momento. Yildiz e Conceicao meritano sempre un posto, sono i due che possono creare situazioni da bonus con più frequenza. Koopmeiners fatica ancora, è arrivato l’assist nella scorsa gara, continuate a credere nel +3, arriverà. Thuram può far bene, Cambiaso garanzia, Kalulu da sufficienza abbondante.

Castro ormai titolare fisso per Italiano, in questo turno può essere considerato un terzo slot. Probabile forfait di Orsolini dopo il problema muscolare riscontrato in Coppa Italia, verrà sostituito da Karlsson che però ha convinto poco fino ad ora. Ndoye più schierabile dello svedese, nonostante la partita ostica. Freuler da 6, Miranda si può tentare in difesa. I due centrali di difesa out.

Roma – Lecce (sabato alle 20:45)

Per i giallorossi è arrivato il momento di fare punti, non si può più sbagliare. Dovbyk è in dubbio per un attacco influenzale, se non arrivano news nelle prossime ore schieratelo solo se siete coperti. Dybala è il giocatore chiave, la Roma ha bisogno delle sue giocate, ora più che mai, deve accendersi. Da mettere anche Konè, sempre uno dei più positivi, può arrivare un bonus. Angelino meglio di Celik, mentre in difesa Hummels è in dubbio, si può schierare con una riserva, N’dicka può portare a casa un buon voto.

Nel Lecce la cura Giampaolo sembra portare i suoi frutti, Krstovic fatica a trovare bonus, la difesa della Roma concede, valutatelo come un terzo slot. Rebic dalla panchina come contro la Juve può essere una soluzione, ma provateci solo se siete coperti e non avete grandi alternative. I 3 centrocampisti si dimostrano sempre poco da fantacalcio, escludeteli. Dorgu la solita certezza, eviterei gli altri difensori in una gara delicata come questa.

Fiorentina – Cagliari (domenica alle 12:30)

Kean imprescindibile, Colpani può regalare bonus, attenzione anche a Beltran. Adli meglio di Cataldi se cercate bonus, stesso discorso sulle corsie, con Gosens più propenso all’assist di Dodó, che però può portare il solito 6.5. Ranieri e Comuzzo sono entrambi schierabili in questo turno se cercate delle sufficienze.

Piccoli è ormai il più classico dei terzi slot, Luvumbo convince poco meglio di lui Viola, se non altro per i piazzati. Zortea può essere una buona idea, tra le mezzali Marin è il più schierabile. Considerato il periodo di forma dei viola eviterei difesa e porta dei sardi per questo turno.

Hellas Verona – Empoli (domenica alle 15:00)

Gara delicatissima in ottica salvezza. Nel Verona Tengstedt è chiamato a sbloccarsi, schieratelo, o ora o mai più. Trovate un posto anche per Lazovic, in queste partite importanti il capitano da sempre qualcosa in più. Harroui meglio di Suslov, ancora poco concreto, ma si possono rischiare entrambi. Tchatchoua sta deludendo rispetto alle prime apparizioni della stagione, può essere il match del riscatto.

Tra le fila dell’Empoli molto dipende dai due attaccanti, Pellegri e Colombo devono fare la differenza, da mettere entrambi. Tra i centrocampisti Gyasi è il più costante, dietro si può tentare Ismajli che in queste tipologie di partite si è dimostrato un muro fino ad ora.

Venezia – Como (domenica alle 18:00)

Altro match importante per i bassifondi della classifica. Può essere la partita di Pohjanpalo, il Como subisce sempre gol, mettetelo senza dubbi. Da schierare anche Oristanio, tante buone prestazioni ma mancano i bonus, potrebbero arrivare in questo turno. Nicolussi da sufficienza, Candela convince più di Haps. Potrebbe essere una gara aperta, eviterei entrambe le difese.

Nel Como Cutrone può essere decisivo, così come Paz, reduce da una pessima prestazione vorrà rifarsi. Anche Strefezza merita un posto, messe alle spalle le noie muscolari può tornare a regalare bonus pesanti. Da Cunha scommessa per fanta numerosi, Engelhardt da 6.

Napoli – Lazio (domenica alle 20:45)

Conte vuole proseguire la scia positiva, per farlo ha bisogno dei suoi migliori giocatori, Lukaku può essere decisivo, occhio anche a Kvara a cui manca il +3 da qualche giornata. McTominay è sempre da mettere, può portare bonus in qualunque momento, anche quando non sembra in partita. Lobotka per il solito 6.5, Di Lorenzo meglio di Olivera e Buongiorno più di Rrahmani.

Baroni ha più di qualche dubbio di formazione, Castellanos è la certezza e si può mettere mentre Dia è in dubbio, si può evitare a cuor leggero in questo turno. Zaccagni da schierare senza timori nonostante il match complicato, meno intrigante Isaksen. Guendouzi rischia di soccombere contro il centrocampo partenopeo, mettetelo solo se siete corti. Tra i difensori, solo Nuno Tavares se recupera, in ogni caso copritevi con una riserva sicura.

Torino

Monza – Udinese (lunedì alle 20:45)

Djuric è un chiaro terzo slot in questa giornata, Maldini è senza dubbio il profilo più interessante, la gara permette di schierarlo senza ripensamenti. Da prendere in considerazione anche Dany Mota, un po’ calato dopo l’esaltante inizio di stagione. Kyriakopoulos continua a convincere, schieratelo. Dietro Pablo Mari è la solita garanzia di sufficienza.

Nell’Udinese Lucca e Davis si equivalgono, da terzo slot d’attacco entrambi. Per Thauvin può essere la gara per tornare a brillare. Karlstrom per l’ordinaria sufficienza, Lovric se sperate in qualcosa in più. Bijol il più affidabile in difesa in ottica fantacalcio.

Che cos’è il Fantacalcio “Fanta Week!”

Qui i consigliati per la modalità Fantacalcio Mantra della 15ª giornata di Serie A, utili anche per chi partecipa al Fanta Week: il fantacalcio settimanale.
Top 11 FantaWeek (3-4-2-1):
De Gea (Por);
Kalulu (Dd/Dc), Hien (Dc), N’Dicka (Dc);
Gosens (E), K. Thuram (M/C), Barella (C), Dimarco (E);
Nico Paz (T/A),
Vlahovic (Pc), M. Thuram (Pc).
Vuoi sapere di più su Fanta Week? Clicca qui, è possibile iscriversi al fantacalcio in qualsiasi momento

Fantacalciostyle

Fantacalcio, i consigli della 23°giornata di Serie A

Pubblicato

il

Fantacalcio, ultimissime formazioni

Ci aspetta la giornata più calda forse dell’intera stagione. Roma – Napoli e Milan – Inter determineranno tanto sia in ottica fantacalcio che Serie A.

Fantacalcio, i consigli di CS per la 23esima di Serie A

Parma – Lecce (venerdì alle 20:45)

Possibile impiego di Djuric nuovamente dal primo minuto, resta un terzo slot, in questa gara però è una soluzione più che valida. Hernani si mette con copertura, se non avete grandi opzioni anche Mihaila e Cancellieri si possono schierare in questo turno. Sohm si mette, dietro Valeri è il più appetibile.

Krstovic pecca sempre di costanza, si può mettere però questa giornata. Morente e Pierotti scommesse, Coulibaly out. Si sentirà la mancanza di Dorgu, Gallo ora è il più intrigante in difesa. Eviterei i centrali.

Udinese – Venezia (sabato alle 15:00)

Lucca secondo slot in questo turno, Thauvin si mette, può essere la sua gara. A centrocampo il più propenso al bonus è sempre Lovric, schierabili entrambe le fasce. Il pacchetto arretrato, nonostante le diverse sbavature recenti, può essere una buona opzione in questa giornata.

Ancora da decifrare la situazione Pohjanpalo, al momento è da mettere con riserva. Oristanio è il top del Venezia, Busio si può tentare, ispira il giovane Yeboah anche da subentrato. Conferme per Zerbin, Idzes il migliore tra i difensori, ma non entusiasma.

Monza – Verona (sabato alle 15:00)

Con il probabile addio di Maldini, Mota è il più dotato tecnicamente ed è l’incaricato a prendersi sulle spalle il Monza, schieratelo. Caprari si mette, sopratutto per i rigori. Kyriakopoulos viene da due prestazioni molto negative, è l’ora del riscatto. Occhio al nuovo arrivo Urbanski a centrocampo, dietro il migliore è Izzo dopo l’addio di Mari.

Sarr, per chi lo ha, si può tentare ma nulla più di terzo slot. Kastanos per le soluzioni da fuori, per Suslov è un ora o mai più. Belahyane da 6, Tchatchoua ha ritrovato la via dei bonus, dategli fiducia. Eviterei il terzetto difensivo.

Atalanta – Torino (sabato alle 18:00)

Retegui è la certezza del fantacalcio, inutile ormai anche nominarlo. De Ketelaere ha appeal in questa giornata, ispira anche Pasalic. Ederson viene dal gran gol in Champions, sarà in fiducia sulle fasce Bellanova sempre più intrigante di Ruggeri, ma entrambi schierabilissimi. In difesa Hien e Kolasinac sono buone idee.

Adams si è sbloccato e si può mettere nonostante la gara ostica, Vlasic può essere un azzardo a centrocampo. Lazaro si può mettere, Ricci è la solita garanzia di sufficienza. Out la difesa.

Bologna – Como (sabato alle 20:45)

Castro e Dominguez si mettono, sono i più in forma in questo momento e possono far male alla difesa del Como. Odgaard schierabile, anche Ndoye nonostante sia un po’ calato rispetto ad inizio stagione. Pobega più di Freuler se cercate il bonus, dietro Miranda e Holm convincono, i centrali meno.

Cutrone è il più classico dei terzi slot, Paz imprescindibile, occhio all’ormai noto Diao e al solito Strefezza. Da Cunha meglio di Perrone, in difesa Dossena è il più affidabile.

Juventus – Empoli (domenica alle 12:30)

Possibile nuovo impiego dal primo minuto per Kolo Muani, se lo avete preso all’asta di riparazione è il momento di schierarlo. Vlahovic ormai è un caso, se lo avete mettetelo con una copertura sicura. Yildiz cerca riscatto, Koopmeiners fatica e non poco ma si deve mettere. Thuram il migliore a centrocampo, dietro Cambiaso può tornare al bonus. Locatelli da centrale di difesa solo per leghe numerose.

Colombo ed Esposito non più di terzi slot, Fazzini scommessa, Gyasi solo se non avete alternative. Out il pacchetto arretrato, sta concedendo troppo nelle ultime apparizioni.

Fiorentina – Genoa (domenica alle 15:00)

Kean da +3, Gudmundsson deve sbloccarci e questo può essere il match giusto. Beltran ormai è una buona soluzione, Folorunsho convince fin da subito. Gosens e Dodó possono portare bonus.

Pinamonti non va oltre il terzo slot per questo turno, il centrocampo non convince, giusto Frendrup ma che non va oltre la sufficienza. Martin il più interessante in difesa, Vasquez e De Winter reduci dai gol ma occhio che la partita è complicata.

Milan – Inter (domenica alle 18:00)

Abraham non entusiasma ma si può provare, Pulisic è Reijnders i migliori, Leao deve dare una scossa. Bennacer meglio di Musah, Theo Hernandez si schiera. Eviterei gli altri difensori, il derby è sempre una gara tosta per le difese e fioccano spesso malus.

Lautaro è tornato in grande spolvero, Thuram non è mai calato minimamente, occhio anche alle corsie sempre preziose in questi big match. Calhanoglu ha punito spesso la sua ex squadra, può farlo di nuovo, Barella si mette. Per la difesa stesso discorso fatto con quella del Milan, sulla carta quella dei nerazzurri è più solida, ma occhio.

Fantacalcio

Roma – Napoli (domenica alle 20:45)

Dovbyk sta ingranando e va messo, Dybala è la luce della Roma, impossibile non schierarlo quando sta bene. Da non sottovalutare Saelemaekers e Kone, tra i più in forma in questo momento. La difesa soffrirà le sortite offensive dei partenopei, se avete fiducia negli uomini di Ranieri si possono mettere, se avete alternative io eviterei questo rischio.

Lukaku torna all’olimpico, impossibile tenerlo fuori. Neres può far male su quella fascia, McTominay sempre prezioso, difficile tenere fuori un’Anguissa in stato di grazia. Anche qui eviterei i difensori, può essere una gara con tante emozioni e spazi, giusto Di Lorenzo è da mettere senza troppe preoccupazioni.

Cagliari – Lazio (lunedì alle 20:45)

Piccoli è il classico terzo slot, Gaetano a fasi alterne, la difesa delle Lazio concede ma lui resta una scommessa. Marin meglio di Deiola mentre sia Felici che Zortea meritano un posto.  La difesa scricchiola, eviterei i 4 in blocco.

Castellanos fatica a trovare continuità di prestazioni e bonus, in questa gara però si mette senza esitazioni. Così come Dia e Zaccagni, convince meno il centrocampo, Rovella da sufficienza, Guendouzi non sta entusiasmando. Difesa che non convince quella biancoceleste, giusto Marusic si può rischiare visto il periodo positivo in ottica bonus.

Che cos’è il fantacalcio “Fanta Week!”

Qui i consigliati per la modalità Fantacalcio Mantra della 23esima giornata di Serie A, utili anche per chi partecipa al Fanta Week: il fantacalcio settimanale.
Top 11 FantaWeek (3-4-1-2):
Di Gregorio (Por);
Bastoni (Dc), Gatti (Dc), Kolasinac (B/Ds/E);
Dimarco (E), Ederson (M/C), Lovric (C), Dodó (Dd/E);
Koopmeiners (T);
Kean (Pc), Thauvin (A).
Vuoi sapere di più su Fanta Week? Clicca qui, è possibile iscriversi al fantacalcio in qualsiasi momento.
Continua a leggere

Fantacalciostyle

Fantacalcio, i consigli della 22° giornata di Serie A

Pubblicato

il

Fantacalcio, ultimissime formazioni

Torna la puntualissima rubrica sui consigli del fantacalcio. Napoli – Juventus è senza dubbio la partita di riferimento della giornata.

Torino – Cagliari (venerdì alle 20:45)

Adams può e deve sbloccarsi, validissimo terzo slot in questa giornata. Gara alla portata anche per Vlasic, Ricci per il classico 6.5, sulle corsie convince più di tutti Lazaro. In difesa Coco si può tentare.

Piccoli è da mettere, oltre alla ottime prestazioni arriveranno anche i bonus. Felici è una delle sorprese di queste ultime giornate, se lo avete mettetelo. Da mettere ovviamente anche il solito Zortea, fiducia anche a Gaetano. Dietro Luperto, (gol della scorsa giornata a parte), resta il più affidabile.

Como – Atalanta (sabato alle 15:00)

Cutrone si può mettere nonostante la partita complicata, impossibile tenere fuori Diao ora, così come Paz e Strefezza che meritano entrambi un posto. Ispira anche Caqueret, meno Da Cunha. Meglio evitare la difesa comasca per questo turno.

Inutile ribadire che Retegui va messo, stesso discorso per Lookman, i bonus passano spesso (se non sempre) dai loro piedi. Spazio anche a De Ketelaere ed Ederson, buona idea Bellanova sulla fascia. In difesa Kolasinac si può mettere, Hien convince meno per i problemi fisici recenti, ma si può comunque tentare.

Napoli – Juventus (sabato alle 18:00)

Lukaku ovviamente primo slot, nonostante in carriera abbia sempre fatto grande fatica contro i bianconeri. Neres resta fondamentale, anche Politano acquisisce appeal dopo la rete dell’ultima gara. Attenzione agli inserimenti di McTominay, Anguissa è in forma quindi è da mettere. I centrali di difesa si possono evitare se avete di meglio, Di Lorenzo convince leggermente più di Olivera, ma entrambi non entusiasmano.

Vlahovic dovrebbe giocare titolare, insensato non dargli fiducia anche se non è in un grande momento. Momento molto positivo invece per Mbangula, dategli spazio, anche Yildiz dovrebbe essere recuperato, schieratelo senza paura. Ancora pochi bonus per Koopmeiners, gara ostica ma va comunque messo. Thuram si mette, Locatelli da sufficienza. Cambiaso si può mettere, Kalulu meglio di Gatti, Mckennie da adattato sta facendo bene.

Venezia

Empoli – Bologna (sabato alle 20:45)

Esposito è più che in fiducia, non abbiate dubbi e schieratelo. Anche Colombo si può mettere come terzo slot, Cacace intriga per la sua propensione offensiva. Gyasi da 6, convince meno il pacchetto arretrato che sta concedendo tanto in queste ultime giornate.

Castro si mette, Odgaard si è guadagnato ormai la titolarità e merita spazio, Dominguez è una scheggia su quella fascia, difficile tenerlo fuori. Ndoye merita fiducia in queste gare, Freuler da sufficienza. In difesa Holm e Miranda sono schierabili.

Milan – Parma (domenica alle 12:30)

Morata può portare un +3, Pulisic e Leao devono tornare ai bonus e questa dev’essere la loro partita. Anche Reijnders resta un top di centrocampo nonostante le ultime prestazioni sottotono. Fofana da sufficienza, Theo Hernandez può essere molto pericoloso su quella fascia. Tomori e Gabbia sono schierabili.

Bonny sta facendo fatica, se siete corti ci può stare ma non consideratelo più di un terzo slot basso. Hernani per i rigori, Man fatica a trovare i bonus, se lo avete non perdete la fiducia. Sohm se non avete alternative si può mettere, out la difesa che non convince.

Udinese – Roma (domenica alle 15:00)

Lucca dovrebbe partire dal primo minuto, terzo slot, così come Thauvin che intriga di più per i piazzati. Lovric il più da bonus a centrocampo, Karlstrom per completare la formazione. Kamara meglio di Modesto sulle corsie, la difesa scricchiola in questo periodo, Bijol nonostante l’autogol della scorsa partita resta il più affidabile.

Dovbyk e Dybala non si possono tenere fuori in questo periodo, così come Saelemaekers. Konè meglio di Pellegrini a centrocampo, Paredes da 6. Il pacchetto arretrato è schierabile in toto, Hummels il più intrigante ma anche rischioso per il duello con Lucca.

Lecce – Inter (domenica alle 18:00)

Krstovic si può tenere fuori in questo turno, media gol non entusiasmante e trova contro la solida difesa dell’Inter. Convincono poco anche Morente e Pierotti in questa giornata, Helgason scommessa, Pierret da leghe numerose. Eviterei tutta la difesa, giusto Dorgu si può rischiare.

La coppia Thuram-Lautaro è imprescindibile, Dimarco merita sempre e comunque un posto, idem Dumfries che è in stato di grazia. Mkhitaryan e Barella in aria di bonus, dietro Bastoni è sempre il più affidabile, occhio anche a Pavard.

Lazio – Fiorentina (domenica alle 20:45)

Castellanos non trova bonus da un pò, non smettete di schierarlo. Dia sta trovando continuità, Zaccagni può essere ancora decisivo. Rovella intriga più di Guendouzi a cui stanno mancando i bonus. Nuno Tavares si mette nonostante pare si sia placato, Romagnoli meglio di Gila.

Kean solita certezza in attacco, Colpani continua a non entusiasmare, si può escludere, meglio di lui Gudmundsson anche se mancano i bonus. Folorunsho sembra essersi già preso il posto da titolare, si può mettere. Adli più di Mandragora, Dodò di Gosens. Out i centrali di difesa.

Venezia – Hellas Verona (lunedì alle 18:30)

Pohjanpalo potrebbe essere distratto dalle voci di mercato, non fatevi distrarre voi, schieratelo con una copertura. Oristanio si mette, Nicolussi può essere pericoloso sui piazzati, Busio è una scommessa che si può correre in questo turno. Tra i difensori Zampano è il profilo più interessante.

Tengstedt è una delle poche garanzie del Verona, mettetelo. Gara da dentro o fuori per Suslov, o ora o mai più. Lazovic si schiera in queste partite, Serdar da 6. Out tutta la difesa, troppe lacune.

Genoa – Monza (lunedì alle 20:45)

Pinamonti può tornare al +3, Miretti se siete corti ci può stare, Zanoli convince di più. Frendrup si può schierare per completare il centrocampo, occhio alla rivelazione Masini. In difesa Martin intriga più di De Winter, tra i centrali Bani più affidabile di Vasquez ma il messicano è più propenso al bonus.

Il Monza attende dal mercato il sostituto di Djuric, l’attacco ora è affidato a Caprari (occhio ai rigori), ma soprattutto a Maldini che sembra aver finalmente ingranato, schieratelo. Ciurria il migliore a centrocampo mentre in difesa Kyriakopoulos deve riscattarsi dal 4,5 della scorsa gara, può essere la gara giusta.

Che cos’è il fantacalcio “Fanta Week!”

Qui i consigliati per la modalità Fantacalcio Mantra della 22esima giornata di Serie A, utili anche per chi partecipa al Fanta Week: il fantacalcio settimanale.
Top 11 FantaWeek (4-3-3):
Maignan (Por);
Pavard (Dd/Dc), Coco (Dc), Bastoni (Dc), Theo Hernandez (Ds/E);
Mkhitaryan (C), Nicolussi Caviglia (M/C), McTominay (M/C);
Dybala (A), Morata (Pc), Lookman (A).
Vuoi sapere di più su Fanta Week? Clicca qui, è possibile iscriversi al fantacalcio in qualsiasi momento.
Continua a leggere

Fantacalciostyle

Fantacalcio, i consigli della 21° giornata di Serie A

Pubblicato

il

Fantacalcio, ultimissime formazioni

Torna l’immancabile appuntamento con i consigli del fantacalcio. La 21° giornata si prospetta molto intrigante, Juventus-Milan e Atalanta-Napoli i big match.

Roma – Genoa (venerdì alle 20:45)

Dovbyk si è sbloccato dal dischetto, dategli fiducia ora, così come a Dybala, impossibile escluderlo quando sta bene. Konè si mette, Pellegrini è in fiducia, titolarissimo anche Saelemaekers. In difesa spazio a Mancini su tutti, occhio alle sue incornate dai piazzati.

Pinamonti è l’unica garanzia di un Genoa che produce poco. Ha rallentato anche lui ma resta comunque un buon terzo slot. Miretti e Zanoli per leghe numerose, Frendrup per la sufficienza. Out i difensori, sopratutto i centrali.

Bologna – Monza (sabato alle 15:00)

Castro può essere un’ottima idea in questo turno, occhio anche ad Orsolini e Ndoye, entrambi a caccia di bonus. A centrocampo, Ferguson per i rigori, Freuler per la valutazione. Miranda più di Holm, out Lucumì.

Maldini si è finalmente sbloccato, ora dovete dargli fiducia. Caprari è schierabile, così come Ciurria a centrocampo. Bondo preferibile a Bianco, dietro Pablo Mari è il più schierabile.

Juventus – Milan (sabato alle 18:00)

Rientra Vlahovic e va ovviamente messo, Yildiz è il più illuminante, difficile tenerlo fuori. Koopmeiners deve necessariamente alzare l’asticella, Nico Gonzalez potrebbe partire nuovamente titolare ed è un valido terzo slot. Thuram convince più di Locatelli in ottica bonus, Cambiaso sta arrancando in questo periodo ma si può mettere comunque. Kalulu, ex della partita, vorrà far rimpiangere al Milan il non aver creduto in lui fino in fondo.

Con Morata out il centro dell’attacco sarà di Abraham che fatica a trovare la via del gol, se non avete grandi alternative però si può mettere. Leao va schierato in queste tipologie di partite anche se è spesso un’incognita, Pulisic il più pericoloso. Spazio anche a Reijnders e Theo. Convincono meno i centrali di difesa ed Emerson Royal.

Torino-Juventus

Atalanta – Napoli (sabato alle 20:45)

Retegui torna titolare ed è chiaramente un primo slot. A Lookman manca il bonus da un po’, gara tosta ma all’andata al Maradona ha dato spettacolo, mettetelo senza dubbi. De Ketelaere terzo slot, Bellanova meglio di Ruggeri ed Ederson di De Roon. Hien all’andata aveva annullato Lukaku, vedremo se si ripeterà, schieratelo ma non sottovalutate il belga.

Lukaku ritrova di fronte un avversario ostico, ma mettetelo senza paura. Neres il migliore tra i partenopei, occhio anche alle staffilate di McTominay. Anguissa va confermato, Di Lorenzo convince più di Olivera.

Fiorentina – Torino (domenica alle 12:30)

Kean va messo, occhio anche a Beltran, Sottil convince più di Colpani. Adli meglio di Mandragora a centrocampo, Dodo si può mettere, i centrali possono essere delle soluzioni interessanti contro un Torino che fatica a trovare la via del gol.

Adams non più di un terzo slot, Vlasic merita fiducia dopo il gol contro la Juventus. Lazaro può essere una buona idea sulla fascia, Ricci si può confermare. La difesa non ispira fiducia, la eviterei in blocco per questa giornata.

Parma – Venezia (domenica alle 15:00)

Bonny e Man, ora o mai più. Hernani va messo per i rigori, Sohm può portare bonus. Delprato e Valeri sono profili validi per questa giornata. Da tenere d’occhio anche Suzuki, partita alla portata.

Pohjanpalo in queste gare si dimostra spesso un rapace, Oristanio crea tanto e potrebbe essere la partita giusta per un bonus. Occhio anche a Busio, Nicolussi può essere una scommessa sensata. Idzes il più affidabile nel pacchetto arretrato, ma se potete lasciate tutti i difensori fuori, potrebbe essere una gara con diversi gol.

Cagliari – Lecce (domenica alle 15:00)

Piccoli può condire le ultime ottime prestazioni con un +3, Viola per i calci piazzati e le soluzioni da fuori. Felici è il nome in hype tra i sardi, sempre attivo e pericoloso, se lo avete mettetelo. Zortea continua a regalare bonus, rinnovategli la fiducia. In difesa convince Luperto, meno Mina.

Krstovic si è sbloccato forse definitivamente, questa gara potrebbe essere la prova del nove. Spazio anche a Morente, Helgason ha convinto nello scorso match, se lo avete mettetelo. Dorgu sembra calato di rendimento rispetto ad inizio anno ma non per questo è il caso di lasciarlo fuori.

Hellas Verona – Lazio (domenica alle 18:00)

Tengstedt sempre il più schierabile tra gli scaligeri, occhio anche a Suslov che sta migliorando gradualmente le proprie prestazioni.
Lazovic si può mettere, attenzione ai gialli per Duda, Tchatchoua rientra ed è un’opzione valida.

Castellanos si mette, Dia si è sbloccato e gli va data fiducia. Top di reparto Zaccagni da ex, Guendouzi meglio di Rovella se sperate in un bonus. Può tornare al bonus Tavares.

Inter – Empoli (domenica alle 20:45)

Thuram e Lautaro devono portare una vittoria a suon di bonus dopo lo stop contro il Bologna. Dimarco e Dumfries imprescindibili, Mkhitaryan solo con una copertura, Barella può portare almeno un +1. In difesa Bastoni è una certezza di 6.5, buona idea anche Pavard.

Esposito e Colombo hanno una partita complicata sulla carta, non considerateli più di terzi slot. Gyasi per leghe numerose, Cacace come scommessa. Out senza esitazioni la difesa.

Como – Udinese (lunedì alle 20:45)

Cutrone terzo slot alto per questa giornata, Diao dopo il gol contro il Milan alza vertiginosamente la sua quotazione. Strefezza va messo, valutate attentamente la situazione Paz, se dovessero esserci notizie rassicuranti schieratelo ma comunque con una copertura. Occhio al possibile debutto di Caqueret, potrebbe essere un nuovo nome caldo del centrocampo. In difesa Dossena rimane il più affidabile.

Lucca schierabilissimo in queste tipologie di partite, Thauvin può incantare con le sue giocate. Lovric sempre il più in aria di bonus tra i centrocampisti, Kamara si può mettere per sperare in qualche traversone per la testa di Lucca. Solet è il nome nuovo e intriga per la difesa.

Che cos’è il fantacalcio “Fanta Week!”

Qui i consigliati per la modalità Fantacalcio Mantra della 21esima giornata di Serie A, utili anche per chi partecipa al Fanta Week: il fantacalcio settimanale.
Top 11 FantaWeek (3-4-3):
De Gea (Por);
Pavard (Dd/Dc), Mancini (Dc), Solet (Dc);
Dimarco (E),  Sohm (C), Konè (M/C), Zortea (Dd/Ds/E);
Zaccagni (W/A), Thuram (Pc), Orsolini (W).
Vuoi sapere di più su Fanta Week? Clicca qui, è possibile iscriversi al fantacalcio in qualsiasi momento.
Continua a leggere

Ultime Notizie

Milan Milan
Calciomercato2 minuti fa

Milan, decise le sorti di Tomori: Jorge Mendes spinge per il sostituto | Tutti i dettagli

Visualizzazioni: 4 Milan, stando alle ultime indiscrezioni ricevute in esclusiva da Calcio Style, la dirigenza rossonera starebbe già lavorando su un nuovo...

Serie A16 minuti fa

Fiorentina: il futuro di Parisi è un rebus

Visualizzazioni: 30 In molti si aspettavano la cessione di Fabiano Parisi in questa sessione di mercato. Scopri con noi cosa...

Napoli Napoli
Serie A46 minuti fa

Napoli, Conte non e’ stato accontentato ma Okafor può essere un acquisto chiave

Visualizzazioni: 28 Napoli, dopo la cessione di Kvaratskhelia, gli azzurri hanno chiuso il mercato con l’acquisto di Noah Okafor dal...

Jesper Karlsson lecce Jesper Karlsson lecce
Calciomercato1 ora fa

Lecce, mercato d’oro e nuove leve

Visualizzazioni: 28 Il Lecce ha chiuso l’ultima sessione di mercato con il bilancio cessioni e acquisti in pari, cedendo 5...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato10 ore fa

Milan: Simone Branca firma fino al 2026

Visualizzazioni: 63 Simone Branca firma con l’AC Milan: contratto fino al 2026 con opzione per il 2027. Il talento si...

Serie A10 ore fa

Lazio, l’analisi sul mercato dei biancocelesti

Visualizzazioni: 33  Mercato non spettacolare quello della Lazio di Baroni, i biancocelesti che in questa stagione stanno facendo buone cose...

hellas verona niasse hellas verona niasse
Calciomercato11 ore fa

Hellas Verona, tra esuberi e restyling del centrocampo

Visualizzazioni: 26 Il calciomercato invernale si è concluso anche per l’Hellas Verona della nuova proprietà Presidio Investors. Scelta conservativa e...

Serie A11 ore fa

Lazio, l’agente di Pellegrini tuona: “Non e’ stato escluso per motivi disciplinari, chiederemo spiegazioni”

Visualizzazioni: 58 Lazio, l’agente di Luca Pellegrini ha pubblicato un comunicato in merito all’esclusione dell’esterno dalla lista serie A dei...

monza monza
Calciomercato11 ore fa

Monza, analisi del mercato dei brianzoli

Visualizzazioni: 36 Conclusa la sessione invernale del calciomercato, facciamo un bilancio del mercato del Monza, sia in entrata che anche...

Calciomercato11 ore fa

Parma, analisi del mercato degli emiliani

Visualizzazioni: 42 Si è conclusa la sessione invernale del calciomercato, facciamo un bilancio sul mercato del Parma, sia in entrata...

Le Squadre

le più cliccate