Europa League
Lione-Eintracht Frankfurt, probabili formazioni e dove vederla

Lione-Eintracht Frankfurt, match valido per la sesta giornata dell’Europa League, mette di fronte Les Gones (padroni di casa) e i tedeschi.
Lione ed Eintracht Frankfurt sono fra le favorite per la vittoria finale della competizione. I tedeschi sono terzi in classifica con 13 punti, gli stessi di Lazio e Bilbao ma con una peggiore differenza reti, mentre i francesi sono settimi con 10 punti. A pari merito con altre quattro squadre, ma con una miglior differenza reti.
Qui Lione
Pierre Sage doveva scegliere se fare turnazione sabato con l’Angers o con l’Eintracht, in vista del posticipo di domenica a Parigi con il PSG. La scelta è ricaduta sull’Europa, dal momento che in Ligue 1 i francesi hanno schierato la formazione migliore possibile. Attesa quindi una mini-rivoluzione, nonostante l’importanza della partita, ma che non dovrebbe riguardare la porta: dove Lucas Perri è ancora in pole su Rémy Descamps.
A destra potrebbero riposare sia Clinton Mata che Maitland-Niles. Entrambi hanno giocato in campionato e dipende da quanto il tecnico transalpino vorrà stravolgere la sua formazione. Pronto quindi Kumbedi su quel lato, con Niakhaté ad affiancare Caleta-Car od Omari. A sinistra ballottaggio aperto fra Tagliafico (che ha giocato in campionato) e Abner: favorito il secondo. A centrocampo potrebbero ritrovare spazio l’ex-Venezia Tessman (impiegato spesso in Europa League) e Caqueret, che però è un po’ fuori dalle gerarchie.
Con loro possibile la conferma di uno fra Tolisso, Matic e Veretout, oppure di un trequartista in casa di passaggio al 4-2-3-1. Il principale indiziato è Cherki, che sta vivendo un momento di forma straripante. Nel tridente potrebbe trovare spazio Zaha, anche se ha una sola presenza da titolare in stagione: è in ballottaggio con Fofana. Sulla destra dovrebbe giocare Nuamah, dato che Benrahma è infortunato. Il centravanti dovrebbe essere Mikautadze, ma occhio a Gift Orban: può giocare a sinistra o da seconda punta.
Qui Francoforte
In porta dovrebbe essere confermato capitan Trapp, mentre sulla destra potrebbe tornare titolare Nnamdi Collins: a riposo in campionato. L’alternativa è l’ex-Roma Kristensen. Un altro ex-Serie A (ovvero Theate) solitamente gioca a sinistra, ma contro l’Augusta è stato riportato in mezzo. In quel caso Tuta ha giocato a centrocampo. Da capire se verrà riproposto al centro dei ranghi difensivi o nei due davanti alla difesa.
Dietro ci sarà sicuramente Koch, con uno fra Theate e Tuta al suo fianco. Il belga, come detto, può giocare anche da laterale mancino, ma dovesse essere portato in mezzo l’alternativa è Nkounkou. Il brasiliano era stato portato a centrocampo per supplire all’assenza di Larsson: che sarà assente sino a fine Dicembre per una lesione muscolare. Al suo posto, come detto, o l’adattato Tuta oppure Skhiri al fianco di Dahoud.
Come Hojlund (fratello dell’ex-Atalanta Rasmus) o Bahoya. Quest’ultimo ha giocato titolare contro il Midtjylland, mentre il danese non ha nessuna presenza da titolare in prima squadra. A differenza di un altro giovane, Uzun, che ha segnato dalla panchina contro l’Augusta: viene impiegato spesso dal primo minuto. Si gioca un posto con Chaibi, Knauff e Gotze sulle fasce, mentre davanti pronti Marmoush-Ekitike.
Lione-Eintracht Frankfurt, probabili formazioni
Lione (3-5-2): Perri; Niakhaté, Omari, Clinton Mata; Abner, Tessman, Veretout, Caqueret, Kumbedi; Orban, Mikautadze.
Eintracht Francoforte (4-4-2): Trapp; Theate, Tuta, Koch, Collins; Uzun, Dahoud, Skhiri, Gotze; Marmoush, Ekitike.
Lione-Eintracht Frankfurt, dove vederla
Lione-Eintracht Frankfurt, in diretta dalle 21:00 al Groupama Stadium di Lione, è un’esclusiva Sky e sarà trasmessa in diretta sul canale Sky Sport 255 e in streaming su Now TV/Sky GO.
Europa League
Bodo Glimt-Tottenham, le probabili formazioni e dove vederla

Bodo Glimt-Tottenham è uno dei match validi per le semi-finali di ritorno di Europa League, ed è in programma giovedì 8 maggio alle 21:00
Bodo Glimt-Tottenham è un match che mette di fronte due squadre che vogliono provare a dare il tutto per tutto sul campo per prendersi la finale della competizione. Il club norvegese cercherà trascinata dal proprio pubblico di far bene e ribaltare il punteggio dell’andata, mentre ai ragazzi di Postecoglu servirà una grande prestazione per prendersi la finale su un molto ostico

PALLONE EUROPA LEAGUE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Bodo Glimt
In vista del match contro il Tottenham mister Knutsen schiererà un 4-3-3 con Khaikin tra i pali e il quartetto difensivo composto da Sjovold, Gundersen, Nielsen e Bjorkan. In mezzo al campo spazio al terzetto Evjen, Berg, Saltnes mentre in attacco ci saranno Hauge, Hogh e Blomberg
Qui Tottenham
In vista del match contro il Bodo Glimt Postecolgu schiererà un 4-2-3-1 con Vicario tra i pali e il quartetto difensivo formato da Pedro Porro, Romero, Van de Ven e Udogie. In mediana ci sarà la coppia Bentancur-Bissouma mentre sulla trequarti alle spalle di Solanke ci sarà il terzetto Johnson, Maddison, Tel
Probabili formazioni di Bodo Glimt-Tottenham
Bodo Glimt (4-3-3): Khaikin; Sjovold, Gundersen, Nielsen, Bjorkan; Evjen, Berg, Saltnes; Hauge, Hogh, Blomberg. Allenatore: Knutsen.
Tottenham (4-2-3-1): Vicario; Pedro Porro, Romero, Van de Ven, Udogie; Bentancur, Bissouma; Johnson, Maddison, Tel; Solanke. Allenatore: Postecoglou.
Dove vedere Bodo Glimt-Tottenham
Il match Bodo Glimt-Tottenham in programma giovedì 8 maggio alle 21:00 all’Aspmyra Stadion sarà visibile in esclusiva su Sky
Europa League
Resoconto Europa League: Man Utd ad un passo dalla finale

Si sono giocate ieri sera le semifinali d’andata di Europa League. Le possibilità di vedere una finale tutta inglese tra Man Utd e Tottenham aumentano.
Nonostante la loro stagione disastrosa, c’è la possibilità di vedere una tra Man Utd e Tottenham (oppure tutte e due) in finale di EL. La vittoria del torneo, si qualifica alla prossima Champions: da ricordare che in Premier si trovano rispettivamente al quattordicesimo e sedicesimo posto.
Enorme delusione invece, per il Bilbao che rischia di salutare la possibilità di giocare la finale davanti al suo pubblico. Attenzione però al Bodo Glimt: la rimonta in casa sembra tutt’altro che impossibile.
Europa League, finale tutta inglese in vista?
Il match clou è quello tra Athletic Bilbao e Man Utd: i padroni di casa sono favoriti ma ogni partita ha una storia a sè. La partita parte equilibrata, ma a sbloccarla sono gli ospiti con Casemiro (30′) di testa.
Poco dopo, l’episodio che cambia tutto: trattenuta di Vivian in area su Hojlund, ma l’arbitro lascia giocare. Un controllo al VAR però cambia tutto: rigore ed espulsione per Vivian, decisione che scatena la furia di giocatori e tifosi. Dal dischetto, Bruno Fernandes è glaciale, 2-0 (37′). Il capitano del Man Utd si ripeterà poco dopo (45′) chiudendo la partita. Vittoria larga degli ospiti nonostante le polemiche per il rigore e l’espulsione.
Il Tottenham intanto ospita il Bodo Glimt che ha da poco eliminato la Lazio ai rigori. Bastano 40 secondi agli Spurs per sbloccarla con Johnson: partita subito in discesa.
La partita è dominata dal club londinese, e arriva il raddoppio (34′) firmato Maddison. Nella ripresa, arriva anche il rigore trasformato da Solanke (61′) per il 3-0. Gli ospiti riusciranno poi a riaprire la sfida con Saltnes (83′), colui che beffò la Lazio all’andata.
Il gol fa impazzire di gioia i tifosi norvegesi, che sembrano credere nell’impresa giovedì prossimo. Tottenham con un piede e mezzo in finale, ma non si escludono ribaltoni: giovedì, all’Aspmyra Stadium sarà una bolgia.
Europa League
Manchester United, in Europa tutta un’altra storia: il primato

Il Manchester United non sbaglia la semifinale di andata di Europa League in casa dell’Athletic Bilbao e ipoteca la qualificazione in finale. C’è un primato.
I Red Devils conquistano un vantaggio considerevole in vista della sfida di ritorno a Old Trafford e dimostrano una grandissima solidità in campo europeo, tutto il contrario rispetto alla Premier League.
Manchester United a due facce: in Europa è imbattuto
La squadra di Amorim stupisce tutti ancora una volta e strappa di fatto il pass per la finale che si disputerà proprio a Bilbao tra qualche settimana. Una prestazione totale che ha messo all’angolo l’Athletic, dimostrando tutta un’altra faccia rispetto al campionato.

Ruben Amorim during Liga Portugal Betclic 23/24 game between SC Farense and Sporting CP at Estadio de Sao Luis, Faro. (Maciej Rogowski)
Probabilmente l’allenatore ha chiesto alla squadra di concentrarsi unicamente sulla competizione UEFA, in modo da centrare clamorosamente la qualificazione in Champions League nonostante il 15° posto in Premier League.
Il dato che rende il tutto ancor più incredibile riguarda le squadre ancora imbattute tra tutte le competizioni UEFA, quindi comprese anche Champions e Conference League. Sono elencate di seguito:
- Manchester United
Un rendimento spaventoso considerando la stagione a due facce dei Red Devils che ora puntano dritti alla vittoria finale per non chiudere la stagione nel peggiore dei modi. In vista del mercato servirà poter contare su una coppa europea nella prossima stagione, in modo da operare colpi importanti e costosi.
-
Calciomercato1 giorno fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Serie A7 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Notizie2 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno