Serie A
Inter, Inzaghi: “Incontrare la Lazio è particolare. Scudetto? Li vedo in lotta”

L’allenatore dell’Inter Simone Inzaghi non nasconde l’emozione ogni volta che incontra la sua ex squadra, la Lazio, che secondo lui lotterà per lo scudetto.
Nel Monday Night di Serie A che chiude la 16a giornata va in scena un Lazio–Inter dal sapore dell’alta classifica. Le due squadre hanno entrambe 31 punti, anche se i nerazzurri devono recuperare la partita interrotta con la Fiorentina.
Nella scorsa stagione doppio successo nerazzurro: 2-0 all’Olimpico in campionato e 3-0 a Riyadh nella semifinale di Supercoppa, prima dell’1-1 di San Siro del 19 maggio, l’ultimo precedente tra le due compagini.
Lazio-Inter, la conferenza stampa di Inzaghi
Il tecnico dell’Inter Simone Inzaghi ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della gara contro la sua ex squadra: “Sarà una partita difficile, affrontiamo un avversario che ha vinto 16 partite su 22, e quando non ha vinto ha giocato bene. Lazio così in alto? Bisogna dar merito alla società, all’allenatore… Baroni sta facendo grandissime cose, la squadra è organizzata e i giocatori stanno giocando un grande calcio. È giusto che venga evidenziato da tutti noi“.
Le energie dopo le fatiche di Champions:
“Sappiamo che le partite internazionali portano via energie, basta vedere i risultati del weekend, però è la stessa cosa anche per la Lazio e tutte le altre che vi partecipano. Le coppe europee sono motivo di orgoglio e di prestigio, domani le due squadre si impegneranno per far sì che si possa vedere un’ottima gara“.

L’URLO DI SIMONE INZAGHI E MARCO BARONI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lazio in lotta per lo scudetto?
“Alla vigilia del campionato avevo parlato di campionato equilibrato, secondo me è giusto considerare la Lazio: al di là della classifica, lo dico per la proposta di gioco ben organizzata, che la mette tra le pretendenti alla vittoria“.
Il ritorno all’Olimpico:
“Incontrare la Lazio per me non sarà mai uguale ad altre partite. Io non dimentico il mio percorso, i trofei vinti prima in campo e poi in panchina. Ringrazio i miei compagni di squadra e i miei giocatori, il mio pensiero va a tutta la Lazio: a Lotito, a Tare, a tutti i giocatori che ho avuto. Ho avuto la fortuna di aver allenato la Lazio e oggi l’Inter, una società dove sto benissimo, dove mi sento apprezzato da tutte le componenti e dove mi sento orgoglioso di quello che sto facendo“.
Serie A
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata

L’elenco di tutti i giocatori che salteranno per infortunio o per squalifica la 34a giornata di Serie A, al via domenica con Venezia-Milan.
Dopo il rinvio di Atalanta–Lecce, il 34° turno di Serie A partirà domenica all’ora di pranzo con Venezia–Milan e si chiuderà lunedì 28 aprile alle 20:45 con Hellas Verona–Cagliari e Lazio–Parma. La gara di cartello si giocherà a San Siro, dove un Inter reduce dal pesante ko in Coppa Italia nel derby e raggiunta in vetta dal Napoli ospiterà una Roma che non perde dal 15 dicembre ed è in corsa per un posto in Europa.
I giocatori indisponibili per il 34° turno di Serie A
Diversi giocatori hanno accusato problemi fisici nelle ultime ore. A ridosso della sfida con l’Empoli, nel Bologna si è fermato Holm. Nel Cagliari è da valutare Mina dopo il fastidio ai flessori. Il Como perde Diao per una frattura al piede: dovrà operarsi, stagione finita. Nel Genoa sono out Miretti, che si opera alla spalla, e Zanoli. Lo juventino Vlahovic si è fermato per un fastidio alla coscia, il laziale Lazzari per un problema al polpaccio, il milanista Gabbia per un dolore al collo. Ben 3 infortuni muscolari in casa Parma: Vogliacco, Estevez e Bernabé. Di seguito tutti gli indisponibili del prossimo turno di campionato.

DUSAN VLAHOVIC IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
ATALANTA
Infortunati: Djimsiti, Posch, Kolasinac, Palestra, Scalvini, Scamacca. Per gli ultimi 4 stagione finita.
Squalificati: nessuno.
BOLOGNA
Infortunati: Casale, Holm.
Squalificati: nessuno.
CAGLIARI
Infortunati: Mina.
Squalificati: Piccoli (un turno).
COMO
Infortunati: Valle, Diao, Dossena, Sergi Roberto. Per gli ultimi 3 stagione finita.
Squalificati: Perrone (un turno).
EMPOLI
Infortunati: Ismajli, Sazonov, Haas, Kouamé, Maleh, Pellegri, Zurkowski. Per gli ultimi 5 stagione finita.
Squalificati: Cacace (un turno).
FIORENTINA
Infortunati: Colpani.
Squalificati: nessuno.
GENOA
Infortunati: Cornet, Cuenca, Ekuban, Malinovskyi, Matturro, Zanoli, Miretti. Per quest’ultimo stagione finita.
Squalificati: Otoa (un turno).
HELLAS VERONA
Infortunati: Tengstedt, Harroui. Per quest’ultimo stagione finita.
Squalificati: nessuno.
INTER
Infortunati: Dumfries, M. Thuram, Zielinski.
Squalificati: Bastoni, Mkhitaryan (un turno).
JUVENTUS
Infortunati: Gatti, Koopmeiners, Mbangula, Vlahovic, Bremer, Cabal, Milik. Per gli ultimi 3 stagione finita.
Squalificati: nessuno.
LAZIO
Infortunati: Ibrahimovic, Lazzari, Tavares, Patric. Per quest’ultimo stagione finita.
Squalificati: Belahyane (un turno).
LECCE
Infortunati: Jean, Marchwinski. Stagione finita per entrambi.
Squalificati: Berisha, Krstovic (un turno).
MILAN
Infortunati: Emerson Royal, Gabbia, Walker.
Squalificati: nessuno.
MONZA
Infortunati: D’Ambrosio, Izzo, Keita Balde, Zeroli, Pessina. Per quest’ultimo stagione finita.
Squalificati: nessuno.
NAPOLI
Infortunati: Buongiorno, Contini, Neres, Juan Jesus. Per quest’ultimo stagione finita.
Squalificati: nessuno.
PARMA
Infortunati: Benedyczak, Bernabé, Estevez, Mihaila, Osorio, Vogliacco, Charpentier, Circati, Kowalski. Per gli ultimi 3 stagione finita.
Squalificati: nessuno.
ROMA
Infortunati: Nelsson, Dybala. Per quest’ultimo stagione finita.
Squalificati: nessuno.
TORINO
Infortunati: Ilic, Lazaro, Njie, Ricci, Sosa, Vlasic, Salama, Schuurs, Zapata. Per gli ultimi 3 stagione finita.
Squalificati: Gineitis (un turno).
UDINESE
Infortunati: Lucca, Thauvin, Zemura, Touré. Per quest’ultimo stagione finita.
Squalificati: Bijol (un turno).
VENEZIA
Infortunati: Sagrado, Stankovic, Svoboda. Per quest’ultimo stagione finita.
Squalificati: nessuno.
Serie A
Juventus, infortunio Vlahovic: come sta e quante gare salta

Dusan Vlahovic della Juventus è stato recentemente afflitto da un sovraccarico muscolare al retto femorale della coscia destra.

IGOR TUDOR SPRONA DUSAN VLAHOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
L’infortunio di Vlahovic preoccupa la Juventus
Il calciatore della Juventus, Dusan Vlahovic, ha subito un infortunio muscolare che potrebbe influenzare il suo rendimento nelle prossime partite. Il sovraccarico muscolare al retto femorale della coscia destra ha costretto l’attaccante serbo a ridurre l’intensità degli allenamenti, sollevando preoccupazioni tra i tifosi e lo staff tecnico.
Questo infortunio arriva in un momento cruciale della stagione, con la Juventus impegnata su più fronti. La presenza di Vlahovic è fondamentale per la squadra bianconera, che si affida al suo talento e alla sua capacità di finalizzare le azioni offensive. La gestione dell’infortunio sarà cruciale per evitare complicazioni e permettere al giocatore di tornare al massimo della forma il prima possibile.
Implicazioni sul calciomercato
L’infortunio di Vlahovic potrebbe anche avere ripercussioni sulle strategie di mercato del club bianconero. La società potrebbe valutare l’opportunità di rinforzare il reparto offensivo nella prossima finestra di mercato, per sopperire a eventuali assenze prolungate del talentuoso attaccante. In questo contesto, le prossime settimane saranno decisive per comprendere l’evoluzione dell’infortunio e le mosse future della dirigenza juventina.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Per Dusan #Vlahovic un sovraccarico muscolare al retto femorale della coscia destra. #Juventus
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 24, 2025
Serie A
Fiorentina, con Gosens è tutta un’altra storia

Robin Gosens è tornato e ha subito mostrato il suo valore con la Fiorentina. Dopo il rientro contro il Celje, è stato decisivo anche contro il Cagliari.
Per la Fiorentina un rientro che fa la differenza
Un esterno mancino prezioso che ha saputo conquistare subito il cuore dei tifosi viola. Arrivato in prestito dall‘Union Berlino, il suo contratto prevede un obbligo di riscatto legato alle presenze. Con la sua performance di ieri, mancano solo tre presenze da almeno 45 minuti per far scattare l’obbligo di riscatto. Non c’è dubbio che la Fiorentina eserciterà questa opzione. Viste le qualità che Gosens ha già mostrato in così poco tempo: è una scelta comprensibile.
La sua prestazione contro il Cagliari è stata decisiva. In 63 minuti sul campo, ha messo in mostra il suo talento, dimostrando di essere pronto a far la differenza. Il suo gol ha pareggiato la partita con un gesto tecnico impeccabile. Questo ha fatto guadagnare a Gosens un meritato 7 in pagella.
Gol, premi e fiducia nel futuro
Non solo prestazioni in campo, ma anche riconoscimenti. Robin Gosens è stato eletto Panini Player of the Match della sfida Cagliari-Fiorentina, vinta 1-2 dalla Fiorentina. Come da tradizione, il giocatore è stato premiato al termine del match, a testimonianza del suo impatto positivo sulla partita e del suo ruolo decisivo nel ribaltare il risultato.
Inoltre, la sua grinta e il suo impegno sono stati fondamentali per la squadra. Gosens è stato fondamentale in una vittoria che ha trasmesso grande carica a tutta la squadra. In un momento difficile, la Fiorentina è riuscita a ribaltare il risultato. E tutto questo è stato possibile anche grazie alla presenza del difensore in campo. La Fiorentina guarda avanti con fiducia.
La Viola è coperta
C’è la consapevolezza che Gosens potrà essere decisivo nelle prossime partite. Restano sette gare da giocare: otto in caso di accesso alla finale di Conference League. Il sogno può continuare. Robin è diventato un simbolo di grinta e determinazione. La sua presenza in campo è una risorsa che la Fiorentina non può farsi scappare. La Viola ha ora tutte le carte in regola per puntare a traguardi importanti.
-
Serie A3 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A2 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 33^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, data e orari della 34° e 35° giornata: Inter-Roma di sabato
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, oggi l’annuncio di anticipi e posticipi mancanti
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni2 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Notizie6 giorni fa
L’ex Atalanta Conti annuncia il ritiro: “Non ho più la forza per andare avanti. Gasperini? È il migliore”