Serie A
Serie A tra presente e futuro: il 50% dei club ha proprietà straniere

Anche nel 2025, la Serie A è e sarà sempre più internazionale: al momento, metà dei club della massima serie di campionato è di proprietà straniera.
L’ultimo cambiamento riguarda il Genoa, passato dal fondo americano 777 Partners all’imprenditore rumeno Dan Sucu. Questo passaggio riorienta la presenza straniera nel calcio italiano, pur mantenendo invariato il numero di club con proprietari non italiani.
È evidente il predominio nordamericano, in particolare statunitense. Con la fine dell’era 777 Partners, sono sette le società italiane ora gestite da gruppi americani.
L’Atalanta è sotto la guida di Stephen Pagliuca, comproprietario dei Boston Celtics, mentre l’Inter è controllata dal fondo Oaktree, che ha rilevato il club dopo l’escussione del pegno nel maggio scorso a causa dei debiti accumulati dall’ex presidente Steven Zhang.
Anche il Milan è sotto il controllo americano, con il fondo RedBird di Gerry Cardinale. Dal 2019, Rocco Commisso è il proprietario della Fiorentina, mentre la Roma appartiene al Friedkin Group, che si occupa di produzione cinematografica e che recentemente è diventato proprietario dell’Everton in Premier League.
Quest’anno si sono aggiunti due nuovi club a questa lista: le neopromosse Parma e Venezia, rispettivamente di proprietà di Kyle Krause e Duncan Niederauer, due imprenditori americani. Il primo è il proprietario del Krause Group, holding attiva in svariati settori, tra cui retail, logistica e vino, il secondo è un ex presidente della Borsa di New York.
La lista dei club con controllo estero si chiude con Bologna e Como: il primo è di proprietà del canadese Joey Saputo, mentre il secondo è stato rilevato dalla famiglia Hartono, miliardari indonesiani attivi nel ramo tabacco con l’azienda Djarum, terza produttrice mondiale di sigarette ai chiodi di garofano.
Serie A, le proprietà italiane superstiti
Le proprietà italiane sono ormai poche. Tra i pochi proprietari nostrani ci sono Claudio Lotito (Lazio), Aurelio De Laurentiis (Napoli) e Urbano Cairo (Torino), anche se per quest’ultimo circolano voci di una possibile cessione del club.
Un discorso a sé stante è quello della Juventus, controllata per oltre il 63% dalla holding Exor, di cui la famiglia Agnelli detiene il 53%. Il Lecce è proprietà di un gruppo di soci guidati da Saverio Sticchi Damiani, mentre il Cagliari è nelle mani di Tommaso Giulini dal 2014, tramite il Fluorsid Group. Infine, l’Udinese è sotto il controllo di Giampaolo Pozzo, tramite la holding Gesapar.
Nonostante la presenza dominante di investitori stranieri, non si prevedono grandi cambiamenti a breve termine. Eppure alcuni club oggi in mano a proprietà italiane potrebbero essere acquisiti da stranieri: è il caso dell’Empoli di Fabrizio Corsi, del Monza di proprietà di Fininvest e dell’Hellas Verona di Maurizio Setti.
Serie A
Empoli, Anjorin: “Gol speciale, ma era importante la vittoria”

Il centrocampista inglese, Tino Anjorin, ha commentato la vittoria casalinga del suo Empoli per 2-1 sul Parma grazie ad un suo gol.
Il ragazzo inglese ha segnato quello che poi sarebbe diventato il gol partita del suo Empoli ai danni della squadra ducale allenata dal ct ex difensore di Roma e Inter.
Empoli: le parole di Anjorin
Tino Anjorin ha parlato nel post gara contro il Parma. Di seguito le sue parole.
Quanta soddisfazione c’è per questa vittoria e per il gol?
“Il mio gol è stato speciale, ma la cosa più importante è stato vincere. Sono felice che questo gol ci ha dato i tre punti”
Siete più vicini alla salvezza?
“Credo sia stato molto importante vincere, era diverso tempo che non lo facevamo, abbiamo vinto una prima finale”
Molto importante l’approccio alla gara che avete messo in campo.
“L’approccio è stato fondamentale, questa per noi era una finale e siamo scesi in campo con il piglio giusto”
Serie A
Parma, Djuric: “L’espulsione ci ha tolto densità, da lì tutto si è complicato”

L’attaccante ex Monza, Milan Djuric, ha commentato la sconfitta del suo Parma maturata in trasferta per 2-1 contro l’Empoli di Roberto D’Aversa.
La punta bosniaca, con passaporto italiano, ha sottolineato i problemi arrivati dopo l’espulsione di Valenti, che ha complicato tutto il resto della partita contro l’Empoli.
Parma: le parole di Djuric
Milan Djuric ha parlato nel post gara contro l’Empoli. Di seguito le sue parole.

Milan Djuric player of Salernitana, during the match of the Italian SerieA league between Salernitana vs Caglairi final result, Salernitana 1, Cagliari 1, match played at the Arechi Stadium . Benevento, Italy, May 08, 2022.
Essere triste dopo un gol è strano per un centravanti.
“Purtroppo è andata così, si era messa male, poi eravamo riusciti a recuperarla. Poi è arrivato il bel gol di loro, bisogna subito ripartire pensando al Napoli”
Cosa è mancato nel primo tempo?
“Nel primo tempo l’Empoli è stato bravo a vincere tanti duelli. L’espulsione ci ha tolto un po’ di densità e si è fatto tutto un po’ complicato”
Serie A
Empoli, Fazzini: “Felice per il gol, ma l’importante è esser stato utile alla squadra”

Il centrocampista dell’Empoli, Jacopo Fazzini, ha commentato la vittoria dei suoi compagni ai danni del Parma di Cristian Chivu con il punteggio di 2-1.
Il classe 2003, con un suo gol ha stappato la partita, poi vinta, dai toscani ai danni del Parma, concentrando però l’attenzione verso la squadra anzichè il singolo.
Empoli: le parole di Fazzini
Jacopo Fazzini ha parlato ai microfoni di DAZN nel post gara contro il Parma. Di seguito le sue parole.

JACOPO FAZZINI E NICOLO ROVELLA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
“Finalmente il mio gol ha portato i tre punti, lo desideravamo da tempo. Mancano due partite, dobbiamo vincere ancora e continuare così. Ho sempre avuto anche il colpo di testa, l’importante era essere utile alla squadra e credo di averlo fatto. Salvezza? Siamo messi uguale a prima, solo che ora abbiamo trovato una vittoria che dà fiducia per le prossime”.
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie5 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League4 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
rassegna stampa5 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia