Coppa Italia
Fiorentina-Empoli 2-2 (3-4 dcr): sconfitta amara per i viola | Le pagelle gigliate
Pubblicato
4 mesi fail

Fiorentina-Empoli termina con la vittoria degli azzurri ai calci di rigore: decisivi per i viola gli errori di capitan Ranieri e Kean.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La Fiorentina esce dalla Coppa Italia al primo turno: dopo qualche stagione che l’aveva vista essere protagonista della competizione, quest’anno si ferma subito.
Una partita emozionante che ha visto le squadre rincorrersi nell’arco della gara, con il vantaggio dell’Empoli dopo una manciata di minuti con Ekong e ribaltato nella ripresa da Sottil e Kean, che sembravano aver indirizzato la gara a favore dei viola. Esposito però con un gran gol rimetteva in parità il tutto nel finale.
I rigori hanno premiato i ragazzi di D’Aversa. Delusione per Palladino e i suoi, che devono salutare subito un obiettivo importante di inizio stagione e che non sono riusciti a regalare la vittoria a Edoardo Bove.
Fiorentina-Empoli, le pagelle viola
TERRACCIANO 5,5: Portiere di coppa dei viola, forse non è reativissimo nel gol iniziale empolese. Per il resto può far poco.
DODO 7: Sicuramente il più ispirato della serata viola: un trattore lungo la corsia destra.
COMUZZO 5,5: Ha sicuramente sulla coscienza la facilità con cui Esposito gli sfugge nel finale e realizza.
RANIERI 6: Preciso e puntuale per tutta la partita. Sbaglia uno dei rigori.
GOSENS 5,5: Gara sottotono per il tedesco: poco incisivo e tecnicamente falloso. Dal 75′ PARISI sv
QUARTA 5: Ha sulla coscienza il pallone perso per il vantaggio empolese. In difficoltà per il resto della gara. Dal 52′ RICHARDSON 6,5: il marocchino entra molto bene nell’ultima mezz’ora di assalto viola
CATALDI 5,5: L’ex laziale non è troppo preciso, dal rientro sembra avere giri del motore più lenti.
COLPANI 5: Niente da fare, non riesce a fare il salto decisivo a Firenze: resta sul limbo e sbaglia troppo. Dal 52′ IKONE 5,5: Entra col piglio giusto e gioca bene, ma commette il solito errore pesante.
BELTRAN 5,5: L’argentino non riesce mai a tirare. Gioca qualche pallone delizioso, ma serve di più. Dal 75′ Gudmundsson 6: Bentornato, può essere utile a breve come finalizzatore.
SOTTIL 6,5: Insieme a Dodò il migliore della serata viola. Fa cose buone ed altre meno, ma trova il gol del parziale 2-1. Dal Kouame 6: Entra bene, si rende utile. Segnerebbe anche il suo rigore…
KEAN 5,5: Il gol del parziale 1-1 non può salvare una serata modesta, dove sbaglia un paio di gol clamorosi e il rigore decisivo.

Milan-Inter, incontro valido per la semifinale di andata di Coppa Italia: le probabili scelte di Simone Inzaghi e Sergio Conceicao.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Milan-Inter tornano a sfidarsi, questa volta il derby vale la Finale di Coppa Italia.
San Siro si accende per il quarto confronto stagionale tra rossoneri e nerazzurri, mercoledì 2 aprile si gioca la semifinale d’andata della Coppa Italia in “casa” del Milan, con il ritorno in programma subito dopo Pasqua, il 23 aprile.
Il Milan ha vinto due dei tre precedenti nel 2024/25, uno in Serie A e uno valso la vittoria della Supercoppa Italiana in Arabia Saudita: il Diavolo cerca una Finale che manca dal 2018, per poi provare ad accedere all’Europa League attraverso la vittoria della Coppa.
L’Inter invece cerca di vincere il primo derby stagionale (due sconfitte e un pareggio) e cerca di staccare un pass per l’ultimo atto della competizione, per tenere viva la corsa al Triplete.
Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.
La designazione arbitrale
ARBITRO: FABBRI
ASSISTENTI: PRETI – BACCINI
IV: AYROLDI
VAR: ABISSO
AVAR: DI BELLO
Milan-Inter, le ultimissime sulle formazioni
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Thiaw, Gabbia, Theo Hernandez; Fofana, Bondo; Pulisic, Reijnders, Leao; Gimenez. All. Conceicao.
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Arnautovic. All. Inzaghi.
Coppa Italia
Bologna, Dallinga si sveglia nella notte del giudizio: ecco il miglior vice Castro
Pubblicato
3 ore fail
02/04/2025
Bologna, i rossoblù ipotecando la finale di Coppa Italia grazie a una doppietta di Thijs Dallinga, autore fino ad ora di una stagione sotto le aspettative.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Pochi appuntamenti alla fine della stagione per il Bologna, che sogna il fantastico bis qualificazione in Champions League e di portarsi a casa la Coppa Italia.
Il secondo obiettivo, con lo 0-3 di ieri sera di Empoli, sembra decisamente una cosa giunta in banca. Ad alimentare il sogno rossoblù ci ha pensato, nella serata del Castellani, Thijs Dallinga.

Thijs Dallinga
Colui che e’ stato, per una stagione, il vice Castro, si e’ preso una bella rivincita dopo una annata decisamente negativa, con gli appena due gol segnati in campionato.
Il bilancio del 2024/2025, pur essendo migliorato, continua a dire male, anche se, dopo ieri sera, il peso dei gol di Dallinga rischia di essere molto più rilevante del loro numero.
Coppa Italia
Coppa Italia in TV oggi: dove vedere i match in chiaro e in streaming
Pubblicato
4 ore fail
02/04/2025
Il palinsesto completo per seguire la Coppa Italia in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming gratis e la programmazione in chiaro.
L’attuale formula della Coppa Italia è la stessa applicata nella stagione 2024/25. Attualmente prevede la partecipazione di tutte le 20 squadre di Serie A e Serie B, cui si aggiungono 4 squadre di Serie C (la vincente della Coppa di Serie C, le tre squadre seconde nei gironi dell’anno precedente).
La squadra vincente ottiene la qualificazione per i giorni di Europa League: se però ha già ottenuto attraverso il campionato la qualificazione alla Champions League, accederà alla coppa la squadra che si è qualificata per la Conference League, a sua volta sostituita dalla migliore esclusa secondo la classifica della Serie A.
L’ultima Coppa è stata vinta dalla Juventus. Anche se non c’è modo di rivedere la finale di Coppa Italia in versione integrale, gli highlights sono disponibili sul canale YouTube della Serie A.
Di seguito dove vedere la Coppa Italia in TV oggi.
Coppa Italia in TV oggi, il programma
21.00 Milan-Inter – CANALE 5
Dove vedere la Coppa Italia in TV
La Coppa sarà trasmessa in televisione ancora sui canali Mediaset, che ha rinnovato i diritti per un altro triennio. Di conseguenza, non sarà possibile vedere le partite su DAZN o altre piattaforme streaming diverse da Infinity. A meno di eccezioni, il torneo si può guardare su Canale 5 e Italia 1. Se invece vuoi guardarla già dai turni preliminari, è possibile che alcuni match siano disponibili sul Canale 20.
Ultime Notizie


Milan-Inter, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 29 Milan-Inter, incontro valido per la semifinale di andata di Coppa Italia: le probabili scelte di Simone Inzaghi e...


Arsenal, è Gyökeres il grande obiettivo per l’attacco
Visualizzazioni: 27 Viktor Gyökeres è il principale obiettivo dell’Arsenal per il ruolo di attaccante. I Gunners hanno già avviato i...


Frattesi-Barella, occasione (quasi) inedita: l’Inter riscopre una coppia mai nata
Visualizzazioni: 13 Frattesi e Barella, coppia quasi mai vista all’Inter: stasera potrebbe cambiare tutto. Occasione per una soluzione mai davvero...


Arda Güler, l’arma in più di Ancelotti in Copa del Rey
Visualizzazioni: 20 Arda Güler brilla in Copa del Rey: tre assist decisivi nei tempi supplementari per il turco, di cui...


Copa del Rey in TV oggi: dove vedere i match in chiaro e in streaming
Visualizzazioni: 25 Il palinsesto completo per seguire la Copa del Rey in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in...


Milan, perché sono tranquillo (e ottimista) per la prossima stagione: l’editoriale di Mauro Vigna
Visualizzazioni: 127 Milan, la stagione deve ancora volgere al termine, ma tutti speriamo lo faccia presto. Per poi ricominciare con...


Juventus, Douglas Luiz per arrivare a Tonali: il piano di Giuntoli
Visualizzazioni: 34 La Juventus cerca il grande colpo a centrocampo. Il primo nome nella lista di Giuntoli per l’estate è...


Il dilemma di Thomas Müller: ritiro o futuro lontano dall’Europa?
Visualizzazioni: 24 Thomas Müller verso l’addio al Bayern Monaco: il contratto non verrà rinnovato e si aprono nuove opportunità in...


Napoli, le ambizioni Scudetto passano dagli infortuni
Visualizzazioni: 34 Il Napoli di Conte ci crede spinto, anche, dalle performances di una squadra in forma che vuole dar...


Milan, occhi su Reijnders: il Manchester City ci prova per l’olandese
Visualizzazioni: 52 Milan, una notizia che potrebbe non fare piacere ai tifosi rossoneri, ma che tuttavia per dovere di informazione...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie A7 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Le interviste6 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A4 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A7 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie4 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A4 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie2 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici