Competizioni
Arteta elogia Gabriel Jesus: “Grande valore per la squadra”

Gabriel Jesus torna protagonista con l’Arsenal: Arteta esprime la sua soddisfazione per il ritorno al gol del talento brasiliano.
Gabriel Jesus, il ritorno al gol atteso tanto atteso da Arteta
Il tecnico dell’Arsenal, Mikel Arteta, ha espresso grande soddisfazione per il ritorno al gol di Gabriel Jesus, definendolo un “grande valore” per la squadra. Dopo un lungo periodo senza reti, l’attaccante brasiliano ha finalmente ritrovato la via del gol, dimostrando una forma smagliante. Arteta ha sottolineato l’importanza di poter contare su un giocatore della qualità di Jesus, sia per il suo contributo in campo che per l’influenza positiva all’interno del gruppo. L’allenatore spagnolo ha ribadito quanto sia fondamentale per l’Arsenal avere a disposizione un attaccante capace di fare la differenza nei momenti cruciali della stagione.
L’impatto di Gabriel Jesus sulla squadra
Il ritorno al gol di Gabriel Jesus non è solo una buona notizia per il giocatore, ma rappresenta anche un elemento chiave per le ambizioni dell’Arsenal in Premier League. La sua capacità di finalizzare le azioni offensive e di creare spazi per i compagni rende il gioco dei Gunners più imprevedibile e pericoloso. La fiducia di Arteta in Jesus sembra essere ben riposta e i tifosi dell’Arsenal possono sperare che questo sia solo l’inizio di un periodo prolifico per il loro attaccante.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🔴⚪️🇧🇷 Arteta: “Gabriel Jesus is a big asset for us”.
“I’m so pleased for him. It’s been a long period for him without goals, now he looked very sharp. I think it’s a great thing for him and the team that we can rely on a player of such quality”. pic.twitter.com/PSrYYNYGu1
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) December 19, 2024
Champions League
Premier League: l’ultima finale UEFA tutta inglese

Non è la prima volta che vediamo due squadre di Premier League affrontarsi in una finale UEFA che sia Champions o Europa League. Ma come andò l’ultima volta?
Quest’anno la finale di Europa League sarà tutta inglese e sarà tra Tottenham e Man Utd. Le due squadre vogliono chiudere al meglio la loro disastrosa stagione che li vede in Premier rispettivamente sedicesimi e quindicesimi.
Sarà la quinta finale UEFA tutta inglese, la seconda in Europa League. L’ultima finale inglese avvenne 4 anni fa in Champions League.
Premier League, quando il Chelsea negò la Champions a Guardiola
Bisogna tornare indietro al 29 maggio 2021 per vedere l’ultima finale UEFA tutta inglese. In quel caso, le due finaliste furono il Chelsea ed il Man City.
I Citizens di Guardiola partono da favoriti e vogliono portare a casa la prima Champions nella loro storia. Ma attenzione ai Blues di Tuchel che durante il loro cammino hanno eliminato Atletico ( agli ottavi) e Real (in semifinale).
E infatti sarà proprio il Chelsea a portare a casa la Champions, con un gol di Havertz a fine primo tempo. I Blues, dunque, salgono sul tetto d’Europa per la seconda volta nella loro storia, dopo la vittoria contro il Bayern nel 2012.
Champions League
PSG-Inter, finale della Champions League su Tv8 in chiaro

La finale della Champions League a Monaco PSG-Inter sarà trasmessa anche in chiaro su Tv8 per via della normativa dell’AGcom sugli eventi sportivi.
La finale della Champions League all’Allianz Stadium di Monaco PSG-Inter sarà trasmessa in chiaro su Tv8, per via della normativa legata agli eventi sportivi di una certa di rilevanza da parte dell’AGcom.

SIMONE INZAGHI E ROBERT LEWANDOWSKI PUNTANO IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
PSG-Inter, la finale della Champions League 2024/25 in chiaro su Tv8, Sky ha deciso di non fare come negli anni scorsi
La finale della Champions League edizione 2024/25 PSG-Inter, sarà trasmessa anche in chiaro in Italia su TV8, canale numero 8 del digitale terrestre che trasmette in chiaro tutti gli eventi sportivi i cui diritti li ha Sky. Si, la Tv satellitare ha deciso di non fare come negli anni scorsi, cioè cedendo i diritti di trasmissione ad un altra Tv. Infatti, nelle scorse stagione dove ci furono squadre italiane finaliste nelle coppe europee, Sky decise di cedere i diritti in chiaro alla RAI, che ha trasmesso le finali delle ultime due edizioni dell’Europa League con le finali disputate da Roma e Atalanta, riservandosi quelli della Conference League con le finali disputate dalla Fiorentina.
La decisione è stata presa in base ad una direttiva dell’AGcom, l’ente che si occupa del regolamento del sistema radiotelevisivo italiano, che obbliga la trasmissione in chiaro di un evento sportivo di rilevanza nazionale, sia nella Tv pubblica ma anche in una privata in chiaro. Lo norma è valida ad esempio per il GP d’Italia di F1. Ovviamente, deve essere presente come finalista una squadra italiana, come l’Inter in questo caso.
Ecco il testo della normativa con cui l’attesa finale dell’ex Coppa dei Campioni sarà trasmessa in chiaro:
“L’Autorità stabilisce la seguente lista di eventi considerati di particolare rilevanza per la società, che le emittenti televisive soggette alla giurisdizione italiana non possono trasmettere in esclusiva e solo in forma codificata, al fine di assicurare ad almeno l’80% della popolazione italiana la possibilità di seguirli su un palinsesto gratuito senza costi supplementari”.
Conference League
Chelsea, in finale di Conference League per scrivere la storia: sarebbe il primo club

Il Chelsea ha raggiunto la finale di Conference League battendo, nel doppio confronto, in semifinale il Djurgarden. C’è il Betis Siviglia nell’ultimo atto.
Il Chelsea, come da pronostico, è arrivato in finale di Conference League. L’appuntamento adesso è per mercoledì 28 maggio allo Stadion Wroclaw di Breslavia, in Polonia, contro il Betis Siviglia dello scatenato Antony.
Il club londinese è il gran favorito per alzare la coppa della terza competizione europea vista anche la poca esperienza europea degli avversari spagnoli (alla prima finale europea della loro storia) e l’enorme palmares dei Blues. Il Chelsea si trova in quella ristretta cerchia di club che può contare in bacheca tutte le competizioni europee: Champions League, Europa League e Coppa delle Coppe.
In caso di vittoria, mercoledì 28 maggio, la formazione allenata da Maresca diventerebbe il primo club della storia a fare all in in tutte le competizioni europee. Punterà sicuramente alla vittoria il tecnico italiano, alla ricerca del suo primo titolo e voglioso di entrare nell’olimpo dei tecnici italiani che hanno fatto la storia del Chelsea.
Infatti, tra i Blues e gli allenatori provenienti dal Bel Paese esiste da sempre un bellissimo rapporto: Di Matteo ha portato sul tetto d’Europa Drogba e compagni, mentre Sarri ha conquistato l’Europa League, Antonio Conte è riuscito a vincere la Premier League.
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie4 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League3 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calcio Femminile4 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia
-
rassegna stampa3 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio