Serie A
Inter, Frattesi: “Devo migliorare in costruzione, in nazionale si gioca più verticalmente”

Il calciatore dell’Inter Davide Frattesi ha rilasciato delle dichiarazioni in conferenza stampa dopo il match vinto contro l’Udinese in Coppa Italia.
Il centrocampista ex Sassuolo e Monza e attualmente in forze all’Inter Davide Frattesi ha rilasciato delle dichiarazioni in conferenza stampa dopo il match vinto per 2-0 contro l’Udinese, valevole per gli ottavi di finale di Coppa Italia su vari temi legati al club nerazzurro e non solo.
Inter, le parole di Frattesi
Di seguito le dichiarazioni del centrocampista dell’Inter Davide Frattesi rilasciate in conferenza stampa dopo il match di Coppa Italia vinto con l’Udinese:
Inzaghi era entusiasta per le risposte della squadra nonostante le rotazioni. Cosa ne pensi?
“Sicuramente è qualcosa di molto buono ed è un percorso che parte da molto lontano. Tutti i giocatori si sentono parte integrante di un viaggio bellissimo che è stupendo anche per me”
Cos’hai detto ad Asllani dopo il gol? Dove devi migliorare?
“Gli ho chiesto se era voluto ma non dico niente. Devo migliorare sicuramente nella fase di costruzione e ci sto lavorando”.
Quali sono i tuoi obiettivi con l’Inter?
“Io l’ho detto in terrazza al Duomo un anno fa in un momento di euforia. Non dico niente perché sono scaramantico ma voglio vincere tutto”.
C’è una differenza tra Spalletti e Inzaghi dato che in Nazionale sei titolare fisso?
“In Nazionale giochiamo in maniera più verticale e le cose sono un po’ diverse. Ma anche Spalletti quando vado lì mi massacra sempre e so quello che mi aspetta”.
Serie A
Osservatore del West Ham al San Siro per seguire Solet

Il West Ham punta a rafforzare la difesa: occhi puntati sul centrale Oumar Solet dell’Udinese, valutato 30 milioni di euro.
Un osservatore del West Ham era presente a San Siro per seguire da vicino la partita tra Inter e Udinese. L’obiettivo principale era monitorare le prestazioni del difensore centrale Oumar Solet. Il club inglese sembra essere molto interessato al giocatore, firmato dall’Udinese come svincolato lo scorso novembre.
La valutazione di Solet e le strategie di mercato
L’Udinese ha fissato il prezzo del cartellino di Solet a 30 milioni di euro, una cifra che il West Ham potrebbe essere disposto a sborsare per rinforzare la propria difesa. Con il mercato estivo alle porte, i movimenti e le trattative stanno iniziando a intensificarsi, e il nome di Solet potrebbe diventare uno dei più caldi nelle prossime settimane.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
A #WestHam’s scout was today at San Siro Stadium to watch the game between #Inter and #Udinese to monitore the centre-back Oumar #Solet. Reminder: Udinese have signed him as a free agent last November and currently ask €30M to sell him. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) March 30, 2025
Serie A
Entourage di Thiago Motta: “Mai vero che non andasse d’accordo con i giocatori”

Il membro dell’entorurage di Thiago Motta Dario Canovi ha rilasciato un’ intervista a TuttoMercatoWeb.com commentando l’esonero del tecnico italo-brasiliano e altre tematiche legate al campionato di Serie A.
A seguire l’intervista completa
Le parole di Canovi
SFIDA SCUDETTO
“Per il Napoli è stata una vittoria sofferta. Cosa che non avremmo immaginato dopo il primo tempo. Per lo Scudetto rimane tutto inalterato: la favorita è l’Inter. Il Napoli tutto sommato fin qui ha fatto un grande campionato”.
CHI IN PANCHINA PER LA ROMA?
“Mi auguro che la scelta ricada su un allenatore di livello. Certamente il fatto che la scelta verrà fatta da Ranieri può rassicurare tutto l’ambiente”.
CHI VA IN SERIE A DALLA B?
“Lo Spezia è un’ottima squadra anche se sta passando un brutto momento. Ci sono diverse squadre che possono lottare per la promozione. E il campionato è talmente imprevedibile che ciò che è vero adesso non lo sarà tra un mese”.
SESSIONE DI MERCATO PRE MONDIALE PER CLUB
“A giugno si fa poco. Non è una buona idea”.
L’ESONERO DI THIAGO MOTTA DALLA JUVENTUS
“Non mi esprimo sull’esonero, ma vorrei invece parlare di un’altra cosa. Il trattamento che ha ricevuto Thiago – e non mi riferisco alla Juventus – è stato vergognoso. Non è assolutamente vero che non andava d’accordo con i calciatori. Si può attaccare l’allenatore, ma non l’uomo”.

Thiago Motta da indicazioni a Timothy Weah ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A
Juventus, K. Thuram: “Ho avuto brutte esperienze di razzismo. Marcus? Nostro padre è fiero di entrambi”

Juventus, Kephrem Thuram ha concesso una lunga intervista a La Stampa dove ha discusso del suo percorso da giocatore e del problema del razzismo.
A seguire l’intervista completa
Juventus, le parole di Thuram
PROBLEMA RAZZISMO
“Non so quando sarà superato, so che è necessario non fare finta di nulla. Da prima ancora di toccare il pallone? Non saprei, da quando sono uscito dalla pancia di mamma… Le prime frasi ascoltate saranno state su quello. È il motivo per cui sono così felice di essere qui tra i giovanissimi, a portare la mia voce per sensibilizzarli su questo soggetto. Ogni ragazzo deve sapere in che mondo vive per poterlo cambiare”.
BRUTTE ESPERIENZE
“Sono rimasto in Italia fino ai 4 anni, non ricordo bene. In Francia il razzismo l’ho incrociato. Temo non ci sia un posto specifico dove incontrarlo, purtroppo è un atteggiamento che ci troviamo davanti. Ho avuto anch’io le mie brutte esperienze”.
QUEL “TORNATENE DA DOVE VIENI” A 13 ANNI
“Posso pescare a caso nella memoria. Avevo, mi pare, 13 anni: mio padre mi ha lasciato davanti a casa, ero senza chiavi, aspettavo mia madre lì sotto e facevo su e giù di fronte al portone. Una donna è rimasta a fissarmi e vedendo che non me ne andavo mi ha gridato: “Torna da dove vieni”. E io sul serio non ho capito. Ci ho proprio pensato. “Dove devo tornare? In Italia? Come lo sa?”. Poi quella sensazione, la fitta, quando vedi il razzismo per quello che è: assurdo. Mio padre mi aveva spiegato come mi sarei sentito ed è andata proprio così. Non dovrebbe succedere, capiterà ancora. Papà mi ha aiutato ad affrontare il problema, magari oggi io ho dato una mano a qualcun altro”
IL LIBRO DI PAPA’ LILIAN
“Sto rileggendo quel libro giusto in questi giorni. Certo che il pensiero bianco esista ancora, pure certi afro discendenti lo seguono, lo hanno adottato, magari assorbito, ed è ancora più triste perché è un retaggio colonialista che buca il tempo. La nostra società è intrisa dal pensiero bianco, la prospettiva della superiorità a prescindere che è un pregiudizio durissimo a morire”.
RAZZISMO E SPORT
“Bisogna opporsi, denunciare. Tacere per tentare di togliere importanza a chi si comporta così è inutile. Qualsiasi episodio va portato alla luce, solo così si stabilisce una soglia di vergogna collettiva, si stimola il rifiuto. Sono bestialità inaccettabili. Il calcio fa abbastanza? C’è la volontà. Alla Juve si parla spesso di come è meglio combattere il razzismo, bisogna trovare una comunicazione efficace e reazioni forti”.

L’ESULTANZA DI KOLO MUANI E KHEPHREN THURAM ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
LA SERIE A
“È un campionato di alto livello ed è quello che cerchiamo. Qui ci inseriamo bene, mio fratello parla l’italiano perfettamente, io miglioro e poi sono partite diverse, uniche: molto più tattiche che altrove, un gioco che esalta l’intelligenza. I Thuram ci stanno bene. In più Torino mi ha riempito di amore, in Francia la gente è concentrata su se stessa”.
RIVALITA’ CON MARCUS
“Sono il fratello piccolo, non è il caso di lanciare le provocazioni. Marcus è fiero di me, io sono felice per lui, mio padre è davvero contento di vederci esprimere al meglio. Prima di fare il competitivo devo vincere qualcosa, se ci provo ora mi surclassano”.
LA BATTUTA DI TUDOR SUL COLLOQUIO COL PADRE
“Io non c’ero quando hanno avuto questa conversazione. Posso solo rassicurare Tudor: mai avuto bisogno di uno schiaffo”.
-
Serie A6 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Le interviste5 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A3 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A6 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie3 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A3 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie22 ore fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici